Ultima modifica

Introduzione

I disturbi dell’equilibrio consistono nella sensazione di instabilità o capogiro:

  • Se si è in piedi, seduti o sdraiati, ma in ogni caso fermi, può sembrare di essere in movimento, di girare o di fluttuare.
  • Se si sta camminando, improvvisamente può sembrare di rovesciarsi.

Un breve capogiro occasionale capita a tutti, ma la parola vertigine può avere significati diversi per soggetti differenti: per alcuni individui vertigine potrà significare una fugace sensazione di svenimento, mentre per altri magari consisterà in un’intensa sensazione di rotazione (la vera e propria vertigine) perdurante nel tempo.

Questo sintomo è uno dei principali disturbi per cui soggetti adulti si rivolgono al medico. Frequenti e/o costanti episodi possono ripercuotersi in modo significativo sulla vita di un individuo, ma solo raramente sono segnali di condizioni gravi e/o pericolose per la vita.

Le possibili cause alla base del sintomo sono varie e possono includere:

  • malattie sistemiche,
  • farmaci,
  • disturbi a livello dell’orecchio,
  • disturbi del sistema nervoso.

Il trattamento dipende dalla causa e dai sintomi: di solito funziona, ma il problema può ripresentarsi e persistere nel tempo.

Poiché la presenza costante di vertigini, a prescindere dalla causa scatenante, ha spesso un impatto molto forte a livello sia emotivo che psicologico, si raccomanda quindi di non sottovalutare o trascurare mai il sintomo.

Capogiri e vertigini

Shutterstock/Andrey_Popov

Cause

È possibile distinguere due forme di vertigini:

  • Vertigini soggettive, si avverte una sensazione di movimento anche se in realtà si è fermi (si potrebbe tuttavia oscillare leggermente in conseguenza del sintomo),
  • Vertigini oggettive, si ha la sensazione che l’ambiente circostante si stia muovendo.

In base alla struttura interessata possiamo invece operare una macro-classificazione in:

  • Vertigini periferiche: Sono causate da un danno collocabile nell’apparato vestibolare dell’orecchio, sede del senso dell’equilibrio; hanno in genere un esordio improvviso e violento e tendono a persistere in modo più o meno costante nel tempo. Il paziente descrive la sensazione come una rotazione di una giostra che gira in modo rapido, causando quindi anche nausea e vomito, e spesso non riesce a stare in piedi.
  • Vertigini centrali: In questo caso il paziente avverte la sensazione di un’oscillazione laterale, ma l’effetto è più leggero e va incontro ad alterazioni dell’intensità nel tempo. Non causano nausea.

Vertigini periferiche

Vertigine posizionale benigna

Si tratta di una delle forme più comuni di vertigini; il sintomo viene avvertito dopo un cambio di posizione della testa (sdraiarsi, girarsi nel letto, guardare in su, chinarsi, …).

È spesso accompagnato da nausea e, più raramente, vomito, dura circa 30 secondi e sparisce quando la testa è ferma. Potrebbe inoltre comparire nistagmo (l’occhio si muove in modo involontario).

È dovuta a un cristallo di otoliti spostato che entra in uno dei canali semicircolari dell’equilibrio. La vertigini posizionale benigna colpisce più frequentemente le persone adulte e anziane, con la maggior parte dei casi che si verificano in soggetti di età superiore ai 50 anni di età; può non avere cause apparenti o essere conseguente a:

Può durare giorni, settimane o mesi. Il trattamento di “riposizionamento” (manovra di Epley), eseguito da un otorinolaringoiatra, è generalmente curativo.

Trauma

Una frattura del cranio che causi anche danni dell’orecchio interno produce una vertigine intensa e invalidante, con nausea e perdita dell’udito. La sintomatologia vertiginosa può durare parecchie settimane e migliorare lentamente, via via che prende il sopravvento l’altro orecchio (quello normale). La vertigine parossistica benigna è un postumo comune del trauma cranico.

In caso di comparsa di vertigini a seguito di trauma è indispensabile cercare assistenza medica immediata per valutare il possibile danno nel suo complesso.

Labirintite

La labirintite è un’infezione o un’infiammazione dell’orecchio interno che causa vertigini e perdita di equilibrio; è spesso associata a un’infezione delle vie respiratorie superiori, come l’influenza o un raffreddore.

Può essere accompagnata da nausea, vomito, perdita di udito, acufene e talvolta febbre e dolore.

Neurite vestibolare

La neurite vestibolare è una condizione dell’orecchio interno che causa l’infiammazione del nervo che collega il labirinto (una struttura dell’orecchio deputata al controllo dell’equilibrio) al cervello. In alcuni casi anche lo stesso labirinto può essere infiammato.

La causa è in genere un’infezione virale, compare in modo improvviso e può causare altri sintomi come

  • instabilità,
  • nausea e vomito,
  • sensazione di malessere.

In genere non si verificano invece disturbi dell’udito.

Può durare da qualche ora o diversi giorni, più raramente fino a sei settimane.

Sindrome di Menière

È un disturbo caratterizzato da attacchi di vertigine che durano per ore, nausea e/o vomito e tinnito (acufene) sensazioni fastidiosi a livello dell’orecchio, che spesso dà la sensazione di essere chiuso o pieno. Di solito, coesiste anche una riduzione dell’udito.

La causa della sindrome di Menière è sconosciuta, ma i sintomi possono in genere essere controllati attraverso la dieta e i farmaci.

Vertigini da cervicale

L’importanza della regione cervicale nella gestione dell’equilibrio è ormai conosciuto e studiato da tempo, così come i relativi disturbi indotti da traumi o patologie del collo.

In questi pazienti si fa riferimento a vertigine cervicogenica (o cervicale), un disturbo caratterizzato da capogiri, difficoltà d’equilibrio e dolore al collo.

Questo tipo di vertigine si verifica soprattutto a seguito di movimenti del collo ed è in grado di influire anche sulla capacità di concentrazione.

Farmaci

Le vertigini sono un effetto collaterale tipico di molti farmaci; in caso di comparsa durante l’assunzione di un nuovo medicinale si raccomanda di contattare immediatamente il medico.

Tra i più comunemente associati allo sviluppo del disturbo si annoverano:

Vertigini centrali

Circolazione

Una sensazione di stordimento viene avvertita quando non arriva abbastanza sangue al cervello.

Occasionalmente è successo praticamente a tutti quando ci si alza rapidamente da una posizione sdraiata (ipotensione ortostatica), tuttavia alcuni individui (soprattutto di età avanzata) hanno questa sensazione di frequente o cronicamente a causa di una cattiva circolazione. Ciò potrebbe dipendere dall’aterosclerosi delle arterie ed viene osservato comunemente in pazienti con ipertensione arteriosa, diabete o alti livelli di grassi (colesterolo) nel sangue; talvolta si riscontra anche in pazienti con insufficienza cardiaca, ipoglicemia (bassi livelli di zuccheri nel sangue) o anemia (da carenza di ferro).

Emicrania

Alcuni individui con una storia pregressa di emicrania classica possono avere attacchi di vertigine simili alla sindrome di Menière. Di solito, ma non sempre, viene avvertito anche mal di testa.

Si tratta di una forma comune nelle persone giovani.

Malattie neurologiche

Varie malattie neurologiche, quali la sclerosi multipla, la sifilide neurologica, tumori, …, possono avere effetti anche sull’equilibrio. Sono cause non frequenti, ma il medico curante può voler eseguire alcuni esami per indagarle.

Neurinoma acustico

Il neurinoma dell’acustico è un raro tumore benigno che colpisce il nervo acustico, ossia quello responsabile del controllo dell’equilibrio.

Ischemia

Un attacco ischemico transitorio o un vero e proprio ictus possono causare vertigini a causa dell’improvvisa riduzione dell’afflusso di sangue al cervello.

Ansia

L’ansia può essere una causa di comparsa di vertigini e senso di stordimento.

Una respirazione inconsciamente troppo frequente (iperventilazione) può essere percepita come panico conclamato o come un lieve capogiro con formicolii alle mani, ai piedi o al viso. Può essere necessario istruire il soggetto sul corretto modo di respirare.

Allergie

Alcuni individui soffrono di capogiri o difficoltà di equilibrio quando vengono esposti ad alimenti o particelle aeree (polveri, pollini, peli di animali, ecc.) a cui sono allergici.

Altre cause

Tra le numerose altre possibili cause di vertigini e capogiri ricordiamo anche:

Fattori di rischio

I fattori che possono aumentare il rischio di soffrire di vertigini sono:

  • Età: i soggetti anziani hanno con maggiori probabilità condizioni che causano attacchi, soprattutto percepite come perdite di equilibrio. Hanno anche maggiori probabilità di assumere farmaci che possono causare episodi vertiginosi.
  • Familiarità per episodi vertiginosi.
  • Pregresso episodio: se se ne ha già sofferto in passato, aumenta la probabilità di nuovi attacchi.

Sintomi

Un disturbo dell’equilibrio può causare un’andatura barcollante, oppure fare vacillare o cadere il soggetto al momento di alzarsi. Sono possibili altri sintomi, quali:

  • una sensazione di rotazione, ovvero la vertigine propriamente detta,
  • cadute o la sensazione di cadere,
  • stordimento, senso di vaghezza, sensazione di fluttuare,
  • visione confusa,
  • confusione o disorientamento.

A questi possono associarsi nausea e vomito, diarrea, modifiche della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa, nonché paura, ansietà o senso di panico. I sintomi possono andare e venire per brevi periodi o durare a lungo, possono inoltre causare stanchezza e depressione.

Vertigini e nausea

La presenza di nausea in caso di disturbi dell’equilibrio è in genere associata a un disturbo che causa vere e proprie vertigini (tipicamente legato a patologie dell’orecchio), mentre in caso di semplice capogiro il paziente non manifesta nausea né tanto meno vomito.

Quando chiamare il medico

Chiamare il 112 o andare in pronto soccorso in presenza di capogiri associati a:

Consultare il proprio medico a fronte di

  • capogiri ricorrenti, improvvisi e gravi,
  • episodi prolungati di vertigine, senso di instabilità o stordimento,
  • sensazione che stanza ruoti attorno al paziente (vertigini oggettive),
  • cadute a causa di vertigini,
  • visione offuscata,
  • senso di disorientamento.

Pericoli

Le vertigini possono aumentare il rischio di cadere e farsi male.

Un attacco mentre si sta guidando un’automobile o azionando un macchinario pesante può aumentare le probabilità di incidenti. Ci possono essere anche conseguenze a lungo termine se non viene trattata la condizione di salute alla base del disturbo.

Diagnosi

Diagnosticare la presenza di vertigini è tanto semplice, quanto difficile può essere risalire alla causa; quando necessario il curante può suggerire una visita otorinolaringoiatrica (l’otorinolaringoiatria è una specializzazione medico-chirurgica delle malattie e dei disturbi di orecchi, naso e gola).

L’otorinolaringoiatra può richiedere

  • esame dell’udito,
  • esami del sangue,
  • elettronistagmografia (un esame che misura i movimenti dell’occhio e dei suoi muscoli),
  • esami diagnostici per immagini della testa e del cervello.

Altro esame possibile è la posturografia. In questo esame, si sta in piedi su una speciale piattaforma mobile davanti a uno schermo con dei motivi. Il medico misura la risposta del corpo al movimento della piattaforma, ai motivi dello schermo o ad ambedue.

Cura e terapia

Qualora il disturbo dell’equilibrio dipendesse da un’altra condizione di salute o da un farmaco, l’obiettivo è il trattamento della patologia o il cambio/riduzione del dosaggio del farmaco.

In caso di vertigine parossistica posizionale benigna, il medico potrà raccomandare una serie di facili movimenti, come la manovra di Epley, che possono aiutare a spostare gli otoliti dal canale semicircolare. In molti casi, è sufficiente una sessione; in altri, saranno necessarie anche diverse sessioni per eliminare il sintomo.

Nel caso di sindrome di Menière, il medico può suggerire di modificare la dieta e di smettere di fumare se fumatori. Farmaci anti-vertiginosi o anti-nausea possono alleviare la sintomatologia, ma purtroppo alcuni potrebbero avere la sonnolenza come effetto indesiderato (ad esempio la metoclopramide). Possono essere impiegati altri farmaci, come la gentamicina (un antibiotico) o corticosteroidi. Benché la gentamicina possa ridurre la sintomatologia meglio dei corticosteroidi, talvolta causa la perdita permanente dell’udito. In alcuni casi gravi di sindrome di Menière, può essere necessario un intervento chirurgico a carico degli organi vestibolari.

Alcuni soggetti con disturbi dell’equilibrio possono non guarire completamente e dovranno trovare un modo di coesistere con i sintomi. Un terapista della riabilitazione vestibolare può aiutare a sviluppare un piano di trattamento individualizzato.

È necessario consultare il medico per sapere se si può guidare con sicurezza e se esistono modi di ridurre il rischio di cadere e farsi male durante le attività quotidiane (ad esempio, salire o scendere le scale, usare il bagno, fare attività sportiva). Evitare di camminare al buio può aiutare a ridurre il rischio di farsi male a causa di nuovi episodi. Sarà anche necessario usare scarpe con tacchi bassi o, all’esterno, scarpe da passeggio. Se necessario, si dovrà ricorrere a un bastone o a un deambulatore e intervenire sull’arredamento di casa o ambiente di lavoro, ad esempio aggiungendo ringhiere.

Stile di vita e rimedi casalinghi

Per prevenire peggioramenti è utile:

  • evitare movimenti o cambi di posizione improvvisi,
  • restare tranquilli in caso di sintomi,
  • evitare luci intense, la TV e la lettura quando sintomatici,
  • aumentare lentamente le proprie attività quando ci si sente meglio facendosi aiutare per camminare nel caso ci siano perdite di equilibrio.

Un episodio acuto e improvviso durante alcune attività può essere pericoloso, è quindi consigliabile aspettare una settimana dopo la risoluzione di un episodio grave prima di attività come arrampicarsi, guidare, operare macchinari pesanti; in alternativa, chiedere al proprio medico.

Vertigini o stordimento cronici posso causare stress, in questo caso l’adozione di scelte di vita sane può contribuire a meglio tollerare i sintomi:

  • dormire a sufficienza,
  • seguire una dieta sana, ben bilanciata non mangiare troppo,
  • se possibile praticare regolarmente attività fisica,
  • imparare e eseguire tecniche di rilassamento, come il rilassamento muscolare progressivo, lo yoga, il tai-chi, la meditazione.

Prevenzione

  1. Evitare bruschi cambi di posizione.
  2. Alzarsi dal letto o da posizione seduta in modo lento e graduale.
  3. Evitare movimenti della testa rapidi (specialmente girarla o ruotarla).
  4. In caso di oggetti posti su ripiani alti usare una scala ed evitare iperestensioni del collo.
  5. Smettere di fumare.
  6. Eliminare o ridurre l’uso di sostanze che riducono la circolazione, come il tabacco, l’alcool, la caffeina e il sale.
  7. Ridurre al minimo lo stress ed evitare l’esposizione a sostanze cui si sia allergici.
  8. Assumere liquidi a sufficienza.
  9. Curare le infezioni, incluse quelle dell’orecchio (otite), raffreddori, influenze, congestioni dei seni paranasali (sinusite) e altre infezioni respiratorie.

Fonti e bibliografia

Adattamento dall’inglese a cura della Dr.ssa Greppi Barbara, medico chirurgo

Articoli Correlati
Articoli in evidenza
Domande e risposte
  1. Salve
    A volte quando sono sdraiata mi viene intorpidimento da una parte della tempia e zigomo e da li una sensazione di svenimento ma solo da quella parte….
    Ho fatto risonanza senza e con metodo di contrasto ma non è uscito fuori niente…
    Cosa può essere?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Il medico cosa ne pensa?
      Soffre d’ansia?
      È solo una sensazione di svenimento o se non riprende la posizione si verifica realmente la perdita di coscienza?

    2. Si soffri d ansia e sono in cura da uno psicologo
      Cmq é solo una sensazione di svenimento ma solo da quel lato della testa…

    3. Dr. Roberto Gindro

      L’ansia è una spiegazione possibile, ma chiaramente il tutto va segnalato al medico per essere indagato più a fondo.

    4. Certamente ma quali problemi ci possono essere oltre l ansia?

    5. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Non sembrano sintomi correlabili a un quadro patologico definitivo, soprattutto con una risonanza negativa, per cui penserei effettivamente a somatizzazioni d’ansia.

  2. Salve 20 giorni fa sono caduta da un albero battendo la schiena e il collo , dopo un settimana circa ho avuto degli episodi di disquilubrio (come essere in barca) che sono andati ad aumentare in durata,successivamente sono andata all’ospedale ma mi hanno detto che escludevano un trauma cranico anche il mio medico lo ha escluso perché il sintomo era lieve e singolo, però questi disquilibri continuano a chi mi potrei rivolgere? Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Otorino.

  3. Buongiorno, da giugno soffro di vertigini e sensazione di sbandamento, stanchezza, dolore (sopportabile) a schiena e gambe. Due anni e mezzo fa ho avuto un incidente di macchina e da lì hanno cominciato a presentarsi questi problemi, ma sempre lievi e passeggeri, mentre da quest’estate sono perenni e quasi invalidanti, anche se dopo i primi due mesi i sintomi si sono attenuati e solo in seguito ad uno sforzo fisico o a causa di fattori estreni particolari (ciclo o umidità del clima ad esempio). Di solito la sensazione di infiammazione alla schiena è preceduta da fitte al collo che si irradiano all’orecchio e a volte all’occhio. A volte sento un brivido che dalla testa si irradia al resto del corpo. Inizialmente non ho dato peso al problema credendo si trattasse di una contrattura muscolare con infiammazione della cervicale, o semplicemente stress, ma ora è passato molto tempo e il problema permane, anche dopo le sedute fisioterapiche (anche se dopo queste sono migliorata inizialmente). I sintomi peggiori sono la stanchezza, le vertigini (ora solo durante il movimento e non più da ferma) e la sensazione di sbandamento dopo un po’ che cammino, come se le gambe non funzionassero bene. Le analisi del sangue vanno bene (anche quelle della tiroide) e l’otorino ha escluso problemi direttamente collegabili all’orecchio. Mi è stato consigliato di vedere un neurologo, ma il mio medico non ha idea di cosa possa essere, per questo vorrei chiedere un vostro parere ed essere indirizzata in maniera più specifica.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Condivido la necessità di una visita neurologica, per valutare eventuali problemi connessi con le vertebre cervicali, stress, …

  4. Salve da 4 giorni ho dei giramenti di testa molto severi con forti sensazioni di nausee e con respiro leggermente affannato il medico mi ha prescritto microser 8 mg maggiormente questi giramenti di testa li accuso quando mi stendo e quando faccio qualsiasi movimenti…di cosa potrebbe trattarsi

    1. Dr. Roberto Gindro

      Forse vertigini posizionali, ma è ovviamente solo un’ipotesi.

    2. Grazie mille….

  5. Salve, ogni tanto accuso un senso di spossatezza, mancanza di lucidità, stordimento. Stamattina come mi son svegliata mi son messa seduta nel letto e mi girava la testa, quando mi capita chiudo sempre gli occhi. Questi sintomi mi durano anche tutto il giorno. Cosa dovrei fare in questi casi?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Il primo passo è la visita medica, per capire quale potrebbe essere la causa (stress, pressione bassa, tiroide, …).

  6. salve scrivo perché anche questa notte ho avuto attacchi di una forte vertigine. 5 giorni fa sono stata in ps e mi hanno dimessa dicendo che era cervicale. Questa notte ho avuto un attacco ancora più forte e anche con gli occhi chiusi stavo malissimo mi sentivo tutto girare e sono stata malissimo e ho avuto lieve nausea. Ho chiamato la guardia medica è giunta a casa mia mi visita e mi dice che le cause potrebbero essere diverse! Cervicale, sinusite, anemia ( ho ferritina 4 e emoglobina 11) o cefalea! Mi ha detto di sentire con un otorino in questi giorni! Cosa ne pensa? Sono preoccupata perché non ho mai avuto dei giramenti così forti… Io soffro di cervico bracchialgia ma non ho mai avuto come questa notte giramenti così forti. Grazie

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Sono possibili tutte queste cause, sicuramente la visita otorinolaringoiatrica serve per escluderne alcune, non è nulla di particolarmente preoccupante comunque.

  7. Buonasera, quando cammino ho degli sbandamenti , soffro di ansia e giramenti di testa. Ho fatto tante ricerche specialistiche , ma niente di anormale.Ho le orecchie tappate , come se il sangue affluisse tutto alla testa, il mio medico dice che è l’ansia . Sono stata da tutti gli gli otorini della mia città , niente . Sono preoccupata !

    1. Dr. Roberto Gindro

      Comincerei a prendere in considerazione l’idea che il suo medico potrebbe aver ragione e lavorerei su questo aspetto.

  8. Grazie di cuore

  9. La cervicale può essere causa di vertigini?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Tecnicamente “la cervicale” non è una malattia, ma diciamo che problemi a livelli delle vertebre cervicali possono effettivamente diventare causa di sintomi di vario genere, tra cui capogiri.

  10. Le vertigini possono essere causate dall’ansia?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Sì, è una causa possibile, ma ovviamente è raccomandabile escludere con l’aiuto del medico altre cause organiche.

    2. E dal caldo?

    3. Dr. Roberto Gindro

      Assolutamente sì, per esempio perché il caldo può causare un abbassamento della pressione; sono per esempio più comuni in estate gli episodi di ipotensione ortostatica (abbassamento dei valori quando si passa dalla posisione seduta/sdraiata a quella eretta) che possono essere caratterizzati anche dalla presenza di vertigini.