Il sito web healthy.thewom.it (il “Sito”) è proprietà di Mondadori Media S.p.A.
Mondadori Media S.p.A.
P. IVA 08009080964
Sede legale: Via Bianca di Savoia 12 20122 MILANO
Il sito nasce nel 2007, per volontà del Dr. Roberto Gindro, al fine di contribuire a divulgare informazioni sanitarie in lingua italiana affidabili e di qualità, per entrare poi a far parte del network theWom.it nell’anno 2021.
A curare, per conto di Mondadori Media S.p.A., tutti contenuti e le eventuali domande del Sito, direttamente o in fase di revisione nel caso di collaborazioni esterne, è la Società Flow e per conto di questa il Dr. Roberto Gindro, laureato in Farmacia e con un corso di Dottorato in campo farmaceutico.
Con la Società Flow e con il Dr. Roberto Gindro collaborano, o hanno collaborato in passato, esperti dell’area medica, tra i quali:
- Dr. Andrea Militello (Roma), andrologo, urologo, perfezionato in Ecografia Nefro-Urologica, Master di perfezionamento in Andrologia protesica, Master di perfezionamento in Fisiopatologia della Riproduzione Umana;
- Dr.ssa Giulia Ciccarese, medico chirurgo specialista in Dermatologia e Venereologia;
- Dr.ssa Valeria Randone, laureata in Psicologia e specializzata in sessuologia clinica e terapia di coppia;
- Dr. Andrea Piana, medico dentista (Verona);
- Dr. Paolo Carta, nefrologo presso l’Azienda ospedaliero universitaria Careggi di Firenze
- Dr.ssa Sonja Bellomi, laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, con Dottorato di Ricerca in Scienza delle Sostanze Bioattive
- Dr. Giuliano Parpaglioni, biologo nutrizionista;
- Dr. Giacomo Cracchiolo, medico chirurgo;
- Dr.ssa Elisabetta Fabiani, medico chirurgo;
- Dr.ssa Tiziana Bruno, medico chirurgo;
- Dr.ssa Mariangela Caporusso, medico chirurgo;
- Dr.ssa Angela Nanni, laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche;
- Dr.ssa Sara Veneziani, laureata in psicologia;
- Dr.ssa Consuelo Basile, medico chirurgo;
- Dr. Alberto Carturan, medico chirurgo;
- Dr.ssa Giulia Grotto, medico chirurgo;
- Dr.ssa Raffaella Ergasti, medico chirurgo;
- Dr. Ruggiero Dimonte, medico chirurgo;
- Dr.ssa Sofia Carducci, medico chirurgo;
- Dr. Daniele Busatta, medico chirurgo;
- Dr. Giovanni Abramo, dottore in Biologia;
- Dr.ssa Barbara Greppi, medico chirurgo, laureata con 110 e Lode/ 110 presso l’Università degli Studi di Firenze;
- Dr.ssa Roberta Kayed, medico chirurgo e specializzanda in Psicoterapia;
- Dr.ssa Chiara Russo, medico chirurgo;
- Dr. Marco Cantele, laureato in Medicina e Chirurgia;
- Dr. Nicola Faccin, Fisioterapista – PT, Sport Physiotherapist;
- Dr.ssa Elisa Bruno, traduttrice professionista.
Internet ha profondamente modificato il modo in cui un utente può approcciarsi a informazioni di tipo medico o in ambito salute. È purtroppo molto difficile, per chi non è del campo, ed è quindi più bisognoso di spiegazioni verificate ed affidabili, estrapolare informazioni e valutare con un corretto spirito critico fonti non ufficiali.
Il Sito nasce con l’obiettivo e la speranza di essere una fonte il più possibile chiara, sicura e obiettiva per tutti coloro che desiderino approfondire questi temi, anche al fine di favorire una corretta comunicazione paziente-medico.
Per fare questo grossi sforzi sono destinati all’utilizzo di terminologia semplice ed immediata.
healthy.thewom.it non ha in nessun caso la pretesa o l’obiettivo di sostituire il personale medico specializzato in fase di diagnosi o nella prescrizione di una terapia o di un farmaco, che possono discostarsi in maniera rilevante dalle informazioni deducibili dal Sito perché basate su un’approfondita visita e valutazione del singolo caso, ma anzi intendono promuovere e favorire una corretta comunicazione paziente-medico.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute nei Siti hanno esclusivamente scopo informativo e possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, comunque in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o la formulazione di una diagnosi, e non intendono e non devono in alcun modo mai sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica; si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un medicinale è necessario contattare il proprio medico (Leggi il Disclaimer>>).
Per informazioni e comunicazioni sulla privacy: privacy@mondadori.it
Per contattarci: Link
Ti consigliamo inoltre di prendere visione dei seguenti documenti: