Risonanza Magnetica Multiparametrica per la prostata Cos’è la risonanza magnetica multiparametrica? Sostituisce la biopsia per la diagnosi del tumore alla prostata? Come prepararsi? Leggi
Tampone streptococco fai da te, le domande più frequenti Si può fare in farmacia? Si può acquistare e fare a casa? Quanto costa? Come si fa? Cosa fare se positivo? Leggi
Ormone ACTH alto, basso e valori normali Cos’è l’ACTH? A cosa serve? Perché ne viene richiesto l’esame del sangue? È preoccupante un valore alto? E basso? Leggi
LAC (lupus anticoagulant): anticorpi alti, cosa significa? Cosa significa LAC? Cos’è l’anticoagulante lupico? Un valore positivo è preoccupante? Cosa fare? Ecco le risposte in parole semplici. Leggi
Tempo di protrombina parziale (aPTT): valori normali, alti e bassi Cos’è il tempo di protrombina attivata? Perché viene richiesto l’esame del sangue? Cosa indica un valore alto? E basso? Quando preoccuparsi? Leggi
Tempo di protrombina (PT): valori normali e quando preoccuparsi Cos’è il tempo di protrombina? Perché viene richiesto l’esame del sangue? Cosa indica un valore alto? E basso? Quando preoccuparsi? Leggi
Proteine totali nel sangue: valori normali, bassi e alti Cosa indicano le proteine totali nel sangue? Perché vengono misurate? Cosa indica un valore troppo basso? E troppo alto? Leggi
Esami del sangue per il fegato: cosa fare e quando Cos’è il pannello epatico? Quando viene prescritto? Quali esami comprende? Quando preoccuparsi di valori alti? Ecco le risposte. Leggi
Procalcitonina (PCT) alta e valori normali: quando preoccuparsi? Cos’è la procalcitonina? A cosa serve? Perché si misura? Quali sono i valori normali? Quando preoccuparsi di valori alti? Leggi
Calprotectina fecale alta: quando preoccuparsi? Cos’è la calprotectina fecale? Quando viene misurata? A cosa serve? Quando preoccuparsi per un valore alto? Cosa fare? Leggi