Salute Tracoma oculare: cause, sintomi e cura Introduzione Il tracoma è un’infezione batterica che coinvolge gli occhi, in particolare la congiuntiva e la cornea. È una malattia contagiosa, causata dal batterio Chlamydia trachomatis, che si diffonde attraverso il contatto con gli occhi, le palpebre e le secrezioni di naso o gola delle persone infette. Può essere trasmesso anche attraverso oggetti infetti, come […] Leggi
Salute Ulcera corneale: cause, sintomi e cura Introduzione Un’ulcera corneale è una lesione della cornea dell’occhio potenzialmente molto pericolosa, generalmente secondaria a un’infezione. È importante che venga riconosciuta precocemente da parte del medico specialista, perché una diagnosi tempestiva riduce il rischio concreto di una perdita permanente della vista. I sintomi più comuni sono: fastidio alla luce (fotofobia), dolore oculare, sensazione di corpo estraneo […] Leggi
Salute Empiema alla colecisti: cause, sintomi e cura Introduzione L’empiema della colecisti è una grave infezione caratterizzata dalla presenza di materiale purulento (pus) all’interno dell’organo. È di norma il risultato della progressione di una colecistite acuta non trattata, meno frequentemente può essere secondaria a traumi o ad un intervento chirurgico. Essendo una patologia molto grave il trattamento dev’essere immediato, attraverso l’utilizzo di antibiotici […] Leggi
Sintomi Occhi stanchi e pesanti (astenopia): cause e rimedi Introduzione L’astenopia, o affaticamento oculare, è una condizione comune che si verifica a seguito di un uso prolungato e intenso della vista, ad esempio durante la guida su lunghe distanze oppure in caso di utilizzo prolungato di dispositivi digitali (computer, cellulare, tablet, …). È quindi il termine medico che indica la sensazione di occhi stanchi […] Leggi
Esami e analisi VES alta nel sangue: cause e rimedi Cos’è la VES? La velocità di eritrosedimentazione (VES) è un indice di laboratorio che permette di valutare genericamente il grado d’infiammazione presente nell’organismo. Il risultato viene misurato esaminando la velocità con cui i globuli rossi, separatisi dal plasma, si depositano sul fondo di un campione di sangue inserito all’interno di una provetta: I globuli rossi […] Leggi
Salute Embolo: cause, pericoli, interventi ed incisione Cos’è un embolo? Un embolo è una formazione anomala che si muove attraverso i vasi del sangue fino a raggiungere una vena o un’arteria di dimensioni inferiori, andando così a ostruirne il flusso sanguigno. Nella maggior parte dei casi un embolo è costituito da un coagulo di sangue, ma può essere formato anche da un […] Leggi
Salute Capillare rotto nell’occhio: cause e rimedi Introduzione La rottura dei capillari dell’occhio è un evento molto frequente, ma generalmente innocuo, che deriva dalla rottura di un piccolo vaso sanguigno; la conseguenza è la comparsa di un arrossamento che può essere localizzato o più diffuso. Più preoccupante è invece il caso dei sanguinamenti oculari profondi, in cui il rossore peraltro non può […] Leggi
Sintomi Catarro in gola e tosse, come scioglierlo? Introduzione Il muco è una sostanza densa e lubrificante che svolge diverse funzioni, tra cui la principale è quella di protezione nei confronti di sostanze estranee (batteri, inquinanti ambientali, pollini, …) grazie alla sua consistenza; viene costantemente prodotto lungo le vie respiratorie e questo permette di mantenere le delicate mucose sempre umide, onde evitarne l’essiccamento. […] Leggi
Esami e analisi Gamma-GT (GGT) alta, bassa e valori normali Introduzione Valori normali Interpretazione dei valori Quando viene richiesto l’esame Preparazione Fattori che possono alterare l’esito Rischi Fonti e bibliografia Introduzione La gamma-glutamil transpeptidasi (GTT o gamma GT) è un enzima con una funzione principale di trasporto, essendo in grado di spostare alcune molecole all’interno dell’organismo; in particolare svolge un ruolo significativo nell’aiutare il fegato […] Leggi
Esami e analisi Albumina in sangue e urine: alta, bassa e valori normali Introduzione Albumina nel sangue Albumina nelle urine (albuminuria) Indicazioni Preparazione e rischi Fonti e bibliografia Introduzione L’albumina è la proteina circolante più abbondante che si trova nel plasma (parte liquida del sangue) dell’uomo, ma si ritrova anche nel latte e nelle uova (da cui trae anche il nome). Rappresenta circa la metà del contenuto proteico […] Leggi