Cos’è Augmentin
Augmentin® è un antibiotico che contiene due diversi principi attivi
- amoxicillina
- acido clavulanico.
L’amoxicillina è un antibiotico efficace nel trattamento di varie infezioni batteriche ed è per esempio l’approccio terapeutico di elezione per le infezioni dell’orecchio medio, ma rappresenta in molti casi la prima scelta anche per il trattamento di:
- mal di gola da streptococco,
- polmoniti,
- infezioni cutanee,
- infezioni del tratto urinario
- e altre.
Si assume per bocca perché è in grado di resistere all’acidità gastrica.
Nausea ed eruzioni cutanee sono effetti collaterali frequenti, ma può anche aumentare il rischio di infezioni da lieviti (per esempio candida) e, in combinazione con l’acido clavulanico, diarrea. Non dovrebbe essere assunto da soggetti allergici alla penicillina. Può essere usato da individui con problemi renali, ma a dosi eventualmente ridotte.
È uno degli antibiotici considerati sicuri anche durante la gravidanza e l’allattamento al seno (è comunemente prescritto anche ai neonati in caso di bisogno).
L’amoxicillina è disponibile dal 1972. È compresa nella lista dei farmaci essenziali secondo l’OMS, cioè l’elenco dei farmaci più importanti di cui un sistema sanitario di base deve essere dotato. È uno degli antibiotici più frequentemente prescritti nei bambini. È anche disponibile in forma di equivalenti (per esempio Augmentin e Clavulin sono identici), anche generici.
L’acido clavulanico è un farmaco ß-lattamico che funziona come inibitore delle ß-lattamasi. Di per sé non è efficace come antibiotico, invece in combinazione con gli antibiotici del gruppo delle penicilline, può superare la resistenza dei batteri che producono ß-lattamasi, sostanza che agisce disattivando la maggior parte delle penicilline.
Gli antibiotici non funzionano in caso di raffreddori, influenze o altre infezioni virali e, anche per questa ragione, richiedono la ricetta medica per essere acquistati.

iStock.com/Zerbor
Prezzo
Augmentin, come tutti gli antibiotici, richiede la presentazione di una ricetta medica (ripetibile) per essere acquistato; in alcuni casi può essere prescritto attraverso il Sistema Sanitario Nazionale (mutua).
Il prezzo delle diverse formulazioni è il seguente (ultimo aggiornamento dicembre 2022):
- Augmentin compresse 1 g: € 10.20
- Augmentin bustine per bambini: € 7.98
- Augmentin bustine per adulti: € 10.20
- Augmentin sospensione 35 ml: € 4.02
- Augmentin sospensione 70 ml: € 7.57
- Augmentin sospensione 140 ml: € 15.03
Il precedente elenco fa riferimento alle formulazioni prodotte dalla GlaxoSmithKline S.p.A. (GSK, azienda titolare del marchio), ma sono presenti in commercio farmaci generici ed equivalenti a prezzo inferiore.
A cosa serve
La combinazione amoxicillina-acido clavulanico contenuta in Augmentin è usata nel trattamento di numerose infezioni batteriche, tra cui:
- infezioni delle vie aeree superiori e infezioni otomastoidee come la sinusite batterica,
- otite media acuta,
- infezioni del tratto respiratorio come bronchiti e broncopolmoniti,
- riacutizzazioni delle bronchiti croniche,
- infezioni dentali,
- infezioni enteriche e delle vie biliari come la peritonite,
- infezioni uro-genitali come la cistite acuta e la pielonefrite,
- infezioni ginecologiche,
- infezioni della cute e dei tessuti molli come la cellulite batterica, ferite infette, piaghe, ustioni e morsi di animale,
- infezioni ossee ed articolari come l’osteomielite.
Amoxicillina e acido clavulanico sono usati talvolta anche per trattare alcune malattie a trasmissione sessuale.
Meccanismo e spettro di azione
Questo farmaco agisce inibendo la sintesi delle pareti delle cellule batteriche, impedendo il legame incrociato tra le catene lineari di peptidoglicano che costituiscono un componente fondamentale delle pareti cellulari dei batteri sia Gram-positivi che Gram-negativi.
È un antibiotico ß-lattamico a spettro intermedio, batteriolitico appartenente alla famiglia delle aminopenicilline, impiegato nel trattamento di batteri sensibili Gram-positivi e Gram-negativi. È il farmaco di prima scelta nella sua classe perché assorbito meglio quando assunto per bocca rispetto ad altri antibiotici ß-lattamici. Di solito sono sensibili all’amoxicillina Streptococcus, Bacillus subtilis, Enterococcus, Haemophilus, Helicobacter e Moraxella, mentre sono resistenti Citrobacter, Klebsiella e Pseudomonas aeruginosa. Alcuni ceppi di E. Coli e la maggior parte dei ceppi di Staphylococcus aureus clinicamente rilevanti hanno purtroppo sviluppato gradi variabili di resistenza all’amoxicillina.
Dosaggio ed assunzione
Augmentin esiste sotto forma di
- compresse,
- bustine (da adulti e da bambini),
- sospensione in un liquido (sciroppo)
e si assume per bocca.
In genere, viene assunta prima di un pasto o di uno spuntino ogni 8 ore (tre volte al giorno) od ogni 12 ore (due volte al giorno), a giudizio del medico, e la cura proseguita per un periodo generalmente non inferiore a 7 giorni, che tuttavia in alcuni casi viene prolungato fino a 14 giorni o più. Fanno eccezioni i casi in cui il farmaco è usato a scopo preventivo, per esempio in caso di pazienti a rischio di sviluppo di endocardite batterica.
Gli effetti positivi del farmaco potrebbero richiedere qualche giorno per manifestarsi, ma è importante:
- seguire con attenzione le istruzioni del foglietto illustrativo del farmaco;
- consultare il medico o il farmacista per eventuali chiarimenti;
- prendere la combinazione amoxicillina-acido clavulanico esattamente come prescritto;
- non somministrarlo in dosi diverse da quanto stabilito dal medico.
Si raccomanda di scuotere bene lo sciroppo prima di ogni somministrazione per mescolare uniformemente il principio attivo e si ricorda che questa formulazione, una volta preparata, si conserva per 7 giorni in frigorifero.
Le compresse dovranno essere assunte con un bicchiere d’acqua, possibilmente prima dei pasti per ridurre il rischio di effetti collaterali gastrointestinali.
Si raccomanda di seguire la cura di amoxicillina-acido clavulanico fino al termine stabilito dal medico, anche se ci si sente meglio prima. L’interruzione dell’antibiotico prima del tempo può indurre nei batteri resistenza agli antibiotici.
Adulti
La dose negli adulti prevede in genere la somministrazione di 1 g (una compressa, oppure una bustina da adulti) ogni 8-12 ore a giudizio del medico; la durata della terapia è variabile a seconda della situazione.
Bambini
Nel caso dei bambini la dose utilizzabile è ampiamente variabile in base al peso del bambino e alla gravità e localizzazione dell’infezione diagnosticata, per questa ragione deve sempre essere suggerita dal pediatra.
Gravidanza ed allattamento
Augmentin è in genere considerato assolutamente sicuro sia in gravidanza che in allattamento, anche perché si tratta di un farmaco di prima scelta anche in pediatria (cioè nei bambini).
Precauzioni
Prima di assumere amoxicillina-acido clavulanico:
- informare il medico e il farmacista di eventuali allergie ad amoxicillina, acido clavulanico, penicillina, cefalosporine o qualunque altro farmaco;
- segnalare al medico e al farmacista qualunque altro farmaco (prescritto o di auto-medicazione), vitamina, integratore o prodotto a base di erbe si stia assumendo.
- Segnalare al medico eventuali patologie, attuali o pregresse, renali o epatiche, allergie, asma, febbre da fieno, orticarie o mononucleosi (in questo caso può diventare causa di una caratteristica e diffusa reazione allergica sulla cute).
- Ricordarsi che la combinazione amoxicillina-acido clavulanico può ridurre l’efficacia dei contraccettivi orali (pillola anticoncezionale). Programmare una prassi anti-concezionale diversa durante l’assunzione di amoxicillina-acido clavulanico e nei giorni successivi (come da indicazioni del foglietto illustrativo dell’anticoncezionale).
- Informare il medico di eventuali gravidanze, in corso o pianificate, o allattamento al seno. In caso di gravidanza durante il trattamento, consultare subito il medico (anche se in genere è una combinazione ritenuta assolutamente sicura a ogni trimestre di gravidanza).
Attenzioni alimentari
A meno di istruzioni mediche in tal senso, si possono mantenere le proprie abitudini alimentari, nessun problema con le uova o con moderate quantità di alcolici.
In caso di mancata assunzione di una dose
In caso di dimenticanza, assumere la dose non appena ci se ne accorge. Se tuttavia è quasi l’ora della dose successiva, non assumere la dose saltata e riprendere il proprio schema terapeutico abituale. Non assumere una dose doppia per compensare quella saltata.
Effetti collaterali
La combinazione amoxicillina-acido clavulanico può indurre effetti collaterali. Riferire al medico uno o più dei seguenti sintomi, se gravi o persistenti:
- diarrea (eventualmente con muco e/o sangue) e crampi addominali,
- fastidio allo stomaco,
- nausea e/o vomito,
- prurito e perdite vaginali (in genere si tratta di candida),
- candidosi orale (mughetto),
- eruzioni cutanee lievi.
Contattare immediatamente il Pronto Soccorso a fronte di uno dei seguenti sintomi:
- eruzioni cutanee importanti,
- prurito diffuso e severo,
- orticaria,
- difficoltà a respirare o a deglutire,
- ittero (pelle e occhi gialli).
Augmentin può indurre altri effetti collaterali, chiamare il medico nel caso compaiano problemi non usuali durante il trattamento con il farmaco.
Sole
In genere Augmentin non è causa di fotosensibilità, ossia non provoca eruzioni cutanee a seguito di esposizione al sole.
Epatotossicità
La combinazione amoxicillina-acido clavulanico è stata collegata a numerosi casi di danni epatici acuti clinicamente conclamati; è attualmente la più comune causa di malattia epatica indotta da farmaci nella maggior parte delle casistiche negli USA e in Europa. L’insorgenza dei danni avviene tipicamente da qualche giorno a anche 8 settimane (in media, 3 settimane) dall’inizio della terapia; spesso si manifesta una volta completato il ciclo di antibiotici, con una latenza variabile da qualche giorno a sei settimane. I primi sintomi sono tipicamente
- stanchezza,
- febbricola,
- nausea e dolore addominale,
- seguiti da ittero e prurito.
Il farmaco è considerato generalmente molto sicuro, anche nei bambini e nelle persone anziane, ma ho ritenuto importante riportare queste avvertenze (sono problemi comunque statisticamente NON frequenti) per facilitare la diagnosi in caso di sintomi anomali a distanza di qualche settimana dalla cura antibiotica.
Intossicazione e sovradosaggio
In caso di sovradosaggio, chiamare il 111 od il centro antiveleni (Milano: 02.66.10.10.29).
I sintomi di sovradosaggio possono essere:
- dolore di stomaco,
- vomito,
- diarrea,
- eruzione cutanea,
- iperattività,
- sonnolenza.
Conservazione e smaltimento
- Conservare il farmaco nel suo contenitore originale, ben chiuso e fuori dalla portata dei bambini.
- Conservare le compresse a temperatura ambiente e lontano da fonti eccessive di calore e umidità (non in bagno).
- Gettare i farmaci scaduti o non più necessari.
- Conservare la formulazione liquida in frigorifero (non congelare), ben chiusa; gettare qualunque residuo non utilizzato dopo 7 giorni. Non congelare.
- Chiedere al farmacista la prassi corretta di smaltimento del farmaco.
Fonti
Autore
Dr. Roberto Gindro
laureato in Farmacia, PhD.Laurea in Farmacia con lode, PhD in Scienza delle sostanze bioattive.
Fondatore del sito, si occupa ad oggi della supervisione editoriale e scientifica.
buongiorno, devo assumere amoxicillina per 7 gg x disinfiammare una cisti sebacea, quali fermenti lattici è meglio assumere nel contempo?
grazie
Stando si fermenti di buona qualità uno vale l’altro, può farsi consigliare con fiducia dal suo farmacista.
Buonasera ma augmentin per la salmonella va bene ..grazie
Sì, è una delle possibili scelte.
Buonasera, sono un ragazzo di 19 anni che mostra tutti i sintomi di una infezione alle vie urinarie. Sto bevendo acqua e succo di mirtillo, ma so di dover prendere l’antibiotico. In casa ho amoxicillina/acido clavulanico, ma non so se iniziare a prenderlo immediatamente o aspettare di contattare il medico di base domani mattina. Cosa mi consiglia??
Consiglio di contattare il medico domani, l’amoxicillina non è comunque in caso l’antibiotico più adatto; nel frattempo beva molto, l’acqua fa un lavaggio meccanico delle vie urinarie, aiutando nella guarigione.
Buonasera dottore. Vorrei un chiarimento in merito a due antibiotici. Mi è stato detto che l’antibiotico Zinnat è più forte del Neoduplamox (che è simile all’ Augmentin). È vero? Quale è a più ampio spettro? Qualche differenza importante? La ringrazio molto. Saluti.
Sono antibiotici appartenenti a diverse categorie di molecole, non è che uno è più forte e l’altro meno, si possono usare in contesti differenti, per cui uno può andare meglio per un tipo di infezione e l’altro per un’altra, dipende ovviamente anche dai dosaggi.
La ringrazio molto per la rapida risposta. Spiego più in dettaglio la mia situazione. Attualmente mi trovo all’estero per lavoro e quindi non posso andare dal medico prima di un paio di settimane. Da 8 giorni ho un malessere con febbre fino a 37,4, maldigola e stanchezza. Ho con me entrambi gli antibiotici. Con questi sintomi, quale sarebbe il più indicato? Grazie ancora. Saluti.
Non posso consigliarle farmaci, tanto meno antibiotici nel suo caso, perché non sappiamo se siamo di fronte a un’infezione batterica, e credo però di no dati i sintomi, che sono tra l’altro molto vaghi e potrebbero essere ascrivibili a tanti quadri clinici.
Buonasera,sono alla 29esima settimana di gestazione…continuo a curare da agosto a oggi la vaginosi batterica con lavande creme e ora da un mese con polibatum dopo aver fatto due tamponi vaginali comunque sia l’infezione non e’debellata…si può prendere Augmentin in gravidanza per questo tipo di problema?la ringrazio anticipatamente per l’attenzione.Buona serata
E’ una situazione delicata che deve essere valutata dallo specialista ginecologo, anche se solitamente l’Aumentin è considerato sicuro in gravidanza.
Salve Buona domenica vi faccio una semplice domanda, sto prendendo AUGUMENTIN da 5 gg per un infiammazione alla gola e tosse. ..accuso digestione lentissima un lieve bruciore di stomaco e un immensa spossatezza con giramenti di testa ….il tutto è normale? Ringrazio anticipatamente della vostra continua disponibilità!
Potrebbe essere legato alla patologia per cui è stato prescritto, oltre a essere possibili effetti collaterali dell’antibiotico.
Sta mangiando normalmente? Beve a sufficienza? Diarrea?
Raccomando comunque di segnalare tutto al medico.
Maggio poco e bevo come sempre normale …niente diarrea, ma come le ho detto sopra fastidio allo stomaco e debolezza !
Lo segnali al medico, in modo da valutare sintomatici che possano dare sollievo, e cerchi di alimentarsi in modo frequente durante la giornata (piccoli spuntini, ma spesso).
Il medico mi ha prescritto Augmentin compresse; in casa ho dell’amoxicillina Sandoz 1000 mg, è il generico, giusto? Posso prenderlo?
Purtroppo no, Augmentin contiene anche acido clavulanico oltre all’amoxicillina, una sostanza in grado di aumentare lo spettro d’azione del farmaco.
Il medico curante mi ha prescritto Augmentin per la sinusite, 2 volte al giorno per 6 giorni, ma ieri (quinto giorno) stavo ancora male e sono andato dall’otorino. Questi mi ha confermato la cura, ma prolungata fino a 14 giorni.
Mi sono dimenticato di chiedere se in caso di miglioramenti posso interromperla prima.
In linea di massima la si porta comunque alla fine, soprattutto in casi particolari come la sinusite.
Si assume a stomaco pieno o vuoto? Grazie.
Subito prima dei pasti, per ridurre il rischio di effetti collaterali gastrointestinali.
Good post! We will be linking to this particularly great post on our site. Keep up the great writing