Allergia al sole e fotosensibilità: sintomi e cura

Ultima modifica

Introduzione

L’allergia al sole, o fotosensibilità, è una reazione del sistema immunitario alla luce solare: il più delle volte si manifesta sotto forma di eruzione cutanea accompagnata da prurito; si distingue dall’eritema solare, in cui le lesioni sono conseguenti ad una vera e propria ustione.

Le zone colpite con maggior frequenza sono

  • collo,
  • dorso delle mani,
  • parte esterna delle braccia,
  • parte bassa delle gambe.

In rari casi la reazione cutanea può essere più grave e causare la comparsa di orticaria o di piccole vesciche, che si possono diffondere anche nelle zone di pelle coperte dai vestiti.

Si tratta di una reazione molto diversa dall’ustione ma che, dopo questa, rappresenta la prima ragione di visita medica per ragioni connesse all’esposizione solare; di per sé non è pericolosa, ma può essere fastidiosa a causa del prurito e rappresenta un inestetismo cutaneo che può creare disagio sociale.

In questo articolo faremo riferimento in particolare alla reazione chiamata dermatite polimorfa solare, che rappresenta la più comune delle possibili reazioni da fotosensibilità; si noti che, nonostante il nome con cui viene spesso indicata, non si tratta  di una vera e propria allergia, in quanto caratterizzata da una reazione di ipersensibilità ritardata e non di tipo allergico.

Diversa è per esempio la dermatite fotoallergica, in cui la reazione cutanea è scatenata dall’effetto della luce solare su una sostanza chimica applicata sulla pelle (spesso si tratta di farmaci o cosmetici) o ingerita (quasi sempre medicinali).

Immagine del sole

iStock.com/RapidEye

Cause

La dermatite polimorfa solare è una comune reazione al sole che interessa una percentuale rilevante della popolazione (dal 10% al 20%, a seconda della fonte consultata); può esordire in modo improvviso a qualsiasi età (tipicamente prima dei 30 anni), ma è più frequente

  • nelle donne,
  • nelle persone con pelle chiara,
  • in soggetti che presentino famigliarità per il disturbo.

Non è una condizione contagiosa ed è comprensibilmente più comune nei mesi primaverili/estivi, salvo poi tendere a migliorare con il passare dei mesi e, presumibilmente, l’abitudine della pelle all’esposizione solare.

Si pensa che questa forma di allergia al sole sia causata da una reazione del sistema immunitario verso molecole presenti a livello cutaneo e alterate dall’esposizione ai raggi UV; non si sa con esattezza perché l’organismo reagisca in questo modo e soprattutto non si sa il perché questo si verifichi solo in alcuni soggetti.

Le allergie al sole si verificano soltanto nelle persone sensibili e, in alcun casi, possono essere provocate da un’esposizione che dura anche solo per pochi minuti.

Da notare che i raggi UVA e la luce visibile possono passare attraverso il vetro (e anche attraverso la maggior parte delle creme solari), quindi è possibile manifestare la dermatite polimorfa solare anche quando l’esposizione avviene attraverso una finestra (che invece, ad esempio, filtra gli UVB necessari alla sintesi endogena di vitamina D).

Sintomi

L’eruzione cutanea compare in genere da 30 minuti a diverse ore dopo l’esposizione solare, manifestandosi nelle zone di pelle esposte (tipicamente petto, collo e braccia, mentre il viso è spesso risparmiato).

L’allergia al sole è caratterizzata da un’eruzione cutanea che causa prurito o bruciore, mentre solo raramente compaiono altri sintomi per qualche ora, come

Può tuttavia manifestarsi in molti modi (da cui il nome polimorfa, che significa letteralmente in grado di assumere diverse forme), per cui talvolta si osservano:

  • puntini di 2-5 mm di diametro arrossati,
  • vescicole simil-eczema,
  • lesioni a bersaglio.

In rari casi, si può avere un’eruzione di placche rosse (piatte e in rilievo), di vescicole piene di liquido o di minuscole aree di sanguinamento sottopelle.

Da notare che con l’arrivo dell’estate l’esposizione ripetuta al sole può far diminuire la sensibilità alla luce solare: le eruzioni cutanee della dermatite polimorfa solare possono quindi scomparire totalmente, oppure diventare via via meno gravi. Gli effetti di questo processo di desensibilizzazione, detto rafforzamento, di solito durano per tutta l’estate, anche se purtroppo le eruzioni cutanee spesso si ripresentano in tutta la loro intensità la primavera seguente.

Quando chiamare il medico

Si raccomanda di rivolgersi al medico in caso di manifestazione cutanea di natura sconosciuta, soprattutto se

  • non risponde a eventuali farmaci da banco,
  • è particolarmente estesa,
  • è accompagnata da febbre.

Rivolgersi immediatamente al Pronto Soccorso in caso di orticaria accompagnata da gonfiore intorno agli occhi o alle labbra, senso di svenimento o difficoltà di respirazione e deglutizione (sintomi tipici dello shock anafilattico).

Pericoli

La prognosi di questa forma di allergia al sole è ottima, in quanto raramente si rivela causa di complicazioni; nella maggior parte dei pazienti colpiti si osserva al contrario una progressiva riduzione del problema negli anni, in altre parole aumenta la tolleranza all’esposizione al sole.

Nei soggetti più sensibili la condizione potrebbe tuttavia persistere anche in inverno; in questi casi non sussistono in ogni caso pericoli, ma il paziente dovrà imparare a convivere con il disturbo e i rimedi che vedremo in seguito.

L’eruzione guarisce spontaneamente senza lasciare alcuna cicatrice nell’arco di due o tre giorni, in assenza di ulteriore esposizione al sole.

Diagnosi

La diagnosi è in genere possibile al medico attraverso la visita (esame obiettivo) e l’anamnesi, ossia la ricostruzione degli eventi che hanno preceduto/scatenato la reazione, insieme a eventuali fattori di rischio (altri sintomi, farmaci utilizzati, famigliarità, stato di salute, …).

L’allergia al sole è caratterizzata da due aspetti principali:

  • comparsa di un’eruzione cutanea che provoca prurito e colpisce soltanto le zone di pelle esposte al sole entro poche ore,
  • comparsa dei sintomi all’inizio della primavera e graduale risoluzione (o miglioramento) nei giorni/mesi successivi.

In caso di dubbi, o di sintomi anomali (per esempio orticaria, vesciche e piccole aree di sanguinamento sottopelle) la diagnosi diventa di competenza del dermatologo, che potrebbe ricorrere ad alcuni esami di laboratorio e strumentali per escludere altre possibili cause:

  • Esami del sangue per escludere il lupus eritematoso sistemico (lupus o LES) o il lupus eritematoso discoide.
  • Esame fotobiologico (test di fotosensibilità), in cui una piccola zona di pelle è esposta a una quantità controllata di luce ultravioletta per verificarne la reazione.
  • Biopsia cutanea, durante la quale un piccolo campione di pelle viene rimosso ed esaminato in laboratorio.

Cura e terapia

Non esiste purtroppo cura per risolvere definitivamente il disturbo, ma il trattamento della dermatite polimorfa solare molto spesso non richiede farmaci, in quando il rash cutaneo è destinato ad auto-limitarsi e sparire nell’arco di pochi giorni; con l’abitudine della pelle all’esposizione solare la tendenza alla comparsa durante la stagione tende inoltre a ridursi.

Possono tuttavia essere di sollievo

  • impacchi freschi sulle zone di pelle che prudono,
  • bagni/docce fresche (il caldo può al contrario essere causa di peggioramento).

Nei casi più severi il medico potrebbe ricorrere a creme cortisoniche o, se ancora non fosse sufficiente, antistaminici o cortisone per bocca (soprattutto per alleviare il prurito).

In alcuni casi il dermatologo potrebbe suggerire di ricorrere a un trattamento desensibilizzante:

  • esponendosi al sole in modo intermittente,
  • nei casi più severi attraverso la fototerapia, ossia un’esposizione controllata e periodica a dosi crescenti di raggi ultravioletti; il procedimento avviene in genere in ospedale o in centri attrezzati e prevede 3-5 sedute alla settimana per 4-6 settimane in primavera. Poiché i benefici di questo approccio vengono in genere persi in autunno, sarà eventualmente necessario ripetere il percorso ogni anno. In pazienti con sfoghi non severi è possibile riprodurre con buoni risultati la desensibilizzazione anche attraverso un’esposizione controllata alla luce solare, secondo uno schema di tempi e modi suggeriti dal dermatologo.

Molti soggetti con allergia al sole sono esposti all’elevato rischio di carenza da vitamina D, perché questa viene per la maggior parte prodotta dal nostro organismo attraverso l’esposizione al sole; il medico potrebbe quindi suggerire in determinati pazienti/periodi un’integrazione esterna.

Prevenzione

Per cercare di prevenire la comparsa di allergia al sole è possibile adottare alcune importanti strategie preventive:

  1. abituarsi gradualmente all’esposizione all’arrivo di ogni primavera,
  2. evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde (indicativamente tra le 11 e le 15),
  3. utilizzare protezioni solari medio-alte, avendo cura di verificare che proteggano anche dai raggi UVA e riapplicarli frequentemente durante il giorno,
  4. coprire con vestiti le zone di pelle più delicate,
  5. prestare attenzione ai farmaci e ai cosmetici usati, che possono essere causa di reazioni da fotosensibilità.

Le domande più frequenti

Quanto dura la dermatite polimorfa solare (allergia al sole)?

Il rash cutaneo è destinato a passare nell'arco di pochi giorni; esponendosi gradualmente al sole all'inizio della primavera in genere è possibile abituare la pelle e ridurre frequenza ed entità dei sintomi.

Come curarla?

Nei casi in cui il fastidio sia severo è possibile trovare sollievo attraverso l'applicazione di impacchi freschi e con docce fresche.
Il medico può eventualmente valutare l'applicazione/somministrazione di farmaci antistaminici/cortisonici.
Articoli Correlati
Articoli in evidenza

Contenuto sponsorizzato: The Wom presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, The Wom potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.

Domande e risposte
  1. Buongiorno Dottore,
    Martedì mi sono esposta al sole in spiaggia con protezione 10 e 30 in viso e poi uno spray rinfrescante per abbronzatura.
    Il giorno dopo sul petto mi sono usciti tre puntini simili a puntura di zanzara che prudono tantissimo. Ora la cosa si sta ripetendo su un braccio con piu puntini e più prurito. Ho utilizzato una crema all aloe vera e cortidro.
    Volevo sapere se secondo voi si tratta di reazione allergica al sole e cosa dovrei utilizzare per alleviarla perche prude davvero tanto. Essendo passate 48 ore la reazione si fermerà qua o potrebbe continuare ad espandersi?
    Ringrazio anticipatamente.
    Un saluto.

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Buongiorno. Se è una fotosensibilità i puntini pruriginosi una volta tornata al chiuso scompaiono. Se è così pian piano, con successive esposizioni (ovviamente non si esponga tutto insieme, qualche ora per giorno) , la fotosensibilità si attenuerà e i puntini non dovrebbero comparire più. Continui a mettere le creme protettive ( almeno 30 ) , eviti di esporsi nelle ore più calde. Per il prurito , se insopportabile può assumere un antistaminico. saluti

    2. Buonasera,
      La ringrazio per la sua risposta.
      Mi sono fatta visitare da una dermatologica in ospedale ed ha escluso eruzione cutanea da sole perchè i puntini sono pustole e sono dislocate in diverse parti del corpo.
      La diagnosi che ha stilato è una reazione allergica causata dal batterio di una puntura di un insetto (anche se non hanno saputo dirmi quale). Mi hanno prescritto un gel cortisone da applicare localmente e da fare due punture di cortisone.
      Più l’assunzione di un antistaminico.
      Lei cosa ne pensa? Inizialmente è cominciata con tre pustole sul petto che formavano un triangolo, poi un’altra fila sul braccio sinistro più altre tre dislocate tra la mano e avambraccio.
      Altre tre dislocate separatamente sul braccio sinistro, una sul piede, e due ravvicinate vicino alle costole.
      Effettivamente parecchio strano.
      La ringrazio per i suoi pareri e sue risposte.
      Saluti

    3. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Purtroppo spesso le affezioni dermatologiche hanno sintomi vaghi, non riconducibili a una diagnosi specifica; segua la terapia intanto, avrà sicuramente giovamento. Saluti.

  2. Salve dottore, da circa 2 anni soffro di orticaria solare , diagnosi a cui sono arrivata un po alla volta da sola visto che sia il mio medico di base sia la dermatologa cui mi sono rivolta non hanno dato nessuna spiegazione specifica prescrivendomi semplicemente un antistaminico blando (AERIUS).In pratica ogni qual volta mi espongo anche per solo qualche minuto alla luce del sole la parte interessata dopo pochi minuti comincia a prudermi in modo impressionante diventando quindi rossa come se mi fossi scottata e compaiono delle bollicine .Tutto questo dura circa 10 /15 min e inutile dire mi prende qualsiasi punto esposto anche orecchie e attaccatura dei capelli e non esposto, visto che la luce passa i vestiti e mi provoca esattamente la stessa reazione. Ho provato a proteggermi con crema solare fattore 50 ma non cambia nulla, quindi mi sono recata in farmacia e ho acquistato un prodotto con fdp 100 e devo dire che coprendomi interamente di questa crema sono riuscita questa estate perlomeno a mettere l infradito e le maglie a maniche corte.Inutile dire che per me è vietato andare al mare anche se prendo prima l antistaminico..sono molto demoralizzata e vorrei sapere se posso fare qualcosa di più o solo attendere forse che mi passi come mi hanno detto.Grazie mille

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, esistono antistaminici più forti effettivamente, la prescrizione va comunque fatta dallo specialista, consiglierei un’altra visita dermatologica magari in un centro specializzato.

  3. BUON GIORNO , VOLEVO FARLE UNA DOMANDA FORSE NON ATTINENTE CON LA PAGINA , VOLEVOSAPERE CONSIDERATO CHE I SOLARI PROTETTIVI COSTANO MOLTO, QUANDO RIMANGONO POSSONO ESSERE UTILIZZATI COME IDRATANTE CORPO O FANNO MALE? VISTO CHE DICONO CHE NON E’ POSSIBILE USARLI PER L’ANNO SUCCESSIVO PER VIA DEI FILTRI .IO USO SEMPRE UNA PROTEZIONE ALTA LA 50 E LA 30 . GRAZIE E BUON LAVORO

    1. Dr. Roberto Gindro

      Male non fanno di sicuro.

  4. È possibile sviluppare da adulti una nuova allergia?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Purtroppo sì.

  5. È possibile che la reazione che ho avuto sulla pelle sia dovuta a uno dei farmaci che ho assunto in questo periodo e non solo al sole?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Assolutamente sì, è possibile, si tratterebbe di una reazione di “fotosensibilità”; per dare una risposta certa il medico si avvarrà di un’approfondita anamnesi e una valutazione visiva della reazione (potrebbe essere utile fare una foto se non può farsi visitare immediatamente).