MCV nel sangue alto, basso e valori normali: quando preoccuparsi?

Ultima modifica

Cosa significa MCV?

MCV è l’acronimo inglese di volume corpuscolare medio (Mean Cell Volume) ed indica la dimensione ed il volume medio di un globulo rosso, la cellula del sangue responsabile del trasporto dell’ossigeno.

Fa in genere parte dell’emocromo completo e la sua utilità risiede nelle informazioni che è in grado di fornire quando sia necessario determinare la causa di anemia, ovvero di una ridotta presenza di globuli rossi in circolo.

Si tratta di un valore che storicamente veniva calcolato numericamente, moltiplicando l’ematocrito percentuale (che rappresenta il volume totale occupato dai globuli rossi) per dieci, e poi diviso per il numero di dei globuli rossi; ad oggi molti strumenti consentono una valutazione più diretta e precisa.

Prima di proseguire nella lettura è importante comprendere che, soprattutto in pazienti sani in cui non si rilevi anemia (carenza di globuli rossi/emoglobina/ematocrito), piccoli spostamenti del valore MCV possono essere temporanei e comunque di scarso significato clinico.

Ai fini di una corretta interpretazione è spesso necessario che la valutazione venga condotta anche in considerazione di altri parametri dell’emocromo, quali ad esempio:

  • MCHC (concentrazione cellulare media di emoglobina)
  • MCH (contenuto cellulare medio di emoglobina)
  • RDW  (ampiezza della distribuzione degli eritrociti).
Globuli rossi

Shutterstock/Mean Cell Volume

Valori normali

I valori normali dell’MCV possono variare leggermente a seconda del laboratorio (o, più correttamente, dello strumento usato), oltre che dal sesso e dall’età:

  • Uomini
    • 0-14 giorni: 91.3-103.1 fL
    • 15 giorni-4 settimane: 89.4-99.7 fL
    • 5 settimane-7 settimane: 84.3-94.2 fL
    • 8 settimane-5 months: 74.1-87.5 fL
    • 6 months-23 months: 69.5-81.7 fL
    • 24 months-35 months: 71.3-84.0 fL
    • 3-5 anni: 77.2-89.5 fL
    • 6-11 anni: 77.8-91.1 fL
    • 12-14 anni: 79.9-93.0 fL
    • 15-17 anni: 82.5-98.0 fL
    • Adulti: 78.2-97.9 fL
  • Donne
    • 0-14 giorni: 92.7-106.4 fL
    • 15 giorni-4 settimane: 90.1-103.0 fL
    • 5 settimane-7 settimane: 83.4-96.4 fL
    • 8 settimane-5 months: 74.8-88.3 fL
    • 6 months-23 months: 71.3-82.6 fL
    • 24 months-35 months: 72.3-85.0 fL
    • 3-5 anni: 77.2-89.5 fL
    • 6-11 anni: 77.8-91.1 fL
    • 12-14 anni: 79.9-93.0 fL
    • 15-17 anni: 82.5-98.0 fL
    • Adulti: 78.2-97.9 3 fL

Fonte: Mayo

L’unità di misura (fL) è il femto-litro, ovvero un biliardesimo di litro (0,000 000 000 000 001 L, 1 preceduto da 14 zeri).

Un’anemia che si presenti accompagnata da valori normali nel volume dei globuli rossi è definita “normocitica”; le possibili cause sono numerose ed il campo viene in genere ristretto mediante la valutazione di altri valori di laboratorio. Tra le tante ricordiamo ad esempio quelle dovute a

  • emorragie acute (i globuli rossi, di per sé sani e normali, vengono persi con il sangue)
  • emolisi (i globuli rossi, di per sé normali, vengono distrutti ad un tasso accelerato rispetto alla capacità di produzione generando anemia emolitica)

Valori bassi

L’anemia caratterizzata da MCV basso è indicata come anemia microcitica, dove cioè la dimensione media dei globuli rossi è ridotta rispetto al normale; è tipica di

  • anemia cronica da carenza di ferro (sideropenica), la più frequente in assoluto,
  • anemia da malattie croniche (diabete, tumori, malattie reumatologiche, …),
  • anemia sideroblastica, congenito od acquisita in conseguenza di
    • esposizione a piombo,
    • disturbi mielodisplastici (alterazione del midollo osseo, dove avviene la produzione dei globuli rossi),
    • tumori che inducano un aumento della produzione di cellule del sangue nel midollo osseo,
    • carenza di vitamina B6,
    • somministrazione di isoniazide (farmaco antitubercolare),
    • alcolismo cronico,
    • carenza di rame.
  • talassemia (alfa e beta),

ma può verificarsi anche in altre condizioni.

Valori alti

Il paziente anemico che presenti un MCV alto è afflitto da anemia macrocitica, dove cioè la dimensione media del globulo rosso è superiore alla media; può verificarsi ad esempio in caso di:

  • megaloblastica, dovuta cioè ad una alterata sintesi di DNA con ritardo di maturazione del nucleo ma normale maturazione del citoplasma della cellula (il citoplasma rappresenta sostanzialmente l’intero volume della cellula, delimitato dalla membrana cellulare); è comune in anemie carenziali (ovvero indotte dalla carenza di un micronutriente), come ad esempio
  • non megaloblastica, come nel caso di

Preparazione

L’esame consiste in un normale prelievo di sangue venoso, in genere da una vena del braccio, e non richiede alcuna specifica preparazione.

Fonti e bibliografia

Articoli Correlati
Articoli in evidenza