Quanto si dimagrisce in 3 mesi camminando mezzora al giorno?

Ultima modifica

Immagina con me: primavera inoltrata, i buoni propositi post-natalizi sono ormai affogati in un mare di colombe e spritz, e tu decidi finalmente di “rimetterti in forma”.

Ma non hai voglia di iscriverti in palestra (che poi è una parola grossa: paghi l’abbonamento e vai due volte, una per fare la foto allo specchio).

Decidi quindi di camminare. Mezz’ora al giorno. Tutti i santi giorni. Ma… funziona?

La risposta breve

Sì, camminare mezz’ora al giorno fa dimagrire. Ma non aspettarti miracoli. In tre mesi potresti perdere poco più di un chilo, a seconda del tuo peso iniziale, minimamente dell’intensità del passo (questo influisce meno di quanto pensi) e – fondamentale – di quello che infili nel piatto.

Perché se cammini mezz’ora e al ritorno ti premi con una brioche al burro, il bilancio calorico piange.

Ma il vantaggio principale potrebbe essere un altro, aver acquisito un’abitudine che ha mille-mila altri vantaggi:

  • ti muove il corpo senza sfiancarti,
  • ti sgranchisce il cervello intorpidito da otto ore di lavoro sedentario (e ti tiene lontano da Netflix per almeno mezz’ora),
  • ti regolarizza il sonno,
  • migliora il controllo dell’appetito (aspetto purtroppo sottovalutato),
  • abbassa la pressione,
  • migliora la glicemia,
  • e, cosa non da poco, ti fa sentire (finalmente) in controllo della tua vita. Anche se il tuo six-pack resta ben protetto sotto uno strato di pancetta affettiva.

La risposta lunga (ma più interessante)

Vari stadi di una ragazza sovrappeso che cammina da sinistra verso destro e a ogni passaggio è un po' più magra fino a essere in perfetta forma. Sfondo di un parco.

Camminare a passo sostenuto (parliamo di circa 5 km/h, non la passeggiatina da vetrina) ti fa bruciare circa 150-200 calorie ogni mezz’ora, se pesi intorno ai 70-75 kg. Se pesi di più, bruci di più. Se pesi meno, bruci di meno (la fisica non è democratica, fattene una ragione).

Facciamo i conti:

  • Camminare mezzora a 5 km/h significa percorrere 2.5 km.
  • Indicativamente si consuma mezza caloria per chilo di peso corporeo per chilometro, ovvero 0.5 × 70 kg × 2.5 km =  87.5 calorie/giorno… diciamo 90 calorie
  • 90 kcal al giorno × 90 giorni = 8100 kcal bruciate in 3 mesi.
  • Un chilo di grasso corporeo equivale a circa 7000 kcal, quindi 8100 kcal equivalgono a poco più di 1 kg di grasso

Ora, mettiamo che nei tre mesi tu non cambi minimamente la tua dieta – né in meglio né in peggio. In quel caso, potresti perdere effettivamente 1 kg di grasso vero, non solo acqua o illusioni.

Ma se inizi anche a fare attenzione a quello che mangi (senza diventare un monaco zen), potresti arrivare tranquillamente a 2-3 kg, ma se anziché camminare mezzora camminassi un’oretta i chili sarebbero di più…

E se dopo le prime settimane iniziassi a correre? Il consumo calorico si raddoppia!

E oltre il peso?

La camminata quotidiana ha un mucchio di benefici collaterali:

  • migliora l’umore (grazie, endorfine),
  • abbassa la pressione,
  • aiuta il sonno,
  • e soprattutto riduce l’ansia di dover fare sport da copertina.

Non ti fa diventare una statua greca, ma nemmeno una statua di sale; è movimento reale, accessibile e sostenibile e spesso una nuova buona abitudine ti aiuta psicologicamente a inserirne anche altre, come un’alimentazione più attenta.

In conclusione

Camminare mezz’ora al giorno per tre mesi non ti trasforma, ma ti migliora.

Sensibilmente.

Silenziosamente.

Senza bisogno di tute fosforescenti, app conta-passi isteriche o follower su Instagram.

Non è magia. È solo fisiologia. Ma in un mondo che cerca scorciatoie miracolose, la fisiologia è quasi rivoluzionaria.

Articoli Correlati
Articoli in evidenza