Thealoz DUO collirio e gel: a cosa serve e controindicazioni

Ultima modifica

Cos’è Thealoz DUO?

Thealoz DUO è il nome di una linea di dispositivi medici formulati per offrire sollievo ai fastidiosi sintomi della sindrome da occhio secco, in particolare “per la protezione, l’idratazione e la lubrificazione dell’occhio nel trattamento della sindrome da occhio secco, di entità da moderata a grave”.

È disponibile in commercio in 3 diverse formulazioni.

  • Collirio in flacone multidose ABAK®
    • 10 ml
    • 15 ml
  • Collirio in 30 fialette monodose (UD)

La differenza principale è la modalità di erogazione:

  • il collirio monodose si trova all’interno di fialette sterili, per cui una volta aperta e utilizzata dev’essere gettata via;
  • il flacone multidose, invece, è basato su un sistema ABAK brevettato, che permette l’erogazione del collirio senza perdere la sterilità (questo rende possibile l’assenza di conservanti all’interno della soluzione).

Thealoz Duo multidose può essere utilizzato fino a 6 mesi dalla prima apertura, mentre ciascuna fialetta monodose va gettata subito dopo l’utilizzo perché perde di sterilità; in entrambi i casi il limite non deve comunque superare la data di scadenza nominale impressa sulla confezione.

Il prodotto NON deve essere conservato in frigorifero, nemmeno dopo l’apertura, e va preservato da eventuali fonti di calore (max 30°).

Donna che si frega gli occhi a causa di stanchezza

Shutterstock/fizkes

A cosa serve?

Thealoz DUO viene in genere prescritto dal medico oculista nel trattamento dei classici sintomi causati dalla sindrome dell’occhio secco, come ad esempio:

  • fastidio (spesso descritto come una sensazione di secchezza, pungente),
  • sensazione della presenza di un corpo estraneo,
  • irritazione degli occhi (che può manifestarsi con un certo arrossamento).

Tra i principali fattori di rischio per lo sviluppo dei sintomi figurano:

  • eventi atmosferici (vento, fumo, esposizione al sole o al freddo, …)
  • esposizione a irritanti (inquinamento, polvere, …)
  • climatizzazione interna, ad esempio caldo secco nella stagione invernale, aria condizionata nella stagione estiva,
  • numerose ore trascorse di fronte ad un monitor,
  • ipersensibilità legata a chirurgica oculare (cataratta, LASIK, …).

Cosa contiene?

Thealoz DUO contiene:

  • Principi attivi:
    • trealosio (3%), uno zucchero (disaccaride, ottenuto mediante legame di due molecole di glucosio) studiato per le sue proprietà lubrificanti, idratanti e protettive delle mucose oculari. Studi in vitro hanno dimostrato che le cellule della cornea (l’involucro esterno dell’occhio), poste in un ambiente altamente concentrato (iperosmotico), erano più resistenti se processate da una soluzione di trealosio. Riduce inoltre la produzione di radicali liberi, causa ad esempio di stress ossidativo;
    • ialuronato sodico (0,15%), è un sale dell’acido ialuronico, sostanza nota per il suo effetto idratante e lubrificante; è una sostanza normalmente presente nell’organismo umano, in tutti i tessuti connettivi ed anche nell’umor vitreo dell’occhio stesso; l’associazione con trealosio sembra amplificarne l’efficacia;
  • sistema tampone per garantire un corretto pH della soluzione
    • cloruro di sodio,
    • trometamolo (molecola utilizzata nella formulazione di farmaci in cui uno stretto controllo del pH risulta indispensabile, ad esempio iniezioni e soluzioni infusionali),
    • acido cloridrico
  • e acqua per preparazioni iniettabili.

Entrambe le formulazioni sono prive di conservanti (nel caso del flacone multidose la contaminazione batterica viene prevenuta grazie alla tecnologia brevettata del contenitore ABAK®).

Come si usa?

Si raccomanda di attenersi alle indicazioni ricevute dal medico oculista, se prescritto, che potrà valutare un’applicazione sistematica e regolare, oppure consigliare che avvenga “al bisogno”.

La dose normalmente suggerita, riportata anche sul foglietto illustrativo, prevede 1 goccia in ciascun occhio, da 4 a 6 volte al giorno; l’applicazione prevede di:

  1. Lavarsi accuratamente le mani prima di ogni applicazioni, per proteggere la delicata mucosa dell’occhio dalla contaminazione di virus e batteri.
  2. Chinare la testa all’indietro e guardare verso l’alto.
  3. Con una mano abbassare delicatamente la palpebra inferiore.
  4. Applicare una goccia nella cavità della palpebra così formata.

È opportuno che tanto la fialette monodose, quando la punta del flacone multidose, NON vengano a contatto con la mucosa dell’occhio né con altre superfici o materiali. Nel caso delle fialette monodose, il singolo contenitore va gettato subito dopo l’applicazione, con l’eventuale contenuto residuo.

Nel caso di utilizzo di flacone multidose lo si dovrebbe ritenere strettamente personale, senza condividerlo con altri pazienti per evitare contaminazioni crociate da patogeni.

Qualora vi sia la necessità di applicare altri colliri è necessario lasciar passare almeno 10 minuti.

Effetti collaterali

Salvo ipersensibilità individuali l’applicazione di Thealoz DUO non è in genere causa di effetti collaterali, ma si raccomanda di attendere qualche minuto prima di mettersi alla guida affinché la goccia venga uniformemente distribuita e assorbita e la vista torni nitida (un leggero e temporaneo offuscamento è del tutto normale e dovuto alla presenza del liquido sulla cornea).

Raramente sono stati segnalati una lieve irritazione agli occhi e/o arrossamento, ma si tratta in genere di disturbi transitori; nel caso di comparsa fare comunque riferimento al medico oculista per valutare come eventualmente modificare la terapia. Nei portatori di lenti a contatto è utile rimuoverle temporaneamente, fino a risoluzione.

Serve ricetta?

Non serve ricetta medica per l’acquisto di Thealoz DUO (è registrato come dispositivo medico di libera vendita).

Prezzo

Il prezzo finale è a discrezione del farmacista ed è spesso possibile trovare sconti più o meno rilevanti.

È mutuabile?

Thealoz DUO NON è mutuabile.

Controindicazioni

Thealoz DUO può essere somministrato anche a bambini (la somministrazione richiede l’assistenza di un adulto) e donne in gravidanza/allattamento, in quanto l’assorbimento delle sostanze contenute è sostanzialmente trascurabile.

Può essere applicato anche da portatori di lenti a contatto.

NON sono previste specifiche controindicazioni (a patto di un utilizzo corretto del dispositivo medico, viene ad esempio specificato sul foglietto illustrativo che è esclusivamente per uso oftalmico e non deve essere né ingerito né iniettato); l’unica eccezione è rappresentata da eventuali ipersensibilità individuali alle sostanze contenute.

Thealoz gel

Si segnala infine l’esistenza di una formulazione in gel (Thealoz gel, in forma di fialette monodose), in genere consigliata soprattutto per l’utilizzo serale (la consistenza semisolida garantisce una più lunga permanenza dei principi attivi, ma potrebbe richiedere qualche minuto in più dopo l’applicazione affinché si risolva il leggero e fisiologico offuscamento della vista dovuto alla struttura del gel).

I principi attivi sono gli stessi, così come le loro concentrazioni ed ovviamente le indicazioni del prodotto.

Le norme di conservazione prevedono di:

  • gettare la singola fialetta monodose dopo l’applicazione,
  • gettare le monodosi non utilizzate a distanza di 1 mese dall’apertura della singola bustina.

Il regime di vendita è lo stesso di Thealoz collirio (NON serve ricetta medica) ed il prezzo a discrezione del farmacista.

Richiede infine di attendere 15 minuti prima dell’applicazione di altri prodotti medicinali oculari.

Articoli Correlati

Su alcuni dei link inseriti in questa pagina Healthy The Wom ha un’affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato.