Preferisci ascoltare il riassunto audio?
Avvertenza
Il presente articolo non sostituisce il foglietto illustrativo dei farmaci né soprattutto il parere medico; le risposte alle domande più comuni su Tricortin sono quindi fornite a solo scopo divulgativo e vanno intese come espressione del parere dell’autore, anche se formulate secondo scienza e coscienza e soprattutto in base a documenti ufficiali e letteratura scientifica disponibile.
In caso di dubbi s’invita quindi il lettore a fare riferimento al proprio curante.
A cosa serve?
Tricortin 1000 è un farmaco in fiale iniettabili che contiene due principi attivi:
- Fosfolipidi da corteccia cerebrale suina 12 mg, allo scopo di contribuire al buon funzionamento delle cellule nervose;
- Vitamina B12 1000 mcg, per il suo effetto neurotrofico (in grado cioè di promuovere la sopravvivenza delle cellule del cervello e favorendo la formazione di nuovi collegamenti).
È usato nella terapie delle sindromi polialgico-neurosiche, ovvero condizioni caratterizzate da dolori multipli con cause neurologiche (legate cioè al sistema nervoso).
Tricortin 1000 è un cortisone?
No, Tricortin 1000 non è un cortisone.
Tricortin e dolori articolari
Tricortin potrebbe venire prescritto in presenza di dolori articolari, ma soprattutto quando vi sia il sospetto che questi abbiano un’origine nervosa (più che, ad esempio, artrosica).
In quanto a sollievo dal dolore Tricortin 1000 viene più spesso prescritto in caso di neuropatie, come la lombosciatalgia (sciatica).
Serve ricetta?
Sì, per l’acquisto del farmaco è necessaria presentazione di ricetta medica ripetibile.
È mutuabile?
No, Tricortin non è mutuabile.
Dosaggio e posologia

Shutterstock/peterschreiber.media
La dose comunemente prescritta prevede l’iniezione di una fiala al giorno per via intramuscolare.
Effetti collaterali
Non sono stati finora segnalati effetti indesiderati.
Controindicazioni
L’unica controindicazione riportata sul foglietto illustrativo è l’eventuale ipersensibilità verso i principi attivi contenuti (o altre sostanze chimicamente simili/correlate).
Interazioni
Non sono state evidenziate interazioni tra Tricortin 1000 ed altri farmaci.
Autore
Dr. Roberto Gindro
DivulgatoreLaurea in Farmacia con lode, PhD in Scienza delle sostanze bioattive.
Fondatore del sito, si occupa ad oggi della supervisione editoriale e scientifica.