Per dimagrire è meglio bere acqua calda o fredda?

Ultima modifica

L’acqua è un elemento essenziale per la vita e svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della salute e nel supporto dei processi metabolici del corpo, inclusa la perdita di peso. Il dibattito su quale sia meglio tra acqua calda e fredda per dimagrire ha suscitato interesse sia nel pubblico che nella comunità scientifica. In questo articolo, esploreremo le evidenze scientifiche disponibili per determinare se la scelta tra acqua calda o fredda possa effettivamente influenzare il processo di dimagrimento.

Ragazza con in mano un bicchiere d'acqua e la faccia soddisfatta

Shutterstock/Krakenimages.com

Acqua calda e metabolismo

L’idea che bere acqua calda possa aiutare nella perdita di peso si basa su diverse teorie. Una di queste suggerisce che l’acqua calda potrebbe migliorare la digestione e stimolare la disintossicazione del corpo, facilitando così la perdita di peso. Anche se bere acqua calda può temporaneamente aumentare leggermente il metabolismo, poiché il corpo utilizza energia per riequilibrare la temperatura corporea, l’effetto sul dispendio calorico totale è minimo, probabilmente trascurabile.

Acqua fredda e dispendio energetico

D’altra parte, altri studi suggeriscono che bere acqua fredda possa aumentare maggiormente il dispendio energetico del corpo, dovendo non disperdere calore, ma produrlo.

Questo è dovuto al fatto che il corpo deve lavorare per riscaldare l’acqua a temperatura corporea, bruciando così calorie aggiuntive in questo processo. Una ricerca pubblicata su “The Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism” ha rilevato che il consumo di 500 ml di acqua fredda può aumentare il metabolismo fino al 30% per circa 30-40 minuti, per un totale di ben 100 kJ… ovvero 0.02 calorie (sì ho scritto giusto).

Questo incremento del metabolismo chiaramente da solo non è sufficiente a produrre una perdita di peso significativa e, anche se altri studi sono arrivati a stimare un dispendio leggermente superiore, probabilmente contare su questo effetto è nella migliore delle ipotesi poco lungimirante.

Idratazione e controllo del peso

Da un punto di vista pratico l’acqua fredda richiede un consumo calorico per equilibrare la temperatura del liquido a quella corporea, ma l’effetto complessivo probabilmente non è tale da giustificarne la preferenza a prescindere.

Indipendentemente dalla temperatura, tuttavia, l’importanza dell’idratazione per la perdita di peso è ben documentata. Bere acqua può aumentare il senso di sazietà, riducendo l’assunzione calorica durante i pasti (e in alcuni casi la sensazione di fame può in realtà essere sete…). Inoltre, una buona idratazione supporta il metabolismo e aiuta il corpo a funzionare in modo ottimale. Pertanto, mantenere un adeguato livello di idratazione è fondamentale per chi cerca di perdere peso, mentre la scelta tra acqua calda e fredda dovrebbe basarsi esclusivamente sulle preferenze personali, assicurando che l’idratazione sia semplicemente una parte piacevole e costante della routine quotidiana di benessere.

Per approfondire: Bere acqua fa davvero dimagrire?

Articoli Correlati
Articoli in evidenza