Cosa fa il medico trasfusionista? Cos’è la medicina trasfusionale? Cos’è la medicina trasfusionale? Di cosa si occupa il medico trasfusionista? Quando è necessario rivolgersi a questa figura? Come si svolge la visita? Leggi
Agranulocitosi: cos’è, come si riconosce (sintomi) e cosa fare Cos’è l’agranulocitosi? Da quali sintomi si riconosce? Quali sono le cause? Come si cura? Cosa aspettarsi? Ecco tutte le risposte. Leggi
Reticolociti alti, bassi e valori normali: quando preoccuparsi? Cosa sono i reticolociti? A cosa serve il loro dosaggio nel sangue? Cosa significa un valore alto? E basso? Ecco le risposte che cerchi. Leggi
Aptoglobina alta, bassa e valori normali: ecco cosa significa Cos’è l’aptoglobina? A cosa serve? Perché viene misurata? Come interpretare il risultato? Ecco le risposte in parole semplici. Leggi
Emolisi: cos’è, cause, complicazioni e cura Cos’è l’emolisi? Da cosa è causata? È preoccupante? Come si cura? Ecco tutte le risposte in parole semplici. Leggi
HOMA index: test, calcolo e valori Cos’è l’indice HOMA? A cosa serve? Come si calcola? Un valore alto è preoccupante? Cosa fare? Ecco le risposte in parole semplici. Leggi
Tempo di protrombina parziale (aPTT): valori normali, alti e bassi Cos’è il tempo di protrombina attivata? Perché viene richiesto l’esame del sangue? Cosa indica un valore alto? E basso? Quando preoccuparsi? Leggi
Tempo di protrombina (PT): valori normali e quando preoccuparsi Cos’è il tempo di protrombina? Perché viene richiesto l’esame del sangue? Cosa indica un valore alto? E basso? Quando preoccuparsi? Leggi
Porpora trombocitopenica trombotica (TTP o sindrome di Moschcowitz) Cos’è la porpora trombocitopenica trombotica? Da cosa è causata? Da quali sintomi si riconosce? È preoccupante? È curabile? Come? Ecco tutte le risposte. Leggi
Striscio di sangue periferico in parole semplici Cos’è lo striscio di sangue periferico? A cosa serve? Come interpretare il risultato? Cosa si può scoprire? Ecco tutte le risposte in parole semplici. Leggi