Vitamina D: ecco cosa succede alla tua glicemia quando la assumi La vitamina D migliora modestamente la glicemia in prediabete e diabete. Scopri chi ne beneficia davvero e cosa dice la ricerca più recente. Leggi
Tabella dei valori GIUSTI di GLICEMIA in base all’età I valori della glicemia non cambiano con l’età, ma negli anziani le soglie terapeutiche si adattano per evitare rischi. Ecco cosa dice davvero la scienza. Leggi
Glicemia alta? Ecco la frutta perfetta! Quale frutta per chi ha problemi di glicemia alta? Tutta, seppure con alcune precauzioni, ma alcuni frutti sono davvero perfetti. Leggi
Segale, il cereale amico della glicemia Scopri perché il pane di segale può aiutare a tenere sotto controllo la glicemia e ridurre il rischio di diabete. Il segreto è nella sua fibra e nel suo amido. Leggi
Controllo della glicemia: il potenziale nascosto delle noci (intere!) Un nuovo studio mostra che mangiare noci migliora la risposta insulinica e la salute dell’intestino. Scopri perché sono un alleato metabolico sottovalutato. Leggi
Hai la glicemia alta al mattino? Ecco cosa mangiare a colazione Scopri perché la glicemia può aumentare al mattino anche a digiuno e come scegliere la colazione giusta per contrastare l’effetto alba. Leggi
Il formato della pasta influenza la glicemia? Il formato della pasta (spaghetti, rigatoni, farfalle, …) influenza indice glicemico e glicemia? Sì, e in modo inaspettato. Leggi
Come cambia la tua glicemia con la pasta di tipo integrale? Come cambia l’indice glicemico tra pasta raffinata e integrale? Quale preferire e perché? Le risposte che non ti aspetti. Leggi
Con la glicemia alta si può mangiare lo yogurt? Chi ha la glicemia alta può mangiare yogurt? Certo, ma a patto di verificare che non siano presenti alcuni ingredienti. Leggi
Glicemia alta al mattino? Potrebbe essere normale Glicemia alta al mattino? Scopri le cause più comuni, dai fenomeni ormonali alla dieta serale. Non sempre è un segnale d’allarme. Leggi