Alzheimer: esame del sangue in arrivo, ma… Un nuovo test del sangue promette diagnosi più accessibili dell’Alzheimer. Ma quanto è affidabile e utile nel quotidiano? Leggi
Agranulocitosi: cos’è, come si riconosce (sintomi) e cosa fare Cos’è l’agranulocitosi? Da quali sintomi si riconosce? Quali sono le cause? Come si cura? Cosa aspettarsi? Ecco tutte le risposte. Leggi
Come abbassare il cortisolo? Scopri come abbassare il cortisolo con rimedi naturali. Guida pratica al miglioramento dei valori dell’ormone dello stress. Leggi
I sintomi del cortisolo alto: riconoscere quando c’è un problema I sintomi del cortisolo alto: una guida completa e scientificamente accurata per riconoscerne i segnali e distinguere i fatti dai falsi miti. Leggi
Deficit di IgA: cause, sintomi, pericoli e cura Spiegazione in parole semplici del deficit di IgA, la più comune immunodeficienza selettiva: cause, sintomi, diagnosi e cura. Leggi
Anticorpi anti-gliadina deaminata IgA (spiegati facile) Cosa sono gli anticorpi anti-gliadina? Quando vengono richiesti? Come interpretare i risultati? Se positivi significa celiachia? Leggi
Anticorpi antitransglutaminasi (TTG): cosa sono e come interpretarli Scopri cosa sono gli anticorpi antitransglutaminasi e come interpretarli. Spiegazione accurata in parole semplici. Leggi
Reticolociti alti, bassi e valori normali: quando preoccuparsi? Cosa sono i reticolociti? A cosa serve il loro dosaggio nel sangue? Cosa significa un valore alto? E basso? Ecco le risposte che cerchi. Leggi
Aptoglobina alta, bassa e valori normali: ecco cosa significa Cos’è l’aptoglobina? A cosa serve? Perché viene misurata? Come interpretare il risultato? Ecco le risposte in parole semplici. Leggi
Test di gravidanza con linea sbiadita/leggera? Ecco cosa significa Come interpretare un test di gravidanza con linea sbiadita (magari appena visibile)? Incinta o no? Ecco come capirlo. Leggi