Si può sospendere la pastiglia della pressione? È davvero possibile sospendere la pastiglia per la pressione senza rischiare un infarto? Sì, in alcuni pazienti è possibile, ecco come. Leggi
Pressione alta: quanto si può abbassare con lo stile di vita? Quanto conta lo stile di vita nel mantenere la pressione a livelli normali? Tantissimo. Ecco cosa devi e cosa puoi realmente aspettarti. Leggi
Pressione alta e diabete: quando uno più uno fa più di due Ipertensione e diabete: una combinazione pericolosa ma gestibile. Ecco come dieta, farmaci e prevenzione riducono i rischi cardiovascolari. Leggi
Cos’è la lipidologia? Di cosa si occupa il lipidologo? Cos’è la lipidologia? Di cosa si occupa il lipidomista? Quando è necessario rivolgersi a questa figura? Come si svolge la visita? Leggi
Cos’è l’aritmologia? Cosa fa un aritmologo? Cos’è l’aritmologia? Di cosa si occupa l’aritmologo? Scopri quando è necessario rivolgersi a questa figura e come si svolge la visita. Leggi
Cos’è l’ecodoppler dei tronchi sovraortici (TSA)? Cos’è l’ecodoppler TSA? A cosa serve? Fa male? Come prepararsi? Cosa aspettarsi? Ecco tutte le risposte in parole semplici. Leggi
Valori normali e pressione alta: cosa dicono le nuove linee guida? Analisi delle nuove linee guida europee 2024 per l’ipertensione, per un approccio personalizzato e nuovi valori obiettivo. Leggi
Ti verrà un infarto nei prossimi 10 anni? Il modello SCORE2 SCORE2, il sistema europeo per valutare il tuo rischio cardiovascolare nei successivi 10 anni. Calcola il rischio di infarto e ictus e scopri i fattori chiave. Leggi
Qual è l’orario migliore per prendere le statine? A che ora si devono assumere le statine per abbassare il colesterolo? Alcune TASSATIVAMENTE alla sera, mentre altre quando si vuole. Leggi
Atorvastatina 10/20/40 mg: le domande più frequenti Cos’è atorvastatina? A cosa serve? Come si prende? Quali gli effetti collaterali? Chi NON può prenderla? Ecco le risposte in parole semplici. Leggi