Ogni passo conta e no, non serve arrivare a 10000 passi al giorno Non servono 10.000 passi al giorno: un recente studio dimostra che ne bastano meno. Clicca per leggere quanti te ne bastano. Leggi
Mangiare più proteine aumenta la massa muscolare? Le proteine aiutano a costruire muscoli solo se abbinate all’allenamento giusto. Scopri come funziona davvero la crescita muscolare secondo la scienza. Leggi
Come (e perché) aumentare i muscoli dopo i 50 anni Dopo i 50 anni la massa muscolare protegge metabolismo, forza e autonomia. Scopri come allenamento e alimentazione aiutano a vivere meglio e più a lungo. Leggi
Sudare fa dimagrire? Sudare può aiutare a dimagrire? Saune, tutine di nylon e vestiti pesanti possono aiutarci a perdere peso? Ecco cosa devi sapere. Leggi
La migliore attività fisica contro l’osteoporosi dopo i 50 anni Prevenire l’osteoporosi con l’esercizio fisico è possibile: scopri quali attività stimolano davvero le ossa e quali più utili al cuore. Leggi
L’esercizio perfetto per dimagrire pancia e fianchi Addominali per dimagrire? Scopri cosa dice davvero la scienza su pancia e fianchi, e quali esercizi funzionano davvero per bruciare grasso. Leggi
Camminare nel verde o in città: cosa cambia davvero? Cosa cambia nel tuo corpo tra l’attività fisica svolta in città o nel verde? Ecco i risultati degli ultimi studi pubblicati. Leggi
Camminare ogni giorno potenzia il cervello Camminare ogni giorno attiva il cervello, migliora la memoria e riduce lo stress. Scopri cosa succede davvero. Leggi
Quale attività fisica migliora memoria e concentrazione? Scopri quali tipi di esercizio fisico migliorano memoria, concentrazione e funzioni mentali, secondo le più recenti evidenze scientifiche. Leggi
Quanto si dimagrisce in 3 mesi camminando mezzora al giorno? Scopri quanti chili puoi perdere in 3 mesi camminando solo mezz’ora al giorno: pochi sforzi, risultati reali (senza rinunciare alla brioche). Leggi