1. Domanda

    Buongiorno.
    Avrei un quesito…..mio padre ha un carcinoma al polmone,per qst in cura presso centro oncologico….ha smesso cortisone x via di una polmonite il 15 novembre…..gli hanno detto le può fare il vaccino nei primi g di dicembre…..ora:il suo medico qst mattina gli ha dato il vaccino da tenere a casa in frigo….ma il problema è ke l ha messo all interno di una siringa…..qst è normale?può stare in frigo all interno di una siriga pronto all uso fino al 3/4dicembre?io penso non sia normale!!!mi aiutate a capirci qualcosa?grazie

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Si, l’importante è che stia in frigo.

    2. Domanda

      Grazie.ma eventualmente lo può fare subito….?considerando che martedì decide fare una tac con contrasto…controindicazioni?grazie ancora!

    3. Dr. Roberto Gindro

      Probabilmente il medico ha suggerito di attendere per due motivi:
      1. La necessità di riprendersi completamente dalla polmonite,
      2. la considerazione che il picco influenzale non arriverà prima di metà gennaio.

      Preciso inoltre che tutti i vaccini antinfluenzali sono già pronti in fiala-siringa, vengono già venduti così.

  2. Domanda

    Buon giorno,volevo sapere se il vaccino antiinfluenzale e’ uguale sia per adulti che per ragazxi di 14 anni o se le dosi cambiano.grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Si valuterà in base al peso del ragazzo.

  3. Domanda

    0ttantenne, con diabete e ipertensione curati da dodici anni con risultati soddisfacenti.
    Posso fare vaccino antiinfluenzale? Grazie

  4. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

    Salve se al momento è in buona salute è consigliabile farlo. saluti

  5. Domanda

    Salve,ho terminato ad aprile le cure per una leucemia linfatica cronica.Adesso ho una emometria normale,ma con gammaglobuline ai limiti bassi della norma .Secondo lei posso fare il vacciono?Il medico curante mi ha proposto anche quello per lo pneumococco.Grazie.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Non vedo controindicazioni, ma sicuramente il suo medico ha maggiori competenze delle mie e quindi credo che possa davvero procedere tranquillamente.

  6. Domanda

    Buongiorno, io mamma di 44 anni dono sottoposta a chemio neoadiuvante per riduzione del tumore al seno, il pediatra mi ha consigliato di far vaccinare le bambine per l’influenza, mentre la mia oncologa mi ha detto che io mi devo vaccinare mentre per le bimbe non è necessario….secondo lei cosa è meglio fare?…(premetto fino a ora le bimbe non hanno mai fatto questo vaccino hanno 4/11 anni)…grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Tecnicamente potrebbe pensare di vaccinarsi *e* vaccinare anche le bambine.

  7. Domanda

    Ho fatto vaccino antinfluenzale stamattina,domani posso fare emocromo o è ,egli o aspettare qualche giorno?
    Grazie

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Buonasera. Se non ha nessun disturbo si, può fare il prelievo anche domani. saluti

    2. Domanda

      Grazie, buonasera

    3. Domanda

      Salve. Sono affetta da bpco con asma. Ho avuto una bronchite che ho curato con L antibiotico fino a circa il 20 novembre, ho ancora un poco di tosse per la presenza di catarro residuo. Posso fare il vaccino antinfluenzale o devo aspettare? Ho 64 anni. Grazie

    4. Dr. Roberto Gindro

      Ritengo che sia una decisione che spetta al suo medico, che probabilmente vorrà auscultarla personalmente.

  8. Domanda

    Mia figlia 11 anni ha fatto il vaccino il 22 novembre.. ad oggi da circa 4 giorni manifesta male al collo mal di gola e ha la tosse.. sto dando tachipirina e nn so se ha febbre..come mai? Tutto questo dopo il vaccino

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Eviterei di somministrare farmaci senza una diagnosi, soprattutto la Tachipirina se non ha febbre; non credo sia dovuto al vaccino, si sarebbero presentati subito dopo i sintomi. Il vaccino comunque serve per un determinato tipo virale, potrebbe essere contagiata da un virus diverso e avere quindi la sindrome influenzale relativa.

    2. Domanda

      Ok grazie.. stamattina chiamo la pediatra ?

  9. Domanda

    Dopo 15 giorni dal vacino è possibile reazione con febbre

    1. Dr. Roberto Gindro

      No.

  10. Domanda

    Buongiorno, ho fatto il vaccino ieri 06/12/2016, oggi ho avuto i risultati di una lastra per mal di dente e risulta che ho una infezione sotto un dente, quindi mi dice il dentista che dovro´ prendere un antibiotico. Anche se ho appena 24 ore di aver fatto il vaccino posso fare comunque una terapia antibiotica ?

    1. Dr. Roberto Gindro

      A mio avviso non c’è alcun problema, ma ovviamente senta anche il parere del medico.

    2. Domanda

      Buonasera Dottore,
      io sono allergica al tiomersal, posso fare il vaccino antinfluenzale? Perché so che alcuni vaccini possono contenere questo elemento. Grazie

    3. Domanda

      Salve,ho fatto il vaccino contro l’influenza e contro la bronchite stamattina,uno ad un braccio e uno ad un altro perché spesso prendo raffreddore,anche due tre volte nella stagione invernale e quindi il dottore ha deciso di vaccinarmi. Ora alcune persone mi hanno detto che però se l’ho fatto una volta poi devo farlo sempre,tutti gli anni. Volevo chiedere se è obbligatorio farlo tutti gli anni? Se non lo volessi fare l’anno prossimo potrebbe causare problemi? Inoltre volevo chiedere,visto che ho fatto il vaccino stamattina e domani ho una festa,posso bere alcoolici domani?

    4. Dr. Roberto Gindro

      No, non è obbligato a farlo tutti gli anni.
      Sì, può bere alcolici.
      Vaccino per la bronchite o per la polmonite?

I commenti sono chiusi.