Tutte le domande e le risposte per Vaccini e vaccinazioni in adulti e bambini
  1. Domanda

    Dottore mia figlia di 15 mesi ha fatto il vaccino martedi e ha presentato febbre fino ad oggi. Oggi inoltre insieme alla fevvre ho notato delle bolle in bocca. E’ normale?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Quando è comparsa la febbre? Alta?

      Raccomando comunque di segnalarlo al pediatra.

    2. Domanda

      Si 39 poi si abbassava. Domani la porto al pediatra lei cosa ne pensa?

    3. Dr. Roberto Gindro

      Quando è comparsa la febbre?

    4. Domanda

      Mi scusi ha fatto il vaccino mercoledi e la febbre e’ comparsa venerdi

    5. Dr. Roberto Gindro

      Potrebbe essersi sovrapposta una qualche altra forma virale.

      Su mani e piedi è comparso qualcosa?

    6. Domanda

      Dottore sono stata dal pediatra e mi ha detto che e’ una forma virale

    7. Dr. Roberto Gindro

      OK, grazie mille per l’aggiornamento; non si preoccupi per il vaccino appena fatto, non ci sono/saranno conseguenze nonostante questa sfortunata coincidenza.

    8. Domanda

      Ha ragione solo che un po d’ ansia ce sempre. Inoltre il pediatra ha detto che ha la gola un po arrossata e che sta mettendo tre denti

    9. Dr. Roberto Gindro

      Anche quello può dare fastidio, ma vedrà che nel giro di qualche giorno starà meglio.

    10. Domanda

      Comunque su mani e piedi non e’ comparso nulla e il pediatra non ha parlato di questo ma solo di forma virale che passa da sola

    11. Dr. Roberto Gindro

      Ottimo!

  2. Domanda

    I vaccini in toscana possono essere dati da istituzioni private ? Cuali ?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Mi dispiace, ma non conosco le disposizioni regionali in merito.

  3. Domanda

    Buonasera dottore. Mio figlio di 11 mesi, per vari motivi, non è stato ancora vaccinato; è mia intenzione farlo dopo il primo anno di età.
    Vorrei sapere a tal proposito se i vaccini così detti obbligatori avranno la stessa efficacia. Grazie

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Certamente, l’importante è vaccinarlo quanto prima.

    2. Domanda

      Ma anche le eventuali reazioni avverse sono le stesse? O cambia qualcosa?

    3. Dr. Roberto Gindro

      Stesse.

  4. Domanda

    Gentilissimo dottore vorrei un vostro gentile parere
    Stamattina ho portato mio figlio di 5mesi a fare il richiamo dei vaccini e con me c era anche il più grande di 8amni e l hanno fatto anche a lui due anni
    Da quando l ha fatto non ha avuto sintomi appartenenza il dolore al braccio appena appena
    Ma io comunque ho paura che gli effetti possano presentarsi dopo
    Mi hanno detto all asl che frs non presenterà febbre visto che è un richiamo
    Lei cosa ne pensa? Sono troppo in ansia
    Io avevo deciso che i richiami non li avrei fatti e invece…mi sono lasciata convincere dall’ asl
    Su internet né leggo di tutti i colori

    1. Dr. Roberto Gindro

      Ha fatto benissimo a procedere e vedrà che non si verificherà alcun problema; statisticamente spaventano molto di più i pericoli legati alla mancata vaccinazione, piuttosto che i possibili effetti collaterali del vaccino.

  5. Domanda

    Salve dott volevo porle una domanda siccome giorno 18 ho eseguito alla mia bimba di 17mesi il vaccino priorix tetra mprv ora succede che da lunedì ha il nasino tappato senza scolo e mercoledì di questa settimana ha avuto anche un rialzo febbrile 38.5 mentre ieri il massimo è stato 37.5 misurazione ascellare con termometro digitale.voi dite che è legato al vaccino ?attendo vs delucidazioni in merito grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Lo ritengo poco probabile, anche se è possibile.

    2. Domanda

      Comunque niente di preoccupante vero

    3. Dr. Roberto Gindro

      Anche se fosse legato al vaccino no, non sarebbe preoccupante, ma chiaramente se persistesse la febbre lo segnali alla pediatra.

    4. Domanda

      Oggi è sfebbrata ma è un po’ giù sembra debole sicuramente sarà per il raffreddore vero?

    5. Domanda

      Se persiste la febbre è preoccupante?oppure può essere che c’è qualche infiammazione

    6. Dr. Roberto Gindro

      1. Sì.
      2. Non si spaventi, in questa stagione ci sono tantissimi virus parainfluenzali che colpiscono adulti e bambini; se persiste senta la pediatra come farebbe normalmente a prescindere dal vaccino.

  6. Domanda

    Buongiorno Dottore. Ho eseguito a mio figlio di 3 mesi l esavalente (infarix). Sul bugiardino sono indicati effetti collaterali blandi come ad esempio febbre. Come mai allora esiste una legge che disciplina i danni da vaccino se questi poi non sono indicati sul bugiardino? Inoltre vista l importanza dei vaccini perché non renderli tutti obbligatori? Perché la scelta finale deve essere fatta dai genitori che non sono medici? La ringrazio sin da ora per la sua risposta.

    1. Dr. Roberto Gindro

      1. Eventuali effetti collaterali non riportati sul foglietto illustrativo vanno segnalati al farmacista o al medico, affinchè vengano raccolti e analizzati dalle istituzioni competenti in quanto sconosciuti.
      2. Io sarei d’accordo, ma purtroppo talvolta le esigenze mediche si scontrano con la burocrazia, la politica, … Alcune Regioni si stanno muovendo comunque in questo senso vietando l’asilo/scuola ai bimbi non vaccinati, che in effetti sono un pericolo per sé stessi e per gli altri bimbi (salvo ovviamente eccezioni).

    2. Domanda

      Grazie per la sua risposta. Però quello che non mi è chiaro quali sono i danni da vaccino visto che esiste una legge che ne prevede il relativo indennizzo. Spero di essermi spiegata!

    3. Domanda

      Grazie Dottore ☺

  7. Domanda

    buona sera dottore ,oggi mia nuora ha portato la bimba a fare il primo vaccino ma la dottoressa ha vaccinato anche la mamma per la D.T.P. si è fatta convincere facilmente lei si è fidata della dottoressa anche se non l’aveva mai vista io sono preoccupata’ lei allatta la bimba ,cosi il vaccino se va nel latte lo prende di più

    1. Dr. Roberto Gindro

      Nessun rischio, non si preoccupi.

  8. Domanda

    Buongiorno dottore,
    sono mamma di un bimbo di 7 anni che non è stato vaccinato con l’esavalente, ma che ha fatto solo alcune vaccinazioni: antipolio, antimeningococcica, antitetanica, anti MPR.
    Per diversi motivi, tra cui un fischietto da asma nel bambino già da piccolissimo e un’allergia fortissima alle graminacee del padre, dopo molte riflessioni, letture e ripensamenti, quando era molto piccolo abbiamo deciso di non fargli tutta l’esavalente, ma di “diluire” nel tempo le vaccinazioni. Stupidamente e per ignoranza, però, vaccinandolo “solo” per il tetano, rinunciando alla trivalente che comprendeva anche pertosse e difterite, non sapevamo che NON avrebbe potuto più fare il monovalente per la difterite, (dato che in Italia non è in commercio).
    Ora, si è creato allarme per il primo caso quest’anno di difterite in Italia dal ’96. Ci chiediamo se è possibile vaccinarlo: dato che in Italia non esiste il monovalente, vorremmo sapere se è possibile rifare la copertura vaccinale tetano/pertosse/difterite da capo, pur essendo già stato vaccinato per il tetano ( 3 dosi base fatte all’età di 1 anno e mezzo e primo richiamo effettuato in aprile 2015 cioè quasi 2 anni fa..).
    Ringrazio anticipatamente per l’attenzione,
    saluti

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Credo sia preferibile chiedere al pediatra per maggiore sicurezza. saluti

  9. Domanda

    Buongiorno dottore una domanda? Devo fare la prima dose del vaccino esavalente a mia figlia di 2 mesi e mezzo solo che sta poco bene e la pediatra mi ha prescritto l antibiotico per 6 giorni quindi devo rimandare il vaccino. Secondo lei il vaccino può farlo 2 giorni dopo aver finito l antibiotico? O è meglio aspettare almeno 2 settimane? Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Qualche giorno sarà più che sufficiente se i sintomi saranno scomparsi, ma ovviamente la decisione spetta al pediatra.

    2. Domanda

      La ringrazio è stato gentilissimo.Buona giornata

  10. Domanda

    Dottore buongiorno una domanda. Ogfi mia moglie dovrà fare il vaccino per la meningite. Una volta fatto posso stare normalmente a contatto con lei o è meglio che nn ci avviciniamo o baciamo per evitarmi che lei possa passarmi la meningite?

    Grazie mille e buonagiornata.

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Sua moglie farà il vaccino, non prenderà la meningite, per cui non c’è nessun rischio.

    2. Domanda

      Forse mi sono espresso male. La mia domanda è nel momento che mia moglie ha il vaccino e dopo un giorno ad esempio ci scambiamo un bacio puó trasmettermi qualcosa dato che io nn sono vaccinato?

    3. Dr. Roberto Gindro

      No, perchè come detto dalla Dr.ssa Fabiani il vaccino NON causa la malattia, ma solo la formazione delle relative difese immunitarie.

      Sono fortunatamente ormai pochi i vaccini con questo pericolo.

    4. Domanda

      Grazie ☺️

I commenti sono chiusi.