1. Domanda

    Caro Dottore,
    Le scrivo per due problematiche: tosse e diarrea.
    Per la tosse secca del mio bimbo di 10mesi e mezzo, posso dare del miele, ma come? cucchiaio o dentro camomilla prima di andare a nanna?
    Diarrea: è da una settimana circa che ha una/due scarichette al giorno ma sta benissimo, no febbre e vispo come sempre. Ha anche puntini rossi sul tronco e sotto ascelle. .potrebbe essere sfogo per dissenteria?
    Grazie in anticipo!!

    1. Dr. Roberto Gindro

      1. Sotto l’anno di età il miele è VIETATO ai bambini per il rischio di botulino.
      2. No, la diarrea non può spiegare dei puntini sul tronco, che la invito invece a sottoporre al pediatra.

  2. Domanda

    Salve.Ho 2 gemellini di 10 mesi.siamo al mare e tutti e 2 hanno fatto 1 giorno di febbre perché gli è scoppiato un gran raffreddore.Ora febbre non ne han più, ma il naso continua a colare e ogni tanto hanno una tosse catarrosa,che gli dà fastidio alla gola mi pare…Non hanno perso l’appetito e le forze, ma la notte tribolano con la gola.
    C’è qualcosa che posso dargli per aiutarli a parte la tachipirina se vien la febbre?
    In spiaggia posso andare?? E per il bagnetto in mare?? Dopo 2 giorni chiusi in camera non sappiamo più come tenerli…hanno bisogno di spazi x muoversi..
    Cordiali saluti

    1. Dr. Roberto Gindro

      1. Mi dispiace, ma non posso consigliare farmaci.
      2. Se stanno bene direi che un po’ di spiaggia/mare non sia un problema, ma ovviamente l’ultima parola spetta al pediatra.

  3. Domanda

    Buon pomeriggio,
    ho una bimba di quasi 5 anni che da due giorni soffre di una tosse continua…per farle un esempio… ieri sera ha cominciato a tossire alle 21 circa ed è andata avanti fino a mezzanotte senza riuscire a smettere…ho provato con il miele con le gocce di levotuss con della semplice acqua… ha soffiato il naso più volte (ha anche il raffreddore) ed ho provato anche con un unguento simile al Vix ma per bambini…non c’è stato verso… io non so più cosa fare…può darmi un consiglio?
    grazie mille
    Elisa

    1. Dr. Roberto Gindro

      Visita pediatrica, senza dubbio.

  4. Domanda

    Buongiorno dottore mio figlio di 1anno e due mesi ha una forte tosse piena di mucco. Il pediatra mi ha dato 1,5 di augmentin a 8 ore Grenntose 3 volte al giorno e aerosol mattina e sera con 4 gocce di clenil e 1 ml di acqua fisiologica. Naturalmente lavaggi nasali. Ma sono passati 5 giorni e la tosse e il cattaro non vanno via mi debbo preocupare.

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      La tosse è il meccanismo usato dall’organismo per liberarsi dagli agenti patogeni e dal muco appunto per cui non va sempre inibita; continui con la terapia, ci vuole comunque un po’ di tempo per fare effetto.

  5. Domanda

    Buongiorno Dottore
    ho un bambino di 8 anni.
    dopo essere tornato da una settimana di scuola natura sabato 29 ottobre aveva un po giù la voce ma non fastidio o male.gli ho fatto delle tisane con cannella e zenzero per la gola e voce migliorta.ma lunedì si è svgliato con febbre 38,7 anche pomeriggio verso le 14,30 39 la sera e ieri mattina invece niente.ieri sempre verso le 14,00 aveva 37,8 e ieri sera niente stamattina niente febbre.sto facendo lavaggi nasali e areosol con solo fisiologica.sta espellendo molto muco.ha pero’ tosse grassa quale sciroppo/farmaco potrei dargli?se oggi dovesse risalire la febbre chiamo pediatra.grazie buon lavoro
    Alessia

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve, non posso suggerire nomi di farmaci, può sempre farsi indicare dal suo farmacista uno sciroppo adatto anche ai bambini , o , meglio , sentire il parere del suo pediatra. saluti

  6. Domanda

    Buongiorno Grazie in farmacia mi hanno dato sciroppo Mucosolvan

    1. Domanda

      Dottore scusate tengo a mia figlia di 4 anni tieni il raffreddore ogni tanto mi da un colpo di tosse al mattino e alla sera fa questa tosse però lei a un inzio di atenoide gli sto facendo aeresol soluzione fisiologia e meta di clenil e breva 4 gocce e le supposte niflam285mg alla sera oggi è il 3 giorni di aeresol…Ieri mi a detto il pediatra a i bronchi liberi tiene un po la gola arrossamento… Come mi devo comportare così va bene la cura. Grazie mille

    2. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve , si, mi sembra una terapia adeguata per la situazione descritta. Se poi non dovesse migliorare in pochi giorni ricontatti il pediatra. saluti

  7. Domanda

    Buonasera dottore il mio bimbo di due anni e otto mesi ha la tosse da due settimane circa…e” stato curato con aereosol terapia con adrenalina +cortisone in ospedale il 14 ottobre x cinque giorni…poi ho continuato la cura a casa x altri cinque giorni…la tosse nn e” mai passata del tutto ….adesso il dottore mi ha prescritto l”antistaminico ma io nn lo dato xke” secondo me si dovrebbero fare prima prove allergiche..stanotte ha vomitato del muco a causa della tosse….adesso ga la febbre a 38 gli ho messo la tachipirina…con cosa posso associarla…qualcosa x la tosse ? Grazie anticipatamente dottore x la risp

    1. Dr. Roberto Gindro

      Dovrebbe fidarsi del medico, la ragione della prescrizione era probabilmente ridurre la produzione di muco.
      NON somministri fluidificanti o altri farmaci non espressamente prescritti dal medico.

  8. Domanda

    Buonasera Dottore, mio figlio di 20 mesi ieri ha fatto il vaccino anti-varicella e questa mattina si e’ svegliato con un forte raffreddore. Devo preoccuparmi avendo una lieve influenza con un vaccino appena somministrato?

  9. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

    Se ha un semplice raffreddore non costituisce un problema, solitamente non viene neanche rinviata la vaccinazione. saluti

  10. Domanda

    Buonasera dott.
    Mia figlia di 2 anni e mezzo ha tosse catarrosa e febbre. Le sto dando, dietro indicazione medica, fruibron sciroppo ogni 8 ore e lo sciroppo grintuss per la tosse. Nel caso di febbre forte superiore a 38.5 e trascorse le 4/5 ore dallo sciroppo fruibron , posso metterle la supposta di tachipirina? E poi darle il fruibron nell’orario stabilito?
    Grazie e cordialmente la saluto.

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Non ci sono problemi, ma per correttezza dovrebbe chiedere al pediatra e seguire le relative indicazioni.