1. Domanda

    Buona sera dottore, ho una bimba di 12 mesi prima di natale ha avuto un forte virus intestinale e la cute del sederino ma sopratutto della zona genitale si e’ molto arrossata! qualche giorno dopo la guarigione di questo si e’ manifestata una brutta otite e siamo dovuti ricorrere all’antibiotico, il quale non ha giovato all’intestino gia messo sotte pressione x il virus. Le scariche acide sono riprese e la cute non si e’ ripresa anzi si e’ arrossata ancora di piu’! ora sono 7 giorni che ha smesso con l’ antibiotico e le scariche sono normali ma la zona genitale e’ ancora rossa come un pomodoro maturo (mi passi l’esempio), alcune zone anno come un’inspessimento rugoso come pelle secca, l’ho trattata con l’olio vea con le classiche creme x rossore e sono ricorsa persino alle garze di connettivina…..ma nessun risultato, cosa puo’ essere? dice che meglio se la faccio vedere?
    grazie.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Potrebbe essere un po’ di candida, per sapere cosa applicare dovrebbe essere sufficiente una telefonata al pediatra (io non posso suggerire farmaci).

    2. Domanda

      Salve dottore, il 06/01 ho portato mia figlia dal pediatra il quale mi ha detto che potrebbe essere un fungo, mi ha ordinato il Desamix effe 3 volte il di, ma non trovo alcun risultato, il rossore si estende x 6/7 cm tutto intorno alle grandi labbra!
      puo’ essere che la crema non abbia ancora fatto effetto? o meglio se la riporto a vedere?
      grazie.

    3. Dr. Roberto Gindro

      Continui ancora per qualche giorno.
      Se la cambia più di tre volte al giorno, quando non mette Desamix applichi la pasta all’ossido di zinco o la pasta all’acqua.

    4. Domanda

      ok……provero’
      grazie.

    5. Domanda

      Salve dott.re, ho portaro mia figlia a rivedere xche non cerano miglioramenti! mi ha consigliato di cambiare pannolini, in commercio ce ne sono che possono fare al caso mio che lei sappia, o devo ricorrere ai vecchi pannolini di puro cotone?!
      grazie

    6. Dr. Roberto Gindro

      Ad oggi che marca usa?

    7. Domanda

      ho sempre usato quelli di una famosa catena di negozi (bimbo store traspiranti) da quando sta male prendo natura è!.

    8. Dr. Roberto Gindro

      Non amo molto le multinazionali, ma in genere i Pampers sono molto ben tollerati.

  2. Domanda

    Buon giorno dott.re, ho una bimba di quasi 1 anno che non riesco a far dormire la notte…le spuego, da quando ha 4/5 mesi anno cominciato i raffreddori, di seguito le otiti, l’influenza, insomma e’ sempre stata un po’ assalita da agenti esterni.
    in quel periodo non aveva molto appetito, e con la pediatra abbiamo accirdato di spostare un po piu’ avanti anche lo svezzamento, che abbiamo ora inserito senza difficolta’!
    al bilancio del 9 mese la pediatra giustamente mi ha detto che non e’ cresciuta bene, ma e’ stata obbiettiva nel dire che non poteva fare meglio visto il periodo di malanni appena passato, ho spiegato anche a lei che non riesco a farla dormire di notte, lei si sveglia anche ogni mezzora,e si beve 2 anche 3 bibe di latte da 180/210 ml! la pediatra mi ha consigliato di toglierle il latte poco x volta!
    cosi sto provando a fare da ormai 2 mesi, ma lei quando si sveglia strilla disperata, sono ricorsa a portarla anche sul lettone con me’, rischiando di darle altri vizzi, ma niente strilla……fino a quando arriva il bibe, poi si calma e dorme…..io non so piu’ cosa fare x avere una notte tranquilla! la prego mi consigli lei qualche cosa, grazie!

    1. Dr. Roberto Gindro

      Purtroppo sono quasi nella sua stessa identica situazione e l’indicazione della pediatra è corretta; ha già provato ad offrirle il biberon alla sera subito prima di andare a dormire?

    2. Domanda

      Mamma mia…..allora mi consolo, non sono l’unica, ne stavo facendo una colpa genitoriale……il bibe prima di andare a lette glieli carico anche con un biscottino, ma…..punto a capo……vorra’ dire che ci armeremmo di tanta pazienza…..
      Arrivederci e grazie.

    3. Dr. Roberto Gindro

      Confermo, nonostante io e pediatra non volessimo, anche mia moglie ha provato con il biscotto granulato ma non è cambiato nulla.

    4. Domanda

      Questa situazione ora mi fa sorridere, stringa la mano a sua moglie da parte mia e le dica che la capisco……intanto teniamo duro….ho scoppiamo noi, o prima o dopo si stancheranno! ” speriamo”.

    5. Dr. Roberto Gindro

      Speriamo… 🙂

    6. Domanda

      Salve dottore come sta procedendo la notte in casa vostra? x quel che mi riguarda sono ritornata a darle il pasto notturno, almeno 2/3ore le dorme filate! oggi xro’ sono a chiederle un’altra cosa, mia figlia ha iniziato a camminare, diciamo che tenuta x mano e’ una freccia, ma ho vistoche il piedino destro lo ruota all’interno della gambina, secondo lei meglio se la porto a vedere o aspetto axquando camminera’ da sola?!
      grazie arrivederci.

    7. Dr. Roberto Gindro

      1. Alcune notti discrete (1-2 risvegli), altre un disastro… 🙁
      2. Aspetterei qualche giorno per vedere se e come cambia la camminata, ma poi nel dubbio meglio farla vedere subito (anche se spessissimo sono falsi allarmi). Se presa per mano il piedino lo tiene bene?

    8. Domanda

      No….tenuta per mano lo torce ugualmente, ma….di cosa si puo’ trattare?

    9. Dr. Roberto Gindro

      Probabilmente sta solo imparando, ma è utile verificare con il pediatra.

  3. Domanda

    Salve,sono madre di tre figli e c è sempre da imparare….volevo suggerire cm cremina da irritazione di pannoli :in una ciotola mettete del borotalco e dell’olio EVO.Extravergineoliva.Portate i due ingredienti ad una densità di una cremina.È miracolosa ed economica ,ma sopratutto naturale.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Grazie!

  4. Domanda

    buona sera
    ho una bimba di due anni.
    mercoledì pomeriggio presentava febbre a 39, usata tachipirina, risalita a 38 prima del sonno, ridata tachipirina. Giovedi’ tutta la mattina 38, dalle 16 di giovedi’ NO febbre. Da quel momento rimane sempre sfebbrata , sino a stasera ore 21 che ripresenta 38 . Presente naso che cola. No tosse. Mangia praticamente come sempre. Tocco le orecchie ma lei non lamenta nulla. Nella giornata di oggi e’ andata di corpo almeno 4 volte, tendenti al liquido. Nonostante il periodo di NON febbre, puo’ essere che l’ipotetico virus sia ancora in circolo? Pensavo che passata la febbre volesse dire passato tutto….

    1. Dr. Roberto Gindro

      Non ritengo che sia influenza stagionale, sembra più una forma parainfluenzale.

  5. Domanda

    Salve dottore, le volevo chiedere un’ informazione, ho una bambina di 10 mesi, con la famiglia volevamo fare una gita in montagna, ma so che i bambini piccoli non possono salire ad alte quote, mi potrebbe delucidare su che quote possiamo restare?
    la ringrazio.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Senta anche il pediatra, ma con 10 mesi non dovrebbero più esserci grandi problemi, avendo magari cura di salire gradualmente e con qualche pausa.

    2. Domanda

      la ringrazio.

  6. Domanda

    Salve dottore, vorrei chiederle un consiglio, mio figlio di 13 mesi con questo tempi si e’ preso un fortissimo raffreddore, da quello si sono contagiati gli occhietti, e ha avuto 4 giorni e mezzo di febbre molto alta, la pediatra mi aveva detto che dopo il 4 giorno avessi iniziato con l’ antibiotico, e cosi ho fatto iniziando ieri sera! questa notte e questa mattina la febbre non ce’, allora mi sto chiedendo se e’ davvero necessario dare l’antibiotico??? se lo sospendo dopo una somministrazione ci sono problemi?? xche sarebbe quello che vorrei fare! cosa mi consiglia lei?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Quante dosi ha somministrato?

    2. Domanda

      due….due dosi…..tutti mi dicono che sono pazza, che tra qualche giorno la febbre ritornera’…ad ora la febbre non è più comparsa! mi dispiacerebbe dargli dei degli antibiotici senza motivo…..mi dia una sua parola xfavore

    3. Dr. Roberto Gindro

      Dopo due dosi potrebbe già essere stato l’antibiotico ad agire quindi, a meno che non sia espressamente il pediatra a dirle di sospendere, meglio finire il ciclo.

  7. Domanda

    ok grazie….

    1. Domanda

      Salve dottore , mi trovo a scriverle nuovamente xche dopo il suo consiglio ho voluto fare ugualmente di testa mia e vedere se riuscivo a evitare un’antibiotico a mio figlio, è stat bene fino ad oggi pomeriggio fino a qualche ora fà quando la febbre è salita a 38!
      Le chiedo scusa x non averla ascoltata, e le chiedo nuovamente un suo prezzioso consiglio, io tengo in fricorifero l’antibiotico iniziato domenica, cosa dice inizio nuovamente la somministrazione? o meglio se sento la pediatra domani?POSSO UTILIZARE L’ANTIBIOTICO SE CONSERVATO IN FRIGORIFERO X 5 GIORNI?
      La ringrazio e mi scuso nuovamente.

    2. Dr. Roberto Gindro

      Non deve chiedermi scusa, io cerco di fare del mio meglio per rispondere, ma poi ogni persona ha il sacrosanto diritto di agire in libertà; senta domani la pediatra su come proseguire la cura.

      Se vuole dirmi il nome dell’antibiotico posso però dirle la durata del farmaco in frigo.

    3. Domanda

      Certo, lei ha ragione, ma bisognerebbe ascoltare chi ne sa di più….l’antibiotico è lo Zimox, lei pensa ci sia una recidivante sulla comparsa dopo quasi 5 giorni dallo scorso eppisodio? o qualcosa d’altro?

    4. Dr. Roberto Gindro

      Era sufficiente a temperatura ambiente, ma purtroppo dura solo sette giorni una volta ricostituito.

  8. Domanda

    Buongiorno… Avantieri ho contratto un mal di gola, forse per uno sbalzo, e forse anche raffreddore perché ieri il mal di gola si é accentuato e mi è aumentato il muco. Ieri era veramente insopportabile e quindi mi sono recato alla guardia medica e mi hanno detto di prendere oki. Stamane mi sono alzato molto meglio: infatti il mal di gola é quasi scomparso, però persiste il muco che ho eliminato abbondantemente stamattina al risveglio e era tutto giallo. Ora, invece, quando mi soffio, la maggior parte é trasparente , ma ha anche alcune parti gialle. Avendo avuto una brutta esperienza col muco giallo ad aprile ( ho contratto un mal di gola probabilmente batterico, poiché avevo febbre alta e non passava. Andai dall’otorino e disse che avevo una rinofaringite mucopurulenta acuta… Un raffreddore curato male), lascio trascorrere qualche giorno in modo che probabilmente vada via o devo prendere qualcosa per eliminarlo? Se aspetto ho paura di contrarre ancora la rinofaringite. Cosa mi consiglia di fare lei? Grazie!!

    1. Dr. Roberto Gindro

      Continui come le ha suggerito la guardia medica e proceda a lavaggi nasali con acqua fisiologica 2-3 volte al giorno.

    2. Domanda

      Stasera prendo l’ultimo oki, perché il mal di gola é praticamente quasi svanito… Seguirò il suo consiglio per quanto riguarda gli sciacqui nasali. Grazie mille!

  9. Domanda

    Buongiorno Dott. ,torno ad approfittare dei suoi preziosi e solerti consigli per chiederle delle info. Avendo un acufene ,in caso di influenza non posso prendere l aspirina ( l otorino mi disse che poteva peggiorarmi l acufene ) ma, al tempo stesso, il paracetamolo mi porta o meglio aumenta le vertigini ( non legate all acufene ma a problemi di colpo di frusta e danni cervicali ). Escludendo questi due tipi di farmaci, cosa altro resta da poter assumeren in caso di febbre o influenza? Avevo pensato alla novalgina ma nno l ho mai provata. Non ho influenza al momento ,ma vorrei tenere a portata di mano un farmaco appropriato ,data l approssimarsi della stagione invernale. Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Mi dispiace, ma non posso prescrivere o suggerire farmaci.

  10. Domanda

    beh ovviamente ne parlerei con il mio medico prima, mi chiedevo solo se per la febbre esistono solo aspirina e paracetamolo o ci sono anche altre alternative. Comunque lungi da me chiedere domande a cui non puo rispondere o contravvenire alle regole del sito quindi me ne scuso.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Non si preoccupi assolutamente, è solo una precauzione di sicurezza.
      Le confermo comunque che ci sono alternative.

I commenti sono chiusi.