Grazie dott.
mi scusi se approfitto della sua gentilezza e le pongo ulteriori domande.
quale tipo di ricetta è necessario quella bianca o quella rossa ?
Quale tipo di vaccino mi consiglia ?
Devo far fare una ricetta per singolo vaccino a 0, 1, 6 mesi oppure posso far fare una ricetta per poter acquistare tutte e tre le fiale per le tre somministrazioni ?
Essendo diabetico sono abituato a farmi le iniezioni gradirei fare le iniezioni da solo. Posso farlo ?
Grazie di nuovo, Emanuele
Dr. Roberto Gindro
1. Bianca (il vaccino non è mutuabile).
2. Se non ricordo male l’unico approvato anche per l’uomo è il Gardasil.
3. Basta una ricetta sola, che ha durata di 6 mesi.
4. Essendo un vaccino sarebbe consigliabile che a farlo fosse un medico.
Domanda
Buonasera,
alla mia fidanzata 34enne è stato diagnosticato HPV 16 e la presenza di cellule oncologiche stato CIN1, il tutto da un primo esame effettuato dai ‘liquidi’. Un secondo test (biopsia) effettuato su tre campioni di tessuto ha invece smentito/declassato il primo definendo il tutto una cervicite. Spero di aver capito e riportato correttamente il problema.
La domanda è che alla mia fidanzata è stato proposto il vaccino come utile possibilità di rafforzare le sue difese immunitarie contro l’HPV 16; vorrei sapere se è vero che può essere utile e soprattutto se al contrario non possa rivelarsi dannoso.
La ringrazio anticipatamente.
Dr. Roberto Gindro
Mi dispiace, ma non mi sento di esprimere giudizi.
Domanda
Buona sera ho hpv ceppo 53…ho 35 anni e il ginecologo mi ha consigliato il vacino…volevo sapere se ne vale la pena farlo giusto la mia età?? Grazie
Dr. Roberto Gindro
A mio avviso sì.
Domanda
Ho appena scoperto che mia madre non mi ha fatto fare il vaccino per il papilloma a 12 anni perché lei non crede in queste cose. Ora ne ho 18 se lo faccio adesso comporterà qualche rischio? Se no dove posso farlo?
Dr. Roberto Gindro
Può procedere tranquillamente, si rivolga con fiducia al medico di base od al ginecologo.
Domanda
Mi scusi dottore, io sono stata vaccinata per hpv, ma non so se mi hanno somministrato il tetravalente o il bivalente, lei ha qualche dritta? (Cioè hanno usato per tutte lo stesso vaccino no?) .. Sul libretto delle vaccinazioni non c’è scritto
Dr. Roberto Gindro
Credo che sia in genere somministrato il Gardasil (quadrivalente), ma può contattare telefonicamente l’ASL per avere una risposta certa.
Domanda
ho 65 anni ho scoperto che mia figlia di 28 anni ha le verruche vulvari è stata sottoposta a visita ginecologica e sono state bruciate si pensa che il contaggio sia stato o piscina o bagni o palestra non sessuale a casa l’igiene nei bagni è scrupolosa possiamo essere contagiati i genitori?
grazie
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, la scarsa igiene raramente porta al contagio dell’infezione, che si ha per rapporti più intimi con le zone interessate, per cui potete stare ragionevolmente tranquilli.
Domanda
se hpv 16 o 18 e’ regredito, si puo’ fare lo stesso il vaccino anche se lo si ha avuto in precedenza?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Non serve il vaccino a quel punto, perché ha già gli anticorpi dovuti alla pregressa infezione.
Domanda
Buongiorno mia figlia doveva fare il richiamo giovedì scorso ma non ci siamo ricordati ….sono passati 6 mesi precisi…..quanto margine ho per farglielo fare?…..grazie
Dr. Roberto Gindro
Per qualche giorno non c’è alcun problema.
Domanda
salve ho 27 anni sono una donna e sono ancora vergine. oggi alla asl mi hanno consigliato di fare il vaccino a pagamento.. ho fatto la prima dose ma ora leggendo un po qua e la su internet sono un po preoccupata. cosa mi consigliate?
Grazie dott.
mi scusi se approfitto della sua gentilezza e le pongo ulteriori domande.
quale tipo di ricetta è necessario quella bianca o quella rossa ?
Quale tipo di vaccino mi consiglia ?
Devo far fare una ricetta per singolo vaccino a 0, 1, 6 mesi oppure posso far fare una ricetta per poter acquistare tutte e tre le fiale per le tre somministrazioni ?
Essendo diabetico sono abituato a farmi le iniezioni gradirei fare le iniezioni da solo. Posso farlo ?
Grazie di nuovo, Emanuele
1. Bianca (il vaccino non è mutuabile).
2. Se non ricordo male l’unico approvato anche per l’uomo è il Gardasil.
3. Basta una ricetta sola, che ha durata di 6 mesi.
4. Essendo un vaccino sarebbe consigliabile che a farlo fosse un medico.
Buonasera,
alla mia fidanzata 34enne è stato diagnosticato HPV 16 e la presenza di cellule oncologiche stato CIN1, il tutto da un primo esame effettuato dai ‘liquidi’. Un secondo test (biopsia) effettuato su tre campioni di tessuto ha invece smentito/declassato il primo definendo il tutto una cervicite. Spero di aver capito e riportato correttamente il problema.
La domanda è che alla mia fidanzata è stato proposto il vaccino come utile possibilità di rafforzare le sue difese immunitarie contro l’HPV 16; vorrei sapere se è vero che può essere utile e soprattutto se al contrario non possa rivelarsi dannoso.
La ringrazio anticipatamente.
Mi dispiace, ma non mi sento di esprimere giudizi.
Buona sera ho hpv ceppo 53…ho 35 anni e il ginecologo mi ha consigliato il vacino…volevo sapere se ne vale la pena farlo giusto la mia età?? Grazie
A mio avviso sì.
Ho appena scoperto che mia madre non mi ha fatto fare il vaccino per il papilloma a 12 anni perché lei non crede in queste cose. Ora ne ho 18 se lo faccio adesso comporterà qualche rischio? Se no dove posso farlo?
Può procedere tranquillamente, si rivolga con fiducia al medico di base od al ginecologo.
Mi scusi dottore, io sono stata vaccinata per hpv, ma non so se mi hanno somministrato il tetravalente o il bivalente, lei ha qualche dritta? (Cioè hanno usato per tutte lo stesso vaccino no?) .. Sul libretto delle vaccinazioni non c’è scritto
Credo che sia in genere somministrato il Gardasil (quadrivalente), ma può contattare telefonicamente l’ASL per avere una risposta certa.
ho 65 anni ho scoperto che mia figlia di 28 anni ha le verruche vulvari è stata sottoposta a visita ginecologica e sono state bruciate si pensa che il contaggio sia stato o piscina o bagni o palestra non sessuale a casa l’igiene nei bagni è scrupolosa possiamo essere contagiati i genitori?
grazie
Salve, la scarsa igiene raramente porta al contagio dell’infezione, che si ha per rapporti più intimi con le zone interessate, per cui potete stare ragionevolmente tranquilli.
se hpv 16 o 18 e’ regredito, si puo’ fare lo stesso il vaccino anche se lo si ha avuto in precedenza?
Non serve il vaccino a quel punto, perché ha già gli anticorpi dovuti alla pregressa infezione.
Buongiorno mia figlia doveva fare il richiamo giovedì scorso ma non ci siamo ricordati ….sono passati 6 mesi precisi…..quanto margine ho per farglielo fare?…..grazie
Per qualche giorno non c’è alcun problema.
salve ho 27 anni sono una donna e sono ancora vergine. oggi alla asl mi hanno consigliato di fare il vaccino a pagamento.. ho fatto la prima dose ma ora leggendo un po qua e la su internet sono un po preoccupata. cosa mi consigliate?
Condivido il consiglio che le è stato dato:
http://www.fondazioneveronesi.it/articoli/ginecologia/tumore-della-cervice-uterina-e-vaccino-hpv-attenzione-alle-bufale/
È stato reso obbligatorio con l’ultimo decreto?
In attesa dell’approvazione definitiva del decreto, nella versione attualmente prevista no, è rimasto tra i raccomandati.