1. Domanda

    Buongiorno dottore, ho subito recentemente una operazione all’ugola e mi hanno anestizzato totalmente per una decina di minuti ed ho una domanda da farle. Ho la passione del volo ultraleggero e la mia domanda è quando potrò riprendere a volare rispettando tutti i parametri di sicurezza??? Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      La decisione spetta al chirurgo, ma probabilmente non c’è bisogno di attesa se si sente pronto.

  2. Domanda

    Buonasera dottore…Cinque giorni fa ho subito un intervento chirurgico di varicocele bilaterale, fatto con laparoscopia. Il giorno dopo l intervento ho avuto la febbre a 37/37,5. Dopo cinque giorni ho ancora la febbre. Mi sa dire cosa può essere? Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Altri sintomi di qualunque genere?

  3. Domanda

    Salve Dottore….4 giorni fa ho subito un intervento chirurgico di settoplastica e uvulolaringoplastica in anestesia generale….è normale che il mio battito cardiaco vari tra i 52/57 battiti al minuto? Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Non credo che sarà considerato un problema, ma ovviamente l’ultima parola spetta al medico.

    2. Domanda

      Ok…è normale che mi sento fiacco e accaldato? Ci sono dei postumi dopo l’anestesia generale? Se si quali sarebbero per favore? Grazie….

    3. Dr. Roberto Gindro

      Più che altro è normale sentirsi affaticati dopo un intervento.

  4. Domanda

    salve dottore ho recentemente fatto un intervento con anestesia totale circa 20 giorni fa … il ciclo sarebbe dovuto arrivare giorno 1… non ho ancora nè sintomi nè altro… potrebbe essere stato un effetto causato dall’anestesia?
    grazie mille

    1. Dr. Roberto Gindro

      Sì, è possibile (più che altro legato allo stress post-operatorio); ci sono stati rapporti non protetti?

  5. Domanda

    Dottore 1giunio subito intervento chirurgico adominoplastica e dopo intervento non riesco a dormire la notte non credo che sia colpa del dolore perché non mi fa tanto male è sopportabile ma quando arca notte te me e un trauma mi adoremento per1 oretta verso le 3 a poi basta all ospedale era uguale però escavo che la colpa era del letto ambiente nuovo invece a casa la stessa cosa

    1. Dr. Roberto Gindro

      Si sveglia con ansia?

    2. Domanda

      Si panico paura battito di cuore brividi

    3. Dr. Roberto Gindro

      Probabilmente è legato allo stress dell’intervento, ne parli con fiducia al medico e vedrà che potrà risolvere rapidamente.

    4. Domanda

      Grazie Doc me ha un po’ tranquillizzato me stavo preoccupando e me veniva ancora di più

  6. Domanda

    Ho eseguito un intervento di 3 by pass il 18/1/16 in anestesia totale. Quando sarà possibile fare un nuovo intervento in anestesia totale? Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Anche subito se fosse necessario (ovviamente andrebbero rivalutati tutti i fattori di rischio, la mia risposta fa riferimento solo alla precedente anestesia).

  7. Domanda

    Salve dottore sono una ragazza di 28 anni e vorrei rifarmi il naso ma ho molta paura per come reagirà il mio corpo all’ anestesia totale….anche perché sono circa 10 anni che soffro di ansia e un po di depressione quindi ho paura che potrebbe venirmi un infarto ecc…ho letto che questi sono casi rari che potrebbero venire solo alle persone anziane be dal canto mio dato che L ansia e tanti altri problemi passati hanno consumato molto il mio corpo vorrei star certa che Nn si verifichi nessuna situazione spiacevole Cosa ne dite dottore?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Non c’è motivo di pensare che si verifichino effetti collaterali gravi, anche se ovviamente nessuno può garantirglielo al 100%.

    2. Domanda

      Ho molta paura dottore,vorrei tanto da un lato ma da un altro lato sono frenata.ci sono delle analisi che si potrebbe vedere se sono idonea o no?

    3. Dr. Roberto Gindro

      Certamente, prima dell’intervento verrà fatta una visita anestesiologica e i relativi esami.

    4. Domanda

      Scusatemi dottore,che sarebbe la visita anestesiologica?

    5. Dr. Roberto Gindro

      La visita fatta l’anestesista, che verifica proprio il suo stato di salute generale nell’ottica dell’anestesia.

    6. Domanda

      Buon giorno dottore
      Mio nonno è un tracheotomizzato da nove anni, è sempre stato vigile e rispondeva a i segnali come feci o urina.
      Ora dopo una settimana passata SEDATO in sala rianimazione non risponde agli stimoli sembra tornato bambino ha bisogno di affetto e se non lo controlli fa pure pupu nel bidet.
      Potrebbe essere demenza senile ?
      Possibile così di colpo ?

    7. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, non so per quale motivo si trovi in terapia intensiva, certamente il fatto di essere stato sedato per molto tempo e l’età influiscono sul suo stato neurologico, e ci vorrà tempo per valutarne l’evoluzione. Purtroppo i pazienti anziani ospedalizzati, soprattutto se in terapia intensiva quindi sotto diversi farmaci e con tutto ciò che ne deriva, sono soggetti a decadimento cognitivo di vario livello. L’importante in questi casi è sempre la risoluzione della patologia principale, poi si pensa al resto, sperando in un buon recupero. Saluti.

  8. Domanda

    Salve dottore, ho 14 anni e tra 15 giorni dovrò essere operato al setto nasale deviato e alle adenoidi.
    Premetto che NON fumo e che non faccio uso di alcuna sostanza ma comunque, nonostante habbia letto il suo post, ho laura per l’anestesia…
    Essendo allergico all’uovo e ad alcuni pollini (tutti già segnalati ai medici) quali rischi potrei correre?
    Quamto tempo ci impiegherò dopo l’ operazione per riprendermi del tutto e quanto dovrò tenere sù i tamponi?
    ULTIMA cosa: farà male togliere i tamponi?
    Grazie in anticipo!

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, è un intervento considerato di routine; dall’anestesia ci si riprende in giornata, le verranno fatte diverse domande dall’anestesista per ridurre al minimo i rischi di reazioni, non si preoccupi. Togliere i tamponi è un po’ fastidioso, ma nulla di insopportabile; solitamente si tengo tre giorni, dipende comunque dai casi. In bocca al lupo!

    2. Domanda

      Grazie! Ma speriamo il lupo non mi mangi 😉

  9. Domanda

    Buongiorno Dottore, dovendomi sottoporre ad intervento chirurgico per un grado di spondilolistesi ormai recuperabile solo con l’intervento,volevo sapere in quanto fumatore diciamo circa 15 20 sigarette al giorno quanto tempo prima dovrò smettere di fumare
    intendo smettere per sempre…..per non incorrere nei rischi legati ad una anestesia totale?Mi dimenticavo ho 54 anni.Grazie mille per la Sua disponibilità.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Prima possibile, in modo da dare più tempo possibile all’organismo per recuperare.

  10. Domanda

    Sono stato operato di recente circa 2 mesi fa di intervento di duodenocefalopancrectomia durato circa 6 ore, a distanza di otto giorni sono stato rioperato di peritonite biliare per via del drenaggio, durato altre cinque ore.
    La cosa strana che oggi dopo 2 mesi dall’ultimo intervento quando mi eccito e faccio l’amore sento alla fine del rapporto la necessità di eiaculare, però dal pene non esce lo sperma. Faccio presente che prima dell’intervento tutto andava alla perfezione, A ciò si deve considerare che sono diabetico e che faccio tre insuline qal giorno. Ho 60 anni. Grazie per la vostra disponibilità.

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, ha portato il catetere per molto tempo? ha problemi anche ad urinare? non credo che questo problema sia legato all’intervento in sè, ne parli col medico, magari può fare una visita specialistica urologica per valutare bene la situazione.

I commenti sono chiusi.