Tutte le domande e le risposte per Anestesia epidurale: rischi, pericoli e procedura
  1. Domanda

    Ciao dott. Lunedì ha fatto un intervento per le vene varicose , oggi è lunedì già è passato una settimana e ancora mi fa male la schiena , e la testa il doctoro mi fa prendere solo oky. ..e una cosa normale per quanto tempo può durare ? Ho 21 ani

    1. Dr. Roberto Gindro

      Passerà al massimo entro qualche giorno.

  2. Domanda

    Ciao dr fato intervento colecisti 2 mesi fa mal testa forti normale anestisia devo pregoparmi

    1. Dr. Roberto Gindro

      Preoccuparsi no, ma lo segnali al medico per la prescrizione di farmaci per risolvere.

  3. Domanda

    Ho subito u mese e 11 giorni fa un intervento alle emorragia mi hanno fatto la puntura epidurale all’inizio non potevo stare alzato mal di testa e dovevo stare a letto ora i sintomi sono passati ora m
    Ho dolori alla schiena sopra il bacino dove hanno fatto la puntura.. cosa devo fare e cosa può esser grazie.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Potrebbe essere conseguenza dell’anestesia, in genere tende a risolversi spontaneamente, ma lo segnali anche al medico.

    2. Domanda

      Grazie già lo detto mi consiglia una visita neuro chirurgica ho una tac grazie

    3. Dr. Roberto Gindro

      Mi sembra un consiglio ragionevole, permetterà di verificare eventuali danni.

  4. Domanda

    Anni fa per un intervento alle gambe, mi fecero una epidurale.
    Mi ricordo che parlavo a vanvera, durante l’operazione, mi ricordo che raccontavo di libri letti ecc… ma è possibile che sia accaduto veramente o è un ricordo fasullo??
    grazie, scusi la domanda strana 🙂

    1. Dr. Roberto Gindro

      Lo considero poco probabile, ma c’è da dire che potrebbe essere stato un effetto della pre-anestesia (sono tranquillanti).

  5. Domanda

    Dovrei operarmi di ernia all’inguine . È preferibile la epidurale o la anestesia totale grazie per la risposta

    1. Dr. Roberto Gindro

      In generale quando possibile si esclude la totale e si opta per la spinale.

  6. Domanda

    Salve mercoledi devo operarmi di ernia ombelicale (con rete)con anestesia spinale , sono un soggetto ansioso dunque sono preoccupata sopratutto per l anestesia dato che non l ho mai fatta(soffro anche di emicrania) … posso chiedere qualche info sull intervento?com e ?e l anestesia m fara addormentare anche le gambe? Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Ero preoccupato anch’io ques’estate quando ho dovuto fare un’ernia inguinale e mi è stata fatta la spinale; tolta la sensazione fastidiosa di non poter muovere le gambe le garantisco che è stata una piacevole sorpresa, non ho sentito NULLA durante l’intervento (complice anche una pre-anestesia con ansiolitici) a differenza di qualche anno fa quando avevo fatto un’inguinale dall’altra parte e l’anestesia locale mi aveva fatto penare di più.

      Vada serena, spaventa di più il parlarne che non il farla.

    2. Domanda

      Grazie mille per la rassicurante risposta.il fatto di non sentire le gambe mi angoscia parecchio ma e una sensazione molto lunga? Poi mi preoccupa per il post intervento anche il semplice andare in bagno perche ho paura di far saltare i punti.vedremo come andrà intanto grazie

    3. Domanda

      Un ultima cosa dopo l holter cardiaco sono risultate 22 ve lei sa dirmi cosa sono?grazie

    4. Dr. Roberto Gindro

      L’effetto dura qualche ora; forse sembrerà stupido, ma io ho passato parte di questo tempo concentrandomi su quanto diamo per scontate alcune capacità che abbiamo, perchè ci sono persone che dalla nascita o a causa di malattie/incidenti si trovano da un giorno all’altro a dover vivere “senza l’uso delle gambe” e mi ha aiutato a mettere nella giusta prospettiva alcuni aspetti. Le ho detto questo perchè queste riflessioni mi hanno aiutato a non pensare troppo alla sensazione in sé.

      Credo significhi extrasistole ventricolari.

    5. Domanda

      Grazie mille!
      In effetti il ragionamento e davvero giusto!
      Poi non so la mia anestesia sara cosi o solo locale ma in tutti i casi spero di arrivare tranquilla ? grazie mille del supporto

  7. Domanda

    Buonasera volevo avere un suo parere riguardo all’intervento che hanno fatto a mia mamma di 80 anni alla testa del femore con anestesia epidurale.L’intervento è andato bene e ora sta facendo riabilitazione e nel momento che gli hanno tolto il catetere non è riuscita a urinare nell’arco delle 24 ore,non ha nessuno stimolo.Volevo sapere se l’epidurale puo creare un atonia vescicale.Premetto che gli sono state effettuate due epidurali nell’arco di 24 ore….Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Non ho sufficiente esperienza per rispondere con certezza, ma così a ridosso dell’intervento sì, è molto probabile che possa essere un effetto collaterale dell’anestesia.

      Anche l’anestesista è dello stesso avviso?

  8. Domanda

    Buon giorno io ho fatto reartroscopia del ginocchio sin venerdi con anestesia epidurale sabato sono andata a casa pero tutto il pomeriggio ho mal di testa
    Pero il mal di testa ce solo se sto in piedi oppure seduta quando mi sdraio a letto e chiudo gli occhi mon mi fa male ho bevuto in una giornata 6 oki ma non e servito.
    Ho la sensazione che mi pulsa il cervello
    Questo puo essere una conseguenza dell ‘ anestesia epidurale ? Se si quanto durera?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Troppi Oki, rischia di intossicarsi.
      Sì, potrebbe essere causata dall’anestesia, ma dovrebbe sparire a breve.

      Oggi va meglio?

  9. Domanda

    SALVE DOTTORE!
    LUNEDì SONO STATO OPERATO DI ERNIA INGUINALE CON EPIDURALE, PARE CHE SIA ANDATO TUTTO ABBASTANZA BENE A PARTE UN MAL DI SCHIENA (CHE GIA’ AVEVO IN FORMA CRONICA) E CHE NON MI CONSENTE LUNGHE PERMANENZE A LETTO ANCHE DI NOTTE, OLTRE CHE UNA FEBBRICOLA , 37 – 37,5 CHE HO RILEVATO DA MARTEDI’ MATTINA, GIORNO DELLE DIMISSIONI, RITIENE NORMALE TUTTO CIO’??? GRAZIE 1000 X IL SUO GENTILE RISCONTRO

    1. Dr. Roberto Gindro

      Può essere tutto nella norma, soprattutto il mal di schiena, ma raccomando di segnalare domani la febbre al medico.

    2. Domanda

      tante grazie!!!

  10. Anonimo

    Posso chiedere la totale al posto dell’epidurale per il cesareo?

    1. Dr. Roberto Gindro

      È suo diritto parlarne con l’anestesista, ma quando possibile è davvero preferibile l’epidurale per svariate ragioni (drastica riduzione del rischio di complicazioni, ridotta convalescenza, maggiori probabilità di allattare con successo, …).