mia figlia d 8 anni allergica alle gramiacee ha iniziato a cura con oralair un quarto di compressa le provoca mal di stomaco sarebbe opportuno cercare un altro farmaco e nell attesa consiglia di sospedere il trattamento
Dr. Roberto Gindro
Il dolore va segnalato allo specialista per decidere se provare a resistere (il disturbo potrebbe passare) o se sospendere il farmaco.
Domanda
Salve, ho 33 anni, da piccola soffrivo di allergia alimentare, abbiamo fatto tantissimi esami e cura, e per fortuna al eta di 15 anni non avevo più nulla, ma l’allergia è ritornata nella forma stagionale. Da dieci anni soffro ogni 365 giorni al anno, Dal gennaio 2015 la dottoressa ha deciso per vaccinoterapia, miglioramenti 0, ogni tanto ho bisogno di prendere il farmaco 2 volte al dì, se prima mi bastava prendere solo al mattino. E la mia domanda se immunoterapia agisce in qualche modo sulla sistema ormonale? Di questo 1 1/2 ho preso tanti chili, facendo una vita sana e sportiva, da parte i chili e proprio gonfiore.
Grazie
Dr. Roberto Gindro
No, non influisce sull’equilibrio ormonale.
La tiroide è stata verificata?
Domanda
Si ho fatto un check up a marzo e il risultato era a norma..
Dr. Roberto Gindro
OK, in questo caso le ragioni vanno cercate altrove.
Domanda
Ciao, in pratica ho il tuo stesso problema, associato al mal di pancia.. Posso chiederti come hai risolto?
Domanda
Buongiorno. Il vaccino antiallergico può dare perdita di peso?
Dr. Roberto Gindro
No.
Domanda
Buonasera, da 4 anni ho da combattere con allergia di tutto, di freddo, di polvere dei vestiti stretti, dello stresso… Se non prendo antistaminici un giorno si e un giorno no mi viene orticaria e rimangono i graffi per qualche tempo, mi posso scrivere elenco della spesa sulla pelle, non c’è la faccio più, se non prendo antistaminici mi pizzica tutto, e insopportabile, vi chiedo aiuto, che devo fare? Grazie anticipatamente!
Dr. Roberto Gindro
Ha già indagato con dermatologo/allergologo?
Domanda
Salve. Io sto facendo il vaccino tramite iniezione da un medico ma per questioni lavorative, soprattutto legate agli orari, non riesco a continuare. Il medico l’unica soluzione che ha saputo darmi è di sospendere la terapia e ricominciare poi quando mi sarà possibile. Ma non è possibile usare il vaccino sublinguale (da casa) dopo aver iniziato questo?
Dr. Roberto Gindro
Purtroppo sono valutazioni che spettano all’allergologo, può essere che per qualche motivo ritenga più adatta al suo caso la somministrazione in iniezione.
Domanda
Salve! E’ da un paio di giorni che tengo dentro casa una mia gattina perchè sta male per via dei vermetti, e da un paio di giorni sto col mal di gola e gola arrossata più qualche linetta di febbre (non più di 37.2 linette!) il dottore ha detto ha una laringite. Ho gatto da quando sono piccola ma di solito hanno sempre dormito fuori, lei siccome molto cagionevole dorme dentro sul letto con me. Puo’ essere che sia allergia e non laringite? Sono un po’ preoccupata anche se mi pare strano perchè ho sempre avuto gatti !!
Dr. Roberto Gindro
Lo considero decisamente improbabile.
Domanda
Grazie per la risposta, meno male ! Sa per caso dirmi se lo sciroppo Fluifort abbinato a Fluimocil aereosol antibiotico ha interezioni?
Domanda
che è a base di tiamfenicolo glicinato acetilcisteinato
Dr. Roberto Gindro
No, nessuna, ma attenzione a non esagerare con i fluidificanti.
Domanda
Io sono fabica il dottore ha detto che posso prenderlo ma su internet leggo di no che è pericoloso..Bho
Dr. Roberto Gindro
In effetti non ho trovato controindicazioni, mi linka la pagina in cui ha trovato il possibile rischio?
Probabilmente il suo medico ha considerato che l’assorbimento polmonare non comporti un rischio, ma lo sentirei comunque per conferma PRIMA di usarlo.
Domanda
Io l’ho subito fatto presente il fatto di essere fabica, abito in sardegna quindi è una cosa molto comune e mi ha detto che posso prenderlo. Nel sito, nei commenti hanno risposto ad una ragazza dicendo questo: È vero: si suggeriva prudenza perché della stessa “famiglia” del cloramfenicolo. Dati più recenti ne consentono l’uso.
Onestamente non so cosa fare essendo che comunque si trova in lista..
Dr. Roberto Gindro
Purtroppo non posso prendermi la responsabilità di darle il via libera, mi dispiace.
Domanda
salve dottore, io soffro di asma causata dall allergia agli acari,graminacee,olivo,pino e cipresso…Mi hanno proposto il vaccino ma con il vaccino non e possibile miscelare tutti gli allergeni, e c e chi mi dice che dovro fare un vaccino alla volta e chi mi dice che si possono fare 2 vaccini sugli avambracci:
1 con gli acari
2 con la miscelazione dei pollini,cioe graminacee,olivo e cipresso
A chi devo stare a sentire? e vero che il vaccino del pino non esiste?
Dr. Roberto Gindro
Purtroppo non le so rispondere, mi dispiace.
Domanda
Il mio dottore olandese mi ha sconsigliato di fare il vaccino per curare la mia forte e comprovata allergia agli acari, indirizzandomi piuttosto sull’uso degli antistaminici. Cambio dottore?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, la decisione è sua, non c’è un’univoca risposta, è anche soggettivo, su alcuni pazienti funzionano bene gli antistaminici, su altri meno, come anche il vaccino non è detto che sia risolutivo.
Domanda
La ringrazio per la risposta. Un dubbio: la scelta di prendere gli antistaminici quotidianamente a tempo indeterminato mi sembra vada a curare solo i sintomi e non le cause; non si dovrebbe fare il contrario?
Inoltre, quali effetti indesiderati possono creare gli antistaminici alla lunga? Ci sono ragioni per le quali optare per un vaccino è sconsigliato?
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Gli antistaminici si possono prendere anche per periodi prolungati, ma solitamente si usano durante i momenti di maggiore riacutizzazione della malattia. Onestamente sui vaccini contro l’ allergia preferisco lasciare che sia l’allergologo a decidere se e quando è indicato farlo , in quanto è un argomento molto specialistico. saluti
Domanda
salve,sto facendo il vaccino per la parietaria sublinguale…..mi provoca bruciori di stomaco….è normale? posso prendere il gastroprotettore?
Dr. Roberto Gindro
1. Non sono così convinto che la causa sia il vaccino.
2. Se prescritto dal medico non vedo problemi ad assumere un gastroprotettore.
Domanda
Buona sera, volevo sapere se questo tipo di vaccino è passato dalla ulss, visto che mio figlio ha l’asma causata da allergie varie quindi cronica, grazie.
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Soltanto in alcuni casi, almeno fino a qualche tempo fa; dovrebbe informarsi direttamente.
Anonimo
Il mio farmacista mi ha detto che non posso usare Rinazina decongestionante per troppo tempo e mi ha consigliato l’antiallergico, ma l’efficacia è minore… Come posso fare?
Dr. Roberto Gindro
Purtroppo è tutto vero:
1. I decongestionanti nasali, di QUALSIASI marca, non devono essere usati per più di 6-7 giorni di seguito.
2. Gli spray antistaminici sono meno immediati nel liberare il naso, ma decisamente più sicuri per l’utilizzo sul lungo periodo; in genere in pazienti allergici si possono valutare approcci combinati, per esempio antistaminico per bocca e spray cortisonico, o altri tipi di associazioni.
Ne parli con fiducia al medico, vedrà che potrà trovare un compromesso perfetto tra efficacia e sicurezza.
mia figlia d 8 anni allergica alle gramiacee ha iniziato a cura con oralair un quarto di compressa le provoca mal di stomaco sarebbe opportuno cercare un altro farmaco e nell attesa consiglia di sospedere il trattamento
Il dolore va segnalato allo specialista per decidere se provare a resistere (il disturbo potrebbe passare) o se sospendere il farmaco.
Salve, ho 33 anni, da piccola soffrivo di allergia alimentare, abbiamo fatto tantissimi esami e cura, e per fortuna al eta di 15 anni non avevo più nulla, ma l’allergia è ritornata nella forma stagionale. Da dieci anni soffro ogni 365 giorni al anno, Dal gennaio 2015 la dottoressa ha deciso per vaccinoterapia, miglioramenti 0, ogni tanto ho bisogno di prendere il farmaco 2 volte al dì, se prima mi bastava prendere solo al mattino. E la mia domanda se immunoterapia agisce in qualche modo sulla sistema ormonale? Di questo 1 1/2 ho preso tanti chili, facendo una vita sana e sportiva, da parte i chili e proprio gonfiore.
Grazie
No, non influisce sull’equilibrio ormonale.
La tiroide è stata verificata?
Si ho fatto un check up a marzo e il risultato era a norma..
OK, in questo caso le ragioni vanno cercate altrove.
Ciao, in pratica ho il tuo stesso problema, associato al mal di pancia.. Posso chiederti come hai risolto?
Buongiorno. Il vaccino antiallergico può dare perdita di peso?
No.
Buonasera, da 4 anni ho da combattere con allergia di tutto, di freddo, di polvere dei vestiti stretti, dello stresso… Se non prendo antistaminici un giorno si e un giorno no mi viene orticaria e rimangono i graffi per qualche tempo, mi posso scrivere elenco della spesa sulla pelle, non c’è la faccio più, se non prendo antistaminici mi pizzica tutto, e insopportabile, vi chiedo aiuto, che devo fare? Grazie anticipatamente!
Ha già indagato con dermatologo/allergologo?
Salve. Io sto facendo il vaccino tramite iniezione da un medico ma per questioni lavorative, soprattutto legate agli orari, non riesco a continuare. Il medico l’unica soluzione che ha saputo darmi è di sospendere la terapia e ricominciare poi quando mi sarà possibile. Ma non è possibile usare il vaccino sublinguale (da casa) dopo aver iniziato questo?
Purtroppo sono valutazioni che spettano all’allergologo, può essere che per qualche motivo ritenga più adatta al suo caso la somministrazione in iniezione.
Salve! E’ da un paio di giorni che tengo dentro casa una mia gattina perchè sta male per via dei vermetti, e da un paio di giorni sto col mal di gola e gola arrossata più qualche linetta di febbre (non più di 37.2 linette!) il dottore ha detto ha una laringite. Ho gatto da quando sono piccola ma di solito hanno sempre dormito fuori, lei siccome molto cagionevole dorme dentro sul letto con me. Puo’ essere che sia allergia e non laringite? Sono un po’ preoccupata anche se mi pare strano perchè ho sempre avuto gatti !!
Lo considero decisamente improbabile.
Grazie per la risposta, meno male ! Sa per caso dirmi se lo sciroppo Fluifort abbinato a Fluimocil aereosol antibiotico ha interezioni?
che è a base di tiamfenicolo glicinato acetilcisteinato
No, nessuna, ma attenzione a non esagerare con i fluidificanti.
Io sono fabica il dottore ha detto che posso prenderlo ma su internet leggo di no che è pericoloso..Bho
In effetti non ho trovato controindicazioni, mi linka la pagina in cui ha trovato il possibile rischio?
http://prontosoccorso.eumed.org/area-pubblica/4243/favismo-ecco-i-farmaci-da-evitare/comment-page-16/ è nella tabella 2. Principi attivi di farmaci ed altre sostanze segnalati come possibile o dubbia causa di emolisi con deficit di G6PD
con il nome TIAMFENICOLO
Ha ragione (il sito è assolutamente affidabile)!
Probabilmente il suo medico ha considerato che l’assorbimento polmonare non comporti un rischio, ma lo sentirei comunque per conferma PRIMA di usarlo.
Io l’ho subito fatto presente il fatto di essere fabica, abito in sardegna quindi è una cosa molto comune e mi ha detto che posso prenderlo. Nel sito, nei commenti hanno risposto ad una ragazza dicendo questo: È vero: si suggeriva prudenza perché della stessa “famiglia” del cloramfenicolo. Dati più recenti ne consentono l’uso.
Onestamente non so cosa fare essendo che comunque si trova in lista..
Purtroppo non posso prendermi la responsabilità di darle il via libera, mi dispiace.
salve dottore, io soffro di asma causata dall allergia agli acari,graminacee,olivo,pino e cipresso…Mi hanno proposto il vaccino ma con il vaccino non e possibile miscelare tutti gli allergeni, e c e chi mi dice che dovro fare un vaccino alla volta e chi mi dice che si possono fare 2 vaccini sugli avambracci:
1 con gli acari
2 con la miscelazione dei pollini,cioe graminacee,olivo e cipresso
A chi devo stare a sentire? e vero che il vaccino del pino non esiste?
Purtroppo non le so rispondere, mi dispiace.
Il mio dottore olandese mi ha sconsigliato di fare il vaccino per curare la mia forte e comprovata allergia agli acari, indirizzandomi piuttosto sull’uso degli antistaminici. Cambio dottore?
Salve, la decisione è sua, non c’è un’univoca risposta, è anche soggettivo, su alcuni pazienti funzionano bene gli antistaminici, su altri meno, come anche il vaccino non è detto che sia risolutivo.
La ringrazio per la risposta. Un dubbio: la scelta di prendere gli antistaminici quotidianamente a tempo indeterminato mi sembra vada a curare solo i sintomi e non le cause; non si dovrebbe fare il contrario?
Inoltre, quali effetti indesiderati possono creare gli antistaminici alla lunga? Ci sono ragioni per le quali optare per un vaccino è sconsigliato?
Gli antistaminici si possono prendere anche per periodi prolungati, ma solitamente si usano durante i momenti di maggiore riacutizzazione della malattia. Onestamente sui vaccini contro l’ allergia preferisco lasciare che sia l’allergologo a decidere se e quando è indicato farlo , in quanto è un argomento molto specialistico. saluti
salve,sto facendo il vaccino per la parietaria sublinguale…..mi provoca bruciori di stomaco….è normale? posso prendere il gastroprotettore?
1. Non sono così convinto che la causa sia il vaccino.
2. Se prescritto dal medico non vedo problemi ad assumere un gastroprotettore.
Buona sera, volevo sapere se questo tipo di vaccino è passato dalla ulss, visto che mio figlio ha l’asma causata da allergie varie quindi cronica, grazie.
Soltanto in alcuni casi, almeno fino a qualche tempo fa; dovrebbe informarsi direttamente.
Il mio farmacista mi ha detto che non posso usare Rinazina decongestionante per troppo tempo e mi ha consigliato l’antiallergico, ma l’efficacia è minore… Come posso fare?
Purtroppo è tutto vero:
1. I decongestionanti nasali, di QUALSIASI marca, non devono essere usati per più di 6-7 giorni di seguito.
2. Gli spray antistaminici sono meno immediati nel liberare il naso, ma decisamente più sicuri per l’utilizzo sul lungo periodo; in genere in pazienti allergici si possono valutare approcci combinati, per esempio antistaminico per bocca e spray cortisonico, o altri tipi di associazioni.
Ne parli con fiducia al medico, vedrà che potrà trovare un compromesso perfetto tra efficacia e sicurezza.