Salve
A volte quando sono sdraiata mi viene intorpidimento da una parte della tempia e zigomo e da li una sensazione di svenimento ma solo da quella parte….
Ho fatto risonanza senza e con metodo di contrasto ma non è uscito fuori niente…
Cosa può essere?
Dr. Roberto Gindro
Il medico cosa ne pensa?
Soffre d’ansia?
È solo una sensazione di svenimento o se non riprende la posizione si verifica realmente la perdita di coscienza?
Domanda
Si soffri d ansia e sono in cura da uno psicologo
Cmq é solo una sensazione di svenimento ma solo da quel lato della testa…
Dr. Roberto Gindro
L’ansia è una spiegazione possibile, ma chiaramente il tutto va segnalato al medico per essere indagato più a fondo.
Domanda
Certamente ma quali problemi ci possono essere oltre l ansia?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Non sembrano sintomi correlabili a un quadro patologico definitivo, soprattutto con una risonanza negativa, per cui penserei effettivamente a somatizzazioni d’ansia.
Domanda
Salve 20 giorni fa sono caduta da un albero battendo la schiena e il collo , dopo un settimana circa ho avuto degli episodi di disquilubrio (come essere in barca) che sono andati ad aumentare in durata,successivamente sono andata all’ospedale ma mi hanno detto che escludevano un trauma cranico anche il mio medico lo ha escluso perché il sintomo era lieve e singolo, però questi disquilibri continuano a chi mi potrei rivolgere? Grazie
Dr. Roberto Gindro
Otorino.
Domanda
Buongiorno, da giugno soffro di vertigini e sensazione di sbandamento, stanchezza, dolore (sopportabile) a schiena e gambe. Due anni e mezzo fa ho avuto un incidente di macchina e da lì hanno cominciato a presentarsi questi problemi, ma sempre lievi e passeggeri, mentre da quest’estate sono perenni e quasi invalidanti, anche se dopo i primi due mesi i sintomi si sono attenuati e solo in seguito ad uno sforzo fisico o a causa di fattori estreni particolari (ciclo o umidità del clima ad esempio). Di solito la sensazione di infiammazione alla schiena è preceduta da fitte al collo che si irradiano all’orecchio e a volte all’occhio. A volte sento un brivido che dalla testa si irradia al resto del corpo. Inizialmente non ho dato peso al problema credendo si trattasse di una contrattura muscolare con infiammazione della cervicale, o semplicemente stress, ma ora è passato molto tempo e il problema permane, anche dopo le sedute fisioterapiche (anche se dopo queste sono migliorata inizialmente). I sintomi peggiori sono la stanchezza, le vertigini (ora solo durante il movimento e non più da ferma) e la sensazione di sbandamento dopo un po’ che cammino, come se le gambe non funzionassero bene. Le analisi del sangue vanno bene (anche quelle della tiroide) e l’otorino ha escluso problemi direttamente collegabili all’orecchio. Mi è stato consigliato di vedere un neurologo, ma il mio medico non ha idea di cosa possa essere, per questo vorrei chiedere un vostro parere ed essere indirizzata in maniera più specifica.
Dr. Roberto Gindro
Condivido la necessità di una visita neurologica, per valutare eventuali problemi connessi con le vertebre cervicali, stress, …
Domanda
Salve da 4 giorni ho dei giramenti di testa molto severi con forti sensazioni di nausee e con respiro leggermente affannato il medico mi ha prescritto microser 8 mg maggiormente questi giramenti di testa li accuso quando mi stendo e quando faccio qualsiasi movimenti…di cosa potrebbe trattarsi
Dr. Roberto Gindro
Forse vertigini posizionali, ma è ovviamente solo un’ipotesi.
Domanda
Grazie mille….
Domanda
Salve, ogni tanto accuso un senso di spossatezza, mancanza di lucidità, stordimento. Stamattina come mi son svegliata mi son messa seduta nel letto e mi girava la testa, quando mi capita chiudo sempre gli occhi. Questi sintomi mi durano anche tutto il giorno. Cosa dovrei fare in questi casi?
Dr. Roberto Gindro
Il primo passo è la visita medica, per capire quale potrebbe essere la causa (stress, pressione bassa, tiroide, …).
Domanda
salve scrivo perché anche questa notte ho avuto attacchi di una forte vertigine. 5 giorni fa sono stata in ps e mi hanno dimessa dicendo che era cervicale. Questa notte ho avuto un attacco ancora più forte e anche con gli occhi chiusi stavo malissimo mi sentivo tutto girare e sono stata malissimo e ho avuto lieve nausea. Ho chiamato la guardia medica è giunta a casa mia mi visita e mi dice che le cause potrebbero essere diverse! Cervicale, sinusite, anemia ( ho ferritina 4 e emoglobina 11) o cefalea! Mi ha detto di sentire con un otorino in questi giorni! Cosa ne pensa? Sono preoccupata perché non ho mai avuto dei giramenti così forti… Io soffro di cervico bracchialgia ma non ho mai avuto come questa notte giramenti così forti. Grazie
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Sono possibili tutte queste cause, sicuramente la visita otorinolaringoiatrica serve per escluderne alcune, non è nulla di particolarmente preoccupante comunque.
Domanda
Buonasera, quando cammino ho degli sbandamenti , soffro di ansia e giramenti di testa. Ho fatto tante ricerche specialistiche , ma niente di anormale.Ho le orecchie tappate , come se il sangue affluisse tutto alla testa, il mio medico dice che è l’ansia . Sono stata da tutti gli gli otorini della mia città , niente . Sono preoccupata !
Dr. Roberto Gindro
Comincerei a prendere in considerazione l’idea che il suo medico potrebbe aver ragione e lavorerei su questo aspetto.
Domanda
Grazie di cuore
Anonimo
La cervicale può essere causa di vertigini?
Dr. Roberto Gindro
Tecnicamente “la cervicale” non è una malattia, ma diciamo che problemi a livelli delle vertebre cervicali possono effettivamente diventare causa di sintomi di vario genere, tra cui capogiri.
Anonimo
Le vertigini possono essere causate dall’ansia?
Dr. Roberto Gindro
Sì, è una causa possibile, ma ovviamente è raccomandabile escludere con l’aiuto del medico altre cause organiche.
Anonimo
E dal caldo?
Dr. Roberto Gindro
Assolutamente sì, per esempio perché il caldo può causare un abbassamento della pressione; sono per esempio più comuni in estate gli episodi di ipotensione ortostatica (abbassamento dei valori quando si passa dalla posisione seduta/sdraiata a quella eretta) che possono essere caratterizzati anche dalla presenza di vertigini.
Salve
A volte quando sono sdraiata mi viene intorpidimento da una parte della tempia e zigomo e da li una sensazione di svenimento ma solo da quella parte….
Ho fatto risonanza senza e con metodo di contrasto ma non è uscito fuori niente…
Cosa può essere?
Il medico cosa ne pensa?
Soffre d’ansia?
È solo una sensazione di svenimento o se non riprende la posizione si verifica realmente la perdita di coscienza?
Si soffri d ansia e sono in cura da uno psicologo
Cmq é solo una sensazione di svenimento ma solo da quel lato della testa…
L’ansia è una spiegazione possibile, ma chiaramente il tutto va segnalato al medico per essere indagato più a fondo.
Certamente ma quali problemi ci possono essere oltre l ansia?
Non sembrano sintomi correlabili a un quadro patologico definitivo, soprattutto con una risonanza negativa, per cui penserei effettivamente a somatizzazioni d’ansia.
Salve 20 giorni fa sono caduta da un albero battendo la schiena e il collo , dopo un settimana circa ho avuto degli episodi di disquilubrio (come essere in barca) che sono andati ad aumentare in durata,successivamente sono andata all’ospedale ma mi hanno detto che escludevano un trauma cranico anche il mio medico lo ha escluso perché il sintomo era lieve e singolo, però questi disquilibri continuano a chi mi potrei rivolgere? Grazie
Otorino.
Buongiorno, da giugno soffro di vertigini e sensazione di sbandamento, stanchezza, dolore (sopportabile) a schiena e gambe. Due anni e mezzo fa ho avuto un incidente di macchina e da lì hanno cominciato a presentarsi questi problemi, ma sempre lievi e passeggeri, mentre da quest’estate sono perenni e quasi invalidanti, anche se dopo i primi due mesi i sintomi si sono attenuati e solo in seguito ad uno sforzo fisico o a causa di fattori estreni particolari (ciclo o umidità del clima ad esempio). Di solito la sensazione di infiammazione alla schiena è preceduta da fitte al collo che si irradiano all’orecchio e a volte all’occhio. A volte sento un brivido che dalla testa si irradia al resto del corpo. Inizialmente non ho dato peso al problema credendo si trattasse di una contrattura muscolare con infiammazione della cervicale, o semplicemente stress, ma ora è passato molto tempo e il problema permane, anche dopo le sedute fisioterapiche (anche se dopo queste sono migliorata inizialmente). I sintomi peggiori sono la stanchezza, le vertigini (ora solo durante il movimento e non più da ferma) e la sensazione di sbandamento dopo un po’ che cammino, come se le gambe non funzionassero bene. Le analisi del sangue vanno bene (anche quelle della tiroide) e l’otorino ha escluso problemi direttamente collegabili all’orecchio. Mi è stato consigliato di vedere un neurologo, ma il mio medico non ha idea di cosa possa essere, per questo vorrei chiedere un vostro parere ed essere indirizzata in maniera più specifica.
Condivido la necessità di una visita neurologica, per valutare eventuali problemi connessi con le vertebre cervicali, stress, …
Salve da 4 giorni ho dei giramenti di testa molto severi con forti sensazioni di nausee e con respiro leggermente affannato il medico mi ha prescritto microser 8 mg maggiormente questi giramenti di testa li accuso quando mi stendo e quando faccio qualsiasi movimenti…di cosa potrebbe trattarsi
Forse vertigini posizionali, ma è ovviamente solo un’ipotesi.
Grazie mille….
Salve, ogni tanto accuso un senso di spossatezza, mancanza di lucidità, stordimento. Stamattina come mi son svegliata mi son messa seduta nel letto e mi girava la testa, quando mi capita chiudo sempre gli occhi. Questi sintomi mi durano anche tutto il giorno. Cosa dovrei fare in questi casi?
Il primo passo è la visita medica, per capire quale potrebbe essere la causa (stress, pressione bassa, tiroide, …).
salve scrivo perché anche questa notte ho avuto attacchi di una forte vertigine. 5 giorni fa sono stata in ps e mi hanno dimessa dicendo che era cervicale. Questa notte ho avuto un attacco ancora più forte e anche con gli occhi chiusi stavo malissimo mi sentivo tutto girare e sono stata malissimo e ho avuto lieve nausea. Ho chiamato la guardia medica è giunta a casa mia mi visita e mi dice che le cause potrebbero essere diverse! Cervicale, sinusite, anemia ( ho ferritina 4 e emoglobina 11) o cefalea! Mi ha detto di sentire con un otorino in questi giorni! Cosa ne pensa? Sono preoccupata perché non ho mai avuto dei giramenti così forti… Io soffro di cervico bracchialgia ma non ho mai avuto come questa notte giramenti così forti. Grazie
Sono possibili tutte queste cause, sicuramente la visita otorinolaringoiatrica serve per escluderne alcune, non è nulla di particolarmente preoccupante comunque.
Buonasera, quando cammino ho degli sbandamenti , soffro di ansia e giramenti di testa. Ho fatto tante ricerche specialistiche , ma niente di anormale.Ho le orecchie tappate , come se il sangue affluisse tutto alla testa, il mio medico dice che è l’ansia . Sono stata da tutti gli gli otorini della mia città , niente . Sono preoccupata !
Comincerei a prendere in considerazione l’idea che il suo medico potrebbe aver ragione e lavorerei su questo aspetto.
Grazie di cuore
La cervicale può essere causa di vertigini?
Tecnicamente “la cervicale” non è una malattia, ma diciamo che problemi a livelli delle vertebre cervicali possono effettivamente diventare causa di sintomi di vario genere, tra cui capogiri.
Le vertigini possono essere causate dall’ansia?
Sì, è una causa possibile, ma ovviamente è raccomandabile escludere con l’aiuto del medico altre cause organiche.
E dal caldo?
Assolutamente sì, per esempio perché il caldo può causare un abbassamento della pressione; sono per esempio più comuni in estate gli episodi di ipotensione ortostatica (abbassamento dei valori quando si passa dalla posisione seduta/sdraiata a quella eretta) che possono essere caratterizzati anche dalla presenza di vertigini.