Salve dottore,l’ho gia’ contattata per un problema di reflusso orofaringeo.Curiosamente l’astenia e la stanchezza da raffreddamento mi ha annullato quel disagio.Sorvolando sulla gioia che la stanchezza mi elimina in modo impressionante il problema,sto tossendo da 5 giorni.Per telefono il medico mi ha detto di prendere la takipirina e uno sciroppo per tosse secca.Il problema e’ che la takipirina nn mi fa assolutamente nulla nn avendo febbre(37,5 solo l’altro ieri sera)e questo bruciore all’altezza della trachea mi sta distruggendo.Io credo sia una tracheite virale.Ho notato che mi fa stare bene la camomilla,i suffimigi con bicarbonato e cosa curiosa dormire.Ma ormai sno cinque giorni che tossisco senza febbre..che si potrebbe fare?Il mio vicino medico mi ha detto che nn e’ bronchite e passera’..
Dr. Roberto Gindro
Se non passasse il bruciore verifichi che non sia il reflusso la causa del fastidio, ma con buona probabilità serve solo un po’ di pazienza.
Domanda
La tosse e’ passata ma ho una rinite fortissima…
Domanda
Sono andato dal medico..mi ha sentito le spalle e mi ha dato l’antibiotico.Zitromax per 3 giorni.Gli ho detto del reflusso orofaringeo e il medico di base mi ha detto..beh io vedo una gola rossa,sento a sinistra un rantolo e hai una tosse fortissima direi che DEVI PRENDERE QUESTO ANTIBIOTICO!Non prendo un antibiotico da 5 anni..appena li prendo sto sempre malissimo.Speriamo bene..
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, se dall’esame obiettivo il medico ha ritenuto opportuna la prescrizione mi fiderei; il fatto che non lo prende da un po’ è un vantaggio in termini di efficacia, stia tranquillo. Saluti.
Domanda
E’ andata bene..con una pillola ho finito di tossire.Incredibile.Ho finito di lacrimare..e mi ha tolto il raffreddore.Lo zitromax nn l’ho mai preso ma sembra essere un antibiotico incredibile.Oggi seconda pillola.Effetti collaterali al momento nessuno.Ben tollerato.
Domanda
E’ curioso come cambino gli effetti.Mi sno ricordato cosa mi spaventava:il cefixoral.Quell’antibiotico mi fece stare talmente male (nausea,vomito,rossore e senso di strangolamento)che da allora ho sempre evitato antibiotici.Solo se sto morendo se no nn li prendo mai.Questo qua invece e’ fantastico..sembra di nn aver preso nulla.
Dr. Roberto Gindro
Ottimo, raccomando di terminare la cura dei tre giorni a prescindere dai sintomi.
Domanda
Si Grazie doctor.Cmq e’ la prima volta che trovo un antibiotico xhe tollero cosi’ bene.Nel web scrivono sia fortissimo.Mah..sno al secondo giorno e mi ha solo tolto la tosse.Molto soddisfatto.Mi ha tolto tutto mal di gola e nessun fastidio gastrico.Bella scoperta!
Domanda
Ciao dottore, ho 22 anni dalla settimana scorsa ho mal di gola, senso di fastidio in gola e tosse grassa con muco, per 3 giorni ho avuto anche la febbre e solitamente era sempre intorno i 37.3, 37.7 massimo raggiunto è stato 38.3 che però è scesa.
Sono stato dal medico che mi ha visitato e mi ha detto che sente il catarro quando respiro e di conseguenza mi ha dato: Aerosol da fare 2 volte al giorno con Clenil e soluzione fisiologica, antibiotico Agumentin da prendere 2 volte al giorno per 6 giorni, Bentelan e un mucolitico per la tosse.
Questa notte e ieri non sono riuscito a dormire bene, mi sono svegliato parecchie volte per attacchi di tosse forti. Questa mattina ho notato che la febbre è risalita a 37.7 e sono preoccupato, ho notato anche il battito cardiaco molto velocizzato, non avendo preso l’ antibiotico subito mi sono precipitato a prenderlo questa mattina perchè volevo evitarlo per paura che mi facesse male.
Cosa può essere dottore ?
Sono davvero molto preoccupato, questa febbre può essere dovuta alla tosse e il mal di gola ?
C’è qualche controindicazione nel prendere la tachipirina dopo aver assunto l’ agumentin ?
Sto prendendo anche delle vitamine in flaconcini, possono interferire con l’ antibiotico ?
Aggiungo anche che quando tossisco mi fa male la parte sinistra della testa.
Grazie in anticipo.
Domanda
Aggiungo anche che ieri sono uscito perchè non avevo la febbre ma solo tosse e mal di gola, può aver influito negativamente ?
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, verosimilmente ha una infezione delle prime vie aeree. La terapia impostata dal suo medico mi sembra corretta, ma deve farla per bene senza ‘adeguamenti’ personali altrimenti corre il rischio di ricadute o di prolungare il fastidio. La tachipirina si può assumere anche dopo antibiotico. Eventuali vitamine può prenderle e ovviamente finchè non si è rimesso un pò è preferibile stare a casa evitando sbalzi di temperatura. saluti
Domanda
Dottore oggi mi è uscito del sangue vivo con muco dalla gola in seguito a tosse continua che poi mano mano è diminuito e mi sono subito preoccupato, sono scappato dal medico mi ha visitato e mi ha detto che era dovuto alla rottura di qualche capillare nella gola e che devo bere tanta acqua. E possibile che la mia tosse abbia provocato questo ?
Aggiungo anche che ho il vizio di raschiare la gola ogni volta e fare uscire il catarro.
Da precisare che io non fumo e non bevo nemmeno.
Grazie in anticipo.
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, sì è possibile che accessi ripetuti di tosse possano causare piccole emorragie; se dovesse ripresentarsi spesso lo faccia comunque presente al medico. Saluti.
Domanda
Salva dottore ho spesso quella sensazione di prurito allo sterno con conseguente tosse secca. Come posso risolvere questo problema??
Grazie
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, ma il prurito lo sente sulla pelle o all’interno? Perchè nel secondo caso, la tosse secca frequente potrebbe far pensare ad un problema di reflusso esofageo. saluti
Domanda
Salve dottore, volevo chiedergli un informazione, giorni fa ho preso freddo e ho avuto la febbre (che è scesa subito con l’assunzione di una tachipirina da 500 ), l unica cosa é che ho una tosse secca che mi disturba il sonno 🙁 cosa mi consiglia? Potrei fare l’aerosol? Se si che farmaci posso utilizzare?
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, se ha tosse secca la sera potrebbe anche trattarsi di reflusso , tuttavia se ha avuto ultimamente una lieve faringite potrebbe essere utile fare un suffumigio con camomilla e bicarbonato prima di andare a letto e prendere uno sciroppo per la tosse. salute
Domanda
Mio figlio di sette anni., dopo un forte raffreddore ha qualche colpo di tosse secca. Cosa posso dargli
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
La tosse è un meccanismo di difesa, serve per liberare le vie aeree, non darei nulla, potrebbe diventare successivamente grassa, segno appunto di eliminazione di scorie accumulate nel pregresso raffreddore; eventualmente dovesse persistere troppo a lungo o dovessero sopraggiungere altri sintomi consiglio di far valutare la situazione al pediatra.
Domanda
Ho 71 anni di sesso maschile e non ho mai fumato, da circa 5 anni soffro di tosse persistente con del catarro in gola specialmente la mattina quando mi alzo dal letto. Se riesco ad eliminarlo per un po’ di tempo mi passa, poi saltuarialmente riprende. Ho fatto lastre e tac ai polmoni, prove antiallergiche, reflusso, tac maxillo facciale, visita alla tiroide, non risulta nulla. Alcuni anni fa ho fatto due impianti per mettere due denti e mi sembra che sia cominciata in quel periodo. Se davvero fosse, cosa si può fare?
Dr. Roberto Gindro
Assume farmaci per la pressione?
Domanda
Scusi ma ho tosse nervosa con forme di catarro come posso procedere per eliminarla grazie
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, è da molto che ha questo disturbo? se è tosse grassa potrebbe essere utile un mucolitico, farei comunque una valutazione respiratoria dal medico.
Domanda
Buongiorno, vorrei un consiglio da parte vostra ..sono cardiopatica e da due giorni sto assumendo Tachipirina e Fluimucil per tosse e catarro giallo-verdognolo che però sta diminuendo di consistenza. Posso Proseguire cosi senza andare dal mio medico curante? Grazie mille!
Dr. Roberto Gindro
Eventuali altri sintomi stanno migliorando?
Niente febbre?
Domanda
Salve dottore…da due mesi ho tosse grassa…ho iniziato con aerosol fluribron e breva ma ho dovuto smettere perché mi portava tachicardia…ho preso clavulin bustine il dosaggio minimo perché allatto…niente…ho preso veclam niente…ho preso bentelan sembrava la via giusta appena ho finito la terapia di nuovo…sto facendo fluimucil antibiotico metá fiala mattina e metà sera da quattro giorni in piú sto prendendo il bisolvon lintuss 3 volte al di (10ml)…ho notato un po di muco marrone ma non ad ogni espettorato ogni tanto
Sono spaventatissima…
Domanda
Dimenticavo…ho parecchi rantoli…erano spariti con il bentelan…la tosse é seria di giorno di notte quasi nulla
Dr. Roberto Gindro
È ora di sentire un otorinolaringoiatra.
Domanda
Grazie mille…devo preoccuparmi per questo catarro marrone?la ringrazio ancora
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, non si preoccupi eccessivamente, non è niente di irrisolvibile ma probabilmente il residuo di un’infezione trattata in modo non del tutto adeguato, concordo con la visita specialista otorinolaringoiatrica.
Salve dottore,l’ho gia’ contattata per un problema di reflusso orofaringeo.Curiosamente l’astenia e la stanchezza da raffreddamento mi ha annullato quel disagio.Sorvolando sulla gioia che la stanchezza mi elimina in modo impressionante il problema,sto tossendo da 5 giorni.Per telefono il medico mi ha detto di prendere la takipirina e uno sciroppo per tosse secca.Il problema e’ che la takipirina nn mi fa assolutamente nulla nn avendo febbre(37,5 solo l’altro ieri sera)e questo bruciore all’altezza della trachea mi sta distruggendo.Io credo sia una tracheite virale.Ho notato che mi fa stare bene la camomilla,i suffimigi con bicarbonato e cosa curiosa dormire.Ma ormai sno cinque giorni che tossisco senza febbre..che si potrebbe fare?Il mio vicino medico mi ha detto che nn e’ bronchite e passera’..
Se non passasse il bruciore verifichi che non sia il reflusso la causa del fastidio, ma con buona probabilità serve solo un po’ di pazienza.
La tosse e’ passata ma ho una rinite fortissima…
Sono andato dal medico..mi ha sentito le spalle e mi ha dato l’antibiotico.Zitromax per 3 giorni.Gli ho detto del reflusso orofaringeo e il medico di base mi ha detto..beh io vedo una gola rossa,sento a sinistra un rantolo e hai una tosse fortissima direi che DEVI PRENDERE QUESTO ANTIBIOTICO!Non prendo un antibiotico da 5 anni..appena li prendo sto sempre malissimo.Speriamo bene..
Salve, se dall’esame obiettivo il medico ha ritenuto opportuna la prescrizione mi fiderei; il fatto che non lo prende da un po’ è un vantaggio in termini di efficacia, stia tranquillo. Saluti.
E’ andata bene..con una pillola ho finito di tossire.Incredibile.Ho finito di lacrimare..e mi ha tolto il raffreddore.Lo zitromax nn l’ho mai preso ma sembra essere un antibiotico incredibile.Oggi seconda pillola.Effetti collaterali al momento nessuno.Ben tollerato.
E’ curioso come cambino gli effetti.Mi sno ricordato cosa mi spaventava:il cefixoral.Quell’antibiotico mi fece stare talmente male (nausea,vomito,rossore e senso di strangolamento)che da allora ho sempre evitato antibiotici.Solo se sto morendo se no nn li prendo mai.Questo qua invece e’ fantastico..sembra di nn aver preso nulla.
Ottimo, raccomando di terminare la cura dei tre giorni a prescindere dai sintomi.
Si Grazie doctor.Cmq e’ la prima volta che trovo un antibiotico xhe tollero cosi’ bene.Nel web scrivono sia fortissimo.Mah..sno al secondo giorno e mi ha solo tolto la tosse.Molto soddisfatto.Mi ha tolto tutto mal di gola e nessun fastidio gastrico.Bella scoperta!
Ciao dottore, ho 22 anni dalla settimana scorsa ho mal di gola, senso di fastidio in gola e tosse grassa con muco, per 3 giorni ho avuto anche la febbre e solitamente era sempre intorno i 37.3, 37.7 massimo raggiunto è stato 38.3 che però è scesa.
Sono stato dal medico che mi ha visitato e mi ha detto che sente il catarro quando respiro e di conseguenza mi ha dato: Aerosol da fare 2 volte al giorno con Clenil e soluzione fisiologica, antibiotico Agumentin da prendere 2 volte al giorno per 6 giorni, Bentelan e un mucolitico per la tosse.
Questa notte e ieri non sono riuscito a dormire bene, mi sono svegliato parecchie volte per attacchi di tosse forti. Questa mattina ho notato che la febbre è risalita a 37.7 e sono preoccupato, ho notato anche il battito cardiaco molto velocizzato, non avendo preso l’ antibiotico subito mi sono precipitato a prenderlo questa mattina perchè volevo evitarlo per paura che mi facesse male.
Cosa può essere dottore ?
Sono davvero molto preoccupato, questa febbre può essere dovuta alla tosse e il mal di gola ?
C’è qualche controindicazione nel prendere la tachipirina dopo aver assunto l’ agumentin ?
Sto prendendo anche delle vitamine in flaconcini, possono interferire con l’ antibiotico ?
Aggiungo anche che quando tossisco mi fa male la parte sinistra della testa.
Grazie in anticipo.
Aggiungo anche che ieri sono uscito perchè non avevo la febbre ma solo tosse e mal di gola, può aver influito negativamente ?
Salve, verosimilmente ha una infezione delle prime vie aeree. La terapia impostata dal suo medico mi sembra corretta, ma deve farla per bene senza ‘adeguamenti’ personali altrimenti corre il rischio di ricadute o di prolungare il fastidio. La tachipirina si può assumere anche dopo antibiotico. Eventuali vitamine può prenderle e ovviamente finchè non si è rimesso un pò è preferibile stare a casa evitando sbalzi di temperatura. saluti
Dottore oggi mi è uscito del sangue vivo con muco dalla gola in seguito a tosse continua che poi mano mano è diminuito e mi sono subito preoccupato, sono scappato dal medico mi ha visitato e mi ha detto che era dovuto alla rottura di qualche capillare nella gola e che devo bere tanta acqua. E possibile che la mia tosse abbia provocato questo ?
Aggiungo anche che ho il vizio di raschiare la gola ogni volta e fare uscire il catarro.
Da precisare che io non fumo e non bevo nemmeno.
Grazie in anticipo.
Salve, sì è possibile che accessi ripetuti di tosse possano causare piccole emorragie; se dovesse ripresentarsi spesso lo faccia comunque presente al medico. Saluti.
Salva dottore ho spesso quella sensazione di prurito allo sterno con conseguente tosse secca. Come posso risolvere questo problema??
Grazie
Salve, ma il prurito lo sente sulla pelle o all’interno? Perchè nel secondo caso, la tosse secca frequente potrebbe far pensare ad un problema di reflusso esofageo. saluti
Salve dottore, volevo chiedergli un informazione, giorni fa ho preso freddo e ho avuto la febbre (che è scesa subito con l’assunzione di una tachipirina da 500 ), l unica cosa é che ho una tosse secca che mi disturba il sonno 🙁 cosa mi consiglia? Potrei fare l’aerosol? Se si che farmaci posso utilizzare?
Salve, se ha tosse secca la sera potrebbe anche trattarsi di reflusso , tuttavia se ha avuto ultimamente una lieve faringite potrebbe essere utile fare un suffumigio con camomilla e bicarbonato prima di andare a letto e prendere uno sciroppo per la tosse. salute
Mio figlio di sette anni., dopo un forte raffreddore ha qualche colpo di tosse secca. Cosa posso dargli
La tosse è un meccanismo di difesa, serve per liberare le vie aeree, non darei nulla, potrebbe diventare successivamente grassa, segno appunto di eliminazione di scorie accumulate nel pregresso raffreddore; eventualmente dovesse persistere troppo a lungo o dovessero sopraggiungere altri sintomi consiglio di far valutare la situazione al pediatra.
Ho 71 anni di sesso maschile e non ho mai fumato, da circa 5 anni soffro di tosse persistente con del catarro in gola specialmente la mattina quando mi alzo dal letto. Se riesco ad eliminarlo per un po’ di tempo mi passa, poi saltuarialmente riprende. Ho fatto lastre e tac ai polmoni, prove antiallergiche, reflusso, tac maxillo facciale, visita alla tiroide, non risulta nulla. Alcuni anni fa ho fatto due impianti per mettere due denti e mi sembra che sia cominciata in quel periodo. Se davvero fosse, cosa si può fare?
Assume farmaci per la pressione?
Scusi ma ho tosse nervosa con forme di catarro come posso procedere per eliminarla grazie
Salve, è da molto che ha questo disturbo? se è tosse grassa potrebbe essere utile un mucolitico, farei comunque una valutazione respiratoria dal medico.
Buongiorno, vorrei un consiglio da parte vostra ..sono cardiopatica e da due giorni sto assumendo Tachipirina e Fluimucil per tosse e catarro giallo-verdognolo che però sta diminuendo di consistenza. Posso Proseguire cosi senza andare dal mio medico curante? Grazie mille!
Eventuali altri sintomi stanno migliorando?
Niente febbre?
Salve dottore…da due mesi ho tosse grassa…ho iniziato con aerosol fluribron e breva ma ho dovuto smettere perché mi portava tachicardia…ho preso clavulin bustine il dosaggio minimo perché allatto…niente…ho preso veclam niente…ho preso bentelan sembrava la via giusta appena ho finito la terapia di nuovo…sto facendo fluimucil antibiotico metá fiala mattina e metà sera da quattro giorni in piú sto prendendo il bisolvon lintuss 3 volte al di (10ml)…ho notato un po di muco marrone ma non ad ogni espettorato ogni tanto
Sono spaventatissima…
Dimenticavo…ho parecchi rantoli…erano spariti con il bentelan…la tosse é seria di giorno di notte quasi nulla
È ora di sentire un otorinolaringoiatra.
Grazie mille…devo preoccuparmi per questo catarro marrone?la ringrazio ancora
Salve, non si preoccupi eccessivamente, non è niente di irrisolvibile ma probabilmente il residuo di un’infezione trattata in modo non del tutto adeguato, concordo con la visita specialista otorinolaringoiatrica.
Grazie mille ?