Tutte le domande e le risposte per Stress e ansia: cause, sintomi e cura
  1. Domanda

    Sono una ragazza 17 anni soffro d’ansia da circa un’ anno…..sono molto stressata e mi fa male il petto ho paura ke ho preso qualcosa al cuore….

    1. Dr. Roberto Gindro

      L’ansia è la causa più probabile, ma non posso che consigliare di verificare con il medico.

  2. Domanda

    salve dottore, è da 5 anni circa che soprattutto nei periodi scolastici ( ma alcune volte anche durante le vacanze) mi capita di avere dei ballamenti della vista, a volte molto forti, altre volte meno, ma molto fastidiosi. (è come se fossero dei giramenti di testa, ma se guardo in un punto fisso vedo che l’oggetto preso in causa si muove come quando si è ubriachi) A volte faccio dei periodi dove è più marcata questa sensazione, altri dove è meno marcata. Ho notato una cosa: quando vado in moto o in bici, di colpo passa tutto, quando scendo ritorno come prima; succede ovunque e in qualsiasi posizione: seduto, in piedi, tranne che in moto e bici. Anche quando mi svago, andando in montagna o giocando a calcio, a volte c’è, a volte no. Sono andato dal dottore e ho provato a fare dei controlli alla vista e all’udito, dove è risultato tutto ok; ho preso degli integratori per la debolezza, ma anche lì niente. L’ultima volta che sono andato dal dottore mi ha detto di provare a fare un controllo del labirinto….ce l’ho martedì. Secondo lei dottore, potrebbe trattarsi di stress oppure di qualche altra cosa?
    GRAZIE DELL’ATTENZIONE!

  3. Domanda

    …e dimenticavo, quasi sicuramente a causa del ballamento della testa è dovuto anche un leggero mal di testa che di tanto in tanto mi accompagna!

    1. Dr. Roberto Gindro

      Probabilmente stress, ma è assolutamente corretto e necessario verificare.

    2. Domanda

      la ringrazio della risposta! è stato molto gentile

  4. Domanda

    Buonasera dottore, è da qualche giorno che ho alcuni sintomi strani. Ho delle piccole scosse alla testa e ogni tanto mi sento proprio tirare sul cranio, ho alcuni scatti involontari nella diverse parti del corpo e mi capita di avere formicolio alle mani ed ai piedi. Potrebbe essere stress o altro? Grazie in anticipo.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Sì, lo stress è una causa plausibile, ma raccomando di verificare con il medico.

  5. Domanda

    Buona sera, vorrei chiedere il suo parere riguardo al mio stato attuale: circa un mese fa ul mio medico mi ha diagnosticato ub lichen orale che oramai sta svanendo. Ma mi disse che la causa erano le mia difese immunitarie basse, e la causa della mia bassa difesa e’ lo stress. Io in effetti mi sono ammalato due volte nel corso di aprile (raffreddore con nessuna febbre ma tanto catarro) ma non mi sento stressato o altro. Il dottore mi ha prescritto axil da 400mg ma vorrei sapere se mi devo preoccupare per qualcos’altro. Al momento non lavoro ma tendo a volte a fare le ore piccole.

    1. Dr. Roberto Gindro

      No, non c’è motivo di pensare a problemi più seri (attenzione al riposo, incide davvero molto se insufficiente).

    2. Domanda

      La ringrazio per la risposta. La mia unica preoccupazione e’ di riammalarmi, e in piu’ ho un genitore stressante che mi fa sentire a disagio ( gia parlava di cancrena, e io sono piuttosto ipocondriaco e mi spavento facilmente).
      Vorrei chiederle, mi potrebbe dare qualche consiglio generale per aumentare le difese e migliorare lo stress? (Io almeno mangio sano e non bevo o fumo)

    3. Dr. Roberto Gindro

      Sport o attività fisica in genere.

    4. Domanda

      Ci proverò allora, non sono in una buona zona per camminare ed è difficile trovare un buon luogo per farlo.
      E un ultima cosa ma non volendo ripetere la situazione della pagina, quando mi dovrei preoccupare se le mie difese sono basse? Voglio dire, al momento non mi pare di avere nulla, ma in quale momento dovrei veramente fare qualche cosa di specifico?

    5. Dr. Roberto Gindro

      Nel caso dovessero comparire nuovamente numerose patologie, ma vedrà che non capiterà.

  6. Domanda

    Salve dottore.. durante un lungo periodo di lavoro in Germania ho iniziato a soffrire di cardiopalmo ogni volta che andavo a letto, durante le ferie in Italia ho avuto un brutto attacco di panico è sono andato in ospedale convinto fosse infarto, ma fatte tutte le analisi possibili andava tutto bene mi hanno detto che è solo stress ed io mi sono calmato, ma tornato in Germania a lavoro dopo un periodo di tranquillità ho iniziato di nuovo a sentirmi male giramenti di testa debolezza mancanza di appetito e di sonno che mi hanno portato a stare veramente male sono andato dalla dottoressa tedesca e dopo le analisi del ferro del globuli e della tiroide e ecg era tutto apposto, ma io non riuscivo a calmarmi e sono tornato in Italia dove ho ripreso a mangiare e a dormire ma alle volte mi sento un po strano e ho paura di stare di nuovo male e mi preoccupo di avere qualcosa di grave. Secondo lei è solo stress? Grazie per la sua attenzione

    1. Dr. Roberto Gindro

      Sì, è assolutamente possibile.

  7. Domanda

    Posso stare tranquillo dottore?quando mi vengono questi sintomi ..o pensieri cosa posso fare ?il cambiamento di vita in germania..può avermi creato questo problema ?

    1. Domanda

      Grazie per la sua disponibilità

    2. Dr. Roberto Gindro

      Sì, il cambio di vita, di abitudini, … può sicuramente aver influito.

  8. Domanda

    Quando ho questi sintomi o pensiere come devo comportarmi?grazie e scusi per le tante domande..

    1. Dr. Roberto Gindro

      Deve sforzarsi di rimanere lucido e convincersi che se ci fosse qualche problema con le visite sarebbe emerso.

    2. Domanda

      La ringrazio terrò conto dei suoi consigli ..

  9. Domanda

    Salve. Ho perso mio padre all’improvviso a gennaio. Da allora è stato un susseguirsi di problemi e preoccupazioni molto importanti. Per me ci sono delle preoccupazioni molto molto importanti che veramente mi hanno portato a Nn avere più voglia di fare nulla, piangere spesso, non avere un sonno tranquillo e in più sono dimagrita 4 kg in sei mesi. Non ho moltissimo appetito perché ho dei pensieri e la mia mente e’ sempre in lavoro e ho un ritmo di lavoro di 10 ore al giorno molto stressanti proprio per seguire l’attività di mio padre. Può essere depressione? E lo stress fa dimagrire?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Purtroppo è possibile e, a causa di un minor appetito, si può verificare un dimagrimento anche importante; non aspetti oltre e ne parli con fiducia al medico.

    2. Domanda

      Ne ho parlato con il medico e conoscendo tutta la mia storia dice che da sei mesi sono sotto stress pazzesco e forti preoccupazioni ed è normale. Sono preoccupata perché ho perso l’interesse per qualsiasi cosa. Non ho voglia di nulla e spesso piango per la disperazione.
      Può aiutarmi la psicoterapia? Lo stress incide sull’apoetito? Sono sempre stata anche da giovane così che con preoccupazioni perdevo appetito.
      Purtroppo si cerca su internet delle risposte e poi ci si spaventa delle risposte.

    3. Dr. Roberto Gindro

      1. Sì, può aiutare.
      2. Sì, può incidere in modo determinante.
      3. Il medico non ha prescritto nulla?

    4. Domanda

      Mi ha prescritto Linfabet gelso, Nutribana e dormi dal gocce per dormire.
      Conoscendomi mi dice che ho bisogno di distacco da tutti questi problemi che mi danno tensione

    5. Dr. Roberto Gindro

      OK, prosegua con scrupolo la cura e gli segnali se non ci fossero miglioramenti.

    6. Domanda

      La ringrazio

  10. Domanda

    Buongiorno dottore. Le volevo chiedere un parere. A giugno m sono sposata e avevo perso circa 8kg. (Facendo una vita normale,quindi mangiando,lavorando etc….). Finito io matrimonio,fatto il viaggio ho ripreso a ingrassare,ma pesantemente. Ho sempre fame….ho già ripreso 6kg,sono disperata. Ho sempre fame,mangerei sempre. Cosa posso fare?

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve, se ingrassa verosimilmente o ha qualche problema ormonale ( ma dubito in quanto prima non ingrassava..) o assume più calorie di quanto il suo corpo necessita. E’ consigliabile fare una visita da uno specialista/ nutrizionista per valutare e correggere eventuali errori di alimentazione e fare attività fisica. Saluti

    2. Domanda

      Tutto questo é iniziato dopo che sono tornata dal viaggio di nozze e ho anche dato la colpa al jet lag. Siamo stati in Giappone e c’erano 8 ore di fuso. Ultimamente m sono usciti anche tantissimi brufoli…..boh…..

    3. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Ha fatto un test di gravidanza? Sempre che ci sia la possibilità..il jet lag non penso abbia influito, altrimenti probabilmente in vacanza ha mangiato di più di ciò che consumava.

    4. Domanda

      La gravidanza la escludo al 99%….rapporti sempre protetti….

    5. Dr. Roberto Gindro

      Stress?

I commenti sono chiusi.