Che cure sono state prescritte?
Per quanto tempo le ha seguite?
Domanda
Salve, sono un ragazzo di 26 anni e soffro di singhiozzo da ieri sera, comparso prima dei pasti. Da due giorni ho mal di gola, otite e tosse quindi credo dipenda da ciò; al singhiozzo, inoltre, si associa qualche raro episodio di reflusso con spiacevole sensazione acida in faringe. Ieri sera ho provato come rimedio l’assunzione di zucchero sul dorso della lingua, il trattenere il fiato e l’espirazione forzata a glottide chiusa, ma solo la seconda ha funzionato, portando ad una interruzione del disturbo. Ho dormito abbastanza tranquillamente, se non fosse per qualche colpo di tosse associato all’infezione contratta, ma stamattina appena alzato il singhiozzo si è ripresentato. Come evitare questa spiacevole sintomatologia? Crede che passando la faringite possa passare anche il singhiozzo? La ringrazio per la gentile attenzione e l’eventuale risposta.
Dr. Roberto Gindro
1. Mi dispiace, ma purtroppo non posso consigliare farmaci.
2. Più che ai sintomi respiratori il singhiozzo potrebbe essere collegato al reflusso ed all’iperacidità (che tuttavia non è impossibile che sia legato ad una forma virale).
Domanda
Dottore a me viene il singhiozzo sempre mentre mangio e da qualche mese..e sempre da qualche mese mi hanno riscontrato un prolasso alle corde vocali con edema. Questo incide? Sono una ragazza di 28 anni abbastanza stressata e fumo molto…diverse volte soffro di mal e bruciori di stomaco..pesantezza e spossatezza! Generalmente non mi curo e trascuro la salute!
Grazie per l’attenzione!
Dr. Roberto Gindro
Provi a masticare più a lungo e più lentamente e, in generale, mangiare in modo più lento e rilassato.
Domanda
Sono stato recentemente in una struttura ospedaliera per l’asportazione della cistifellea.Al termine di questo intervento è iniziato il calvario del sintomo più fastidioso che si possa immaginare (singhiozzo).Nel percorso post operatorio mi è stato iniettato per endovena il “plasil ” ma con nessun risultato.Le chiedo quindi,se ciò può derivare dall’anestesia totale a cui sono stato sottoposto e quali possono essere le propabili cause di questa patologia.Grazie
Dr. Roberto Gindro
Sta assumendo od ha assunto farmaci?
Domanda
Salve,
Durante la gravidanza ho iniziato a soffrire di singhiozzo appena finivo di mangiare o bere. Non durava a lungo a volte addirittura un solo singulto.
Dopo il parto non si è più tolto il fastidio! Ho spesso il singhiozzo!
Per fortuna non dura molto, anzi pochissimo! Però è fastidioso cosa può essere?
Dr. Roberto Gindro
Mangia velocemente?
Domanda
No io mangio piano! Anche perché ho paura di deglutire male e soffocare…:(
Dr. Roberto Gindro
Problemi di stomaco? Gastrite? Reflusso?
Domanda
Un pò di gastrite ogni tanto tra l’altro in questi giorni ho un fastidio che parte dallo stomaco e si irradia alla gola ma non ho fastidio allo stomaco, come se fosse lo sterno…
Dr. Roberto Gindro
Probabilmente un po’ di reflusso e la causa del singhiozzo va probabilmente cercato in questo senso.
Domanda
Okok grazie!
Domanda
Dottore ho dispnea e forte singhiozzo che potrebbe essere ho paura!!!
Dr. Roberto Gindro
A chi non capita un po’ di singhiozzo una volta ogni tanto?
Domanda
Dottore ora ho senso di svenimento,mal di testa,gambe deboli e irritate,stordimento e nausea….che potrebbe essere???Sono quel Carlo
Dr. Roberto Gindro
Mi dispiace, ma credo di non fare il suo bene continuando a tranquillizzarla per ogni piccolo sintomo; il mio parere lo conosce, ma soprattutto conosce quello del medico, deve sforzarsi di lavorare su di sé.
Domanda
Buonasera dottore sono una ragazza di 24 Anni e da tre mesi che ho un singhiozzo persistente ma insieme al singhiozzo il primo mese avevo sempre la nausea ora invece da 4 settimane mi ritrovo a rimettere 3 o 4 giorni a settimana ! Insieme a tutto questo durante la giornata più volte mi si offusca la vista ! Secondo lei si cosa si può trattare? Grazie
Dr. Roberto Gindro
Gastrite e/o reflusso, probabilmente.
Domanda
Al secondo giorno di terapia(chemio)ho il singhiozzo per l intera giornata. È normale?
Dr. Roberto Gindro
Può succedere; lo segnali in reparto per avere indicazioni su cosa assumere.
Domanda
salve dottore, il 3 luglio ho avuto il singhiozzo, dopo essere passato si è ripresentato dopo parecchie ore, ma ho singhiozzato solo una volta. Questa cosa continua ancora oggi, anche se faccio sempre un singhiozzo e a distanza di ore. Potrebbe essere un tumore?
Dr. Roberto Gindro
A mio avviso non c’è motivo di pensarlo e sporadici episodi sono del tutto normali; raccomando comunque di sentire anche il parere del medico.
in prevalenza, anke verdure,pesce,latte . . .
Che cure sono state prescritte?
Per quanto tempo le ha seguite?
Salve, sono un ragazzo di 26 anni e soffro di singhiozzo da ieri sera, comparso prima dei pasti. Da due giorni ho mal di gola, otite e tosse quindi credo dipenda da ciò; al singhiozzo, inoltre, si associa qualche raro episodio di reflusso con spiacevole sensazione acida in faringe. Ieri sera ho provato come rimedio l’assunzione di zucchero sul dorso della lingua, il trattenere il fiato e l’espirazione forzata a glottide chiusa, ma solo la seconda ha funzionato, portando ad una interruzione del disturbo. Ho dormito abbastanza tranquillamente, se non fosse per qualche colpo di tosse associato all’infezione contratta, ma stamattina appena alzato il singhiozzo si è ripresentato. Come evitare questa spiacevole sintomatologia? Crede che passando la faringite possa passare anche il singhiozzo? La ringrazio per la gentile attenzione e l’eventuale risposta.
1. Mi dispiace, ma purtroppo non posso consigliare farmaci.
2. Più che ai sintomi respiratori il singhiozzo potrebbe essere collegato al reflusso ed all’iperacidità (che tuttavia non è impossibile che sia legato ad una forma virale).
Dottore a me viene il singhiozzo sempre mentre mangio e da qualche mese..e sempre da qualche mese mi hanno riscontrato un prolasso alle corde vocali con edema. Questo incide? Sono una ragazza di 28 anni abbastanza stressata e fumo molto…diverse volte soffro di mal e bruciori di stomaco..pesantezza e spossatezza! Generalmente non mi curo e trascuro la salute!
Grazie per l’attenzione!
Provi a masticare più a lungo e più lentamente e, in generale, mangiare in modo più lento e rilassato.
Sono stato recentemente in una struttura ospedaliera per l’asportazione della cistifellea.Al termine di questo intervento è iniziato il calvario del sintomo più fastidioso che si possa immaginare (singhiozzo).Nel percorso post operatorio mi è stato iniettato per endovena il “plasil ” ma con nessun risultato.Le chiedo quindi,se ciò può derivare dall’anestesia totale a cui sono stato sottoposto e quali possono essere le propabili cause di questa patologia.Grazie
Sta assumendo od ha assunto farmaci?
Salve,
Durante la gravidanza ho iniziato a soffrire di singhiozzo appena finivo di mangiare o bere. Non durava a lungo a volte addirittura un solo singulto.
Dopo il parto non si è più tolto il fastidio! Ho spesso il singhiozzo!
Per fortuna non dura molto, anzi pochissimo! Però è fastidioso cosa può essere?
Mangia velocemente?
No io mangio piano! Anche perché ho paura di deglutire male e soffocare…:(
Problemi di stomaco? Gastrite? Reflusso?
Un pò di gastrite ogni tanto tra l’altro in questi giorni ho un fastidio che parte dallo stomaco e si irradia alla gola ma non ho fastidio allo stomaco, come se fosse lo sterno…
Probabilmente un po’ di reflusso e la causa del singhiozzo va probabilmente cercato in questo senso.
Okok grazie!
Dottore ho dispnea e forte singhiozzo che potrebbe essere ho paura!!!
A chi non capita un po’ di singhiozzo una volta ogni tanto?
Dottore ora ho senso di svenimento,mal di testa,gambe deboli e irritate,stordimento e nausea….che potrebbe essere???Sono quel Carlo
Mi dispiace, ma credo di non fare il suo bene continuando a tranquillizzarla per ogni piccolo sintomo; il mio parere lo conosce, ma soprattutto conosce quello del medico, deve sforzarsi di lavorare su di sé.
Buonasera dottore sono una ragazza di 24 Anni e da tre mesi che ho un singhiozzo persistente ma insieme al singhiozzo il primo mese avevo sempre la nausea ora invece da 4 settimane mi ritrovo a rimettere 3 o 4 giorni a settimana ! Insieme a tutto questo durante la giornata più volte mi si offusca la vista ! Secondo lei si cosa si può trattare? Grazie
Gastrite e/o reflusso, probabilmente.
Al secondo giorno di terapia(chemio)ho il singhiozzo per l intera giornata. È normale?
Può succedere; lo segnali in reparto per avere indicazioni su cosa assumere.
salve dottore, il 3 luglio ho avuto il singhiozzo, dopo essere passato si è ripresentato dopo parecchie ore, ma ho singhiozzato solo una volta. Questa cosa continua ancora oggi, anche se faccio sempre un singhiozzo e a distanza di ore. Potrebbe essere un tumore?
A mio avviso non c’è motivo di pensarlo e sporadici episodi sono del tutto normali; raccomando comunque di sentire anche il parere del medico.