Tutte le domande e le risposte per Dolore al petto: infarto od altro?
  1. Domanda

    Buongiorno dottore, gli volevo domandare se il dolore dalla parte sinistra (cuore), potrebbe essere dolore intercostale. Dato ke nel 2009 ho fatto un elettrocardiogramma e il dottore mi ha prescritto una pillola di nome (cardiocircolatorio), ma sinceramente nn ho mai presa x paura , forse xké nn volevo accettare di prenderla. Un’altra volta sono andata a finire all’ospedale x un dolore persistente al cuore e che mi prendeva anke il braccio, anke all’ospedale mi hanno detto se ero mestruata gli ho detto di sì , mi hanno detto che la donna mestruata nn può venire l’infarto., la dottoressa curante mi ha detto che è dolore intercostale grz in anticipo.

    1. Domanda

      La pillola si kiama cardiocor

    2. Dr. Roberto Gindro

      Se la diagnosi della dottoressa curante è recente direi che non abbiamo motivo di dubitarne.

  2. Domanda

    Salve grazie per le vostre risposte che ci date, o un dolore al petto destro quasi fiso si aumenta se faccio lavori pesanti ,o correre però passa anche dal lato sinistro sono molto stressato o mal di testa è sono stanco il medico curante sensa un prova mi a dato un farmaco rivotril lo sto usando da 6 giorni i dolori al petto sono di meno ma sono stanco e con mal di testa, sono stato a pronto soccorso parametri sono bpm 115 aritmica Max130/90 min pregò che esami devo fare meglio cosa o grazie

    1. Domanda

      O 32 anni

    2. Dr. Roberto Gindro

      Il medico ha probabilmente ritenuto che sia legato a un po’ di stress e la diagnosi è assolutamente condivisibile.

    3. Domanda

      Grazie devo fare qualche esame per stare più tranquillo che è dovuta tutto da stress

    4. Dr. Roberto Gindro

      È sufficiente la visita medica.

    5. Domanda

      Grazie dottore per il tuo tempo a rispondere, per stare più tranquillo io che esami dovrei fare

    6. Dr. Roberto Gindro

      Come detto, è sufficiente la visita medica.

  3. Domanda

    Cosa po essere metto il dito nel petto destro sento dolore cosa devo fare

    1. Dr. Roberto Gindro

      Visita medica, potrebbe essere un semplice fastidio muscolare, ma va verificato.

  4. Domanda

    Buonasera dottori..
    Sono una ragazza di vent’anni.
    Fumatrice da 6 anni
    Da circa due giorni ho dei dolori dietro la schiena, all’altezza dei polmoni e mi corrisponde davanti, sotto il seno.
    Questo dolore lo sento quando mi sdraio di lato e ogni tanto quando respiro.
    Avvolte è forte e avvolte di meno.
    Se devo espellere aria e mi sforzo mi fa male davanti sotto il seno e dietro

    Cosa può essere?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Potrebbe essere solo un fastidio muscolare, ma raccomando di verificare con il medico.

  5. Domanda

    Buonasera..ho 26 anni è da una settimana ho questo dolore al petto(parte destra) che aumento ogni volta che faccio dei respiri profondi..dalla visita cardiaca e dagli esami del sangue non è uscito niente tutto nella norma..cosa può essere? Grazie in anticipo

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Possibili dolori intercostali, relativi alla muscolatura toracica…ha fatto sforzi recenti? anche piccoli strappi muscolari possono esserne la causa, non è sintomo di origine cardiaca comunque.

  6. Domanda

    Ho 16 anni anni, sono già cardiopatico.
    Dopo una partita di scalcio svolta circa 6 ore fa, presento un dolore alla parte sinistra del petto quando svolgo alcuni movimenti.

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Buongiorno, ha scritto di essere cardiopatico, che tipo di malattia le è stata diagnosticata al cuore?

    2. Domanda

      Una prolassi della valvola mitralica.
      Aggiungo anche quasi tutti nella mia famiglia sono cardiopatici.

    3. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Il prolasso della mitrale non è sempre un quadro serio ed è molto comune, non penso che nel suo caso sia importante visto che comunque gli è concesso fare attività sportiva. Se ha fatto tutte le analisi mirate e suppongo non le abbiano vietato di fare sport starei tranquillo, eventuali sintomi importanti comunque vanno sempre riferiti al cardiologo. Nel suo caso i dolori che avverte non sono relativi al cuore, trattandosi di dolori muscolari/articolari visto che variano coi movimenti.

  7. Domanda

    Buonasera ho 42 anni è da circa 35 giorni che ho in fastidio al lato sinistro praticamente sotto l’ascella che si protrae anche al braccio sinistro a volte anche alla schiena sempre lato sinistro ho fatto la visita dal medico curante che mi ha controllato la pressione e i battiti risultati tutti nella norma poi ho fatto una lastra al torace non è risultato nulla e per finire un elettrocardiogramma risultato perfetto. Sono tornato dal medico curante che controllato i risultati ha detto che non c’è nulla di cui preoccuparsi ma è solo un dolore muscolare intercostale. Sto prendendo oki da circa due settimane ma il dolore anche se non forte continua. Ora le mie domande sono si può escludere problemi cardiaci? Ed è normale che il dolore intercostale o muscolare Turi per tutto questo tempo?

    1. Domanda

      Dimenticavo di dire che due anni fa ho fatto tutti gli accertamenti tipo prova da sforzo Holter 24 analisi del sangue è tutto ciò riguardante ha problemi cardiaci perché ho avuto delle extrasistole però mi è stato detto che il mio cuore è in perfetta salute

    2. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Escluderei dunque problematiche cardiologiche, possono essere dolori intercostali o di derivazione comunque nervosa, data l’irradiazione al braccio farei un controllo per escludere patologie della colonna (protrusioni discali/ernie).

    3. Domanda

      Grazie per la risposta dottoressa. Ma è normale duri così tanto tempo?

    4. Dr. Roberto Gindro

      Sì, può succedere.

    5. Domanda

      Grazie per le risposte

  8. Domanda

    Buonasera dottori.
    È da qualche giorno che accuso, ogni tanto in momenti totalmente casuali della giornata, un dolore altezza cuore. Il dolore nella maggior parte della giornata non c’è, non ê un dolore fisso e quando si presenta segue il battito. Mi viene spesso quando faccio movimenti che “comprimerebbero” quella zona. Mi sento davvero male dal punto di vista delle “energie” ed il battito attualmente è regolarissimo, la pressione buona. Il punto è che ogni tanto in giornata fa 2-3 giorni mi capita di accusare dolore li. Il dolore è tipo “attrito”, sento come se il cuore stesse toccando qualcosa da qui il dolore. Recentemente per altri motivi ho dovuto assumere deltacortene che mi ha portato un ritmo irregolare, ed ogni battito era fortissimo, ma finita la cura finiti i sintomi. Mi è rimasta questa situazione. Io ovviamente attendo una visita che farò non prima di 10 giorni purtroppo. Posso avere un vostro parere? Ho 21 anni, e sono davvero davvero ansioso ed in più a breve inizia il periodo degli esami. Grazie mille a tutti per la risposta esaustiva che sicuramente mi darete.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Potrebbe essere un semplice dolore muscolare, magari peggiorato dall’ansia, ma è solo attraverso la visita medica che sarà possibile una diagnosi esatta così da dirimere tutti i dubbi.

  9. Anonimo

    Ho un forte dolore al petto da due settimane! Mi peggiora dopo i pasti e soprattutto la notte. Soffro d’ansia, ma ho tanta paura che sia un infarto…
    Dimenticavo ho 23 anni… cosa devo fare?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Viene da pensare che possa essere un problema di stomaco (reflusso?), magari peggiorato dall’ansia, ma raccomando di verificare con il medico.

  10. Anonimo

    Chi soffre di prolasso della mitrale è più esposto al rischio di infarto?
    Mi è stata diagnosticata da qualche mese e, benché il cardiologo mi ha detto che è del tutto innocuo, non faccio che pensarci da allora.

    Crede che dovrei sentire un secondo parere specialistico?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Se come immagino sono stati fatti tutti gli esami cardiaci prescritti in questi casi non è probabilmente necessario fare altro al momento; moltissimi soggetti hanno piccoli vizi alla mitrale che non comportano alcun problema e in questi casi viene in genere consigliato semplicemente una periodica verifica con i tempi suggeriti dallo specialista.