BUONG VORREI SAPERE SE IL DOLORE AL FIANCO DX INTERMITTENTE SIA ASSOCIATO AD UNA CISTITE PERCHE STAMANI AL BAGNO HO URINATO MARRONE POI RECANDOMI DAL MIO DOTTORE MI HA DETTO DI FARE UNICULTURA ESAMI SANGUE ORA L,URINA è CHIARA PERO IL DOLORE AL FIANCO CE L,HO SEMPRE LEI COSA DICE AL RIGUARDO
Domanda
salve le cistiti e le coliche possono causare dolori che durano diversi giorni?quando urino dopo averla fatta mi viene un bruciore nel pene cosa pensa che sia io in passato ho avuto la renella hai reni ad agosto ultima eco fatta risultava tt ok quindi x esclusione puo essere cistite voi che ne dite grazie
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Sono possibili tutte queste ipotesi, se ha avuto in passato renella è probabile che sia una colica renale, bisognerebbe valutare clinicamente e con eventuali approfondimenti strumentali.
Domanda
DIMENTICAVO QUESTO DOLORE PUO ESSERE UNA COLICA GRAZIE
Dr. Roberto Gindro
Sì, è plausibile che sia un’infezione delle vie urinarie.
Domanda
GRAZIE MA X QUESTO DOLORE AL FIANCO POSSO PRENDERE SPASMOMEN’
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, è preferibile assumere un antifiammatorio o del paracetamolo. saluti
Domanda
il dolore non accenna a diminuire cosa mi consiglia di andare al prontosoccorso
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, se il dolore dovesse diventare insopportabile si vada in PS.
Domanda
dolore sotto la pancia dx laterale intenso pensate che debbo andare a farmi fare un ecografia
Domanda
buong ieri sono andato al pronto soccorso mi ha visitato il medico e mi ha rassicurato che non ce nulla di grave agli organi mi hanno prescritto debritat e stamani stavo un po meglio ma dopo 2 ore mi è ritornato il dolore il dott mi ha detto che si puo trattare di una colica ma le coliche quanto possano durare grazie
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, se si tratta di una colica renale finchè non sono eliminati calcoli o i microcalcoli si può andare incontro a ripetuti episodi. Ma al PS non le hanno fatto eco o rx addome?
Domanda
al ps no a parte che l,eco me la so fatta ad agosto e nn cera nulla il dott mi ha visitato palpandomi l,addome dicendo che non c,era bisogno di una eco poi stamani mi sono preso ciproxin consigliato dal mio dottore e sono andato ad urinare molte volte cmq il dolore puo essere anche una forte cistite
Dr. Roberto Gindro
Probabilmente sì (lo dico valutando la prescrizione del suo medico).
Ha mai sofferto di diverticoli?
Domanda
no cosa sono?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
I diverticoli sono delle estroflessioni della parete del colon, a sinistra. E’ un’alterazione molto comune, che può causare sintomi come i suoi; si diagnosticano con la colonscopia.
Domanda
MA SE SI MANIFESTANO A SX IO PERCHE HO IL DOLORE A DX?
Dr. Roberto Gindro
Probabilmente la causa non è quella.
Domanda
salve ho un dolore al fianco dx e dopo visita ospedaliera mi hanno detto che i parametri sono nella norma .ma io dico che quando vado ad urinare ho lo stimolo ma faccio poca pipi puo essere cistite ? o calcoli renali?premetto che ieri mattina urinando l,ho fatta molto torbida cosa puo essere
Dr. Roberto Gindro
Dalla visita con che diagnosi è stato dimesso? Come spiegano questo dolore?
Domanda
Buonasera, ho un dolore al fianco sinistro da circa 6 mesi. Mi trovo all’estero e non mi e’ facile andare dal medico. E’ un dolore che va e viene, dalla parte delle costole, proprio al fianco. Non e’ debilitante ma alcuni giorni e’ piu’ fastidioso di altri, altri giorni non lo sento proprio. Ho letto un po’ in giro e potrebbe essere il sintomo di una malattia anche grave, e’ vero? Cioe’ se avessi un cancro alle ovaie o al colon avrei anche altri sintomi che sarebbero usciti fuori in questi 6 mesi? Io a parte questo dolore nn ho nulla, rara diarrea dovuta a sbalzi di temperatura, ho appetito, sn in sovrappeso tra l’altro, e faccio un lavoro sedentario. Ho 37 anni e due figli. Cosa ne pensate? grazie in anticipo
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, non possiamo dire molto, le cause del dolore addominale sono tantissime, e senza una visita medica che studi le caratteristiche del dolore ed eventuali approfondimenti non possiamo esprimerci; non penserei comunque a nulla di grave come prima ipotesi, ma ripeto andrebbe verificato col medico.
Anonimo
Ieri il mio medico mi ha diagnosticato un herpes zoster sul torace a causa di un forte dolore e mi ha prescritto l’antivirale, ma non l’ho ancora preso perchè visivamente non c’è nulla! Ho letto su Internet che la manifestazione dell’herpes prevede invece la comparsa dei puntini. Cosa devo fare? Non saprei nemmeno da che specialista andare non essendoci nulla.
Dr. Roberto Gindro
Si tratta probabilmente di zoster sine herpete, una forma meno comune ma comunque assolutamente plausibile. Procederei con fiducia all’assunzione del farmaco prescritto appena possibile, diversamente rischia di trascinarsi il dolore per settimane/mesi.
Anonimo
Gentile Dottore,
da quando un nutrizionista mi ha cambiato la dieta (con l’obiettivo di perdere peso) soffro spesso di dolore alla pancia e flatulenza; potrebbe essere effettivamente l’alimentazione o devo pensare ad altro?
Dr. Roberto Gindro
Vale sicuramente la pena fare il punto con il medico, ma in questi casi capita spesso che l’introduzione improvvisa di abbondanti quantità di frutta/verdura (che immagino siano presenti nel piano stilato) ed eventualmente legumi causi un aumento della formazione di aria. Aumentando invece più gradualmente le dosi si riesce ad aggirare il problema.
BUONG VORREI SAPERE SE IL DOLORE AL FIANCO DX INTERMITTENTE SIA ASSOCIATO AD UNA CISTITE PERCHE STAMANI AL BAGNO HO URINATO MARRONE POI RECANDOMI DAL MIO DOTTORE MI HA DETTO DI FARE UNICULTURA ESAMI SANGUE ORA L,URINA è CHIARA PERO IL DOLORE AL FIANCO CE L,HO SEMPRE LEI COSA DICE AL RIGUARDO
salve le cistiti e le coliche possono causare dolori che durano diversi giorni?quando urino dopo averla fatta mi viene un bruciore nel pene cosa pensa che sia io in passato ho avuto la renella hai reni ad agosto ultima eco fatta risultava tt ok quindi x esclusione puo essere cistite voi che ne dite grazie
Sono possibili tutte queste ipotesi, se ha avuto in passato renella è probabile che sia una colica renale, bisognerebbe valutare clinicamente e con eventuali approfondimenti strumentali.
DIMENTICAVO QUESTO DOLORE PUO ESSERE UNA COLICA GRAZIE
Sì, è plausibile che sia un’infezione delle vie urinarie.
GRAZIE MA X QUESTO DOLORE AL FIANCO POSSO PRENDERE SPASMOMEN’
Salve, è preferibile assumere un antifiammatorio o del paracetamolo. saluti
il dolore non accenna a diminuire cosa mi consiglia di andare al prontosoccorso
Salve, se il dolore dovesse diventare insopportabile si vada in PS.
dolore sotto la pancia dx laterale intenso pensate che debbo andare a farmi fare un ecografia
buong ieri sono andato al pronto soccorso mi ha visitato il medico e mi ha rassicurato che non ce nulla di grave agli organi mi hanno prescritto debritat e stamani stavo un po meglio ma dopo 2 ore mi è ritornato il dolore il dott mi ha detto che si puo trattare di una colica ma le coliche quanto possano durare grazie
Salve, se si tratta di una colica renale finchè non sono eliminati calcoli o i microcalcoli si può andare incontro a ripetuti episodi. Ma al PS non le hanno fatto eco o rx addome?
al ps no a parte che l,eco me la so fatta ad agosto e nn cera nulla il dott mi ha visitato palpandomi l,addome dicendo che non c,era bisogno di una eco poi stamani mi sono preso ciproxin consigliato dal mio dottore e sono andato ad urinare molte volte cmq il dolore puo essere anche una forte cistite
Probabilmente sì (lo dico valutando la prescrizione del suo medico).
Ha mai sofferto di diverticoli?
no cosa sono?
I diverticoli sono delle estroflessioni della parete del colon, a sinistra. E’ un’alterazione molto comune, che può causare sintomi come i suoi; si diagnosticano con la colonscopia.
MA SE SI MANIFESTANO A SX IO PERCHE HO IL DOLORE A DX?
Probabilmente la causa non è quella.
salve ho un dolore al fianco dx e dopo visita ospedaliera mi hanno detto che i parametri sono nella norma .ma io dico che quando vado ad urinare ho lo stimolo ma faccio poca pipi puo essere cistite ? o calcoli renali?premetto che ieri mattina urinando l,ho fatta molto torbida cosa puo essere
Dalla visita con che diagnosi è stato dimesso? Come spiegano questo dolore?
Buonasera, ho un dolore al fianco sinistro da circa 6 mesi. Mi trovo all’estero e non mi e’ facile andare dal medico. E’ un dolore che va e viene, dalla parte delle costole, proprio al fianco. Non e’ debilitante ma alcuni giorni e’ piu’ fastidioso di altri, altri giorni non lo sento proprio. Ho letto un po’ in giro e potrebbe essere il sintomo di una malattia anche grave, e’ vero? Cioe’ se avessi un cancro alle ovaie o al colon avrei anche altri sintomi che sarebbero usciti fuori in questi 6 mesi? Io a parte questo dolore nn ho nulla, rara diarrea dovuta a sbalzi di temperatura, ho appetito, sn in sovrappeso tra l’altro, e faccio un lavoro sedentario. Ho 37 anni e due figli. Cosa ne pensate? grazie in anticipo
Salve, non possiamo dire molto, le cause del dolore addominale sono tantissime, e senza una visita medica che studi le caratteristiche del dolore ed eventuali approfondimenti non possiamo esprimerci; non penserei comunque a nulla di grave come prima ipotesi, ma ripeto andrebbe verificato col medico.
Ieri il mio medico mi ha diagnosticato un herpes zoster sul torace a causa di un forte dolore e mi ha prescritto l’antivirale, ma non l’ho ancora preso perchè visivamente non c’è nulla! Ho letto su Internet che la manifestazione dell’herpes prevede invece la comparsa dei puntini. Cosa devo fare? Non saprei nemmeno da che specialista andare non essendoci nulla.
Si tratta probabilmente di zoster sine herpete, una forma meno comune ma comunque assolutamente plausibile. Procederei con fiducia all’assunzione del farmaco prescritto appena possibile, diversamente rischia di trascinarsi il dolore per settimane/mesi.
Gentile Dottore,
da quando un nutrizionista mi ha cambiato la dieta (con l’obiettivo di perdere peso) soffro spesso di dolore alla pancia e flatulenza; potrebbe essere effettivamente l’alimentazione o devo pensare ad altro?
Vale sicuramente la pena fare il punto con il medico, ma in questi casi capita spesso che l’introduzione improvvisa di abbondanti quantità di frutta/verdura (che immagino siano presenti nel piano stilato) ed eventualmente legumi causi un aumento della formazione di aria. Aumentando invece più gradualmente le dosi si riesce ad aggirare il problema.