Salve dottore ,mia figlia a 2ani lo sto allattando ancora al seno a sua richiesta .Lunedi e martedì a rimesso e scaricato 3 e 4 volte da allora mangia poco e scarica 2 3 volte molto lighido e stasera a rimesso talmente forte che mi sono spaventata cosa devo fare ??e per via del mio latte??grazie di ❤️❤️❤️
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, se il latte lo ha sempre preso dubito che sia la causa. Potrebbe trattarsi di una gastroenterite virale. Provi a darle dei prodotti per riequilibrare la flora intestinale e senta anche il pediatra. saluti
Domanda
Grazie ?
Domanda
Buongiorno dottore, mia figlia ha due anni e mezzo, frequenta da qualche settimana il nido, una settimana fa ha avuto due episodi di vomito e diarrea 1 volta max 2 al giorno, di colore giallastro ed ha l’alito pesantissino, le do 5 gocce al gg di Prolife Infant ma la situazione e’ sempre uguale. Ovviamente ha poco appetito e devo forzarla a bere. Cosa mi consiglia?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Deve assolutamente farla valutare dal pediatra, i bambini si ammalano spesso di patologie virali che sono molto comuni negli asili, va fatto presente al medico per evitare complicazioni.
Domanda
Salve..bambina 18 mesi fatte le analisi delle urine positiva alla escherichia coli in cura con antibiotico finita la cura ripetute le analisi e domattina ritiro referto.. Intanto e’ un periodo piuttosto lungo che mangia pochissimo..e’ anche un periodo di scariche frequenti almeno sei al giorno…da stamani pero’ siamo a 5 e di una consistenza diversa semi acquose giallo marroncine e gelatinose come se ci fosse muco…inoltre e’ rossa e si lamenta… Siamo un po sottopeso e in cura dal pediatra che ha detto che se nn mette molto peso deve fare analisi della celiachia…cosa ne pensate?
Dr. Roberto Gindro
Al momento la diarrea potrebbe essere stata causata dall’antibiotico, ma raccomando di segnalarlo al pediatra.
Importante mantenerla idratata, con acqua e sali minerali (Dicodral, Idravita, …).
Il pancino prima di questa diarrea era gonfio (glielo chiedo in merito al sottopeso)?
Domanda
No sembrava normale… Ma cosa significa quella consistenza tipo muco??
Dr. Roberto Gindro
Il muco può comparire in caso di diarrea, è segno di infiammazione intestinale.
Domanda
Quindi nn un virus?? Perche nn ha neanche il vomito! Lei queste scariche frequenti le ha avute quando metteva i dentini ma ora sono usciti tutti.. Ma nn e’ che escherichia coli ce l’ha anche nell’intestino? Perche da qualche parte ho letto che si fa la coprocultura..
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
E’ probabile che sia stato l’antibiotico a causarle la diarrea alterando la flora intestinale. Ma se non migliora è il caso di sentire il pediatra, saluti
Domanda
Allora ritirata urinocultura il coli e’ negativo ma nn ne abbiamo la certezza perche abbiamo ripetuto gli esami solo dopo tre giorni dalla sospensione dell’antibiotico quindi sono da rifare.. Inoltre e’ presente lo strafilococco con carica batterica 1.000.000 germi il pediatra mi ha detto che nn e il caso di ridare l’antibiotico ma mi ha dato il fucidin crema 2 volte al giorno per 5 giorni fermenti lattici e uno sciroppo per le scariche… Cosa ne pensate di curare l’on strafilococco senza antibiotico? Inoltre visto lo scarso accrescimento dovremo fare le analisi x la celiachia..
Dr. Roberto Gindro
1. Sembra condivisibile, anche per non peggiorare la diarrea.
2. Sì, è corretto procedere ad approfondimenti per capire se ci siano problemi o se sia solo un po’ in ritardo con la crescita.
Domanda
buonasera dottore, ho un figlio di 18 mesi , da circa un mese fa diarrea, l’avevo collegata all’uscita dei dentini visto che ne sono usciti 4 in un mese, la pediatra mi ha ordinato eflors idra e gelenterum due per 4 giorni inoltre la somministrazione di tachipirina nel caso di bisogno visto che sta tagliando la gengiva dell’incisivo. inoltre esami del sangue perchè il bimbo sembra un po giù e pallido.
gli esami dicono :
B pistrine 47 (5-41)
P-CREATININA 0.17< (0.24-0.73)
P-Potassio da ripetere
Questi sono i valori segnalati che non vanno bene. Visto che ho l'appuntamento prossima settimana, mi potrebbe dire se mi devo preoccupare? Grazie
Dr. Roberto Gindro
Mi dispiace, ma per scelta nel caso di bimbi così piccoli preferisco non esprimere giudizi.
Domanda
Grazie comunque, anche se pensavo rispondesse anche a me visto che al messaggio prima ha risposto e l’età del bimbo è lo stesso
Dr. Roberto Gindro
In quel caso mi sono sentito in grado di affrontare l’argomento, ma nel caso di esami del sangue i valori di riferimento sono spesso diversi tra adulti e bambini, così come le cause che possono essere alla base di eventuali spostamenti, quindi non mi sento in grado di rispondere. Mi dispiace davvero, ma quando non sono sicuro al 100% di quanto scrivo preferisco farmi da parte.
Domanda
Grazie comunque. Buonagiornata.
Domanda
Ho dato a mia figlia di due anni il tribif poi ho letto che va somministrato dopo i tre.puo essere dannoso?
Dr. Roberto Gindro
Sono fermenti, non è un grosso problema, ma per bambini così piccoli abituiamoci sempre a sentire il pediatra per qualsiasi rimedio.
Domanda
Salve mio figlio di 8 anni è da una settimana che sta con la diarrea con 2 / 3 scariche al giorno i primi giorni con mal di pancia e senza febbre dopo due giorni sembrava stesse meglio invece si è ripresentata alternandosi a scariche liquide a molli poi è stato per 2 giorni senza andare in bagno e ieri sera ci è andato la prima volta feci morbidi normali ma dopo circa un ora ha avuto una scarica di diareaa marrone ( i primi giorni era gialla) prima di questo episodio a preso dicoflor e gelenterum dopo l episodio di ieri sta continuando con dicoflor però o sostituito gelenterum con tiorfix ora da stamattina ancora niente . gentilmente vorrei un suo parere su questo grazie.
Dr. Roberto Gindro
Probabilmente solo una gastroenterite più ostica della norma, ma mi sembra di capire che sia seguito dal pediatra, per cui direi che può stare tranquilla.
Domanda
Buongiorno
Gentilissimo dottore, mio figlio di 5 anni dopo un episodio di dissenteria forte 2 notti fa e stanotte scariche di vomito farà quasi sicuramente un digiuno per una mezza giornata.
Come primi alimenti cosa e’ meglio proporgli (oltre a sali minerali e fermenti lattici)? Grazie mille!!
Salve dottore volevo un consiglio,mia figlia di 19 mesi ha da due settimana che fa le scariche molli …1 volta al giorno max due…ma cosa potrebbe essere…?lei mangia tranquillamente è vispa ho solo notato che ha un piccolo eczema vicino la bocca…poi il resto non presenta niente…prima non aveva queste scariche morbide…ho provato a darle il the ma non cambia molto…o l unico dubbio che mi viene e che ho cambiato il latte da intero a parzialmente scremato sempre fresco, potrebbe essere questo secondo lei.?in piu la dieta i bianco non la gradisce molto anche se la mangia e non fa problemi…ma non so se magari darle lo zimil al posto del the.,,!ha gia messo 16 dentini e le mancano gli ultimi 4 i molari .grazie per la sua risposta
Dr. Roberto Gindro
1. No, se l’intero non le dava fastidio non dovrebbe avere problemi con quello parzialmente scremato.
2. Dopo due settimane farei il punto con il pediatra, ma in genere sono forme virali, dentini, …
Domanda
Salve. Ho una domanda. Quando la porto la mia figlia di circa un anno in pronto soccorso, o in guardia medica la pediatra si arabia tanto. Mi dice che devo portarla solo da lei. Ma sabato e domenica e nei festivi lei non lavora, e io come faccio a aspettare un giorno o due con la bambina che ha febbre, tosse diarrea? Scusate che disturbo ma io non so dove devo rivolgermi. Io penso che non è giusto. Allora non so perché esiste il pronto soccorso e la guardia medica pediatrica. Non capisco per quale motivo. Grazie mille
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, probabilmente voleva solo dirle di non portare il bambino in pronto soccorso al primo sintomo ,per disturbi lievi o al primo rialzo termico , in quanto ormai saprà gestire i malesseri più comuni, ma ovviamente questa è solo una interpretazione . saluti
Domanda
salve, vorrei un consiglio mio figlio ha 2 anni e due volte all’anno nel periodo aprile maggio e ottobre novembre soffre di diarrea e vomito ma il mio pediatra mi dice sempre è un virus, ma io non sono convinta. 15 giorni fa ho avuto vomito e diarrea e il pediatra mi ha dato bactrim sciroppo per 5 giorni mezza bentelan perché aveva anche un poco la gola arrossata.. dopo aver finito la cura mio figlio aveva la tosse sono andata a controllo e mi ha detto che alla pancia non aveva più niente e mi ha dato per la tosse isocef sciroppo per 5 giorni una volta al giorno il venerdì sera gli ho dato per la prima volta lo sciroppo il giorno seguente è iniziato di nuovo con la diarrea due volte al giorno mercoledì e oggi una sola volta sono andata di nuovo dal pediatra e lui mi ha dato di nuovo lo sciroppo bactrim e dei sali minerali a bustine ma perché gliel’ho chiesto io di sali minerali perché so che mio figlio subito perde i liquidi… dato che non mi fido più del mio pediatra per altre cose…lo sciroppo bactrim non glielo sto dando dato che non sono un dottore ma penso che 10 giorni di fila di antibiotico basti e gli sto dando solo i sali minerali.. io avevo pensato anche a fargli degli esami fame per le allergie e le intolleranze volevo un consiglio secondo voi è un problema di alimentazione che gli viene questo o è davvero un virus che che mio figlio è più portato a prenderlo e che cosa posso fare grazie
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, le cause possono essere diverse, se non c’è alla visita alcun elemento che possa indirizzare verso un’ipotesi diagnostica non sappiamo come approfondire e cosa andare a cercare, e questo lo deve valutare ovviamente il pediatra. Non penso comunque sia allergia, perché avrebbe sempre sintomi e non sporadicamente come accade. Deve comunque farsi seguire dal pediatra, senza prendere decisioni autonome, se non si fida più a questo punto considererei la possibilità di cambiare curante.
Salve dottore ,mia figlia a 2ani lo sto allattando ancora al seno a sua richiesta .Lunedi e martedì a rimesso e scaricato 3 e 4 volte da allora mangia poco e scarica 2 3 volte molto lighido e stasera a rimesso talmente forte che mi sono spaventata cosa devo fare ??e per via del mio latte??grazie di ❤️❤️❤️
Salve, se il latte lo ha sempre preso dubito che sia la causa. Potrebbe trattarsi di una gastroenterite virale. Provi a darle dei prodotti per riequilibrare la flora intestinale e senta anche il pediatra. saluti
Grazie ?
Buongiorno dottore, mia figlia ha due anni e mezzo, frequenta da qualche settimana il nido, una settimana fa ha avuto due episodi di vomito e diarrea 1 volta max 2 al giorno, di colore giallastro ed ha l’alito pesantissino, le do 5 gocce al gg di Prolife Infant ma la situazione e’ sempre uguale. Ovviamente ha poco appetito e devo forzarla a bere. Cosa mi consiglia?
Deve assolutamente farla valutare dal pediatra, i bambini si ammalano spesso di patologie virali che sono molto comuni negli asili, va fatto presente al medico per evitare complicazioni.
Salve..bambina 18 mesi fatte le analisi delle urine positiva alla escherichia coli in cura con antibiotico finita la cura ripetute le analisi e domattina ritiro referto.. Intanto e’ un periodo piuttosto lungo che mangia pochissimo..e’ anche un periodo di scariche frequenti almeno sei al giorno…da stamani pero’ siamo a 5 e di una consistenza diversa semi acquose giallo marroncine e gelatinose come se ci fosse muco…inoltre e’ rossa e si lamenta… Siamo un po sottopeso e in cura dal pediatra che ha detto che se nn mette molto peso deve fare analisi della celiachia…cosa ne pensate?
Al momento la diarrea potrebbe essere stata causata dall’antibiotico, ma raccomando di segnalarlo al pediatra.
Importante mantenerla idratata, con acqua e sali minerali (Dicodral, Idravita, …).
Il pancino prima di questa diarrea era gonfio (glielo chiedo in merito al sottopeso)?
No sembrava normale… Ma cosa significa quella consistenza tipo muco??
Il muco può comparire in caso di diarrea, è segno di infiammazione intestinale.
Quindi nn un virus?? Perche nn ha neanche il vomito! Lei queste scariche frequenti le ha avute quando metteva i dentini ma ora sono usciti tutti.. Ma nn e’ che escherichia coli ce l’ha anche nell’intestino? Perche da qualche parte ho letto che si fa la coprocultura..
E’ probabile che sia stato l’antibiotico a causarle la diarrea alterando la flora intestinale. Ma se non migliora è il caso di sentire il pediatra, saluti
Allora ritirata urinocultura il coli e’ negativo ma nn ne abbiamo la certezza perche abbiamo ripetuto gli esami solo dopo tre giorni dalla sospensione dell’antibiotico quindi sono da rifare.. Inoltre e’ presente lo strafilococco con carica batterica 1.000.000 germi il pediatra mi ha detto che nn e il caso di ridare l’antibiotico ma mi ha dato il fucidin crema 2 volte al giorno per 5 giorni fermenti lattici e uno sciroppo per le scariche… Cosa ne pensate di curare l’on strafilococco senza antibiotico? Inoltre visto lo scarso accrescimento dovremo fare le analisi x la celiachia..
1. Sembra condivisibile, anche per non peggiorare la diarrea.
2. Sì, è corretto procedere ad approfondimenti per capire se ci siano problemi o se sia solo un po’ in ritardo con la crescita.
buonasera dottore, ho un figlio di 18 mesi , da circa un mese fa diarrea, l’avevo collegata all’uscita dei dentini visto che ne sono usciti 4 in un mese, la pediatra mi ha ordinato eflors idra e gelenterum due per 4 giorni inoltre la somministrazione di tachipirina nel caso di bisogno visto che sta tagliando la gengiva dell’incisivo. inoltre esami del sangue perchè il bimbo sembra un po giù e pallido.
gli esami dicono :
B pistrine 47 (5-41)
P-CREATININA 0.17< (0.24-0.73)
P-Potassio da ripetere
Questi sono i valori segnalati che non vanno bene. Visto che ho l'appuntamento prossima settimana, mi potrebbe dire se mi devo preoccupare? Grazie
Mi dispiace, ma per scelta nel caso di bimbi così piccoli preferisco non esprimere giudizi.
Grazie comunque, anche se pensavo rispondesse anche a me visto che al messaggio prima ha risposto e l’età del bimbo è lo stesso
In quel caso mi sono sentito in grado di affrontare l’argomento, ma nel caso di esami del sangue i valori di riferimento sono spesso diversi tra adulti e bambini, così come le cause che possono essere alla base di eventuali spostamenti, quindi non mi sento in grado di rispondere. Mi dispiace davvero, ma quando non sono sicuro al 100% di quanto scrivo preferisco farmi da parte.
Grazie comunque. Buonagiornata.
Ho dato a mia figlia di due anni il tribif poi ho letto che va somministrato dopo i tre.puo essere dannoso?
Sono fermenti, non è un grosso problema, ma per bambini così piccoli abituiamoci sempre a sentire il pediatra per qualsiasi rimedio.
Salve mio figlio di 8 anni è da una settimana che sta con la diarrea con 2 / 3 scariche al giorno i primi giorni con mal di pancia e senza febbre dopo due giorni sembrava stesse meglio invece si è ripresentata alternandosi a scariche liquide a molli poi è stato per 2 giorni senza andare in bagno e ieri sera ci è andato la prima volta feci morbidi normali ma dopo circa un ora ha avuto una scarica di diareaa marrone ( i primi giorni era gialla) prima di questo episodio a preso dicoflor e gelenterum dopo l episodio di ieri sta continuando con dicoflor però o sostituito gelenterum con tiorfix ora da stamattina ancora niente . gentilmente vorrei un suo parere su questo grazie.
Probabilmente solo una gastroenterite più ostica della norma, ma mi sembra di capire che sia seguito dal pediatra, per cui direi che può stare tranquilla.
Buongiorno
Gentilissimo dottore, mio figlio di 5 anni dopo un episodio di dissenteria forte 2 notti fa e stanotte scariche di vomito farà quasi sicuramente un digiuno per una mezza giornata.
Come primi alimenti cosa e’ meglio proporgli (oltre a sali minerali e fermenti lattici)? Grazie mille!!
http://www.farmacoecura.it/alimentazione/dieta-in-bianco-leggera-cosa-significa-realmente/
http://www.farmacoecura.it/alimentazione/cosa-mangiare-con-diarrea-e-nausea/
Salve dottore volevo un consiglio,mia figlia di 19 mesi ha da due settimana che fa le scariche molli …1 volta al giorno max due…ma cosa potrebbe essere…?lei mangia tranquillamente è vispa ho solo notato che ha un piccolo eczema vicino la bocca…poi il resto non presenta niente…prima non aveva queste scariche morbide…ho provato a darle il the ma non cambia molto…o l unico dubbio che mi viene e che ho cambiato il latte da intero a parzialmente scremato sempre fresco, potrebbe essere questo secondo lei.?in piu la dieta i bianco non la gradisce molto anche se la mangia e non fa problemi…ma non so se magari darle lo zimil al posto del the.,,!ha gia messo 16 dentini e le mancano gli ultimi 4 i molari .grazie per la sua risposta
1. No, se l’intero non le dava fastidio non dovrebbe avere problemi con quello parzialmente scremato.
2. Dopo due settimane farei il punto con il pediatra, ma in genere sono forme virali, dentini, …
Salve. Ho una domanda. Quando la porto la mia figlia di circa un anno in pronto soccorso, o in guardia medica la pediatra si arabia tanto. Mi dice che devo portarla solo da lei. Ma sabato e domenica e nei festivi lei non lavora, e io come faccio a aspettare un giorno o due con la bambina che ha febbre, tosse diarrea? Scusate che disturbo ma io non so dove devo rivolgermi. Io penso che non è giusto. Allora non so perché esiste il pronto soccorso e la guardia medica pediatrica. Non capisco per quale motivo. Grazie mille
Salve, probabilmente voleva solo dirle di non portare il bambino in pronto soccorso al primo sintomo ,per disturbi lievi o al primo rialzo termico , in quanto ormai saprà gestire i malesseri più comuni, ma ovviamente questa è solo una interpretazione . saluti
salve, vorrei un consiglio mio figlio ha 2 anni e due volte all’anno nel periodo aprile maggio e ottobre novembre soffre di diarrea e vomito ma il mio pediatra mi dice sempre è un virus, ma io non sono convinta. 15 giorni fa ho avuto vomito e diarrea e il pediatra mi ha dato bactrim sciroppo per 5 giorni mezza bentelan perché aveva anche un poco la gola arrossata.. dopo aver finito la cura mio figlio aveva la tosse sono andata a controllo e mi ha detto che alla pancia non aveva più niente e mi ha dato per la tosse isocef sciroppo per 5 giorni una volta al giorno il venerdì sera gli ho dato per la prima volta lo sciroppo il giorno seguente è iniziato di nuovo con la diarrea due volte al giorno mercoledì e oggi una sola volta sono andata di nuovo dal pediatra e lui mi ha dato di nuovo lo sciroppo bactrim e dei sali minerali a bustine ma perché gliel’ho chiesto io di sali minerali perché so che mio figlio subito perde i liquidi… dato che non mi fido più del mio pediatra per altre cose…lo sciroppo bactrim non glielo sto dando dato che non sono un dottore ma penso che 10 giorni di fila di antibiotico basti e gli sto dando solo i sali minerali.. io avevo pensato anche a fargli degli esami fame per le allergie e le intolleranze volevo un consiglio secondo voi è un problema di alimentazione che gli viene questo o è davvero un virus che che mio figlio è più portato a prenderlo e che cosa posso fare grazie
Salve, le cause possono essere diverse, se non c’è alla visita alcun elemento che possa indirizzare verso un’ipotesi diagnostica non sappiamo come approfondire e cosa andare a cercare, e questo lo deve valutare ovviamente il pediatra. Non penso comunque sia allergia, perché avrebbe sempre sintomi e non sporadicamente come accade. Deve comunque farsi seguire dal pediatra, senza prendere decisioni autonome, se non si fida più a questo punto considererei la possibilità di cambiare curante.
Grazie dottoressa per avermi risposto