1. Domanda

    L’ otorino ha riscontrato da esame audiometrico ipoacusia bilaterale su toni acuti.
    Ha suggerito per precauzione risonanza adeguata.
    Il dentista ha riscontrato il dente del giudizio malato nella zona superiore dx, cariato ed esposto. Va tolto. Ha anche detto che potrei aver bisogno di un bite, forse.
    Il dente del giudizio cosi’ messo potrebbe esser la causa dell’ acufene, che prima sentivo solo a dx, poi da qualche giorno anche a sx, seppur meno ?
    Sempre grato per l’ attenzione e la risposta.

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve, onestamente non so dirle se è una ipotesi possibile, ma speriamo che con le cure dentali e i controlli successivi la situazione vada migliorando. saluti

  2. Domanda

    Salve domenica mi sono alzata dal letto e mi si e tappato l’orecchio sx, ho preso un oki poi verso sdra si e riaperto, pero ha cominciato ha farmi male la gola pRte dx con ghiandola infiammata e dolorante al tatto, e anche la tosse .Sono andata dal medico oggi e mi ha dato macladi.,e bentelan. Cmq continuo ad avere l’orecchio sx ancora tappato e causato da l’infiammazione ….Grazie

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Sì, sono tutti sintomi dovuti all’infiammazione, deve seguire la terapia prescritta dal medico, ma ci vuole un po’ di tempo per avere miglioramenti.

  3. Domanda

    Io ho dei rumori all’orecchio da 1 settimana e mezzo non so se è acufene sedi sera nel silenzio totale lo sento equand guardo i video sento e metto pausa non sento più cmq e iniziata insieme a un virus che sta guarendo in questi il virus volevo sapere che è possibile che vada via da solo devo andare da un o Torino o aspettare un po?

    1. Domanda

      Non da molto fastidio però volevo avere una risposta Grazie mille:)

    2. Dr. Roberto Gindro

      Nel dubbio meglio segnalarlo al medico; potrebbe essere legato alla virosi in corso, ma in certi casi il tempismo può davvero fare la differenza.

    3. Domanda

      Il tempismo un che senso che il tempismo fa differenza?Potrei aspettare dei giorni vedo che mi passa il virus e Questo rumore resta o subito andare dal medico e dirgli questo problema io ho 14 anni e per il virus il medico mi ha già fatto delle pasticche e ora ho solo tosse e raffreddore altri sintomi son passati potrei aspettare la guarigionedel virus?
      Grazie di nuovo

    4. Domanda

      Aggiungendo un altra cosa non so se è collegata anche a questo quando chiudo il naso per soffiare area che esce dall’orecchio (Per esempio quando stai in un altitudine molto alta ti si tappa orecchio e per aprirlo mandi dell’area fuori dall’orecchio )Nel mio caso è siccome ho affredore quando tirò su il mocico delle olte troppo forte o spesso mi va a tappare orecchio quindi soffiando lo vado a riaprire ma nel sinistro quando area esce dall’orecchioil rumore dell’area che esce fa tanto rumore solo in quello sinistro infatti anche acufene se lo è è più dalla parte dell’orecchio sinistro !Quindi dottore io volevo aspettare ancora un Po per vedere se il virus guarisce va via anche questo grazie!

    5. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      E’ probabile che il fastidio che ha all’orecchio sia legato all’infiammazione alle prime vie aeree e alla presenza di muco, ma è consigliabile comunque aggiornare il suo medico e rifarsi visitare. saluti

    6. Domanda

      Vado dal mio medico di famiglia e gli spiego tutto è lui mi farà fare visite da un otorino o anche il medico può risolvere o trovare la causa in caso di infiammazione dovrò prendere delle medicine ? O fare interventi?

    7. Dr. Roberto Gindro

      In genere non servono interventi, ma è raccomandabile fare il punto con il medico curante.

    8. Domanda

      Ok allora questo giovedì andrò da mio medico di famiglia poi vi faccio sapere ho solo 14 anni e non voglio tenermi questo suono per il resto della mia vita!Quanto è la percentuale di guarigione dell’acufene?

    9. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Dipende dalla situazione e dall’eventuale causa, non possiamo dirlo.

    10. Domanda

      Ma ci sono cause più comuni che si possono guarire?

    11. Dr. Roberto Gindro

      Nelle malattie da raffreddamento spesso quando sparisce muco e/o infiammazione sparisce anche il fischio, ma come detto è bene sempre verificare.

    12. Domanda

      Una domanda ma per le verifiche il medico lo può dedure oppure mi fa andare da un otorino ?

    13. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Se non scompare alla guarigione della sindrome influenzale potrebbe essere necessaria la visita specialistica otorinolaringoiatrica.

    14. Domanda

      Quindi che faccio vado dal mio medico gli spiego tutto è poi vedo?Oppure vado direttamente da un otorino?E di solito il medico ti fa un appuntamento ad un otorino o devo farlo da solo appuntamento?

    15. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Coviene comunque farsi valutare prima dal medico di base, lui farà la prescrizione per l’eventuale visita specialistica ma l’appuntamento lo deve prendere lei, con l’impegnativa del medico.

  4. Domanda

    Salve, da pochi giorni ho cambiato casa e abito al terzo piano. Ho sempre sofferto di vertigini ma stranamente era tutto normale fino a quando mi sono sforzata nel pulire e da quel giorno ho dolori alla schiena e al collo e le orecchie mi prudono all’interno e sento pochissimo. In più ho delle vertigini assurde che non mi fanno nemmeno stare in casa. Cosa potrebbe essere e cosa posso fare? grazie mille

    1. Dr. Roberto Gindro

      Potrebbe esserci un’otite e un problema di schiena (indipendenti tra loro), raccomando una visita medica (soprattutto per l’eventuale otite o tappo che sia).

  5. Domanda

    Buongiorno, da 4 o 5 giorni sento fischiare di continui le orecchie sembra provenire dalla testa, però quando sono fuori per strada non ci faccio caso perchè viene coperto dai vari rumori generici che stanno in giro, lo sento di più quando sono in ambiente silenzioso. Da premettere che soffro di sinusite frontale e che un mese fa ho avuto un fortissimo raffreddore con forte otite catarrale dx che ho iniziato a curare solo dopo una settimana con aerosol: clenil A + Lincocin, terminata la cura è passato ma sentivo sempre, molto live, l’orecchio dx un pò come se otturato. Dopo qualche giorno ho incominciato a sentire questo fischio continuo. Sono un pò preoccupato. Grazie per l’eventuale risposta

  6. Domanda

    Dimenticavo, soffro di spondilartrosi cervicolombare con discopatia c5-c6 ed l5-s1. Potrebbe essere questa la causa? Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Otite, sinusite, discopatia, … sono tutte cause plausibili; in questi casi mi permetto di suggerire di recarsi urgentemente da un otorino. “Urgentemente” non perchè sia grave (quantomeno nella maggior parte dei casi), ma perchè per sperare di risolvere definitivamente spesso il tempismo è essenziale.

    2. Domanda

      Grazie per la risposta.
      Ho prenotato una visita ototinolaringoiatrica per il 30/11.

    3. Dr. Roberto Gindro

      Ottimo.

  7. Domanda

    buon giorno,sono un ragazzo di 15 anni e da qualche tempo,quando sento troppi rumori tutti assieme,o di intenso volume ,sento un ronzio nell’orecchio sinistro……..ho fatto una visita e mi hanno detto che non hanno trovato niente,ma non è sicuramente una cosa normale………
    mi potresti aiutare o dirmi cosa ho per piacere?

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      È normale avere questo genere di disturbo dopo che si è stati esposti a inquinamento acustico importante, non è necessariamente indice di qualcosa che non va; se il disturbo dovesse diventare particolarmente fastidioso farei una visita otorinolaringoiatrica, se non l’ha già fatta.

    2. Domanda

      potrebbe dipendere anche da un accumulamento di cerume?

    3. Dr. Roberto Gindro

      Probabilmente sarebbe emerso durante la visita fatta.

    4. Domanda

      okay grazie mille

  8. Domanda

    Voglio dire anche la mia, è molto che soffro di acufene bilaterale , molto spesso insopportabile, ed oltre gli acufeni sempre la testa come se fosse pressata da qualcosa……..però ho trovato beneficio da quando la pillola della pressione lho presa di sera e non più di mattina, e cosi sono cinque o sei mesi che avevo ritrovato la vita……..Ma ieri ho assunto un pezzettino di un viagra da 25, diciamo come la polveriera del cerino , solo per un pò di aiuto visto che ho 55 anni, tutto è andato bene ….ma dopo tre ore ha incominciato di nuovo a fischiarmi le orecchie e la testa pressata, al mattino di questa giornate fin ora che sto scrivendo sono aumentati una cosa pazzesca non mi da un pò di tregua…….Mi chiedo è possibile per un pò di viagra mi ha causato di nuovo questo sintomi cosi assillante ?……Credo proprio di si, stavo benissimo , sentivo musica, nei loghi affollati, mi innervosivo come sempre, insomma tutto quello che facevo non avevo più problemi era tutto ammortizzabile…….Spero che non ci voglio mesi per tornare come prima…..chissà forse avrà aumentato la circolazione del sangue?

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Sì è possibile, agisce sulla circolazione, comunque gli effetti sono transitori e dovrebbero scomparire nel giro di qualche giorno al massimo; se dovessero persistere consulti il medico.

    2. Domanda

      Grazie Dtt Fabiani, infatti credo pure io la stessa cosa, avrà scomposto tutto un quadro circolatorio, mi sento a malapena meglio, forse anche dovuto per la mia convivenza al nervosismo ……un controllo medico va sempre meglio…buonaserata.

  9. Domanda

    Mi Scuso con il dtt Cimurro, per non aver citato il vostro nome ,visto chè è lei a dare risposte….buona serata.

  10. Domanda

    Buongiorno, da qualche mese sento, nell’orecchio destro, il battito cardiaco. A volte è poco percettibile ma altre volte invece, è davvero fastidioso e mi causa anche mal di testa. Ho notato che se premo con il dito una vena o un’arteria sul collo il rumore sparisce. una notte non riuscendo a dormire per il rumore sono andata alla guardia medica che mi ha visitato l’orecchio dicendo che avevo un piccolo taglietto causato da un batterio. Cosi mi hanno dato una cura antibiotica. Nonostante questo, continuo a sentire il rumore. Cosi sono andata anche dalla mia dottoressa che mi ha controllato nuovamente dentro l’orecchio e mi ha detto che è tutto a posto ma mi ha prenotato una visita per controllare se le arterie sul collo vanno bene. Sono veramente demoralizzata ed ho paura che non si riuscirà mai a capire da cosa dipende. Sapete darmi dei consigli? Da cosa può essere causato questo rumore?
    Grazie

I commenti sono chiusi.