Tutte le domande e le risposte per Zoonosi: bambini ed animali, quali precauzioni?
  1. Domanda

    Salve Dr. Cimurro, mio fratello entrando in macchina ha toccato col palmo della mano degli escrementi di uccello lì sulla carrozzeria dell’auto da 2/3 gg. non si è toccato viso ed altro, e appena arrivato a casa ha lavato accuratamente le mani con sapone e acqua calda. rischia un contagio di qualche malattia?

    un’altra cosa: gli escrementi in questione si trovavano subito sopra al finestrino, secondo lei andando in auto col finestrino aperto, con l’aria che mi proveniva dal finestrino davanti in questione, avrei potuto respirare gli organismi degli escrementi?

    la ringrazio e mi scuso 🙂

    1. Dr. Roberto Gindro

      Rischi zero.

  2. Domanda

    Dottore buongiorno volevo un informazione posso con un neonato di pochi giorni andare a trovare i miei zii che hanno in casa uccellini tartarughe e il cagnolino?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Certamente!

    2. Domanda

      Non corro rischi di trasmettergli qualche infezione? Mi scuso del apprensione

    3. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Stia tranquilla, non c’è rischio.

    4. Domanda

      Dottori approfitto della vostra disponibilità ma mi hanno detto che i bimbi piccoli non possono stare a contatto con altri bambini è vero?

    5. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      …non è vero in senso assoluto, è chiaro che esistono le patologie infettive, tipo le esantematiche, e i bimbi specie non vaccinati sono a rischio, per talune patologie, ma sono comunque situazioni molto relative, non significa che i bimbi non possano avere contatti tra loro mai…

    6. Domanda

      Ah menomale perché ho un neonato e sto avendo visite a casa da parenti con bimbi piccoli di un anno circa.. Allora li posso invitare tranquillamente? : )

    7. Dr. Roberto Gindro

      Certo! Qualche attenzione in più andrà al limite posta d’inverno, durante il periodo delle influenze, ma sarà sufficiente evitare contatti ravvicinati con bimbi a rischio (possono tranquillamente venire a casa, magari non baciare il neonato).

  3. Domanda

    Buona sera dottore 10 giorni fa ho acquistato un coniglietto nano di circa un mese. Appena preso l ho portato dal veterinario per la prima visita e gli ho anche fatto fare l esame delle feci dove è risultato negativo. Ora vorrei sapere siccome sto molto a contatto con lui e lui essendo piccolo spesso mi fa la cacca in braccio (io la tolgo subito e poi mi igenizzo con una salvietta ) volevo sapere se ci sono rischi di prendere qualche malattia. Preciso che il coniglietto sta in casa con noi e che tra un mese gli farò fare il vaccino (adesso non posso perché ancora troppo piccolo). Quindi secondi lei posso stare tranquilla anche se vengo a contatto con lui o le sue feci? Posso prendere qualche malattia? Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Con qualche attenzione direi che non ci sono rischi particolari.

    2. Domanda

      Mi scusi dottore se la disturbo ancora ma cosa vuol dire con qualche attenzione? C è rischio di contagio? Grazie mille sono molto preoccupata. Vorrei tenerlo ma se mi deve portate dei rischi no no li voglio correre. Grazie mille

    3. Dr. Roberto Gindro

      Con il rispetto delle più basilari norme igieniche non c’è alcun problema; nella mia vita ho pulito mille volte vomiti, pipì ed escrementi di diversi animali domestici (anche addosso, per esempio nel giorno in cui il mio cane è stato operato) e farlo non è stato un pericolo, a patto ovviamente di lavarsi molto bene le mani dopo essere venuto a contatto con queste rifiuti organici.

    4. Domanda

      Grazie mille dottore le mani dopo me le lavo sempre e di solito non tocco le feci direttamente con le mani ma sempre con un tovagliolo. Quindi rischi zero giusto? E grazie mille davvero

    5. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, sì stia tranquilla, l’importante è come già detto rispettare le comuni norme igieniche quanto più possibile.

    6. Domanda

      Grazie mille davvero sono molto più tranquilla. Grazie davvero ad entrambi

  4. Domanda

    Salve dottore volevo chiedere che rischi ci sono per il mio neonato di 2 mesi se il nostro gattodi 2 anni ha i vermi? sin appena stata dal veterinario che lo ha sverminato

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, no non ci sono rischi particolari, soprattutto perchè non credo che il bimbo di due mesi abbia stretti contatti col gatto.

    2. Domanda

      Salve dottoressa, grazie per avermi risposto. Il gatto dormiva con noi nel letto..

    3. Dr. Roberto Gindro

      Non è un grosso problema, con i miei bimbi piccoli ho sempre avuto il mio cane nel letto.

  5. Domanda

    Salve, ieri pomeriggio ho trovato mio figlio di 6 anni con le mani dentro la lettiera del cane che giocava con la sabbietta e la cacca. Gli ho subito fatto lavare le mani 3/4 volte, la cosa è morta lì fino a poco dopo che continuava a mangiarsi le unghie, e guardandole ho visto che c’era del rimasuglio sotto le unghie della cacca di cane.
    Ho subito sentito la pediatra che mi ha detto di stare tranquilllo, visto che il nostro è un Beagle che esce poco per strada ed è vaccinato a dovere. Il bambino aveva fastidio alla pancia, iniziato circa 1 ora dopo che lo ho trovato con le mani in bocca.
    Ho provato a chiedere un consiglio anche al mio medico curante che mi ha detto di stare calmo che non è nulla di grave, al limite interviene il sistema immunitario.
    Vorrei un parere, visto che con mia moglie non riesco discuterci a dovere. Grazie

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve, valutate in base ai sintomi e all’evolvere della situazione. Se non accusa più nessun disturbo verosimilmente non serve fare nulla. saluti

  6. Domanda

    Buongiorno dottore poco fa il mio bimbo di 20 mesi ha mangiato escrementi digatti sono proccupata perché sono gatti di strada essendo Ke abito in periferia questi gatti entrano ed escono quando vogliono cosa devo fare? Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Lo porti immediatamente al Pronto Soccorso.

  7. Domanda

    Salve mia figlia di 7 anni si è beccata la tigna sotto il collo diagnosticata dal dermatologo tramite esame al microscopio la presa dal gatto di mia madre che adesso è sotto cura anche la bambina sta facendo la cura ora però stasera notavo sul viso di mia figlia minore 3 anni un puntino rosso e ho messo subito la crema miclast la stessa che ha segnato il dottore a mia figlia la grande volevo sapere secondo voi la crema basta per far togliere il fungo alla bimba di 3 anni visto che è allo staTo iniziale e x il momento ha un solo brufoletto?o devo dare l’antimicotico come me lo ha prescritto il dermatologo per la bimba di 7 anni ? Grazie

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Buongiorno. Non so di che tipo di farmaco parliamo pertanto non posso dire se può essere usato anche in bimbi di tre anni. Per ora metta solo la crema. saluti

    2. Domanda

      La grisovina è il farmaco che do alla bimba di 7 anni

    3. Dr. Roberto Gindro

      Prima di somministrare farmaci serve sempre PRIMA la certezza della diagnosi.

  8. Domanda

    Salve sono una mamma 3 giorni fa ho notato dentro casa un topolino che ora penso sia uscito da casa. Il problema che oggi ho notato che dove teniamo biscotti e cioccolato ed altro c’erano delle feci di topo ora io ho buttato tutto però sicuramente sono da tanto la prima che mi accorgersi e sia io che mio marito e mio figlio abbiamo preso dei biscotti e il cioccolato e se questo cibo era effettivamente contaminato che abbiamo rischiato sono una tipa molto ansiosa sto guardando in vari siti e tutti dicono malattie mortali chiedo a voi se potete dirmi cosa ho rischiato grazie mille.

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Nulla di grave, se ormai non avete mai avuto sintomi tra l’altro non mi preoccuperei.

    2. Domanda

      Grazie mille della risposta…allora posso stare tranquilla le feci o eventuali secrezioni nei biscotti non mi espongono a malattie mortali come rabbia o altro ?

    3. Domanda

      Grazie per la risposta ho chiamato e mi hanno tranquillizzato

  9. Domanda

    Salve,il mio gatto ha diarrea e vomito da qualche giorno e da ieri sera anche i bambini hanno cominciato a vomitare può averli passato qualcosa il gatto?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Pressoché impossibile.

  10. Domanda

    Buongiorno
    Se il bambino ha la salmonella e il cane ha fiutato e forse leccato le mutandine sporche puo’ prendersi la salmonella ?
    In questi casi cosa bisogna fare ?
    Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      In assenza di sintomi non farei nulla, ma senta comunque anche il veterinario.
      Il contagio non è impossibile.