1. Domanda

    Salve ho 66 anni andando dal dentista mi ha fatto sdraiare sulla poltrona molto in basso nel rialzarmi ho visto la stanza girare X 5:6 secondi poi passato! Questo accade a periodi quando mi sdraio a letto e a volte anche quando da posizione supina fdiro la testa specie sul lato dx! Più probabile cervicale che già ne soffro o vertigine posizionale parodistica? Grazie mille! Notte!!

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve, mi sembra più ipotensione ortostatica ossia un brusco calo della pressione sanguigna in seguito all’improvviso passaggio dalla posizione seduta o sdraiata a quella eretta.saluti

  2. Domanda

    Buon giorno ho 70 anni e un exe fa mi sono svegliato con fortissime vertigini, la stanza girava e il letto sembrava girare. Soffro da tempo di artrosi sia cervicale che lombare ma mai mi era capitata una cosa del genere. Ho allertato sia l’otorino che l’ortopedico e ambedue mi hanno prescritto rm all’encefalo a.la cervicale e ecodoppler ai vasi superiori. Sia l’eco che l’encefalo hanno dato esito negativo mentre la cervicale presenta diffusenote degenerativd artrosiche su tutto il tratto, disidratazione dei dischi intersomatici z terjoru tratto c4 e c7, protusione discale ad ampio raggio d forame cr e c5 protusione discale ampio raggio eccentrica sinistra c5 e c6 repsrto analogk a livello c6 e c7. Non si segnalano alterazioni a carico corda midollare. Il canale midollare presenta ampiezza nei limiti. Faccio presente che nei primissimi giorni dei gravi disturbi ho fatto due cicli di coritisone e muscoril piu varie pasticche. Ho fatto vedere le rm all’ortopedico ed ha escluso che queste vertigini abbiank causa a.la cervicale cosi pure l’otori o k ha detto che sonl vertigini posizionali ed ha escluso problemi all’orecchio. Ortopedico mi ha prescritto una serie di fisioterapie. A distanza di un mese i problemi si sono agtenuati pero ho una certa instabilità nel camminare e non mi posso sdraiare sul letto senza cuscini in quanto ritornano le vertigini cksi pure quando mi alzo. Con la fisioterapia possono sparire questi problemi? GRAZIE PER I CONSIGLI CHE ATTENDO CON ANSIA

    1. Dr. Roberto Gindro

      Sparire magari no, purtroppo sono degenerazioni permanenti, ma sicuramente si può ritrovare una situazione soddisfacente.

    2. Domanda

      Salve dottore non ho capito il suo parere. Cosa mi consiglia faccio presente di aver iniziato fisioterapia il cui fisiatra mi fa solo massaggi per separare i canali discali e poi mi ha parlato che il mio problema è dovuto al cosiddetto LIQUOR è possibile. Comunque dopo due terarapie non ho trovato alcin giovamento. Grazie per il Suo interessamento.
      Suo interessamento

    3. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, ancora è presto per avere grossi miglioramenti, per cui deve proseguire la fisioterapia. Le degenerazioni artrosiche descritte sono permanenti, ma la fisioterapia in questo può aiutare molto.

  3. Domanda

    Salve, il mio è un problema simile infatti questi sintomi di vertigini sorgono solo dopo aver fatto dell’allenamento in piscina, premetto che ho sospeso i corsi proprio per questo motivo che mi rende impossibile la giornata successiva. Grazie buona serata.

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, serve una visita per orientarsi sulla possibile causa delle vertigini, su base vascolare, cervicale o otorinolarinoiatrica, dipende anche dall’età.

  4. Domanda

    Buongiorno,sono un ragazzo di 43 anni e da un mese circa che ho questi forti giramenti di testa…sono seduto in macchina arrivo a casa,due passi e comincia tutto…sono seduto in ufficio mi alzo,due passi e comincia tutto…
    Senso di nausea,nei casi più forti, gambe deboli,orecchio sx tappato e occhi che mi fanno male.
    Premetto che la sera prendo 1 pastiglia di Xanax 0,5 RP e il mattino 1 di Citalopram 0,2 vorrei che tutto questo finisse o quantomeno mi facesse capire cosa ho, anche perché non sto più andando a lavoro (come oggi) e anche con il calcio non riesco più ad andarci..aiutatemi.
    Grazie in anticipo.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Si è già sottoposto a una visita otorinolaringoiatrica?

  5. Domanda

    Non ancora,dovrei?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Sì, la gestione delle vertigini è nella maggior parte dei casi di competenza dell’otorino.

  6. Domanda

    Salve, da dopo il terremoto ho un senso di movimento ondulatorio non continuo, riesco a percepire che viene dal mio interno anche se ogni volta mi guardo intorno per vedere se sia ancora il terremoto, soffro di tachicardia e ho un ernia iatale. cosa dovrei fare?

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, purtroppo capita a molti dopo eventi del genere, ne parlerei col medico perché se è molto invalidante potrebber essere utile assumere qualcosa che l’aiuti a ristabilire un equilibrio.

  7. Domanda

    Buonasera volevo d omandarle una cosa è nornale quando mi alzo del letto mi gira un Po la testa e sbando poi subito passa cosa può essere

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Sì è normale, soprattutto se lo fa repentinamente.

  8. Domanda

    Buongiorno dott stamane appena mi sono alzato dal letto mi e venuto Il capogiro poi e passato appoggio di nuovo la tests nel cuscino e mi riviene sono un ragazzo di 31 anni misurata la pressione 130/77 battiti 76 da cosa può dipendere

    1. Dr. Roberto Gindro

      La pressione sembra a posto, ma le cause possibili sono davvero numerose e sarebbe come tirare a indovinare; se dovesse capitare di nuovo raccomando di verificare con il medico.

  9. Domanda

    Buonasera, da qualche tempo ho una sorta di intorpidimento al lato parietale sin della festa. Sempre in riferimento al lato sin della testa, a volte quando sdraiato se la giro verso sinistra inizia una vertigine forte che passa riposizionandola diritta. Da cosa può dipendere e cosa posso fare? Grazie anticipatamente.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Potrebbe essere una vertigine posizionale, ma non posso che consigliarle di segnalarlo al medico per una diagnosi certa.

  10. Domanda

    buonasera, sono quasi due mesi che soffro di vertigini che mi hanno portato ad avere due attacchi di panico e ansia, cosa che ho passato con il sostegno psicologico. Ho fatto la visita dall’otorino ma è risultato tutto okay, venerdì prossimo ho la visita dal neurologo. Nel frattempo, volevo chiedervi, se fosse possibile che queste vertigini (le ho tutti giorni praticamente) possano essere collegate al fatto che io soffra di emicrania? (da anni ormai). I medicinali che ho somministrato fino ad ora sono levobren, vertiserc e arlevertan. La situazione è decisamente migliorata rispetto a quando sono iniziate ma sono ancora presenti. Grazie mille in anticipo.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Sì, può esistere un collegamento.