Salve il mio bimbo di 5 anni ha preso la varicella ma la mia pediatra non mi ha dato nulla e lui lamenta tantissimo il prurito posso aiutarlo con qualche prodotto ?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, mi dispiace ma non possiamo consigliare farmaci, specie in queste situazione dove è il pediatra che ha valutato il paziente a dover decidere, per cui lo riconsulterei.
Domanda
Salve sono alla nona settimana di gravidanza e mi sono accorta che mia figlia di tre anni ha dei puntini in rilievo arrossati che le recano prurito, sparsi tra addome e schiena…non so se sia varicella o altro, io la varicella l’ho avuta da piccola e mi chiedevo se rischio qualcosa, siamo sempre molto vicine perciò il rischio contagio è alto, di che altre malattie esantematiche mi dovrei preoccupare nel mio stato interessante avendo già due bimbi piccoli che vanno alla materna? Grazie
Salve dottore, mio figlio di 12 anni ieri ha avuto la varicella, il giorno dopo cioè oggi ha faccia, petto, testa, inquine e abbastanza sulle gambe e in più prova tantissimo dolore avendoli ovunque, aiutatemi!
Dr. Roberto Gindro
Visita medica, verranno prescritti farmaci e altri rimedi per ridurre il prurito/fastidio.
Domanda
Grazie mille… Data la sua disponibilità le faccio un’altra domanda! Prima della varicella, durante l’incubazione ho mandato mio figlio a scuola.. Nonostante fosse l’incubazione avrà contagiato qualche suo compagno di classe secondo lei?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Non possiamo escluderlo.
Domanda
Però mio figlio non ha starnutito e tossito in faccia a nessuno.. Quindi non dovrebbe aver contagiato nessuno.. Pur avendo toccato qualche volta qualcuno.
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Non si può escluderlo completamente comunque.
Domanda
mio nipote di 13 mesi ha da circa 6 giorni eruzioni di varicella. Siamo quasi alle crosticine ma da ieri ha febbre alta, tosse e piange continuamente. Si potrebbe trattare di qualche complicanza. Cosa devo fare.
Dr. Roberto Gindro
Non possiamo escluderlo, telefoni quindi alla pediatra per sentire il suo parere e valutare se sia necessario visitarla.
Domanda
Buongiorno,
so che la varicella è considerata una malattia molto contagiosa…ma quanto è contagiosa veramente? La si può prendere toccando o frequentando una persona che ha contatti con malati (ma che ha già avuto la malattia da piccola)? Oppure stando qualche ora nello stesso ristorante con un bambino malato o con la malattia in incubazione? Sto cercando di rimanere incinta e temo questa malattia (non l’ho mai avuta finora). Grazie mille!
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
E’ contagiosa, se si hanno contatti con persone affette ovviamente; chi l’ha avuta non può ammalarsi di nuovo della stessa malattia, anche stando a contatto con chi è malato, e non può trasmetterla.
Domanda
Ciao, mi scusi.. Mio figlio ha la varicella, e afferma che i brufoli sulla testa sono differenti da quelli che ha sul viso. Dice che quando li tocca li percepisce più duri o alti! é vero?
Dr. Roberto Gindro
Non mi risulta onestamente, ma essendo sul cuoio capelluto potrebbero generare una diversa sensazione.
Domanda
Ok… Comunque dottore sono andata a toccare le crosticine ed effettivamente sulla testa sono molto duri in confronto a quelli sul corpo..
Potrebbe essere pericoloso?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
No, non c’è pericolo.
Domanda
Salve dottore mio nipote a la varicella il suo pediatra a detto che con questa malattia si abbassano le difese immunitarie e deve fare una cura e vero ?
Dr. Roberto Gindro
Nessuno meglio del pediatra può valutare il singolo caso, non c’è quindi motivo di dubitare; è difficile essere più precisi senza ulteriori dettagli (età, stato di salute, cura prescritta, …).
Anonimo
Il pediatra ha appena diagnosticato la varicella a mio figlio, perchè non gli ha dato l’antivirale? Devo andare a comprarlo?
Dr. Roberto Gindro
Nella maggior parte dei casi, soprattutto in bambini altrimenti sani, non c’è alcun bisogno di ricorrere all’antivirale, che quindi NON deve essere somministrato se non prescritto.
Anonimo
Si può ripetere la varicella?
Dr. Roberto Gindro
Poco probabile.
Anonimo
È vero che da adulti è peggio? Se sì, perchè non fare il possibile per farla fare da bambini favorendo il contatto con soggetti malati?
Dr. Roberto Gindro
1. Sì, tendenzialmente è peggio.
2. Perchè si tratta di una malattia che può manifestare complicazioni anche gravi; a questo scopo è invece disponibile il vaccino, che è associato a un rapporto rischio-beneficio decisamente più favorevole.
Salve il mio bimbo di 5 anni ha preso la varicella ma la mia pediatra non mi ha dato nulla e lui lamenta tantissimo il prurito posso aiutarlo con qualche prodotto ?
Salve, mi dispiace ma non possiamo consigliare farmaci, specie in queste situazione dove è il pediatra che ha valutato il paziente a dover decidere, per cui lo riconsulterei.
Salve sono alla nona settimana di gravidanza e mi sono accorta che mia figlia di tre anni ha dei puntini in rilievo arrossati che le recano prurito, sparsi tra addome e schiena…non so se sia varicella o altro, io la varicella l’ho avuta da piccola e mi chiedevo se rischio qualcosa, siamo sempre molto vicine perciò il rischio contagio è alto, di che altre malattie esantematiche mi dovrei preoccupare nel mio stato interessante avendo già due bimbi piccoli che vanno alla materna? Grazie
http://www.farmacoecura.it/gravidanza/varicella-e-gravidanza/comment-page-3/#comment-1275568
Salve dottore, mio figlio di 12 anni ieri ha avuto la varicella, il giorno dopo cioè oggi ha faccia, petto, testa, inquine e abbastanza sulle gambe e in più prova tantissimo dolore avendoli ovunque, aiutatemi!
Visita medica, verranno prescritti farmaci e altri rimedi per ridurre il prurito/fastidio.
Grazie mille… Data la sua disponibilità le faccio un’altra domanda! Prima della varicella, durante l’incubazione ho mandato mio figlio a scuola.. Nonostante fosse l’incubazione avrà contagiato qualche suo compagno di classe secondo lei?
Non possiamo escluderlo.
Però mio figlio non ha starnutito e tossito in faccia a nessuno.. Quindi non dovrebbe aver contagiato nessuno.. Pur avendo toccato qualche volta qualcuno.
Non si può escluderlo completamente comunque.
mio nipote di 13 mesi ha da circa 6 giorni eruzioni di varicella. Siamo quasi alle crosticine ma da ieri ha febbre alta, tosse e piange continuamente. Si potrebbe trattare di qualche complicanza. Cosa devo fare.
Non possiamo escluderlo, telefoni quindi alla pediatra per sentire il suo parere e valutare se sia necessario visitarla.
Buongiorno,
so che la varicella è considerata una malattia molto contagiosa…ma quanto è contagiosa veramente? La si può prendere toccando o frequentando una persona che ha contatti con malati (ma che ha già avuto la malattia da piccola)? Oppure stando qualche ora nello stesso ristorante con un bambino malato o con la malattia in incubazione? Sto cercando di rimanere incinta e temo questa malattia (non l’ho mai avuta finora). Grazie mille!
E’ contagiosa, se si hanno contatti con persone affette ovviamente; chi l’ha avuta non può ammalarsi di nuovo della stessa malattia, anche stando a contatto con chi è malato, e non può trasmetterla.
Ciao, mi scusi.. Mio figlio ha la varicella, e afferma che i brufoli sulla testa sono differenti da quelli che ha sul viso. Dice che quando li tocca li percepisce più duri o alti! é vero?
Non mi risulta onestamente, ma essendo sul cuoio capelluto potrebbero generare una diversa sensazione.
Ok… Comunque dottore sono andata a toccare le crosticine ed effettivamente sulla testa sono molto duri in confronto a quelli sul corpo..
Potrebbe essere pericoloso?
No, non c’è pericolo.
Salve dottore mio nipote a la varicella il suo pediatra a detto che con questa malattia si abbassano le difese immunitarie e deve fare una cura e vero ?
Nessuno meglio del pediatra può valutare il singolo caso, non c’è quindi motivo di dubitare; è difficile essere più precisi senza ulteriori dettagli (età, stato di salute, cura prescritta, …).
Il pediatra ha appena diagnosticato la varicella a mio figlio, perchè non gli ha dato l’antivirale? Devo andare a comprarlo?
Nella maggior parte dei casi, soprattutto in bambini altrimenti sani, non c’è alcun bisogno di ricorrere all’antivirale, che quindi NON deve essere somministrato se non prescritto.
Si può ripetere la varicella?
Poco probabile.
È vero che da adulti è peggio? Se sì, perchè non fare il possibile per farla fare da bambini favorendo il contatto con soggetti malati?
1. Sì, tendenzialmente è peggio.
2. Perchè si tratta di una malattia che può manifestare complicazioni anche gravi; a questo scopo è invece disponibile il vaccino, che è associato a un rapporto rischio-beneficio decisamente più favorevole.