1. Domanda

    Buonasera stamattina mia madre e caduta urlando la testa dove se fatto un bernocolo adesso ha un forte mal di testa ha preso un antinfiammatorio non è voluta andare al pronto soccorso.

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Dovrebbe andarci, i traumi cranici non andrebbero mai trascurati.

  2. Domanda

    buongiorno dieci anni fa mia figlia ha sbattuto con la testa contro il vetro della macchina rompendolo, ha fatto tanti accertamenti ( no TAC ) e non le hanno riscontrato nulla, da quel giorno però soffre almeno tre volte l’ anno di forti mal di testa vomito e al mattino quando si sveglia vede buio e si sente di svenire. Vorrei farle una tac cosa mi consiglia?

    1. Domanda

      dottoressa buongiorno potrebbe rispondermi perfavore?

    2. Dr. Roberto Gindro

      Le chiedo scusa, non so come ma non ho ricevuto la notifica.

      Al suo posto sentirei piuttosto un neurologo, solo a seguito della visita (e di un minimo di anamnesi) sarà possibile eventualmente individuare esami di approfondimenti adatti.

      Chiedo ancora scusa per il disservizio.

  3. Domanda

    Buonasera , circa 20 giorni fa mia figlia di 22 mesi ha sbattuto la testa su uno spigolo … la botta e’ uscita ho applicato del ghiaccio e non ha avuto altri sintomi . Quello che mi preoccupa e’ che a distanza di 20 giorni la botta si è riassorbita ma le e’ rimasto come una fossetta che si vede molto quando arriccia la fronte . Sfiorando si sente come una cistina piccolissima all’interno . La pediatra mi ha detto che non è niente ma io sono preoccupata. Voi cosa ne pensate ? Grazie

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve, senza vedere direttamente è come tirare a indovinare. Se la pediatra esclude che si tratti di qualcosa di rilevante non posso che dirle di fidarsi, ma ovviamente se nota ulteriori cambiamenti ne riparli con il pediatra. saluti

  4. Domanda

    Salve, ho battuto la tempia nello spigolo…non mi fa tanto male,solo il dolore da botta, ma la parte della testa interessata la sento tipo pesante…se ho solo questo sintomo é normale? Ho anche l’orecchio che bolle

    1. Dr. Roberto Gindro

      Nel dubbio verificherei con una visita medica.

    2. Domanda

      Se tocco non fa male ma ogni tanto sento indolenzita la parte destra (quella dove ho sbattuto) fino all occhio…ne nausea, ne vertigini

    3. Domanda

      Devo andare subito a fare la visita al ps o vado se sento altri sintomi?

    4. Dr. Roberto Gindro

      Medico curante o guardia medica, non essendoci altri sintomi.

    5. Domanda

      Ok grazie mille,buona serata

  5. Domanda

    Buongiorno!Ieri pomeriggio, verso le 15.00 ho tirato su la testa e ho sbattuto contro la parte piana di una mensola….presa in pieno.
    Ho avvertito subito dei dolori alla mandibola, alla schiena e al collo. Sonnolenza nel pomeriggio e serata. Ora, mi fa male ancora un po la schiena, il collo e mi sento stanca…

  6. Domanda

    grazie 🙂

    1. Dr. Roberto Gindro

      Anche se probabilmente non è successo nulla, non posso che consigliarle di sentire telefonicamente il medico per scrupolo, che le farà qualche domanda in più (nausea, vomito, …).

    2. Domanda

      buonasera,
      durante l’asportazione di un nevo alla schiena,ero seduto sul lettino e sono svenuto,e cadendo dal lettino ho battuto la testa tagliandomi il sopraciglio,
      la dottoressa mi ha suturato la ferita e avevo un grosso gonfiore con ematoma,adesso a distanza di 20 giorni ho tolto i punti di sutura e mi è rimasto ancora un gonfiore e la parte gonfia e addormentata non la sento al tatto.devo farmi vedere?
      grazie.

    3. Dr. Roberto Gindro

      Probabilmente è legato all’ematoma ancora presente, ma è consigliabile verificare con il medico curante.

  7. Domanda

    Buonasera, ho assistito ad un investimento pedonale. La persona investita era supina per terra incosciente, ma aveva gli occhi aperti, sembrava…,per sua fortuna no, infatti dopo alcuni minuti ha iniziato a muoversi..aveva del sangue in bocca e una frattura cranica…Sembra che adesso stia meglio, ma mi è rimasto il dubbio perché non ho riferito agli operatori del 118 la scena iniziale. Come mai era incosciente con gli occho aperti? È importante? Grazie!

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Ha sicuramente subìto un trauma cranico, dipende dalle lesioni che ha riportato; gli operatori del 118 sanno comunque come gestire questo tipo di situazioni, come mobilizzare il paziente e quali siano le manovre da fare, stia tranquillo.

  8. Domanda

    La ringrazio dottoressa Fabiani.

  9. Domanda

    buonasera, ieri sera sono scivolato dalle scale, non so come di preciso ma ho sbattuto la parte posteriore della testa, credo abbastanza forte, dopo qualche secondo, se non minuto di leggero stordimento e una iniziale sensazione di rimbombo nella testa, a parte un po’ di dolore per l’urto non ho avuto altri sintomi, oggi la parte colpita e in particolare l’area destra-superiore della testa (nonostante non abbia battuto direttamente) mi fa male, anche se non molto, soprattutto al tatto e quando mi appoggio, sono una persona molto ansiosa e non vorrei fosse qualcosa di grave ed evitare di dover fare accertamenti se non strettamente necessario. Cosa può dirmi o consigliarmi, devo preoccuparmi ? La ringrazio.

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Consiglierei di andare al PS, è un trauma cranico e come tale va controllato con TC cranio, non perché abbia sintomi di allarme, ma è la normale procedura di tutti i traumi cranici, che possono essere imprevedibili e avere conseguenze anche a distanza.

  10. Domanda

    Buonasera,
    a seguito di una caduta è stata fatta una TC al cranio per escludere traumi; dopo due giorni da questa TC, per visione doppia da un occhio e continui capogiri, nuovamente al pronto soccorso è stata rifatta un’altra TC sempre al cranio (nonostante fosse stato portato il referto con la TC fatta una trentina di ore prima!)
    Informandomi ho letto che certi esami andrebbero fatti con criterio e attenzione, per via dell’esposizione dannose dei raggi x.
    Mi chiedo quindi se 2 TC, fatte in neanche 48 ore, possano comportare un alto rischio cancerogeno? Cosa si può fare per ridurre e smaltire la quantità di radiazioni assorbita?
    Grazie per l’attenzione

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      La TC cranio si ripete su indicazione del medico e comunque sempre al variare dei sintomi, è giusto, non significa nulla averla fatta 30 ore o meno prima, perché le conseguenze di un trauma cranico possono presentarsi anche a distanza di tempo dal trauma stesso, la prima TC può essere negativa e una fatta a 3 giorni mostrare per esempio un’emorragia cerebrale, per cui è assolutamente corretto ciò che hanno fatto.

    2. Domanda

      Intanto grazie per la risposta!
      Ma quindi non si può comunque fare niente per smaltire i raggi assorbiti?
      La ringrazio ancora per l’attenzione.
      Distinti saluti

    3. Dr. Roberto Gindro

      No, e comunque non è necessario.