ci sono andato poco dopo che ho inviato il messaggio, subito dopo che le ho spiegato la situazione e come ho procurato il fastidio mi ha detto subito potrebbe essere un epididimite, poi però mi ha palpato la zona e controllato e non ha riscontrato altri sintomi rincoducibili a questa patologia e l’ha esclusa al momento, ha però notato che su questo testicolo sinistro l’epidimido è più facilmente palpabile come se fosse più in rilievo e il fastidio che avverto al tatto è dovuto nell’insieme ad una probabile infiammazione.
mi ha prescritto flaminase,nel caso non passasse mi ha detto di tornare da lui ed eventualmente provare una cura antibiotica, spero basti questo visto che me lo sono procurato dasolo.. mah
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
L’importante è che sia stato valutato da un medico, faccia ora la terapia consigliata e eviti altri traumi volontari.saluti
Domanda
Salve già alla 2 somministrazione non ho più niente e l’epididimo al tatto non è più infiammato, per curiosità cosa fa esattamente questo farmaco? Ho letto il foglio illustrativo e vengono citati diverse patologie infiammatorie però non sono presenti infiammazioni riguardanti il testicolo
Grazie
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Si tratta di un integratore a base di enzimi secretolitici, cioè sciolgono in qualche modo i liquidi infiammatori, migliorando il quadro clinico.
Domanda
Cari dottori, volevo chiedere un info sul didimo:
Da qualche mese ogni mese faccio la palpazione, io percepisco l(guardandomi allo specchio, quindi dalla mia prospettiva) nel testicolo sinistro in alto a destra l’epididimo mentre tutto il lato a sinistra avverto il tubicino cioè il didimo.
Sul testicolo destro invece l’inverso, un po’ a sinistra il tubicino didimo e tutto a destra l’epididimo.
Non ho invece altre pretuberanze anonime.
È corretto i movimenti che faccio?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, ma perché fa questa autopalpazione? non c’è una tecnica precisa, che è comunque di pertinenza medica-specialistica, per cui se ha qualche dubbio relativamente alle condizioni dei testicoli le consiglio di rivolgersi ad uno specialista, evitando manovre autonome che potrebbero sensibilizzare la zona, già di per sé molto delicata.
Domanda
Sostanzialmente ad essere sinceri ho una paura indescrivibile per il tumore.
Da questo testicolo sx più grande ho fastidio a intermittenza durante il giorno che aumenta se palpo il didimo-epididimo che rispetto al testicolo dx è molto percettibile per non dire più in rilievo quindi gonfio rispetto il destro.
Poi da ipocondriaco quale sono mi sono girato tutte le patologie testicolari nel vostro sito e medicitalia, ho letto quasi tutti i commenti sotto questa pagina cercando di leggere chi avesse avuto i miei sintomi, ho letto consulti online riguardo il tumore al testicolo riguarda diverse storie cliniche e inesorabilmente mi associo tutte le sintomologie.
Essendo che non so quantificare con esattezza da quando sia il testicolo più grande, ma poi più che il testicolo per spiegare meglio quando lo prendo in mano c’è uno strano di pelle che quando palpi il testicolo non avverti subito la superficie del organo ma c’è direi 2 mm di pelle prima di riuscire a toccare il testicolo, sostanzialmente potrebbe essere un idrocele,vistosamente più spesso rispetto il testicolo destro, che sostanzialmente potrebbe essere correlato al tumore, visto che per alcuni mesi non ho avvertito l’inspessimento del testicolo perché come detto non mi sono mai fermato a guardare le differenze ed essendo che quest’ultimo è asintomatico, mentre ora avverto questo didimo al tatto più spesso conseguente ad una forse tumefazione formata in quella zona, collego le cose e mi associo il cancro.
E se è asintomatica ed ora avverto fastidio potrebbe essere ad un buon punto ?
Insomma da quello che dico e che ho tirato su dal nulla, perché io 7 giorni fa non avevo niente poi ho iniziato a irritare questo didimo a forza di toccarlo strapazzarlo esercitare breve pressioni fini a causare fitte brevi acute che riassorbivano una volta rilasciato questo didimo infatti li per li ho pensato ad una banale irritazione come può essere l’epididimite, poi ho cominciato ad informarmi e questo probabile idrocele che ho mi fa fare dei collegamenti che mi portano a pensare al cancro, sommato al fatto che sono colpiti prevalentemente i giovani, e io sto per compiere 19 anni.
Si, per voi leggere quanto scritto vi posso sembrare matto, sono solo un ipocondriaco patologico che nella sua testa forma patologie collegate a sintomi, magari potrebbe essere una ciste e L’idrocele dovuto ad un motivo secondario che non sia il tumore ma un motivo infiammatorio come può essere l’epididimite. Però qui mi chiedo se lidrocele fosse comparso esempio 3 mesi fa dovuto ad epididimite, la sintomologia infiammatoria non sarebbe dovuta presentarsi nel momento in cui è uscito lidrocele quindi mesi fa?
In breve e per terminare depressione totale, non sono psicologicamente forte da affrontare questa cosa qualora le mke teorie fossero fondate.
Di nascosto uso ansiolitici di mia madre per stare un po’ meglio, ecco cosa sta succedendo nella mia testa.
Fin ora ho cercato solo rassicurazioni online,
martedì visita medica sperando che quanto scritto sopra venga smentito o quantomeno ridimensionato dal dottore di famiglia.
E slero sia sincero con me e non che mi dica che sto bene e poi a mia madre da parte gli dice di vedere una brutta situazione.
Da Mirko buonanotte e grazie per le risposte.
Mi scuso per i messaggi ripetitivi ed espressi in più articoli del vostro sito.
Dr. Roberto Gindro
In tutta onestà sono ragionevolmente certo che non emergerà nulla di particolare, ma se ci tieni al corrente mi fa piacere.
Se posso permettermi un consiglio ti raccomando di rivolgerti al medico per iniziare ad affrontare ansie e paure, l’ipocondria può arrivare a rovinare davvero la vita e, alla tua età più che mai, meriti invece tutta la serenità possibile.
Domanda
La ringrazio comunque se il dottore dovesse indirizzarmi ad un urologo quali sono i tempi ospedalieri per fare una visita? E in caso di esami come ecografia l’attesa è lunga?
Andando invece da un urologo che esercita privatamente sotto altovcompenso visita ed ecografia sono immediate?
Grazie
Dr. Roberto Gindro
1. Dipende da una zona all’altra.
2. In genere pochi giorni al massimo.
Domanda
con mio grande stupore il dottore ha detto che è tutto normale, anche le dimensioni.
mi ha dato 5 giorni di aulin probabile che ho infiammato a forza di toccare il didimo
tuttavia non sono ancora completamente tranquillo, purtroppo nella mia testa si sono formate determinati pensieri.. con il tempo passeranno spero
Dr. Roberto Gindro
Ottimo!
Obbligati a non pensarci più.
Domanda
Gentili dottori, non potevo andare avanti con brutti pensieri nonostante rassicurazioni mediche, cosicché vado da un urologo che fa ecografia con ecocolor doppler.
In sostanza esce fuori che l’epididimo sinistro è aumentato di volume, eco tessitura disomogenea.
Fisiologica quota Fluida di idrocele, varicocele sinistro 1 grado.
Diagnosi epididimite;
alla palpazione si apprezzava infatti che fosse più grande del destro
Terapia con lipease
Il dottore mi ha subito detto che non ci sono noduli sospetti e ciò mi h tolto un grande peso.
Volevo chiedervi cos’è questa eco tessitura disomogenea grazie
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Buongiorno, l’ eco tessitura disomogenea è una conseguenza dell’infiammazione che rende il parenchima del testicolo irregolare. saluti
Domanda
Gentile dottore, la ringrazio e mi trovo a chiederle invece cosa significa parenchima, se può dirmelo in termini comprensibili chencome può notare sono ignorante completo per quanto riguarda la conoscenza dei termini medici
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Il parenchima è il tessuto che compone un organo, l’insieme delle cellule che compongono l’organo stesso, per dirla in termini semplici.
Domanda
Se ho ben capito dunque il tessuto del testicolo per via dell’infiammazione è disomogeneo?
Dr. Roberto Gindro
Esatto.
Domanda
Buonasera dottori.
Scrivo per informarvi e chiedere informazioni.
È da ormai 2,3 anni (io ne ho 14 e mezzo) che ho notato di avere il testicolo sx di dimensioni molto ridotte di quello di dx.
Sento e vedo inoltre come un “grumo” di vene (credo) sopra il testicolo. Ho letto a riguardo e l’ipotesi più probabile penso sia il variocele (mi sembra si chiami così).
Se non è quello cosa potrebbe essere? Devo preoccuparmi? Come devo procedere? Sono un po’spaventato…
Grazie e saluti
Domanda
Volevo dire, varicocele*
Dr. Roberto Gindro
Innanzi tutto non preoccuparti, spesso non è nulla di serio; parlane con fiducia al tuo medico, che verificherà personalmente la situazione e se la tua ipotesi venisse confermata ti verrà consigliato di rivolgerti a un urologo per risolvere.
Una volta ci si operava di varicocele (io per esempio mi sono operato), ma oggi ci sono anche tecniche molto meno invasive per risolvere.
Domanda
A chi ha risposto grazie
Domanda
Cosa vuol dire testicolo destro lievemente ispettivo?il testicolo destro e anche più piccolo
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Ispessito forse intendevi? te l’ha detto il medico?
Domanda
Sì che vuol dire?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Sinceramente non saprei cosa intendesse, è evidentemente un termine che ha usato per spiegarsi con te, ma non significa nulla di preciso in ambito medico, per cui chiederei direttamente a lui.
Domanda
Salve sono l’ipocondriaco che credeva di avere un tumore invece è stata poi diagnosticata epididimite.
Sono 6 giorni che mi curo, tutti i sintomi spariti e stasera dopo la doccia ho voluto palpare il didimo per sentire se fosse diminuito di dimensioni rispetto al destro e con piacevole sorpresa era così..
ERA perché poco dopo che l’ho palpato è nuovamente riaumentato di volume con la solita dolenzia al tatto e sintomi generici che percepivo in fase infiammatoria propagata allo scroto.
Ma basta così poco per riacutizzarsi? Volevo solo sentire il fattore dimensioni se era cambiato o meno ?
Sarà che essendo una fase infiammatoria va lasciato stare per un po’ di tempo??
Quanto e sensibile sto didimo. . .
Dr. Roberto Gindro
Sì, eviti di verificarlo, al momento è sufficiente rilevare che i sintomi stanno rapidamente sparendo.
Domanda
Fino a fine terapia quindi 50 giorni meglio non toccarlo ?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Sì, eviterei di creare alterazioni che potrebbero compromettere anche l’eventuale valutazione da parte del medico.
ci sono andato poco dopo che ho inviato il messaggio, subito dopo che le ho spiegato la situazione e come ho procurato il fastidio mi ha detto subito potrebbe essere un epididimite, poi però mi ha palpato la zona e controllato e non ha riscontrato altri sintomi rincoducibili a questa patologia e l’ha esclusa al momento, ha però notato che su questo testicolo sinistro l’epidimido è più facilmente palpabile come se fosse più in rilievo e il fastidio che avverto al tatto è dovuto nell’insieme ad una probabile infiammazione.
mi ha prescritto flaminase,nel caso non passasse mi ha detto di tornare da lui ed eventualmente provare una cura antibiotica, spero basti questo visto che me lo sono procurato dasolo.. mah
L’importante è che sia stato valutato da un medico, faccia ora la terapia consigliata e eviti altri traumi volontari.saluti
Salve già alla 2 somministrazione non ho più niente e l’epididimo al tatto non è più infiammato, per curiosità cosa fa esattamente questo farmaco? Ho letto il foglio illustrativo e vengono citati diverse patologie infiammatorie però non sono presenti infiammazioni riguardanti il testicolo
Grazie
Si tratta di un integratore a base di enzimi secretolitici, cioè sciolgono in qualche modo i liquidi infiammatori, migliorando il quadro clinico.
Cari dottori, volevo chiedere un info sul didimo:
Da qualche mese ogni mese faccio la palpazione, io percepisco l(guardandomi allo specchio, quindi dalla mia prospettiva) nel testicolo sinistro in alto a destra l’epididimo mentre tutto il lato a sinistra avverto il tubicino cioè il didimo.
Sul testicolo destro invece l’inverso, un po’ a sinistra il tubicino didimo e tutto a destra l’epididimo.
Non ho invece altre pretuberanze anonime.
È corretto i movimenti che faccio?
Salve, ma perché fa questa autopalpazione? non c’è una tecnica precisa, che è comunque di pertinenza medica-specialistica, per cui se ha qualche dubbio relativamente alle condizioni dei testicoli le consiglio di rivolgersi ad uno specialista, evitando manovre autonome che potrebbero sensibilizzare la zona, già di per sé molto delicata.
Sostanzialmente ad essere sinceri ho una paura indescrivibile per il tumore.
Da questo testicolo sx più grande ho fastidio a intermittenza durante il giorno che aumenta se palpo il didimo-epididimo che rispetto al testicolo dx è molto percettibile per non dire più in rilievo quindi gonfio rispetto il destro.
Poi da ipocondriaco quale sono mi sono girato tutte le patologie testicolari nel vostro sito e medicitalia, ho letto quasi tutti i commenti sotto questa pagina cercando di leggere chi avesse avuto i miei sintomi, ho letto consulti online riguardo il tumore al testicolo riguarda diverse storie cliniche e inesorabilmente mi associo tutte le sintomologie.
Essendo che non so quantificare con esattezza da quando sia il testicolo più grande, ma poi più che il testicolo per spiegare meglio quando lo prendo in mano c’è uno strano di pelle che quando palpi il testicolo non avverti subito la superficie del organo ma c’è direi 2 mm di pelle prima di riuscire a toccare il testicolo, sostanzialmente potrebbe essere un idrocele,vistosamente più spesso rispetto il testicolo destro, che sostanzialmente potrebbe essere correlato al tumore, visto che per alcuni mesi non ho avvertito l’inspessimento del testicolo perché come detto non mi sono mai fermato a guardare le differenze ed essendo che quest’ultimo è asintomatico, mentre ora avverto questo didimo al tatto più spesso conseguente ad una forse tumefazione formata in quella zona, collego le cose e mi associo il cancro.
E se è asintomatica ed ora avverto fastidio potrebbe essere ad un buon punto ?
Insomma da quello che dico e che ho tirato su dal nulla, perché io 7 giorni fa non avevo niente poi ho iniziato a irritare questo didimo a forza di toccarlo strapazzarlo esercitare breve pressioni fini a causare fitte brevi acute che riassorbivano una volta rilasciato questo didimo infatti li per li ho pensato ad una banale irritazione come può essere l’epididimite, poi ho cominciato ad informarmi e questo probabile idrocele che ho mi fa fare dei collegamenti che mi portano a pensare al cancro, sommato al fatto che sono colpiti prevalentemente i giovani, e io sto per compiere 19 anni.
Si, per voi leggere quanto scritto vi posso sembrare matto, sono solo un ipocondriaco patologico che nella sua testa forma patologie collegate a sintomi, magari potrebbe essere una ciste e L’idrocele dovuto ad un motivo secondario che non sia il tumore ma un motivo infiammatorio come può essere l’epididimite. Però qui mi chiedo se lidrocele fosse comparso esempio 3 mesi fa dovuto ad epididimite, la sintomologia infiammatoria non sarebbe dovuta presentarsi nel momento in cui è uscito lidrocele quindi mesi fa?
In breve e per terminare depressione totale, non sono psicologicamente forte da affrontare questa cosa qualora le mke teorie fossero fondate.
Di nascosto uso ansiolitici di mia madre per stare un po’ meglio, ecco cosa sta succedendo nella mia testa.
Fin ora ho cercato solo rassicurazioni online,
martedì visita medica sperando che quanto scritto sopra venga smentito o quantomeno ridimensionato dal dottore di famiglia.
E slero sia sincero con me e non che mi dica che sto bene e poi a mia madre da parte gli dice di vedere una brutta situazione.
Da Mirko buonanotte e grazie per le risposte.
Mi scuso per i messaggi ripetitivi ed espressi in più articoli del vostro sito.
In tutta onestà sono ragionevolmente certo che non emergerà nulla di particolare, ma se ci tieni al corrente mi fa piacere.
Se posso permettermi un consiglio ti raccomando di rivolgerti al medico per iniziare ad affrontare ansie e paure, l’ipocondria può arrivare a rovinare davvero la vita e, alla tua età più che mai, meriti invece tutta la serenità possibile.
La ringrazio comunque se il dottore dovesse indirizzarmi ad un urologo quali sono i tempi ospedalieri per fare una visita? E in caso di esami come ecografia l’attesa è lunga?
Andando invece da un urologo che esercita privatamente sotto altovcompenso visita ed ecografia sono immediate?
Grazie
1. Dipende da una zona all’altra.
2. In genere pochi giorni al massimo.
con mio grande stupore il dottore ha detto che è tutto normale, anche le dimensioni.
mi ha dato 5 giorni di aulin probabile che ho infiammato a forza di toccare il didimo
tuttavia non sono ancora completamente tranquillo, purtroppo nella mia testa si sono formate determinati pensieri.. con il tempo passeranno spero
Ottimo!
Obbligati a non pensarci più.
Gentili dottori, non potevo andare avanti con brutti pensieri nonostante rassicurazioni mediche, cosicché vado da un urologo che fa ecografia con ecocolor doppler.
In sostanza esce fuori che l’epididimo sinistro è aumentato di volume, eco tessitura disomogenea.
Fisiologica quota Fluida di idrocele, varicocele sinistro 1 grado.
Diagnosi epididimite;
alla palpazione si apprezzava infatti che fosse più grande del destro
Terapia con lipease
Il dottore mi ha subito detto che non ci sono noduli sospetti e ciò mi h tolto un grande peso.
Volevo chiedervi cos’è questa eco tessitura disomogenea grazie
Buongiorno, l’ eco tessitura disomogenea è una conseguenza dell’infiammazione che rende il parenchima del testicolo irregolare. saluti
Gentile dottore, la ringrazio e mi trovo a chiederle invece cosa significa parenchima, se può dirmelo in termini comprensibili chencome può notare sono ignorante completo per quanto riguarda la conoscenza dei termini medici
Il parenchima è il tessuto che compone un organo, l’insieme delle cellule che compongono l’organo stesso, per dirla in termini semplici.
Se ho ben capito dunque il tessuto del testicolo per via dell’infiammazione è disomogeneo?
Esatto.
Buonasera dottori.
Scrivo per informarvi e chiedere informazioni.
È da ormai 2,3 anni (io ne ho 14 e mezzo) che ho notato di avere il testicolo sx di dimensioni molto ridotte di quello di dx.
Sento e vedo inoltre come un “grumo” di vene (credo) sopra il testicolo. Ho letto a riguardo e l’ipotesi più probabile penso sia il variocele (mi sembra si chiami così).
Se non è quello cosa potrebbe essere? Devo preoccuparmi? Come devo procedere? Sono un po’spaventato…
Grazie e saluti
Volevo dire, varicocele*
Innanzi tutto non preoccuparti, spesso non è nulla di serio; parlane con fiducia al tuo medico, che verificherà personalmente la situazione e se la tua ipotesi venisse confermata ti verrà consigliato di rivolgerti a un urologo per risolvere.
Una volta ci si operava di varicocele (io per esempio mi sono operato), ma oggi ci sono anche tecniche molto meno invasive per risolvere.
A chi ha risposto grazie
Cosa vuol dire testicolo destro lievemente ispettivo?il testicolo destro e anche più piccolo
Ispessito forse intendevi? te l’ha detto il medico?
Sì che vuol dire?
Sinceramente non saprei cosa intendesse, è evidentemente un termine che ha usato per spiegarsi con te, ma non significa nulla di preciso in ambito medico, per cui chiederei direttamente a lui.
Salve sono l’ipocondriaco che credeva di avere un tumore invece è stata poi diagnosticata epididimite.
Sono 6 giorni che mi curo, tutti i sintomi spariti e stasera dopo la doccia ho voluto palpare il didimo per sentire se fosse diminuito di dimensioni rispetto al destro e con piacevole sorpresa era così..
ERA perché poco dopo che l’ho palpato è nuovamente riaumentato di volume con la solita dolenzia al tatto e sintomi generici che percepivo in fase infiammatoria propagata allo scroto.
Ma basta così poco per riacutizzarsi? Volevo solo sentire il fattore dimensioni se era cambiato o meno ?
Sarà che essendo una fase infiammatoria va lasciato stare per un po’ di tempo??
Quanto e sensibile sto didimo. . .
Sì, eviti di verificarlo, al momento è sufficiente rilevare che i sintomi stanno rapidamente sparendo.
Fino a fine terapia quindi 50 giorni meglio non toccarlo ?
Sì, eviterei di creare alterazioni che potrebbero compromettere anche l’eventuale valutazione da parte del medico.