Buongiorno da scorsa domenica ho iniziato un forte raffreddore Per poi sfociare in mal di gola e tosse con catarro. Venerdì sono andato dal medico che mi ha prescritto zitromax per tre giorni. Mi sto preoccupando perché sulla parete della faringe (dove fa male) ho una placca bianca che avevo scambiato per afta e che se rimuovo con un cotton gioco sanguina, come avessi una piccola ulcera sotto. Poi la placca si riforma. È normale una placca così non sulle tonsille ma sulla faringe? Mi sto preoccupando perché devo prendere oggi il terzo zitromax e sto ancora così! Grazie
Dr. Roberto Gindro
1. Non faccia pasticci con i bastoncini cotonati, in caso di errori rischia di infiammare ancora di più i tessuti.
2. Zitromax è un antibiotico particolare, continuerà ad agire anche nei prossimi giorni; chiaramente se non migliorassero i sintomi entro 2-3 giorni servirà una rivalutazione.
Domanda
Sono giorni che ho mal di gola,e guardandomi nello specchio ho notato che ho delle placche sulle tonsille,secondo te va bene prendere Augmentin
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Non prenderei nulla se non prescritto dal medico, per cui si faccia valutare quanto prima.
Domanda
Ciao sono 5 giorni k prendo antibiotici e antiffiamatorio..i risultati direi k sono stati limitati .. solo febbre e raffreddore via..ma il mal di gola è rimasto un vero è proprio problema..con catarri o dolori nell ‘ingoiare e sento k è ttt infiammato…mi potete dare dei consigli x favore.. anke xk mi trovo fuori nazione.. grazie
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Buongiorno, se non si è fatto visitare lo farei intanto, altrimenti senta il suo medico e in base al quadro valuterà se variare o meno la terapia, potrebbe aggiungere un pò di aerosol.
Domanda
O un bimbo di due anni e mezzo e ha ogni mese febbre a causa delle tonsille
Domanda
Cosa posso fare per evitare l’intervento. ?
Dr. Roberto Gindro
Da quanto tempo?
L’intervento è stato consigliato dall’otorino?
Domanda
buonasera
il mio ragazzo dice che sono anni che ha le tonsille ingrossate. lui ha 20 anni. Ha gia fatto una visita otorinolaringoiatra e gli e stato detto che ha una deviazione del setto nasale . Infatti parla un po con voce nasale. Per le tonsille gli e stato detto solo:” lei russerà molto”. Purtroppo con questa visita non abbiamo avuto molte risposte. Le tonsille ingrossate possono avere a che fare con la deviazione del setto? è possibile che restino ipertrofiche per anni ? Lui sta bene, mai febbre da più di un anno. esami sangue ok
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, no le tonsille non hanno una relazione col setto deviato, è probabile però che correggendo la deviazione respiri molto meglio e migliori anche la voce “nasale”. Se l’otorino non ritene opportuno asportare le tonsille significa che effettivamente non c’è necessità.
Domanda
Buongiorno dottoressa
E grazie mille. Ok per il setto nasale .
Le tonsille quindi possono persistere cosi ingrossate anche senza motivo?
Lui m ha detto che da piccolo ha avuto pertosse, salmonella qualche tipica febbre ricorrente , varicella ma non riusciamo a capire il perché dell ipertrofia da anni.
Volevo inoltre chiederla se ovviamente avendo contatti con la sua mucosa orale io rischio qualcosa alle mie tonsille
La ringrazio ancora
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, si il fatto di avere delle tonsille più voluminose è probabile che sia una sua caratteristica, ma non necessariamente ha un significato clinico, e in tal caso no lei non ha nulla di che preoccuparsi. saluti
Domanda
Buonasera sono in una situazione particolare vivo in liguria da 7 mesi ma non ho residenza per cambio città, quindi non ho pediatra, come faccio a.non spendere soldi ogni volta.che si ammala mia figlia di 3 anni?? Il problema è che da ieri sera ha febbre massimo 38,7, ora.mi di e.che ha.mal.di gola e.mi par di vedere una placca, ma.non sono medico quindi non vorrei dire una cavolata, ora.non so come muovermi 🙁
Dr. Roberto Gindro
In teoria dovrebbe potersi rivolgere a un pediatra locale (pediatra del Sistema Sanitario Nazionale) senza pagare nulla, ma può averne conferma prendendo contatti con l’ASL.
Domanda
Grazie mille,ma di sabato ci sono?
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Non saprei rispondere con sicurezza, dovrebbe sentire l’ASL.
Domanda
Grazie mille
Domanda
Buonasera ho un bimbo di 4 anni con tonsillite. Ha una tosse tipica da laringospasmo. Sta prendendo aumentino 6ml ogni 8 ore ma potrebbe fare un aerosol di clenil ? Grazie
Dr. Roberto Gindro
Mi dispiace, ma non posso avallare farmaci.
Domanda
Mi si sono formate delle placche alla tonsilla destra, esse sono molto più grandi di quelle della foto è alcune scure all’interno. Soffro una volta ogni due anni di queste infezioni batteriche, ma devo dire che la persistenza di febbre molto alta(4gg di sera arriva ai 39,7/40) non mi era mai capitata. La cura attualmente prescrittami è 500mg ogni 6h di phenoxilmetilpenicillina per abbassare la temperatura uso ibuprofene 200 mg, anche per l’effetto antiinfiammatorio, o paracetamolo e sono costretto a prenderlo 3 volte al gg visto che la temperatura sale a livelli alti. Quanto devo aspettare ancora per capire se la cura sta facendo effetto?
Dr. Roberto Gindro
48-72 ore.
Domanda
Grazie mille.
Domanda
Salve, da tre giorni ho le placche in gola, la dottoressa mi ha prescritto questo antibiotico , ABBA 875mg / 125 mg. E mi ha detto di prenderlo solo nel caso la febbre non fosse passata nei due giorni successivi. In pratica stavo prendendo solo tachipirina da 500. Posso prendere l’ antibiotico e la tachipirina insieme? Se si, ogni quanto? Fino a ieri avevo la febbre a 39.5 oggi 37.5 .
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Se la febbre non supera i 38 eviterei la Tachipirina, comunque può associarla eventualmente al l’antibiotico seguendo la relativa prescrizione.
Domanda
Buonasera, ho avuto una tosillite l’anno scorso per la prima volta nella mia vita, dopodiché ho avuto una seconda e leggrra tonsillite dopo sei mesi, e ora a distanza di quasi 5 mesi ne ho avuto una terza. Premetto che fumo molto, ma potrebbe essere sintomo da hiv dopo due anni dall’avvenimemto a rischio ?
Sono anche molto soggetta alla faringite
Dr. Roberto Gindro
Non c’entra nulla con l’HIV, ma se c’è stato un rapporto a rischio dovrebbe verificare con un test a prescindere.
Anonimo
Quando vedo le placche sulla gola devo sempre prendere l’antibiotico?
Dr. Roberto Gindro
Assolutamente no, talvolta quelle che volgarmente si chiamano placche altro non sono che una produzione di materiale frutto del lavoro del sistema immunitario.
L’antibiotico si assume solo dopo visita medica e conferma di una natura batterica del mal di gola.
Anonimo
Due episodi di tonsillite in 3 mesi non giustificano l’intervento?
Dr. Roberto Gindro
Assolutamente no, a meno che ovviamente non ci siano stati numerosi altri episodi prima o fattori di rischio importanti.
Buongiorno da scorsa domenica ho iniziato un forte raffreddore Per poi sfociare in mal di gola e tosse con catarro. Venerdì sono andato dal medico che mi ha prescritto zitromax per tre giorni. Mi sto preoccupando perché sulla parete della faringe (dove fa male) ho una placca bianca che avevo scambiato per afta e che se rimuovo con un cotton gioco sanguina, come avessi una piccola ulcera sotto. Poi la placca si riforma. È normale una placca così non sulle tonsille ma sulla faringe? Mi sto preoccupando perché devo prendere oggi il terzo zitromax e sto ancora così! Grazie
1. Non faccia pasticci con i bastoncini cotonati, in caso di errori rischia di infiammare ancora di più i tessuti.
2. Zitromax è un antibiotico particolare, continuerà ad agire anche nei prossimi giorni; chiaramente se non migliorassero i sintomi entro 2-3 giorni servirà una rivalutazione.
Sono giorni che ho mal di gola,e guardandomi nello specchio ho notato che ho delle placche sulle tonsille,secondo te va bene prendere Augmentin
Non prenderei nulla se non prescritto dal medico, per cui si faccia valutare quanto prima.
Ciao sono 5 giorni k prendo antibiotici e antiffiamatorio..i risultati direi k sono stati limitati .. solo febbre e raffreddore via..ma il mal di gola è rimasto un vero è proprio problema..con catarri o dolori nell ‘ingoiare e sento k è ttt infiammato…mi potete dare dei consigli x favore.. anke xk mi trovo fuori nazione.. grazie
Buongiorno, se non si è fatto visitare lo farei intanto, altrimenti senta il suo medico e in base al quadro valuterà se variare o meno la terapia, potrebbe aggiungere un pò di aerosol.
O un bimbo di due anni e mezzo e ha ogni mese febbre a causa delle tonsille
Cosa posso fare per evitare l’intervento. ?
Da quanto tempo?
L’intervento è stato consigliato dall’otorino?
buonasera
il mio ragazzo dice che sono anni che ha le tonsille ingrossate. lui ha 20 anni. Ha gia fatto una visita otorinolaringoiatra e gli e stato detto che ha una deviazione del setto nasale . Infatti parla un po con voce nasale. Per le tonsille gli e stato detto solo:” lei russerà molto”. Purtroppo con questa visita non abbiamo avuto molte risposte. Le tonsille ingrossate possono avere a che fare con la deviazione del setto? è possibile che restino ipertrofiche per anni ? Lui sta bene, mai febbre da più di un anno. esami sangue ok
Salve, no le tonsille non hanno una relazione col setto deviato, è probabile però che correggendo la deviazione respiri molto meglio e migliori anche la voce “nasale”. Se l’otorino non ritene opportuno asportare le tonsille significa che effettivamente non c’è necessità.
Buongiorno dottoressa
E grazie mille. Ok per il setto nasale .
Le tonsille quindi possono persistere cosi ingrossate anche senza motivo?
Lui m ha detto che da piccolo ha avuto pertosse, salmonella qualche tipica febbre ricorrente , varicella ma non riusciamo a capire il perché dell ipertrofia da anni.
Volevo inoltre chiederla se ovviamente avendo contatti con la sua mucosa orale io rischio qualcosa alle mie tonsille
La ringrazio ancora
Salve, si il fatto di avere delle tonsille più voluminose è probabile che sia una sua caratteristica, ma non necessariamente ha un significato clinico, e in tal caso no lei non ha nulla di che preoccuparsi. saluti
Buonasera sono in una situazione particolare vivo in liguria da 7 mesi ma non ho residenza per cambio città, quindi non ho pediatra, come faccio a.non spendere soldi ogni volta.che si ammala mia figlia di 3 anni?? Il problema è che da ieri sera ha febbre massimo 38,7, ora.mi di e.che ha.mal.di gola e.mi par di vedere una placca, ma.non sono medico quindi non vorrei dire una cavolata, ora.non so come muovermi 🙁
In teoria dovrebbe potersi rivolgere a un pediatra locale (pediatra del Sistema Sanitario Nazionale) senza pagare nulla, ma può averne conferma prendendo contatti con l’ASL.
Grazie mille,ma di sabato ci sono?
Non saprei rispondere con sicurezza, dovrebbe sentire l’ASL.
Grazie mille
Buonasera ho un bimbo di 4 anni con tonsillite. Ha una tosse tipica da laringospasmo. Sta prendendo aumentino 6ml ogni 8 ore ma potrebbe fare un aerosol di clenil ? Grazie
Mi dispiace, ma non posso avallare farmaci.
Mi si sono formate delle placche alla tonsilla destra, esse sono molto più grandi di quelle della foto è alcune scure all’interno. Soffro una volta ogni due anni di queste infezioni batteriche, ma devo dire che la persistenza di febbre molto alta(4gg di sera arriva ai 39,7/40) non mi era mai capitata. La cura attualmente prescrittami è 500mg ogni 6h di phenoxilmetilpenicillina per abbassare la temperatura uso ibuprofene 200 mg, anche per l’effetto antiinfiammatorio, o paracetamolo e sono costretto a prenderlo 3 volte al gg visto che la temperatura sale a livelli alti. Quanto devo aspettare ancora per capire se la cura sta facendo effetto?
48-72 ore.
Grazie mille.
Salve, da tre giorni ho le placche in gola, la dottoressa mi ha prescritto questo antibiotico , ABBA 875mg / 125 mg. E mi ha detto di prenderlo solo nel caso la febbre non fosse passata nei due giorni successivi. In pratica stavo prendendo solo tachipirina da 500. Posso prendere l’ antibiotico e la tachipirina insieme? Se si, ogni quanto? Fino a ieri avevo la febbre a 39.5 oggi 37.5 .
Se la febbre non supera i 38 eviterei la Tachipirina, comunque può associarla eventualmente al l’antibiotico seguendo la relativa prescrizione.
Buonasera, ho avuto una tosillite l’anno scorso per la prima volta nella mia vita, dopodiché ho avuto una seconda e leggrra tonsillite dopo sei mesi, e ora a distanza di quasi 5 mesi ne ho avuto una terza. Premetto che fumo molto, ma potrebbe essere sintomo da hiv dopo due anni dall’avvenimemto a rischio ?
Sono anche molto soggetta alla faringite
Non c’entra nulla con l’HIV, ma se c’è stato un rapporto a rischio dovrebbe verificare con un test a prescindere.
Quando vedo le placche sulla gola devo sempre prendere l’antibiotico?
Assolutamente no, talvolta quelle che volgarmente si chiamano placche altro non sono che una produzione di materiale frutto del lavoro del sistema immunitario.
L’antibiotico si assume solo dopo visita medica e conferma di una natura batterica del mal di gola.
Due episodi di tonsillite in 3 mesi non giustificano l’intervento?
Assolutamente no, a meno che ovviamente non ci siano stati numerosi altri episodi prima o fattori di rischio importanti.