Salve io ho le placche alla gola da tre giorni e sono tre giorni che prendo l’antibiotico precisamente l’agomentin. Solo che il dolore nn mi è passato minimamente vorrei sapere se dovrei cambiare antibiotico o attendere! Io ci soffro tempestivamente di tonsillite le ho minimo una volta ogni due tre mesi
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Salve, se ha dolore serve probabilmente anche un antinfiammatorio, l’antibiotico sul dolore non agisce, sentirei il medico per valutare quale tipo di farmaco aggiungere.
Domanda
Salve dottore ho 38 anni e sono stato ricoverato nel giro di 1mese x ben 2volte causa ascesso peritonsillare dx.lei pensa che e’ il caso di togliere le tonsille oppure esiste una cura per risanare le tonsille?grazie.cmq ho notato che nelle 2 volte che ho avuto l ascesso non ho avuto la febbre solo mal d orecchio trisma e difficolta’ a deglutire e cambiamento di voce
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, probabilmente la prima volta l’infezione non è stata debellata del tutto e pertanto è stato necessario un secondo trattamento. Se non dovesse avere più problemi non occorre la chirurgia, ma una eventuale indicazione chirurgica deve porla l’otorinolaringoiatra. saluti
Domanda
Buonasera dottore ,le volevo sottoporre il casa di mia figlia 18 anni .Dopo 2 giorni di febbre non troppo alta max 38 ,ieri sera siamo andate dalla nostra dottoressa, la quale dopo la visita ha prescritto antibiotico solo se la febbre sale a 38 e mezzo, cosa che si è verificata e quindi lo ha assunto si tratta di Ranbaxy italia equivalente amoxicillina e acido clavulanico in più fermenti lattici consigliati dal farmacista di assumere insieme.Durante la notte nausea e molta aria nello stomaco, ho pensato ad una reazione allergica al farmaco…stamani ha sospeso il farmco…avendo a casa un altro antibiotico sandoz stessi componenti e stessi mg abbiamo cambiato e dopo un pochino si è scatenato un leggero prurito alle dita di mani e piedi.
Visto che è sabato e la dottoressa non c’è mi consiglia di sospendere tutto? E continiare solo con tachipirina? Potrebbe essere stata una reazione al farmaco?
E
Dr. Roberto Gindro
Sì, è possibile che sia stata una reazione allergica all’amoxicillina (penso più al prurito, mentre la diarrea è un possibile effetto collaterale); se fosse possibile farei il punto con la guardia medica.
Domanda
Salve.mio figlio di 3 anni..ha avuto la febbre alta quasi a 40 per due giorni…scesa con tachipirina…poi gli é venuta tosse secca e il naso che correva ed gli ho dato sciroppo ai propoli visto che nn voleva l aerosol che aveva prescritto la dott….ieri se svegliato con fastidio al orecchio..la dott. Ha detto che era tutto l intasamento del naso quindi soluzione spray isotopica…pero ancora oggi li viene un po di febbre…dovrei passare ad un antibiotico?tutto questo è da una settimana e mezza…grazie
Dr. Roberto Gindro
L’antibiotico deve essere usato solo se prescritto dal pediatra.
Domanda
Lo so questo…era solo per capire visto che oggi è domenica…ed avendo fatto una terapia ed nn avendo avuto risultati…che lo mettete a fare un forum ?solo per dire che vai dal dottore?questo lo sappiamo…domani é lunedì e ci vado grazie!
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
A parte il fatto che l’antibiotico non fa scendere la febbre, non possiamo consigliare l’uso di farmaci nè tantomeno prescriverli via internet, senza nemmeno avere il paziente davanti, non è previsto e non sarebbe etico, oltre a essere potenzialmente rischioso per il paziente stesso; d’altronde io stessa non mi fiderei a somministrare un farmaco consigliato su internet, la medicina si fa col paziente davanti, noi siamo qui per aiutare, dare pareri e consigli, nei limiti del possibile della situazione “virtuale”.
Domanda
Ed io solo questo volevo…un consiglio visto che oggi nn avevo modo di sentire il mio dottore…ero solo una madre in cerca di un parere…poi domani mattina la prima cosa che faro é contattare il mio dottore….grazie comunque del nn parere sul mio problema
Domanda
Salve dottore, ho sofferto circa un mese fa di placche alla gola e febbre alta.. ho preso augmentin per circa 8 giorni dietro prescrizione medica.. ora dopo un mese esaftto skno nelle stesse condizioni.. cosa psnsa?
Dr. Roberto Gindro
Può essere solo un caso, può capitare; il medico ha nuovamente prescritto antibiotico?
Domanda
Ho solo una tonsilla gonfia da circa 4 giorni; ho riscontrato di non riuscire ad aprire completamente la bocca, come se ci fosse un filo che va dalla tonsilla fino a sotto i denti, mi sto preoccupando… il male persiste
Dr. Roberto Gindro
Probabilmente solo un male di stagione, ma raccomando di verificare con il medico.
Domanda
Buonasera, vorrei sottoporvi il mio caso. Da Venerdì scorso ho iniziato ad accusare mal di gola con ingrossamento delle tonsille. Il Sabato sono andato alla Guardia Medica che mi ha visitato, fatto il tampone per i batteri risultato negativo, e mi ha consigliato un antinfiammatorio da prendere per 4 giorni. Il 4 giorno sarebbe stato ieri, ma avverto ancora dolore alle tonsille, va migliorando però ancora sono abbastanza gonfie. La mia domanda è, per le tonsillite da virus, il decorso qual è normalmente? avete consigli o rimedi che potrei usare? e soprattutto, devo preoccuparmi di non essere guarito o potrebbe essere una cosa normale? Grazie per l’attenzione e l’aiuto
Dr. Roberto Gindro
Se va meglio è possibile che sia solo questione di tempo, ma sarebbe corretto farsi rivalutare da un medico per avere una situazione chiara e poter consigliare come proseguire la terapia.
Domanda
Buonasera è da un mese che ho la gola rossa senza dolore mi brucia un po appena mi sveglio ma poi passa. Nelle tonsille ho due puntine bianche che prima erano puntini ora mi sembrano più estese..Il mio dottore mi ha dato antibiotico piu cortisone dicendo che è tonsille ma io allatto e non posso pendere nula. Ho usato la propoli per un periodo ma non noto miglioramento..Sarà un infezione batterica..ma non ho febbre..
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, se il suo medico le ha dato l’antibiotico verosimilmente pensa possa esserci una infezione (indipendentemente dalla presenza di febbre). Se sa che allatta probabilmente le avrà dato un farmaco che può prendere ( esistono antibiotici che possono essere presi anche in allattamento) . saluti.
Domanda
Buon giorno dottore, da lunedi’ ho mal di gola (anche se gia da 4 giorni addietro iniziavo ad accusare un leggero dolore), sono andato dal dottore e mi ha detto che ho una tonsilla un po gonfia senza placche e mi ha prescritto brufen da 600, 300 la mattina e 300 la sera. Il giorno dopo (martedi) sono ritornato in quanto mi sentivo peggio con febbre sui 38 e un po di tosse, ho detto al medico di controllare meglio se avevo placche. Lui visitandomi ha detto che placche non ne vedeva e che probabilmente era in profondita’ visto che mi sentivo peggio, per questo mi ha prescritto Augmentin mattina e sera e Aerosol di Breva e Clenil, piu’ una sola compressa la sera di Zirtec (non so perche’…), facendomi abbandonare il Brufen.
La febbre quel giorno stesso ha superato i 39 ma ieri è andata scemando 38 oggi invece ho 37.
Il problema e’ che la febbre e’ passata ma la gola mi fa ancora male, volevo sapere se posso prendere secondo lei un antiinfiammatorio come Oki( per le mie esperienze molto efficace su di me) o Brufen, visto che secondo me l’infezione tramite l’Augmentin sta passando ma per l’infiammazione c’e’ bisogno comunque di un antinfiammatorio che secondo me ha sbagliato (credo) il mio medico a togliermelo.
Lei che ne pensa?
In caso sarebbe opportuno prendere Oki o Brufen e in che dosi?
Si puo’ associare un antiinfiammatorio con l’Augmentin e il resto dei medicinali che prendo con l’Aerosol?
In caso sarebbe opportuno prendere Oki o Brufen in che dosi?
Si puo’ associare con l’Augmentin e il resto dei medicinali che prendo con l’Aerosol?
Grazie attendo risposta…
Dr. Roberto Gindro
1. Mi dispiace, ma non posso avallare l’uso di farmaci.
2. Se il medico fosse d’accordo non ci sarebbero interazioni con i farmaci in uso.
Domanda
Scusi se il messaggio e’ stato scritto due volte non so neanche io il motivo, quello piu’ che altro volevo capire se Agmentin e Brufeno o Oki sono compatibili assieme?
Dr. Roberto Gindro
Sì.
Domanda
Salve,da ieri mi fa male la mandibola e quando apro la bocca sento click,e ora ho mal di gola,placche e male all’orecchio
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Buongiorno, mi sembra il caso di farsi vedere dal suo medico per farsi prescrivere una terapia adeguata. saluti
Salve io ho le placche alla gola da tre giorni e sono tre giorni che prendo l’antibiotico precisamente l’agomentin. Solo che il dolore nn mi è passato minimamente vorrei sapere se dovrei cambiare antibiotico o attendere! Io ci soffro tempestivamente di tonsillite le ho minimo una volta ogni due tre mesi
Salve, se ha dolore serve probabilmente anche un antinfiammatorio, l’antibiotico sul dolore non agisce, sentirei il medico per valutare quale tipo di farmaco aggiungere.
Salve dottore ho 38 anni e sono stato ricoverato nel giro di 1mese x ben 2volte causa ascesso peritonsillare dx.lei pensa che e’ il caso di togliere le tonsille oppure esiste una cura per risanare le tonsille?grazie.cmq ho notato che nelle 2 volte che ho avuto l ascesso non ho avuto la febbre solo mal d orecchio trisma e difficolta’ a deglutire e cambiamento di voce
Salve, probabilmente la prima volta l’infezione non è stata debellata del tutto e pertanto è stato necessario un secondo trattamento. Se non dovesse avere più problemi non occorre la chirurgia, ma una eventuale indicazione chirurgica deve porla l’otorinolaringoiatra. saluti
Buonasera dottore ,le volevo sottoporre il casa di mia figlia 18 anni .Dopo 2 giorni di febbre non troppo alta max 38 ,ieri sera siamo andate dalla nostra dottoressa, la quale dopo la visita ha prescritto antibiotico solo se la febbre sale a 38 e mezzo, cosa che si è verificata e quindi lo ha assunto si tratta di Ranbaxy italia equivalente amoxicillina e acido clavulanico in più fermenti lattici consigliati dal farmacista di assumere insieme.Durante la notte nausea e molta aria nello stomaco, ho pensato ad una reazione allergica al farmaco…stamani ha sospeso il farmco…avendo a casa un altro antibiotico sandoz stessi componenti e stessi mg abbiamo cambiato e dopo un pochino si è scatenato un leggero prurito alle dita di mani e piedi.
Visto che è sabato e la dottoressa non c’è mi consiglia di sospendere tutto? E continiare solo con tachipirina? Potrebbe essere stata una reazione al farmaco?
E
Sì, è possibile che sia stata una reazione allergica all’amoxicillina (penso più al prurito, mentre la diarrea è un possibile effetto collaterale); se fosse possibile farei il punto con la guardia medica.
Salve.mio figlio di 3 anni..ha avuto la febbre alta quasi a 40 per due giorni…scesa con tachipirina…poi gli é venuta tosse secca e il naso che correva ed gli ho dato sciroppo ai propoli visto che nn voleva l aerosol che aveva prescritto la dott….ieri se svegliato con fastidio al orecchio..la dott. Ha detto che era tutto l intasamento del naso quindi soluzione spray isotopica…pero ancora oggi li viene un po di febbre…dovrei passare ad un antibiotico?tutto questo è da una settimana e mezza…grazie
L’antibiotico deve essere usato solo se prescritto dal pediatra.
Lo so questo…era solo per capire visto che oggi è domenica…ed avendo fatto una terapia ed nn avendo avuto risultati…che lo mettete a fare un forum ?solo per dire che vai dal dottore?questo lo sappiamo…domani é lunedì e ci vado grazie!
A parte il fatto che l’antibiotico non fa scendere la febbre, non possiamo consigliare l’uso di farmaci nè tantomeno prescriverli via internet, senza nemmeno avere il paziente davanti, non è previsto e non sarebbe etico, oltre a essere potenzialmente rischioso per il paziente stesso; d’altronde io stessa non mi fiderei a somministrare un farmaco consigliato su internet, la medicina si fa col paziente davanti, noi siamo qui per aiutare, dare pareri e consigli, nei limiti del possibile della situazione “virtuale”.
Ed io solo questo volevo…un consiglio visto che oggi nn avevo modo di sentire il mio dottore…ero solo una madre in cerca di un parere…poi domani mattina la prima cosa che faro é contattare il mio dottore….grazie comunque del nn parere sul mio problema
Salve dottore, ho sofferto circa un mese fa di placche alla gola e febbre alta.. ho preso augmentin per circa 8 giorni dietro prescrizione medica.. ora dopo un mese esaftto skno nelle stesse condizioni.. cosa psnsa?
Può essere solo un caso, può capitare; il medico ha nuovamente prescritto antibiotico?
Ho solo una tonsilla gonfia da circa 4 giorni; ho riscontrato di non riuscire ad aprire completamente la bocca, come se ci fosse un filo che va dalla tonsilla fino a sotto i denti, mi sto preoccupando… il male persiste
Probabilmente solo un male di stagione, ma raccomando di verificare con il medico.
Buonasera, vorrei sottoporvi il mio caso. Da Venerdì scorso ho iniziato ad accusare mal di gola con ingrossamento delle tonsille. Il Sabato sono andato alla Guardia Medica che mi ha visitato, fatto il tampone per i batteri risultato negativo, e mi ha consigliato un antinfiammatorio da prendere per 4 giorni. Il 4 giorno sarebbe stato ieri, ma avverto ancora dolore alle tonsille, va migliorando però ancora sono abbastanza gonfie. La mia domanda è, per le tonsillite da virus, il decorso qual è normalmente? avete consigli o rimedi che potrei usare? e soprattutto, devo preoccuparmi di non essere guarito o potrebbe essere una cosa normale? Grazie per l’attenzione e l’aiuto
Se va meglio è possibile che sia solo questione di tempo, ma sarebbe corretto farsi rivalutare da un medico per avere una situazione chiara e poter consigliare come proseguire la terapia.
Buonasera è da un mese che ho la gola rossa senza dolore mi brucia un po appena mi sveglio ma poi passa. Nelle tonsille ho due puntine bianche che prima erano puntini ora mi sembrano più estese..Il mio dottore mi ha dato antibiotico piu cortisone dicendo che è tonsille ma io allatto e non posso pendere nula. Ho usato la propoli per un periodo ma non noto miglioramento..Sarà un infezione batterica..ma non ho febbre..
Salve, se il suo medico le ha dato l’antibiotico verosimilmente pensa possa esserci una infezione (indipendentemente dalla presenza di febbre). Se sa che allatta probabilmente le avrà dato un farmaco che può prendere ( esistono antibiotici che possono essere presi anche in allattamento) . saluti.
Buon giorno dottore, da lunedi’ ho mal di gola (anche se gia da 4 giorni addietro iniziavo ad accusare un leggero dolore), sono andato dal dottore e mi ha detto che ho una tonsilla un po gonfia senza placche e mi ha prescritto brufen da 600, 300 la mattina e 300 la sera. Il giorno dopo (martedi) sono ritornato in quanto mi sentivo peggio con febbre sui 38 e un po di tosse, ho detto al medico di controllare meglio se avevo placche. Lui visitandomi ha detto che placche non ne vedeva e che probabilmente era in profondita’ visto che mi sentivo peggio, per questo mi ha prescritto Augmentin mattina e sera e Aerosol di Breva e Clenil, piu’ una sola compressa la sera di Zirtec (non so perche’…), facendomi abbandonare il Brufen.
La febbre quel giorno stesso ha superato i 39 ma ieri è andata scemando 38 oggi invece ho 37.
Il problema e’ che la febbre e’ passata ma la gola mi fa ancora male, volevo sapere se posso prendere secondo lei un antiinfiammatorio come Oki( per le mie esperienze molto efficace su di me) o Brufen, visto che secondo me l’infezione tramite l’Augmentin sta passando ma per l’infiammazione c’e’ bisogno comunque di un antinfiammatorio che secondo me ha sbagliato (credo) il mio medico a togliermelo.
Lei che ne pensa?
In caso sarebbe opportuno prendere Oki o Brufen e in che dosi?
Si puo’ associare un antiinfiammatorio con l’Augmentin e il resto dei medicinali che prendo con l’Aerosol?
In caso sarebbe opportuno prendere Oki o Brufen in che dosi?
Si puo’ associare con l’Augmentin e il resto dei medicinali che prendo con l’Aerosol?
Grazie attendo risposta…
1. Mi dispiace, ma non posso avallare l’uso di farmaci.
2. Se il medico fosse d’accordo non ci sarebbero interazioni con i farmaci in uso.
Scusi se il messaggio e’ stato scritto due volte non so neanche io il motivo, quello piu’ che altro volevo capire se Agmentin e Brufeno o Oki sono compatibili assieme?
Sì.
Salve,da ieri mi fa male la mandibola e quando apro la bocca sento click,e ora ho mal di gola,placche e male all’orecchio
Buongiorno, mi sembra il caso di farsi vedere dal suo medico per farsi prescrivere una terapia adeguata. saluti