1. Domanda

    Buongiorno,
    dopo un allenamento di corsa prolungato più del dovuto ho un fastidio al tendine d’achille che si ripercuote anche dietro la gamba fino al gluteo, ho messo del ghiaccio e ho effettuato uno stop di una settimana, ma dopo un nuovo allenamento si ripropone, mi rifermo si alleggerisce il fastidio. Ho provato con un antinfiammatorio locale e la lampada ad infrarossi ma sembra che passa ma poi ritorna al prossimo allenamento. Cosa mi consiglia?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Visita ortopedica e riposo fino a diagnosi certa. Bene continuare con il ghiaccio.

  2. Domanda

    Salve, grazie della sua celere risposta e se facessi una ecografia prima di andare dall’ortopedico per fargli valutare il grado d’infiammazione del tendine e della gamba?
    Grazie
    Saluti

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve, se ha modo di farla prima della visita ortopedica è una buona idea.

  3. Domanda

    Salve,
    Dopo una lunga corsa in montagna (ca 70 km) avverto forte dolore sopra al calcagno alla base del tendine d’Achille dove si è formato una specie di ciste molto dura e molto sensibile. Il dolore migliora con ghiaccio ma ricompare non appena riprendo l’attività o indosso scarpe con sostegno sul tendine che vanno a sfregare sulla crescita.
    Di cosa potrebbe trattarsi? Ovviamente a breve sentirò un ortopedico….

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, è probabile che si sia formata effettivamente una cisti tendinea, non carichi troppo ed eviti tutto quello che le fa male in attesa della visita. Saluti.

  4. Domanda

    Salve,
    Dopo uno scatto a freddo ho cominciato a sentire un lieve fastidio all’attaccatura del calcagno. Se provo a fare jogging, il dolore si intensifica, poi passa a caldo e ritorna quando mi fermo.
    Anche se pizzico la zona sento che si indolenzisce.
    Provo fastidio quando scendo molte scale.
    Generalmente però, nella quotidianità, non avverto dolori.
    Il fastidio persiste da diversi mesi, nei quali ho sospeso qualsiasi attività fisica.
    Ha un suggerimento per me?

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve, verosimilmente c’è qualche alterazione a livello tendineo da usura. sarebbe opportuno fare una visita specialistica e, se non già fatto, un esame di imaging ( eco o rmn) per vedere bene di cosa si tratta. saluti

  5. Domanda

    buongiono ho il tendine d’achille ingrossato co delle palline ….

    1. Dr. Roberto Gindro

      Non posso che consigliare una visita medica.

  6. Domanda

    Buonasera ho il tendine d’Achille livido dovuto ad una piccola lesione come mi devo comportare

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve, ma la lesione al tendine è stata verificata con una indagine di diagnostica? Se si, ora dovrebbe evitare sforzi e scatti e farsi rivalutare da un ortopedico. saluti

  7. Domanda

    Ho risolto rinforzando il polpaccio con 6 serie da 20 alzate sulle punte 2 volte al giorno dopo 2 mesi che andava e riveniva dato il troppo sovraccarico negli allenamenti! Beata gioventù spesso si basano gli allenamenti su vecchie immagini del nostro stato di salute.

  8. Domanda

    Salve, dopo una caduta salendo una scala ho avvertito un dolore sopra il tallone, il piede riesco a muoverlo regolarmente, anche se avverto dolore in corrispondenza del Tendine di Achille, ma non posso stare assolutamente sulla punta del piede perche non regge. Di cosa si tratta e come lo curo?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Non posso che consigliare una visita medica, è davvero l’unico modo per una diagnosi certa e la conseguente scelta di una terapia; in attesa del medico utile fare impacchi di ghiaccio.

    2. Domanda

      Era effettivamente rotto, operato ieri questa sera per errore ho caricato sul piede interessato, ho sentito un forte dolore! Posso aver creato un danno? L’infermiere mi ha tranquillizzato ma ….

    3. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Buongiorno, sarebbe stato meglio evitare il carico sul piede operato, deve essere valutato da un medico. saluti

  9. Domanda

    Buonasera, da due giorni il tendine d’Achille scricchiola, come se avessi un pezzo di nastro adesivo che si stacca ogni volta che riparto dopo un fermo. Più fastidioso al mattino e alla sera, quasi ok durante la giornata se cammino. Non ho dolori al tallone, é solo molto ingessata la parte posteriore. Cosa potrebbe essere? Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Ha fatto sforzi? Pratica sport?

    2. Domanda

      Una lunga “passeggiata” per Roma con scarpe da trekking già usate in montagna senza nessun problema. Sono una buona camminatrice, in effetti ferma da qualche mese. Non mi sembra di aver fatto sforzi particolari.

    3. Domanda

      Adesso ho provato a massaggiarlo con una crema all’arnica e si sente proprio scricchiolare

    4. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Farei un controllo medico, potrebbe dipendere dalla ripresa dell’attività motoria.

  10. Anonimo

    Sono un calciatore dilettante è da diversi mesi accuso un fastidio, quasi un dolore, al tendine d’Achille. Ho provato con 12 sedute di tecar che mi ha consigliato l’ortopedico che mi ha visitato, ma dopo un primo miglioramento adesso sono daccapo. Adesso sto applicando Voltaren gel, va bene? Cosa devo fare?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Temo che l’applicazione di antinfiammatori topici non sia sufficiente a risolvere; è davvero indispensabile rivolgersi nuovamente all’ortopedico per una rivalutazione, continuare a giocarci sopra potrebbe diventare causa di infortuni più severi e pericolosi.

I commenti sono chiusi.