Buongiorno Dottore e grazie per il suo graditissimo contributo.
Ho 37 anni e da circa 6/7 anni soffro di Raynaud.
La sintomatologia mi coglie anche in piena estate, a varie intensita’ sino ad arrivare alle classiche dita bianche e rosse (a me blu non sono mai diventate).
Le scrivo in quanto la mia sintomatologia sta peggiorando molto velocemente, infatti i primi tempi mi veniva 2 o 3 volte l anno (seppur avessi sempre le mani gelide); invece ora, mi capita quasi giornalmente!
Le anticipo che sono uno sportivo, corro a piedi 10 km e oltre al giorno con il solo riposo domenicale. Sono alto 178cm e peso tra i 66 e i 69 kg (varia).
Inizia con l andare dal medico di base che mi prescrisse un test da sforzo, un holter 24 e (visto che sono donatore advs) feci anche tutti gli esami del sangue possibili (compresi i fattori reumatoidi per malattie autoimmuni)…..ma nulla.
Quest’anno ho anche fatto una capillaroscopia per scongiurare una possibile sclerodermia…ma nulla anche qui.
Insomma non so piu’ che pesci prendere, la cosa sta diventando invalidante, giro sempre con dei guanti da sci e le mani sono fredde lo stesso (anche i piedi)!
Le posso solo dire che soffro di digestione lente, ho molte flautulenze (a tutte le ore) ed ora come ora ho anche prenotato una visita gastroentereologica, secondo Lei i miei disturbi possono essere associati alla digestione, intolleranza ad alimenti?
Bevo 2/3 tazzine di caffe’ al giorno, sono quasi totalmente vegetariano e negli esami sanguigni i valori sono ottimi.
Ho notato che negli sforzi intensi faccio molta fatica a recuperare ultimamente, sono spesso fiacco anche di primo mattino, mi suggerisce altri esami da fare a livello cardiaco?
La ringrazio infinitamente e Le auguro un ottima giornata
Jonny
Dr. Roberto Gindro
Onestamente non credo che sia un problema di dieta nemmeno cardiologico, anche se è corretto approfondire; ha già provato a sentire il parere di un reumatologo?
Domanda
Salve dottore.
Ho 18 anni e soffro di Fenomeno di Raynaud dall’età di 10 anni circa. a 13 anni e mezzo ho fatto la mia prima visita remautologica e da lì sono stata spostata da ospedali in ospedali, ho fatto cure come il Plendil per due anni consecutivi (anche se quest’anno ho dovuto immediatamente interromperlo dopo avermi causato forte tachicardia la mattina e durante la giornata, tremolio e una cefalea mai avuta prima, essendo un vasodilatatore.)
Tutti i medici da cui sono andata, l’ultimo compreso al Fatebenefratelli di Roma, mi hanno sempre detto di poter svolgere una vita normalissima prendendo le giuste precauzioni per quanto riguarda il problema. Ormai io ci convivo e cerco di gestirla come io so fare.
Arrivo ad avere mani piedi, naso freddi e appena arriva uno sbalzo di temperatura ecco che le mani e i piedi si gonfiano cambiando colore e cominciando anche a sudare. Dopo una doccia le mani fanno quasi paura, oltre a gonfiarsi e ad accaldarsi, diventano bordeaux finendo con delle leggere macchioline rosse al polso.
Io lo capisco, lo vedo e lo percepisco che è uno spasmo dei vasi e che si presenta soprattutto a livello emotivo (soffro anche di ansia, il che la cosa non migliora la situazione). Ma nonostante tutto questo, volevo sapere da lei se era possibile fare un piccolo tatuaggio (lontano da quei punti). Non sono particolarmente amante di tatuaggi ma è da molto che ho in mente di fare questo perchè ha un gran significato per me.
Il mio medico di base mi disse che era meglio evitare, un altro medico invece disse che per quanto riguardava il fenomeno di Raynaud non avrebbero dovuto esserci problemi.
Lei invece cosa ne pensa? Un primo tatuaggio potrebbe scatenare qualche particolare problema? Se si, perchè precisamente?
La ringrazio in anticipo Dottore, cordiali saluti.
Dr. Roberto Gindro
In medicina non si può mai escludere nulla ma, nei limiti delle mie competenze (sono farmacista e NON medico), non vedo controindicazioni specifiche.
Domanda
Grazie per la risposta, la prenderò sicuramente in considerazione!
Domanda
Buonasera,
mi hanno diagnosticato la sindrome di Raynaud da diversi anni ma negli ultimi tempi ho dei disturbi che vorrei sapere se sono correlati alla sindrome. Premetto che ho due ernie cervicali ma negli ultimi tempi ho dei dolori fortissimi alle spalle, clavicole e parte alta del torace e non so se è attinente, alle anche.Volevo sapere se i dolori possono essere attribuiti a qualcosa di specifico. Ringrazio tantissimo e saluto vivamente.
Dr. Roberto Gindro
1. A mio avviso no, non sono correlati.
2. Le due ernie potrebbero spiegare i dolori, ma chiaramente raccomando di verificare con il medico.
Domanda
Salve,sono una ragazza di 24 anni ; sono anni che convivo con sintomi simili, ai quali non sono mai riuscita a dare una spiegazione.
Durante i mesi invernali ho sempre le mani, il naso e i piedi freddi.Capita spesso che mi si congelino le mani fino ad assumere un colore biancastro e basta anche un minimo sbalzo di temperatura che le mani e il naso iniziano a gonfiarsi e ad arrossarsi.Le mani, in particolare, assumono un aspetto strano : da bianche diventano a macchie blu e arancioni fino a diventare rosse.Quando diventano rosse mi bruciano.Il fatto che le mani si arrossino e si gonfino succede anche in altri casi,ad esempio: quando utilizzo l’asciugacapelli,la piastra per capelli,i guanti in lattice,detersivi di vario genere.Per tale motivo ho fatto vari test allergici e ho scoperto di essere allergica al nichel.Il problema ,però ,sussiste anche se non utilizzo nulla che contenga nichel.
Ho fatto anche una visita da un chirurgo vascolare il quale mi ha prescritto dei collant elastocompressivi.Chiedo gentilmente delle delucidazioni a riguardo.
Vi ringrazio anticipatamente.
Dr. Roberto Gindro
Il chirurgo ha formulato diagnosi?
Domanda
Grazie per avermi risposto.Ho deciso di fare una visita dal chirurgo vascolare poiché avverto un senso di pesantezza alle gambe che presentano diversi capillari evidenti.Il chirurgo mi ha prescritto queste calze per prevenire lo sviluppo di problemi circolatori dato che sono un soggetto a rischio ;infatti,mia madre,soffre di insufficienza venosa e da anni convive con la formazione di ulcere venose.
Dr. Roberto Gindro
OK, ma ha formulato una diagnosi? Ha individuato la causa dei disturbi che mi ha descritto?
Domanda
No sfortunatamente non mi ha spiegato la causa di questi sintomi e se questi ultimi siano collegati..come ho scritto in precedenza mi ha solo consigliato l’utilizzo di suddette calze…in effetti la situazione non mi è ancora chiara.Grazie per la risposta.
Dr. Roberto Gindro
Il dubbio che sia Raynaud in effetti viene, ma la prenda solo come possibile ipotesi.
Domanda
Salve, sono una ragazza di 17 anni ed è da 3 anni che ho freddo in continuazione, mi copro con mille cose, il corpo si riscaldale e le mani, i piedi e il naso no, le mani e i piedi mi diventano di colore bianco e le unghie blu e il naso prima bianco e poi rosso e alcune volte arrivano al punto di farmi male, tutto ciò mi succede in continuazione tutti i giorni tutto il giorno tranne in estate e quando la sera vado a letto sotto le coperte. Secondo lei si tratta della sindrome di Raynaud?
Dr. Roberto Gindro
Diciamo che vale la pena di verificare.
Domanda
Che dovrei fare?
Dr. Roberto Gindro
Il primo passo è sempre parlarne con il medico curante.
Domanda
Va bene, grazie mille!
Domanda
Salve dottore, ho 17 anni.. utilizzando il motorino sono spesso esposta al freddo e un giorno di pioggia e temperature intorno ai 5° il mignolo di una mano aveva iniziato a diventare bianco, ma prendendolo in tempo, ho evitato che la cosa si dilagasse.. ieri ero scalza a casa e faceva abbastanza freddo, ad un certo punto noto che 2 dita dei piedi erano completamente bianche e mettendole sotto l’acqua sono tornate normali.. premetto che un sintomo simile lo avevo avuto due anni fa in montagna sulla neve, e poi l’anno scorso sempre con il motorino.. questo non capita sempre ma solo in condizioni di freddo estremo per me, inoltre non accuso nessun dolore o fastidio. Potrebbe essere la sindrome si ryanaud?
Dr. Roberto Gindro
Poco probabile, ma lo verifichi anche con il medico.
Domanda
Grazie dottore per la risposta, consulterò un reumatologo al più presto, ma dovrei preoccuparmi dato che sono episodi rari e in caso di freddo? A differenza di altre testimonianze, a me il toccare cose fredde dal congelatore non comporta nulla, Inoltre sto assumendo la pillola anticoncezionale yaz per ovaie multifollicolari e isotretinoina per acne, potrebbe esserci qualche collegamento con i farmaci?
Domanda
Mi scusi dottore, ho scritto questo post già in un’altra categoria ma purtroppo non lo trovo più quindi lo riscrivo qui. È da un po’ di giorni che avverto al braccio sinistro fino alla spalla brividi di freddo, la classica pelle d’oca insomma nonostante non ci sia freddo. Ciò non comporta alcun problema di mobilità, sensibilità, ma solo fastidio che ho solo al braccio sinistro. Premetto che tutt’ora sto attraversando un periodo di forte stress che ahimè dura da mesi, lei cosa ne pensa? Temo che sia la SM mi aiuti 🙁
Buongiorno, ho 30 anni e come l’anno scorso ho notato anche quest inverno problemi alle dita delle mani ..e in generale anche alle articolazioni. Ho fatto esami per scongiurare artrite reumatoide, e i valori sembrano nella norma. I dolori in questo periodo dell’anno restano..e quest anno si sono intensificati alle dita. La mattina mi sveglio con mani intorpidite e dita molto doloranti. Durante la giornata fatico a scaldarmi le mani e nel periodo più freddo mi sono comparsi geloni alla mano destra (che è più esposta)con gonfiori e tumefazioni! leggendo qua sopra mi sono ricordata che nelle precedenti analisi il valore ANTI NUCLEO era sballato..le ho rifatte e a giorni avrò i risultati. potrei essere affetta da tale sindrome? pur riconoscendo che se cosi fosse potrei farci ben poco… e dovrei andare in giro perennemente con guanti! sob. grazie molte per l articolo
Dr. Roberto Gindro
È effettivamente un’ipotesi plausibile.
Domanda
Salve , è da un paio di anni che ho questi sintomi : mi si congela totalmente la punta del dito indice al Minimo freddo , quando provo una forte emozione , generalmente paura improvvisa sento per un secondo un milione di microspilli alle mani , a fasi alterne ho dolori a mani e piedi tendenzialmente di notte , e cosa che mi sta spaventando più di tutte è quella che mi sveglio a volte con le mani storte o una mano completamente torta e irrigidita , il tempo di svegliarmi e ho come la sensazione che il sangue ricominci a scorrere caldo .. Dura poco e le mani si rimettono a posto .
Domanda
Ho 36 anni
Domanda
Ho 36 anni e dimenticavo che raramente mi capita che con un urto alle mani , ai palmi anche non solo alle dita , sento una vena gonfiarsi , la zona si scurisce si gonfia ( tutto non in modo eclatante ) e mi duole per una decina di minuti
Dr. Roberto Gindro
Visivamente si nota qualcosa? Per esempio sul dito indice?
Domanda
No , non si scurisce , lo sento congelato alla punta . Grazie per la risposta
Dr. Roberto Gindro
Mi perdoni la domanda, soffre d’ansia?
Domanda
Bella domanda !! Sono terapista della riabilitazione psichiatrica , e l’anno scorso sotto un forte stress ho sofferto di ansia , la stessa è sfociata in un attacco di panico tremendo che io stessa di fronte alla completa sparizione dei sintomi all’arrivo in ospedale mi sono ahimè diagnosticata!! Da allora ho ascoltato la mia ansia che mi chiedeva di riposare e staccare la spina da un lavoro che mi impegna h24( mi occupo di autismo) . Pensa che si tratti di questo? Questi sintomi mi stanno preoccupando , ma non ho il coraggio di prendere di petto la situazione per arrivare a una diagnosi …grazie.
Dr. Roberto Gindro
Non ho le competenze per una diagnosi, ma ritengo che sarebbe una spiegazione assolutamente plausibile.
Domanda
Grazie per l’attenzione, buona giornata ! ☺️
Domanda
Buon giorno dottore
Ho 31 anni e da circa un anno dopo un periodo di cortisone per un valore del sangue alto mi sono cominciate a venire mani e ginocchia fino ai piedi violastre soprattutto con il freddo, sono viola con chiazze bianche o rosse … se le sfrego o le scaldo tornano del colore rosa …
Non ho dolori specifici
Ho sempre sofferto di rinite allergica
Può essere la sindrome di Ryanaud?
La dermatologa mi dice microcircolazione. . Cosa potrei fare? Se c’è caldo non mi succede..
Grazie per la sua risposta
Saluti elisa
Dr. Roberto Gindro
Condivido il parere della specialista, cercherei semplicemente di coprire le estremità per evitare che diventino viola.
Buongiorno Dottore e grazie per il suo graditissimo contributo.
Ho 37 anni e da circa 6/7 anni soffro di Raynaud.
La sintomatologia mi coglie anche in piena estate, a varie intensita’ sino ad arrivare alle classiche dita bianche e rosse (a me blu non sono mai diventate).
Le scrivo in quanto la mia sintomatologia sta peggiorando molto velocemente, infatti i primi tempi mi veniva 2 o 3 volte l anno (seppur avessi sempre le mani gelide); invece ora, mi capita quasi giornalmente!
Le anticipo che sono uno sportivo, corro a piedi 10 km e oltre al giorno con il solo riposo domenicale. Sono alto 178cm e peso tra i 66 e i 69 kg (varia).
Inizia con l andare dal medico di base che mi prescrisse un test da sforzo, un holter 24 e (visto che sono donatore advs) feci anche tutti gli esami del sangue possibili (compresi i fattori reumatoidi per malattie autoimmuni)…..ma nulla.
Quest’anno ho anche fatto una capillaroscopia per scongiurare una possibile sclerodermia…ma nulla anche qui.
Insomma non so piu’ che pesci prendere, la cosa sta diventando invalidante, giro sempre con dei guanti da sci e le mani sono fredde lo stesso (anche i piedi)!
Le posso solo dire che soffro di digestione lente, ho molte flautulenze (a tutte le ore) ed ora come ora ho anche prenotato una visita gastroentereologica, secondo Lei i miei disturbi possono essere associati alla digestione, intolleranza ad alimenti?
Bevo 2/3 tazzine di caffe’ al giorno, sono quasi totalmente vegetariano e negli esami sanguigni i valori sono ottimi.
Ho notato che negli sforzi intensi faccio molta fatica a recuperare ultimamente, sono spesso fiacco anche di primo mattino, mi suggerisce altri esami da fare a livello cardiaco?
La ringrazio infinitamente e Le auguro un ottima giornata
Jonny
Onestamente non credo che sia un problema di dieta nemmeno cardiologico, anche se è corretto approfondire; ha già provato a sentire il parere di un reumatologo?
Salve dottore.
Ho 18 anni e soffro di Fenomeno di Raynaud dall’età di 10 anni circa. a 13 anni e mezzo ho fatto la mia prima visita remautologica e da lì sono stata spostata da ospedali in ospedali, ho fatto cure come il Plendil per due anni consecutivi (anche se quest’anno ho dovuto immediatamente interromperlo dopo avermi causato forte tachicardia la mattina e durante la giornata, tremolio e una cefalea mai avuta prima, essendo un vasodilatatore.)
Tutti i medici da cui sono andata, l’ultimo compreso al Fatebenefratelli di Roma, mi hanno sempre detto di poter svolgere una vita normalissima prendendo le giuste precauzioni per quanto riguarda il problema. Ormai io ci convivo e cerco di gestirla come io so fare.
Arrivo ad avere mani piedi, naso freddi e appena arriva uno sbalzo di temperatura ecco che le mani e i piedi si gonfiano cambiando colore e cominciando anche a sudare. Dopo una doccia le mani fanno quasi paura, oltre a gonfiarsi e ad accaldarsi, diventano bordeaux finendo con delle leggere macchioline rosse al polso.
Io lo capisco, lo vedo e lo percepisco che è uno spasmo dei vasi e che si presenta soprattutto a livello emotivo (soffro anche di ansia, il che la cosa non migliora la situazione). Ma nonostante tutto questo, volevo sapere da lei se era possibile fare un piccolo tatuaggio (lontano da quei punti). Non sono particolarmente amante di tatuaggi ma è da molto che ho in mente di fare questo perchè ha un gran significato per me.
Il mio medico di base mi disse che era meglio evitare, un altro medico invece disse che per quanto riguardava il fenomeno di Raynaud non avrebbero dovuto esserci problemi.
Lei invece cosa ne pensa? Un primo tatuaggio potrebbe scatenare qualche particolare problema? Se si, perchè precisamente?
La ringrazio in anticipo Dottore, cordiali saluti.
In medicina non si può mai escludere nulla ma, nei limiti delle mie competenze (sono farmacista e NON medico), non vedo controindicazioni specifiche.
Grazie per la risposta, la prenderò sicuramente in considerazione!
Buonasera,
mi hanno diagnosticato la sindrome di Raynaud da diversi anni ma negli ultimi tempi ho dei disturbi che vorrei sapere se sono correlati alla sindrome. Premetto che ho due ernie cervicali ma negli ultimi tempi ho dei dolori fortissimi alle spalle, clavicole e parte alta del torace e non so se è attinente, alle anche.Volevo sapere se i dolori possono essere attribuiti a qualcosa di specifico. Ringrazio tantissimo e saluto vivamente.
1. A mio avviso no, non sono correlati.
2. Le due ernie potrebbero spiegare i dolori, ma chiaramente raccomando di verificare con il medico.
Salve,sono una ragazza di 24 anni ; sono anni che convivo con sintomi simili, ai quali non sono mai riuscita a dare una spiegazione.
Durante i mesi invernali ho sempre le mani, il naso e i piedi freddi.Capita spesso che mi si congelino le mani fino ad assumere un colore biancastro e basta anche un minimo sbalzo di temperatura che le mani e il naso iniziano a gonfiarsi e ad arrossarsi.Le mani, in particolare, assumono un aspetto strano : da bianche diventano a macchie blu e arancioni fino a diventare rosse.Quando diventano rosse mi bruciano.Il fatto che le mani si arrossino e si gonfino succede anche in altri casi,ad esempio: quando utilizzo l’asciugacapelli,la piastra per capelli,i guanti in lattice,detersivi di vario genere.Per tale motivo ho fatto vari test allergici e ho scoperto di essere allergica al nichel.Il problema ,però ,sussiste anche se non utilizzo nulla che contenga nichel.
Ho fatto anche una visita da un chirurgo vascolare il quale mi ha prescritto dei collant elastocompressivi.Chiedo gentilmente delle delucidazioni a riguardo.
Vi ringrazio anticipatamente.
Il chirurgo ha formulato diagnosi?
Grazie per avermi risposto.Ho deciso di fare una visita dal chirurgo vascolare poiché avverto un senso di pesantezza alle gambe che presentano diversi capillari evidenti.Il chirurgo mi ha prescritto queste calze per prevenire lo sviluppo di problemi circolatori dato che sono un soggetto a rischio ;infatti,mia madre,soffre di insufficienza venosa e da anni convive con la formazione di ulcere venose.
OK, ma ha formulato una diagnosi? Ha individuato la causa dei disturbi che mi ha descritto?
No sfortunatamente non mi ha spiegato la causa di questi sintomi e se questi ultimi siano collegati..come ho scritto in precedenza mi ha solo consigliato l’utilizzo di suddette calze…in effetti la situazione non mi è ancora chiara.Grazie per la risposta.
Il dubbio che sia Raynaud in effetti viene, ma la prenda solo come possibile ipotesi.
Salve, sono una ragazza di 17 anni ed è da 3 anni che ho freddo in continuazione, mi copro con mille cose, il corpo si riscaldale e le mani, i piedi e il naso no, le mani e i piedi mi diventano di colore bianco e le unghie blu e il naso prima bianco e poi rosso e alcune volte arrivano al punto di farmi male, tutto ciò mi succede in continuazione tutti i giorni tutto il giorno tranne in estate e quando la sera vado a letto sotto le coperte. Secondo lei si tratta della sindrome di Raynaud?
Diciamo che vale la pena di verificare.
Che dovrei fare?
Il primo passo è sempre parlarne con il medico curante.
Va bene, grazie mille!
Salve dottore, ho 17 anni.. utilizzando il motorino sono spesso esposta al freddo e un giorno di pioggia e temperature intorno ai 5° il mignolo di una mano aveva iniziato a diventare bianco, ma prendendolo in tempo, ho evitato che la cosa si dilagasse.. ieri ero scalza a casa e faceva abbastanza freddo, ad un certo punto noto che 2 dita dei piedi erano completamente bianche e mettendole sotto l’acqua sono tornate normali.. premetto che un sintomo simile lo avevo avuto due anni fa in montagna sulla neve, e poi l’anno scorso sempre con il motorino.. questo non capita sempre ma solo in condizioni di freddo estremo per me, inoltre non accuso nessun dolore o fastidio. Potrebbe essere la sindrome si ryanaud?
Poco probabile, ma lo verifichi anche con il medico.
Grazie dottore per la risposta, consulterò un reumatologo al più presto, ma dovrei preoccuparmi dato che sono episodi rari e in caso di freddo? A differenza di altre testimonianze, a me il toccare cose fredde dal congelatore non comporta nulla, Inoltre sto assumendo la pillola anticoncezionale yaz per ovaie multifollicolari e isotretinoina per acne, potrebbe esserci qualche collegamento con i farmaci?
Mi scusi dottore, ho scritto questo post già in un’altra categoria ma purtroppo non lo trovo più quindi lo riscrivo qui. È da un po’ di giorni che avverto al braccio sinistro fino alla spalla brividi di freddo, la classica pelle d’oca insomma nonostante non ci sia freddo. Ciò non comporta alcun problema di mobilità, sensibilità, ma solo fastidio che ho solo al braccio sinistro. Premetto che tutt’ora sto attraversando un periodo di forte stress che ahimè dura da mesi, lei cosa ne pensa? Temo che sia la SM mi aiuti 🙁
https://www.farmacoecura.it/malattie/sintomi-ansia-attacchi-panico////comment-page-22/#comment-942312
Grazie dottore, quindi non devo temere per la SM?
A mio avviso no.
Buongiorno, ho 30 anni e come l’anno scorso ho notato anche quest inverno problemi alle dita delle mani ..e in generale anche alle articolazioni. Ho fatto esami per scongiurare artrite reumatoide, e i valori sembrano nella norma. I dolori in questo periodo dell’anno restano..e quest anno si sono intensificati alle dita. La mattina mi sveglio con mani intorpidite e dita molto doloranti. Durante la giornata fatico a scaldarmi le mani e nel periodo più freddo mi sono comparsi geloni alla mano destra (che è più esposta)con gonfiori e tumefazioni! leggendo qua sopra mi sono ricordata che nelle precedenti analisi il valore ANTI NUCLEO era sballato..le ho rifatte e a giorni avrò i risultati. potrei essere affetta da tale sindrome? pur riconoscendo che se cosi fosse potrei farci ben poco… e dovrei andare in giro perennemente con guanti! sob. grazie molte per l articolo
È effettivamente un’ipotesi plausibile.
Salve , è da un paio di anni che ho questi sintomi : mi si congela totalmente la punta del dito indice al Minimo freddo , quando provo una forte emozione , generalmente paura improvvisa sento per un secondo un milione di microspilli alle mani , a fasi alterne ho dolori a mani e piedi tendenzialmente di notte , e cosa che mi sta spaventando più di tutte è quella che mi sveglio a volte con le mani storte o una mano completamente torta e irrigidita , il tempo di svegliarmi e ho come la sensazione che il sangue ricominci a scorrere caldo .. Dura poco e le mani si rimettono a posto .
Ho 36 anni
Ho 36 anni e dimenticavo che raramente mi capita che con un urto alle mani , ai palmi anche non solo alle dita , sento una vena gonfiarsi , la zona si scurisce si gonfia ( tutto non in modo eclatante ) e mi duole per una decina di minuti
Visivamente si nota qualcosa? Per esempio sul dito indice?
No , non si scurisce , lo sento congelato alla punta . Grazie per la risposta
Mi perdoni la domanda, soffre d’ansia?
Bella domanda !! Sono terapista della riabilitazione psichiatrica , e l’anno scorso sotto un forte stress ho sofferto di ansia , la stessa è sfociata in un attacco di panico tremendo che io stessa di fronte alla completa sparizione dei sintomi all’arrivo in ospedale mi sono ahimè diagnosticata!! Da allora ho ascoltato la mia ansia che mi chiedeva di riposare e staccare la spina da un lavoro che mi impegna h24( mi occupo di autismo) . Pensa che si tratti di questo? Questi sintomi mi stanno preoccupando , ma non ho il coraggio di prendere di petto la situazione per arrivare a una diagnosi …grazie.
Non ho le competenze per una diagnosi, ma ritengo che sarebbe una spiegazione assolutamente plausibile.
Grazie per l’attenzione, buona giornata ! ☺️
Buon giorno dottore
Ho 31 anni e da circa un anno dopo un periodo di cortisone per un valore del sangue alto mi sono cominciate a venire mani e ginocchia fino ai piedi violastre soprattutto con il freddo, sono viola con chiazze bianche o rosse … se le sfrego o le scaldo tornano del colore rosa …
Non ho dolori specifici
Ho sempre sofferto di rinite allergica
Può essere la sindrome di Ryanaud?
La dermatologa mi dice microcircolazione. . Cosa potrei fare? Se c’è caldo non mi succede..
Grazie per la sua risposta
Saluti elisa
Condivido il parere della specialista, cercherei semplicemente di coprire le estremità per evitare che diventino viola.