1. Domanda

    Salve! Ho appeba fatto la prova sotto sforzo… E il qtc è aumentato! E il cardiologo mk ha consigliato di prendere il nadololo! Ma con l’assunzione di questo farmaco… È possibile fare sesso? O devo evitarlo?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Onestamente non vedo problemi; vanno evitati sforzi eccessivi in genere, ma se ci fossero state necessità particolari (che io sappia non capita praticamente mai) il cardiologo glielo avrebbe detto.

      In ogni caso l’ultima parola spetta al medico.

    2. Domanda

      Grazie mille. Per quanto riguarda ad avere figli????

    3. Dr. Roberto Gindro

      Non vedo problemi.

  2. Domanda

    io sono una paziente con la sindrome del QTLUNGO SI POSSONO ACERE PROBLRMI ANCHE DI VISTA ?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Non mi risulta che possano essere collegati.

  3. Domanda

    Salve Dr.Cimurro. Volevo sapere se il Nadalolo (Corgard) è di nuovo disponibile? E’ a completo carico del servizio sanitario come farmaco salvavita in fascia A? Il mio cardiologo mi aveva detto che in Italia poteva essere preparato solo nelle farmacie galvaniche in quanto tolto dal commercio. Mi faccia sapere. Grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      È regolarmente reperibile nadololo Sanofi, un equivalente (tra l’altro prodotto dalla stessa azienda che produceva Corgard).

  4. Domanda

    Buongiorno le avevo scritto l’8 e l 11 aprile di questo anno a causa del mio qt lungo che da 483 diminuendo il prozac da 1/2 compressa ad 1/4 era diminuito ad 462 e poi ultimamente a fine luglio a 456 ( quindi leggermente fuori norma). Stamani ho fatto nuovamente ecg ed il qt e’ risultato nuovamente alto a 473.io assumo sempre 1/4 di prozac non l ho aumentato, quindi come mai il qt e” nuovamente aumentato?
    Posso solo dire che un mese fa ho assunto antibiotico zimox e al bisogno qualche goccia di En ansiolitico . Quindi mi viene da pensare che magari non possa essere l antidepressivo la causa del qt lungo . Il cardiologo ha detto che il qt può cambiare e può dipendere da tanti fattori . Io non so cosa fare anche perché il mio ps me l aveva fatto diminuire x questo motivo addirittura me lo voleva sostituire con Zoloft 50. In passato ma nessun cardiologo mi aveva diagnisticato questo disturbo.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Il cardiologo lo ritiene da correggere?

  5. Domanda

    Il cardiologo m ha detto che non ci sono cure. Io so che si possono prendere dei beta bloccanti. E per quanto riguarda gli antidepressivi parlare con il mio ps. Ma non riesco a capire xche” diminuendo ad 1/4 il prozac il qt era diminuito ed ora invece è ” nuovamente aumentato. Anche perché il cardiologo mi aveva detto che era il prozac a farlo aumentare.

  6. Domanda

    Io intanto ho bisogno di assumere l antidepressivo ma non so cosa fare xche” il cardiologo non mi ha dato risposte esaurienti

    1. Dr. Roberto Gindro

      OK, ma il cardiologo ritiene che così sia pericoloso?

  7. Domanda

    Mi ha detto che non è ‘ altissimo.

    1. Dr. Roberto Gindro

      In questi casi si valuta in genere il rapporto rischio beneficio. Se il beneficio di questo antidepressivo è molto elevato rispetto a possibili altre scelte ed il rischio cardiaco non è invece così significativo (e basta magari tenerlo periodicamente d’occhio) il farmaco va confermato, se invece lo psichiatra ritiene che Prozac possa essere efficacemente sostituito da altro e/o il cardiologo ritiene che questo QT sia un rischio concreto il farmaco va cambiato.

  8. Domanda

    Grazie dottore. Comunque prenderò un altro consulto cardiologico come mi ha detto stamani il mio ps. E poi eventualmente secondo quello che mi dira’ il cardiologo il mio ps. si regolera’ se cambiarmi o meno farmaco. L a terrò informata.

    1. Dr. Roberto Gindro

      OK!

  9. Domanda

    buonasera volevo sapere se insieme ai betabloccanti posso prendere l’aspirina o tachipirina io prendo nadololo 40mg grazie in anticipo

    1. Dr. Roberto Gindro

      Non mi risultano interazioni; prende solo nadololo od anche altri farmaci?

    2. Domanda

      Solo nadololo

    3. Dr. Roberto Gindro

      Non vedo controindicazioni, ma ovviamente l’ultima parola spetta al medico.

  10. Domanda

    Salve , mio figlio 5 anni e mezzo ha fatto la visita dal medico per la pratica sportiva. dall’ECG è emerso un qt lungo ed i medico si è riservato di consultarsi con uno specialista.
    In primis non mi sono preoccuopato più di tanto poi ,leggendo questi forum, ho appreso che questi problemi possono essere legati anche a disturbi uditivi. Mio figlio ha un certo ritardo nela pronuncia di alcune lettere ed è stato visitato da un logopedista (che ha consigliato una terapia). quali sono le reali connessioni tra le due problematiche (se esistono)? quali altri esami posso fare per fugare ogni dubbio ?
    grazie per un Vostro supporto.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Sentirei direttamente un cardiologo per i necessari approfondimenti.

I commenti sono chiusi.