1. Domanda

    Non ho ittero un lieve colorito giallo agli occhi un po di pesantezza all addome e molta ssonnolenza, la mia paura è che siccome dovrei fsre un estrazione del dente del giudizio ho paura della anestesia che possa farmi reazione, visto che chi ha la sindrome fi gilbert non puo assumere molti farmaci, ad esempio l oki mi fa venirr rush cutanei e anche altri antinfiammatori tipo synflex brufen ecc ecc, ho usato la tachipirina è il dolore passa ma soche per il fegato famalissimo anche se non ho mai avuto effetto collaterali.. quindi non so che fare.. sopratutto per il post estrazione per attutire il dolore finita l anestesia

    1. Dr. Roberto Gindro

      La mia sensazione è che ci siano paure eccessive e immotivate, ne parli con fiducia al dentista e vedrà che non ci saranno problemi, perchè verranno consigliati farmaci adatti a lei.

    2. Domanda

      Salve dottore ho fatto gli esami del sangue e urine e i valori sono i seguenti got 24
      Gpt35
      Birilubinemia diretta 0,24
      Indiretta 1,59
      Totale1,83
      Urobilirogeno<2

    3. Dr. Roberto Gindro

      Valori di riferimento?

    4. Domanda

      Salve io ho solo prurito per tutta la giornata e anche di notte che mi fa impazzire c’è una soluzione per questo il mio dottore mi ha dato un antistaminico ma nn fa nessun effetto

    5. Dr. Roberto Gindro

      Diagnosi del medico?

    6. Domanda

      Malattia di Ghibert

    7. Domanda

      Con tanto di sfogo di bolle

    8. Dr. Roberto Gindro

      In questo momento sta manifestando altri sintomi della sindrome? Occhi gialli?

    9. Domanda

      No solo bolle ma tante sopratutto sul tronco e sulle braccia

    10. Dr. Roberto Gindro

      Se non migliorasse nei prossimi giorni raccomando una rivalutazione con il medico, per verificare se la causa sia effettivamente la sindrome; se l’antistaminico non fosse sufficiente si può valutare con il medico un cortisonico, localmente o per bocca.

  2. Domanda

    Buongiorno, mio fratello ha 16 anni, e gli è stata diagnosticata la sindrome di Gilbert, non sta prendendo nessun farmaco e due giorni fa ha fatto gli esami del sangue e il valore della bilirubina totale e’ 7,1, il valore di riferimento e’ 0,3- 1,5. Cosa bisogna fare? Sono molto preoccupata.
    Grazie.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Purtroppo non esistono farmaci specifici, ma in genere sono episodi che di risolvono spontaneamente; raccomando comunque di segnalare il risultato al medico.

  3. Domanda

    La sindrome….può causare problemi in gravidanza?…o problemi al bambino?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Non mi risulta.

  4. Domanda

    ho 46 anni esono stato operato di calcoli alla coliciste .e adesso faccio fatica a digerire . il dott mi a diagnost la sindrome di gilbert.come possa curarla.grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      La sindrome di Gilbert non ha cura, si cerca di prevenire con alimentazione attenta e stile di vita.

  5. Domanda

    Buongiorno Dottore, da anni ho i valori della bilirubina molto alta (mio padre ha la sindrome di gilbert) solitamente i valori si aggiravano intorno ai 3,5/4,00 per la totale ma ultimamente in seguito ad un periodo di intenso stress e cattiva alimentazione sono arrivati a 7,58. La cosa più strana è che gli occhi però non sono gialli come in altri periodi. Da un mese sto seguendo una cura con legalon 200 ma una nutrizionista mi ha consigliato di sostituirlo con un integratore (EPADX compresse). Ne ha mai sentito parlare? Si può usare con la sindrome di gilbert? La ringrazio tanto per qualsiasi risposta mi voglia dare. Cordiali saluti.

    1. Dr. Roberto Gindro

      1. Ad essere alta è sempre quella indiretta?
      2. Non conosco l’integratore nominato, ma non vedo problemi a provare (purtroppo non si può fare molto per la Gilbert, salvo cercare di prevenire con uno stile di vita sano).

    2. Domanda

      Buonasera dottore, 6,73 indiretta e 0,83 diretta, entrambi più alte del dovuto ma in proporzione l’indiretta è molto più alta.

    3. Dr. Roberto Gindro

      Sembra confermare la Gilbert, ma ovviamente al medico l’ultima parola.

  6. Domanda

    Ciao,mio figlio a la sindrome di
    Gilbert, ha avuto intervento di calcoli alla colecisti. Il sindrome di Gilbert può provocare dei svenimenti?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Decisamente improbabile.

  7. Domanda

    Buonasera, nel giugno scorso sono stato sottoposto ad asportazione della colecisti, gli esami del sangue nella preospedalizzazione erano nella normalita’. Nella cartella clinica da me richiesta ho notato l’aumento della bilirubina (totale,diretta e indiretta) e della proteina C. Vorrei sapere la causa considerando che queste ultime analisi sono state effettuate in ospedale la mattina seguente l’operazione. Grazie per il vostro aiuto.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Risultati e valori di riferimento?

  8. Domanda

    bilirubina totale 2.10 < 1.2
    bilirubina diretta 0.70 < 0.25
    bilirubina indiretta 1.40 < 1.0
    proteina c reattiva 0.91 <0.5
    operazione effettuata 24/6/16
    analisi del 25/6/16 tutte le altre analisi sono normali.
    Grazie.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Sono probabilmente alterazioni legate all’intervento, che dovrebbero rientrare in breve tempo, ma il suo medico sarà comunque più preciso.

    2. Domanda

      Grazie dottore.
      Per notizia l’esame istologico dava questo risultato: Diagnosi
      ” Il quadro morfologico è quello della colecistite cronica ”
      Microscopica
      ” si osserva colecisti con mucosa sede di lieve infiltrato infiammatorio linfomononucleato”

    3. Dr. Roberto Gindro

      L’hanno già dimessa?

    4. Domanda

      dottore forse mi sono spiegato male, l’operazione era del 24 giugno, però ho avuto la cartella clinica solo adesso per problemi burocratici del nosocomio, in quanto era in corso il cambio di primario del reparto e non potevano a loro dire chiudere le cartelle. Comunque la mattina del 24/6 mi hanno operato e sono uscito la mattina del 27/6, ad oggi dopo circa quattro mesi sto meglio e sono addirittura scomparse le piccole cicatrici dell’intervento.

    5. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, il rialzo degli esami che ha descritto nel post-intervento è normale, l’importante è che adesso sia nella norma, come saranno di certo, altrimenti se non si fossero normalizzati non l’avrebbero comunque dimessa a giugno; aveva una colecistite cronica, un’infiammazione cronica della colecisti, motivo appunto dell’intervento stesso. Saluti.

    6. Domanda

      La ringrazio dell’aiuto.

    7. Domanda

      salve dott oggi ho ritirato gli esami e ho la bilirubina un po alta quella totale 1,70 diretta 0,60 indiretta 1,10 cosa può essere sono molto preoccupata …

    8. Dr. Roberto Gindro

      Valori di riferimento?

  9. Domanda

    15 anni, maschio. da un anno diagnosticata sindrome di Gilbert sintomatica: mal di pancia, nausea e vomito, stanchezza e debolezza ora che ha perso diversi kg. Aggravati nelle ultime settimane.
    – Bilirubina tot 1.99
    – ” diretta 0.24
    – ” indiretta 1.75

    Anche cercando di agire sulle cause (emotive e fattori di stress che sembrerebbero superati oramai) la situazione non tende a migliorare e il ragazzo in preda a continua nausea e vomito è molto debole.
    Il medico continua a somministrare farmaci (!!!) tra multivitaminici e altro.
    Consigli?

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, purtroppo non è una sindrome guaribile, quello che si può fare è effettivamente evitare le situazioni di stress, fisico e mentale, che possano aggravante il quadro. Sentirei un epatologo in merito, che sicuramente è lo specialista più informato a riguardo.

  10. Domanda

    Salve, al mio ragazzo è stata diagnosticata la sindrome di Gilbert ad agosto, lui è molto magro di suo ma è peggiorato xke a causa dello stress spesso vomita. Oltre a cercare di evitare lo stress e a seguire un’alimentazione sana e idratata, vorrei sapere se può prendere qualche integratore x carenze tipo ferro, magnesio ecc, insomma di cosa ha più bisogno? Volevo anche sapere se deve moderare l’assunzione dei legumi, perche alcuni mi hanno detto cosi ma preferirei avere un consiglio medico

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve, ma che valori di bilirubina ha? solitamente è una sindrome benigna che non richiede nessun tipo di terapia o dieta specifica. saluti

I commenti sono chiusi.