1. Domanda

    ora sto prendendo fermenti lattici e basta possono essermi utili altri farmaci, so che non può consigliarmi, ma bastano fermenti?
    in passato ho assunto duspatal e debritat ora cambiando gastroenterologo li ho sospesi

    1. Dr. Roberto Gindro

      Non posso consigliare/avallare farmaci, mi dispiace.

  2. Domanda

    Buongiorno. Soffro molto spesso di diarrea, bruciore all ano e stimolo di andare in bagno. Può essere qualcosa di grave? Si possono fare esami per capire di cosa si tratta? Se si quali?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Potrebbe essere semplice colite; il primo passo è una visita medica.

  3. Domanda

    Buona sera, allora io sono stitica ma mi sono accorta che ci sono periodi che riesco ad evacuare normale tutti i giorni e altri che mi blocco Oppure vado dura e poi non vado per 3 o 4 giorni e poi rivado dura… Oggi sto avendo coliche da stamattina, diciamo che ieri ho mangiato il pane con il pomodoro strofinato stamattina mi sono svegliata con le coliche e un po’ di bruciore… Oggi verso le 16 30 ho preso un succo di Frutta e una brioscina e ora ho coliche che vanno e vengono… Puo’ esser stato il succo? Provo ad andare in bagno ma l’ unica cosa che faccio e’ meteorismo e mando di nuovo muchi… Sono fastidi da colon irritabile? Ci si mette pure il tempo che piove e io ne soffro di piu’… Me ne sono accorta anche che 2 settimane che mi arriva il ciclo io non vado piu’ in bagno, mi blocco,come mai?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Le confermo che il colon irritabile è influenzato da tempo, stress, sindrome premestruale, … ma sono sintomi che vanno comunque segnalati al medico.

    2. Domanda

      Grazie…alla fine mi è calmato tutto…dopo aver digerito

  4. Domanda

    Salve ho una colite ho sempre stimolo e mi prende male dietro la schiena quando devo andare in bagno c’è qualcosa che allevia

    1. Dr. Roberto Gindro

      Sì, ci sono diverse soluzioni, ma purtroppo non posso prescrivere farmaci, mi dispiace.

    2. Domanda

      Beh ….. allora di che si parla….almeno un consiglio sull’alimentazione o abitudini varie….almeno

  5. Domanda

    Buongiorno..ieri sono stata dal gastroenterologo per dei forti mal di pancia..mi ha prescritto lexil 15mg …Io devo prendere per 3 volte al giorno…come effetti collaterali tanta sonnolenza…nel foglio illustrativo Ce scritto che dovrebbero scomparire nelle prossime somministrazioni. ….io domani devo andare a lavoro. ..nel caso rinuncio ad andare a lavoro o diminuisco dose? Andrei cmq con il bus e non in macchina..oppure e solo oggi questo effetto e domani già meglio?grazie

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Non cambi il dosaggio senza parere del medico, gli effetti collaterali probabilmente miglioreranno nei giorni successivi, è anche piuttosto soggettivo, ma se dovessero diventare intollerabili lo segnali al medico stesso.

    2. Domanda

      Grazie drssa. ..gentilissima.

  6. Domanda

    Salve dottori, ho 34 anni e Soffro di nausee ricorrenti, in passato ho fatto 2 gastroscopie con esito di reflusso gastro esofageo.L’anno scorso a causa della nausea ne ho fatto una colonscopia e mi hanno diagnosticato l’ernia iatale. feci una cura e tutto si risolse( mi passarono le nausee)Ora mi sono ritornate le nausee associate anche a gonfiore addominale che mi portano ad emettere molti peti.Ho notato che la mattina come mi alzo vado in bagno ed una volta defecato mi passano le nausee. E’ possibile che all’ernia iatale si è associato anche il colon irritabile? Da premettere che ho un carattere abbastanza ansioso ed il mio lavoro mi porta a stressarmi molto. Nel 2007 ho fatto anche una colonscopia ma senza alcun problema.Grazie dottori

    1. Dr. Roberto Gindro

      Sì, è possibile.

  7. Domanda

    Gentili dottori, vorrei esporre il mio problema in quanto sono un po’ preoccupata. Da circa un mese avverto un dolore al basso ventre a destra, e nella zona ombelicale. Agli inizi di novembre mi sono recata al pronto soccorso e lì mi era stato detto che si trattava di colite, così mi hanno dato delle pillole che però non mi hanno aiutata, per questo motivo nei giorni seguenti ho fatto un’ecografia addominale e il medico mi ha detto che era tutto a posto. Il dolore persisteva e dunque ho fatto anche le analisi del sangue e delle urine, anche queste con risultati nella norma. A questo punto il medico mi ha anche dato una cura “più forte” per la colite, ho preso 6 pillole al giorno per dieci giorni, di cui per 5 giorni anche antibiotico, ho mangiato in bianco e dunque il dolore sembrava svanire ogni giorno sempre di più. Adesso ho finito la cura e il dolore è tornato dopo nemmeno due giorni. in tutto questo è passato un mese. Non so esattamente cosa pensare, inizialmente credevo fosse appendicite ma poi visto il lungo periodo, viste le analisi del sangue e soprattutto il fatto che non ho nessun altro sintomo a parte il dolore, il dottore ha escluso questa possibilità. Non so più che altro tipo di visite o cure fare per venirne a capo. Voi cosa mi consigliate? se davvero si tratta di colite nelle analisi non dovrebbe risultare un’infezione? e se si tratta di colite possibile che sia così difficile da curare?.. non ci capisco più nulla. grazie in anticipo.

    1. Dr. Roberto Gindro

      La colite non è legata ad alcuna infezione e purtroppo è spesso ostica da risolvere completamente; nell’articolo la trova descritta in maniera esaustiva.

  8. Domanda

    Allora mi sa proprio che dovrò pazientare, la ringrazio per la risposta.

  9. Domanda

    Salve dottors , da un po di tempo ho come una colica a sinistra addome auadrante superiore che si espande dietro la spalla dx .migliora o peggiora mangiando, con senzazione di bruciore stomaco digestione ldntissima , gonfiore,eruttazzione e lieve acidita.inoltre ho notato un lieve dimagrimento sul viso.il mio medico dice che si trzttz di colon infiammato o colite.lei cosa puo dirmi? Grazie

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Potrebbe trattarsi di colon irritabile, di reflusso gastroesofageo se ha acidità, problemi alla colecisti…se persistono i sintomi potrebbe eseguire un’ecografia addominale.

  10. Domanda

    ho sempre la senzazione di eruttare e a volte capite un po di acidita , anche a distanza dei pasti.questi sintomi li ho da un po di anni solo che ofa sono piu persistenti.un altro sintomo e nn so se puo essere correlato , durante una corsettina sento tirare diietro la schiena dalle scapole in giu .grazie ancora

    1. Dr. Roberto Gindro

      Potrebbe essere un po’ di reflusso, non lo trascuri e lo segnali al medico.
      Il fastidio nella corsa a mio avviso non è correlato, ma ovviamente lo faccia comunque presente al medico.

I commenti sono chiusi.