1. Domanda

    Salve..la mia tortura e iniziata nel Mese di luglio,avevo prurito e andai da un dermatologo che pensando fosse un’allergia mi diede un’antistaminico..a settembre la situazione era peggiorata e cambiai dermatologo…che subito mi disse che avevo la scabbia..da allora cambio le lenzuola tutti i giorni..chiudo i vestiti nelle buste per tre giorni prima di lavarli..ho fatto due cicli da tre giorni con Eurax..ma dopo 10 giorni dall’ultimo ciclo ..ancora prurito.nel frattempo sono rimasta incinta e ora sono di 8 settimane..mi sapete dire cosa devo fare?Non sopporto più questo prurito..sto andando in depressione!!!Attendo una risposta Grazie!

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve, il prurito è continuo tutto il giorno? Ha fatto analisi del sangue per escludere varie cause di prurito ( disturbi alla tiroide, sideropenia, ittero, problemi ematologici) ? saluti

    2. Domanda

      Si,ho fatto tutte le analisi…nn risulta niente……il prurito ogni tanto viene di giorno..ma è concentrato di sera e la notte!

    3. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, bisogna valutare bene il quadro clinico e capire se ci sono ancora esami da tentare, sia dal punto di vista allergologico che dermatologico; spesso la causa del prurito rimane misconosciuta, ma intanto la terapia con gli antistaminici è comunque indicata, per cui sentirei nuovamente il parere dello specialista se non ha benefici.

  2. Domanda

    Buongiorno , una mia amica ha contratto la scabbia , io ho passato con lei una giornata intera prima della diagnosi , ‘siccome aveva paura già fosse quella non ci siamo mai toccati , se non per passarci L accendino o il cellulare, unica cosa ha guidato la mia macchina .
    Lei pensa ci sia un effettivo rischio di contagio ?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Improbabile se ci sono state attenzioni ad evitare contatti.

    2. Domanda

      Oggi è venerdì. Persona con quale ho stretto mano lunedì ha scabbia. Io non ho nessun dei sintomi. Ho fatto la cura preventiva. Può darsi che sono cotaggiata? Quanto dura periodo di inclinazione della scabbia?

    3. Dr. Roberto Gindro

      L’incubazione è di circa 3-6 settimane, il contagio NON è scontato.

  3. Domanda

    Dopo un primo trattamento a tutta la famiglia ne ho eseguito un altro.il prurito notturno e ‘ migliorato ma durante il giorno ancora sussiste e ogni tanto sia a me che a mio figlio durante il giorno ritorna.
    Ho poi verificato qualche piccolo e singolo foruncolinosulle gambe.
    Ho il dubbio che il trattamento nn sia stato efficace.

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Sì è possibile che la terapia non sia stata del tutto sufficiente, rivaluterei direttamente col medico.

  4. Domanda

    Salve come si chiama la crema per la scabia o una lieve infezzione su quasi tutto il corpo e normale che si espande giorno per giorno se mi gratto?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Mi dispiace, ma non posso consigliare farmaci (e soprattutto le raccomando di non applicare nulla senza prima una diagnosi).

  5. Domanda

    Ciao io ho la scabbia pensavo se ne fosse andata ma è ancora lì.. se il mio piumone è avvolto dal copri piumone basta lavare solo il copri piumone o anche il piumone stesso? Domanda due come devo pulire/lavare le cose in mio contatto?

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve ha fatto la terapia specifica? solitamente è molto efficace ma può essere ripetuta. Deve lavare tutta la biancheria, gli indumenti , piumone , lenzuola ( tutto ciò che è venuto a contatto con lei) a temperature superiori ai 60 gradi. saluti

  6. Domanda

    Io contratto la Scabbia l’anno scorso ed è stata una esperienza terribile.
    Comq sono guarita grazie all’ Ivermectina a uso orale che non vendono qui in Italia ma disponibile alla Città del Vaticano su ricetta medica. In una sola somministrazione ho risolto il problema unito alla crema Permetrina 5% che da sola ,dopo averla usata come 10 volte mi aveva solo irritato la pelle.L’ivermectina avrei dovuto riprenderla 7 gg dopo ma a me è bastata una sola somministrazione. I vestiti,coperte e lenzuola li ho lavati a 90° tutti i gg,il materasso l’ho inserito in una fodera per materassi in plastica e spruzzato con il raid ( è tossico per la pelle ) anche se c’era uno spray alla permetrina in farmacia molto più delicato ma meno potente. Poi avevo comprato delle ciabatte in spugna in modo tale da poterle lavare insieme ai pijami.I capi delicati li ho lavati in tintoria e i colorati li ho messi in un sacco della spazzatura e chiusi per 4 settimane,spruzzati con lo spray alla Permetrina della farmacia,al che lavati,asciugati con l’asciugatrice e stirati.La casa la lavavo tutti i gg con la Candeggina e i divani spruzzati con lo spray.Così ho disinfettato tutto il mio ambiente alla grande ,i miei vestiti e le mie cose ma ho avuto la Scabbia per 5 mesi perché né la Permetrina né il Benzoato di Benzile al 25 % messo per 5 gg e ripetuto altri 3 una settimana dopo mi sono stati efficaci.Spero che questo possa aiutarvi.

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Grazie per aver raccontato la sua esperienza, potrà essere sicuramente utile.

  7. Anonimo

    Salve, sono una badante e fino a 10 giorni fa ho seguito da vicino un anziano a cui ieri hanno diagnosticato la scabbia. Cosa devo fare? Devo sottopormi al trattamento?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Contatti già domani il suo medico curante, in base al tipo di contatti avuto deciderà se prescriverle la terapia o meno (un conto è per esempio alzarlo dal letto, pulirlo, … e un conto è assisterlo in casa cucinando, …).

  8. Anonimo

    Si guarisce? È già la seconda volta che devo ripetere il trattamento… 🙁

    1. Dr. Roberto Gindro

      Tenga duro, si guarisce; raccomando di attenersi scrupolosamente alle indicazioni del medico, ivi compresa la bonifica ambientale.

  9. Anonimo

    Il dottore mi ha prescritto Scabianil, va bene?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Sì, raccomando di usarlo ESATTAMENTE come prescritto.

  10. Anonimo

    Una volta guariti si diventa immuni a nuovi contagi? Oppure si può prendere di nuovo?
    Io ho finito il trattamento ieri, ma sento ancora prudere… 🙁

    1. Dr. Roberto Gindro

      1. Purtroppo non si acquisisce immunità.
      2. Assolutamente normale, il prurito può persistere ancora diversi giorni o più; verifichi comunque periodicamente con il medico che non compaiano nuovi segni sulla pelle, che sarebbero la reale indicazione della persistenza dell’infezione.

I commenti sono chiusi.