1. Domanda

    buongiorno
    il mio piccolo di 2anni e mezzo ha preso il virus intestinale. vomita ed ha diarrea da 2settimane ma SOLO DI NOTTE!!!
    ha passato il virus a me , a suo padre e a suo fratello di 5 anni. che ha avuto episodi di vomito e diarrea solo per un paio di giorni.
    mangiamo tutti in bianco da un paio di settimane ( petto pollo, pasta olio/parmigiano, crackers, fette biscottate,…) i bambini prendono fermenti lattici tutti i giorni (Lacteol)
    siam stati dal pediatra ed anche in ospedale.
    il bambino di 2 anni non è disidratato (beve abbastanza ed anche integratori) ma praticamente mangia pochissimo e … ha perso molto peso. scongiurato il ricovero però non riesce a star meglio.
    automaticamente ogni notte (se ha mangiato o no) si sveglia e ha 2/3 scariche di vomito seguite da 2/3 scariche di diarrea sempre e SOLO DI NOTTE!!!
    di giorno sta bene, gioca, gira, corre , è dinamico, ma la notte ormai è diventato un incubo.
    ed ora dopo 2 settimane ha ricontagiato il fratello che stanotte è stato male anche lui con vomito e diarrea.
    non sappiamo veramente più che fare…
    grazie per darmi preziosi consigli.
    mamma preoccupata

    1. Dr. Roberto Gindro

      Suggerisco una rivalutazione da parte del pediatra.

      Probabilmente sarà inutile, ma al suo posto (da papà) proverei ancora un tentativo; questa sera, prima di nanna, gli dia un cucchiaino di acqua dicendogli che è una medicina nuova prescritta dal pediatra e che impedirà sia vomito che diarrea.

      Manifestandosi solo di notte ho il dubbio che adesso sia subentrata un po’ di paura/suggestione; ovviamente è solo un tentativo, senta comunque anche la pediatra.

  2. Domanda

    Mio figlio da tre giorni vomita appena si addormenta, ha avuto le feci gialle e puzzolenti.Tutto e iniziato a giugno -tutti dalla famiglia al ospedale con gastroenterite. Adesso siamo a ottobre ed di nuovo il vomito, ma la cacao mole non è mai sparita del tutto.Mi spaventa il fatto che si svelia dal sonno e inizia a tossire come se avessi inghiottito qualcosa che non può eliminare, poi vomita ( lo alato ancora).E sembra raffreddato a il naso che cola tosse,ha avuto un Po di febbre. Aiuto. Potrebbe essere questo rotavirus o cosa potrebbe essere?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Quanto ha?

  3. Domanda

    a 17 setimane si puo dare prima dose di ROTAVIRUS ?

    1. Dr. Roberto Gindro

      La scheda tecnica riporta che “la prima dose può essere somministrata a partire dalle 6 settimane di età e non oltre le 12 settimane di età.”

  4. Domanda

    grazie mille

  5. Domanda

    o chiamato al centro di vaccini ,e mia deto ….che si puo dare fino a sei mesi

    1. Dr. Roberto Gindro

      Si attenga allora alle indicazioni avute.

  6. Domanda

    ogni anno negli Stati Uniti di circa 3 milioni di casi di diarrea e di 55000 ricoveri per diarrea e disidratazione in bambini sotto i 5 anni d’età…… E in Italia che succede ???

  7. Domanda

    Salve Dr. Cimurro, in questi giorni pare esserci di nuovo un picco di rotavirus. La mia primogenita ne è uscita dopo 10 gg (ieri primo giorno senza diarrea nè mal di pancia) e ora tocca a me. Sono nel 4° giorno, e ancora ho 5/6 scariche al giorno, ma è normale che duri così a lungo?
    Terapia del pediatra: fermenti lactogermina e enterogermina da 4 mld. Riposo, no latte e derivati, cibi leggeri.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Improbabile che sia rotavirus, almeno nel suo caso, sono altri ceppi virali (spesso adenovirus) responsabili di influenze intestinali.

  8. Domanda

    Mio figli ha 2 anni da poco. Sono 3 giorni che la notte si corica e dopo alcuni colpi di tosse grassa e profonda vomita. Dopo due o tre episodi di vomito, subentra la diarrea. Almeno 2 o 3 episodi per notte anche in questo caso. Ora è diventata liquida e chiara. Di cosa potrebbe trattarsi? Ďomani dovrei vedere la pediatra che mi ha, intanto consigliato l’areosol (Prontinal) e i fermenti lattici (Reuterin) che ha iniziato da un paio di giorni. Mio figlio raramemte soffre di vomito e diarrea per cui è spossato e non beve tantissimo, ma la sera la camomilla l’apprezza.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Sembra una forma parainfluenzale; bene reidratarlo, ma sarebbe importante che assumesse anche sali minerali.

  9. Domanda

    Buonasera, vorrei chiederle un parere.
    Cosa ne pensa del vaccino contro il rotavirus ? Ha qualche sorta di rischio per i bambini?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Nessun rischio; in Occidente il rotavirus non è particolarmente pericoloso, ma può evitare una corsa in Pronto Soccorso ed un ricovero di qualche giorno.

  10. Domanda

    Pur avendo stima dei farmacisti preparati ed aggiornati ,ritengo che il parere medico sia fondamentale.Anche i medici devono essere preparati e professionali

    1. Dr. Roberto Gindro

      Condivido al 100%, non posso e non voglio sostituirmi al medico, mentre mi piace pensare di riuscire a favorire il rapporto tra medico e paziente a beneficio di entrambi.