Ho letto in una risposta precedente che non è possibile prendere la rabbia attraverso frutta o cibo leccato o morso da un animale infetto, ma la saliva all’aria aperta per quanto tempo può essere capace di infettare ad esempio su di un frutto?
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, il virus della rabbia è scarsamente resistente in ambiente, poche ore, per cui una trasmissione solo per contatto con saliva di animale infetto è particolarmente infrequente. saluti
Domanda
Grazie per la risposta,avrei ancora una domanda è a rischio rabbia mangiare carne di cacciagione cruda, nel caso specifico carne di cinghiale? Luogo Piemonte.
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, no , però mangiare carne cruda non è consigliabile.
Domanda
Grazie ancora, mi scrive che non è consigliabile perché una piccola possibilità esiste oppure solamente perché si possono contrarre altre malattie al di fuori dalla rabbia?
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
No per il pericolo di contrarre altre malattia, la cottura comunque uccide la maggior parte dei microorganismi.
Domanda
Salve scusate volevo chiedere se mangiano feci di topo ovviamente per sbaglio si può contratte la rabbia ? Scusate per la domanda
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
No. saluti
Domanda
Grazie della risposta
Domanda
È possibile infettarsi del virus tramite oggetti cibo magari stati a contatto con un animale infetto ?
Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)
Salve, ci si può infettare solo se si viene a contatto con la saliva dell’animale infetto. Per esempio se si ha una ferita e si viene leccati dall’animale. Ma sono casi rari . Solitamente è il morso il modo di trasmissione della malattia più riconosciuto. saluti
Domanda
Grazzie dottore un ultima domanda.Quindi mi scusi se mangio del cibo contaminato da saliva di animale infetto posso infettarmi anche io ?
Dr. Roberto Gindro
Fortemente improbabile (ricordo poi che l’Italia è considerato un Paese libero dalla malattia).
Domanda
Grazie mille dottore
Domanda
Mi a morso il mio gatto sul labbro un mese fa a solo due mesi e a solo 1 vaccino .. E la ferita sull labbro non e ancora guarita.. E non ci ho dato manco tanta importanza.. Pensa che sia qualcosa di grave? Qualche infezione…
Dr. Roberto Gindro
Dolore?
Domanda
Si dolore… E mi esce del sangue.. Ho provato con creme.. Ma non guarisce
Domanda
Si fa male ma sopportabile..
Dr. Roberto Gindro
Probabilmente c’è un po’ di infezione, va verificato con il medico.
Domanda
Salve dottore, premetto in primo che sono molto ansiosa e quindi volevo chiederle: giovedì ho avuto un morso da un cane randagio verso il muscolo ma il jeans mi ha salvato in parte perche sono usciti solo graffi e lividi. Sono corsa al pronto soccorso ed ho fatto antitetanica e prendo antibiotici. Il giorno dopo ho avvertito mal di gola, tosse secca e raffreddore. Due giorni dopo un leggero capogiro e un prurito leggero sulla ferite (quasi croste). Non ho febbre. Temperatura basale a 36.5 come faccio a capire se sono sintomi di rabbia o solo influenza ? Aspetto sue risposte. Grazie mille.
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Non credo che dal quadro clinico che descrive si possa pensare alla rabbia, soprattutto se il morso non è stato così profondo; a mio avviso può stare tranquilla.
Domanda
Sono passati altri 2 giorni e il mal di gola è aumentato. La ferita si è cicatrizzata intanto. Tosse leggermente più di prima e il raffreddore sempre uguale. Però i mal di testa sono passati. La febbre non la ho. Posso comunque stare tranquilla ?
Dr. Roberto Gindro
A mio avviso sì, ma in caso di sintomi anomali senta comunque il medico.
Domanda
Che vuol dire sintomi anomali? Mi può fare un esempio per favore?
Dr. Roberto Gindro
Penso a infezioni locali, quindi dolore, arrossamento, gonfiore, calore, … oppure febbre, che comunque potrebbe più facilmente essere collegata ai sintomi respiratori.
Domanda
Il raffreddore mal di gola stanno passando, ma ho comunque tosse. Che sto curando con aeresol. La ferita si sta sanando, non provo ne dolore, ne gonfiore o arrossamento. La mia temperatura basale è sempre di 35.6 Ho consultato un medico e mi ha detto che senza febbre non c’è malattia perchè c’è sempre la febbre alta per queste cose. Poi ho letto che in Italia non si verificano casi di rabbia da molto. Io sono di Cassino (prov. Frosinone). Da come leggo allora, dovrei aver preso solo una semplice influenza visto che il giorno del morso sono uscita senza giubbotto. Le farò sapere, grazie per i suoi consigli 🙂
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Sì, concordo anch’io, non credo sia rabbia, confermo anche ciò che ha letto in merito.
Domanda
Sa il problema è che so ansiosa… e quel “credo che non sia rabbia” mi spaventa un Po.
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Purtroppo da dietro uno schermo non posso scrivere che “sicuramente” non è rabbia, come per ogni altro caso del resto, è il limite delle opinioni online, ma a mio parere (non avendo il quadro clinico dettagliato davanti) può stare tranquilla.
Domanda
Salve dottori oggi portando a spasso il mio bambino e il mio cane e successo una cosa che mi ha allarmata molto il cane ha laccato mio figlio nella bocca il problema che subito dopo ho visto che il cane non so dove ha trovato delle feci di un altro cane e la presenza in bocca (non so perché abbia fatto così)il punto che se lo avesse fatto prima di leccarsi mio figlio perché è molto probabile c’è rischio che le feci contenesse il virus della rabbia e sia passato a mio figlio scusate per la domanda assurda ma capitemi sono una madre. Quindi la mia domanda è la rabbia è contenuta nelle feci ?e se fosse è possibile infettare in questa maniera ?
Dr. Roberto Gindro
Rischio zero per la rabbia, mentre qualche possibile dubbio su eventuali parassiti intestinali.
Senta la pediatra, ma è probabile che la tranquillizzi.
Domanda
Grazie mille la sentirò al più presto ma comunque per la rabbia il rischio è zero perché sono davvero preoccupata?cioè dalle feci non si trasmette scusi ancora
Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)
Concordo col Dott. Cimurro, nessun rischio a riguardo.
Domanda
Buonasera dottore,il 27 novembre sono stata morsa da un gatto randagio , malato e molto magro , che è morto 2 giorni dopo. Il morso aveva provocato una ferita e una ammaccatura perché il micio era anche molto anziano , quindi non aveva più tutti i denti. Sembrava anche fin troppo buono per come lo conoscevo io.
Da quando mi ha morso non sono stata più bene , ho attacchi di mal di testa , svarioni e non mi sento in forma. Cosa può essere?
Dr. Roberto Gindro
Febbre?
Raccomando comunque di fare il punto con il medico; potrebbe essere solo una somatizzazione dovuta alla situazione, ma va verificato.
Ho letto in una risposta precedente che non è possibile prendere la rabbia attraverso frutta o cibo leccato o morso da un animale infetto, ma la saliva all’aria aperta per quanto tempo può essere capace di infettare ad esempio su di un frutto?
Salve, il virus della rabbia è scarsamente resistente in ambiente, poche ore, per cui una trasmissione solo per contatto con saliva di animale infetto è particolarmente infrequente. saluti
Grazie per la risposta,avrei ancora una domanda è a rischio rabbia mangiare carne di cacciagione cruda, nel caso specifico carne di cinghiale? Luogo Piemonte.
Salve, no , però mangiare carne cruda non è consigliabile.
Grazie ancora, mi scrive che non è consigliabile perché una piccola possibilità esiste oppure solamente perché si possono contrarre altre malattie al di fuori dalla rabbia?
No per il pericolo di contrarre altre malattia, la cottura comunque uccide la maggior parte dei microorganismi.
Salve scusate volevo chiedere se mangiano feci di topo ovviamente per sbaglio si può contratte la rabbia ? Scusate per la domanda
No. saluti
Grazie della risposta
È possibile infettarsi del virus tramite oggetti cibo magari stati a contatto con un animale infetto ?
Salve, ci si può infettare solo se si viene a contatto con la saliva dell’animale infetto. Per esempio se si ha una ferita e si viene leccati dall’animale. Ma sono casi rari . Solitamente è il morso il modo di trasmissione della malattia più riconosciuto. saluti
Grazzie dottore un ultima domanda.Quindi mi scusi se mangio del cibo contaminato da saliva di animale infetto posso infettarmi anche io ?
Fortemente improbabile (ricordo poi che l’Italia è considerato un Paese libero dalla malattia).
Grazie mille dottore
Mi a morso il mio gatto sul labbro un mese fa a solo due mesi e a solo 1 vaccino .. E la ferita sull labbro non e ancora guarita.. E non ci ho dato manco tanta importanza.. Pensa che sia qualcosa di grave? Qualche infezione…
Dolore?
Si dolore… E mi esce del sangue.. Ho provato con creme.. Ma non guarisce
Si fa male ma sopportabile..
Probabilmente c’è un po’ di infezione, va verificato con il medico.
Salve dottore, premetto in primo che sono molto ansiosa e quindi volevo chiederle: giovedì ho avuto un morso da un cane randagio verso il muscolo ma il jeans mi ha salvato in parte perche sono usciti solo graffi e lividi. Sono corsa al pronto soccorso ed ho fatto antitetanica e prendo antibiotici. Il giorno dopo ho avvertito mal di gola, tosse secca e raffreddore. Due giorni dopo un leggero capogiro e un prurito leggero sulla ferite (quasi croste). Non ho febbre. Temperatura basale a 36.5 come faccio a capire se sono sintomi di rabbia o solo influenza ? Aspetto sue risposte. Grazie mille.
Non credo che dal quadro clinico che descrive si possa pensare alla rabbia, soprattutto se il morso non è stato così profondo; a mio avviso può stare tranquilla.
Sono passati altri 2 giorni e il mal di gola è aumentato. La ferita si è cicatrizzata intanto. Tosse leggermente più di prima e il raffreddore sempre uguale. Però i mal di testa sono passati. La febbre non la ho. Posso comunque stare tranquilla ?
A mio avviso sì, ma in caso di sintomi anomali senta comunque il medico.
Che vuol dire sintomi anomali? Mi può fare un esempio per favore?
Penso a infezioni locali, quindi dolore, arrossamento, gonfiore, calore, … oppure febbre, che comunque potrebbe più facilmente essere collegata ai sintomi respiratori.
Il raffreddore mal di gola stanno passando, ma ho comunque tosse. Che sto curando con aeresol. La ferita si sta sanando, non provo ne dolore, ne gonfiore o arrossamento. La mia temperatura basale è sempre di 35.6 Ho consultato un medico e mi ha detto che senza febbre non c’è malattia perchè c’è sempre la febbre alta per queste cose. Poi ho letto che in Italia non si verificano casi di rabbia da molto. Io sono di Cassino (prov. Frosinone). Da come leggo allora, dovrei aver preso solo una semplice influenza visto che il giorno del morso sono uscita senza giubbotto. Le farò sapere, grazie per i suoi consigli 🙂
Sì, concordo anch’io, non credo sia rabbia, confermo anche ciò che ha letto in merito.
Sa il problema è che so ansiosa… e quel “credo che non sia rabbia” mi spaventa un Po.
Purtroppo da dietro uno schermo non posso scrivere che “sicuramente” non è rabbia, come per ogni altro caso del resto, è il limite delle opinioni online, ma a mio parere (non avendo il quadro clinico dettagliato davanti) può stare tranquilla.
Salve dottori oggi portando a spasso il mio bambino e il mio cane e successo una cosa che mi ha allarmata molto il cane ha laccato mio figlio nella bocca il problema che subito dopo ho visto che il cane non so dove ha trovato delle feci di un altro cane e la presenza in bocca (non so perché abbia fatto così)il punto che se lo avesse fatto prima di leccarsi mio figlio perché è molto probabile c’è rischio che le feci contenesse il virus della rabbia e sia passato a mio figlio scusate per la domanda assurda ma capitemi sono una madre. Quindi la mia domanda è la rabbia è contenuta nelle feci ?e se fosse è possibile infettare in questa maniera ?
Rischio zero per la rabbia, mentre qualche possibile dubbio su eventuali parassiti intestinali.
Senta la pediatra, ma è probabile che la tranquillizzi.
Grazie mille la sentirò al più presto ma comunque per la rabbia il rischio è zero perché sono davvero preoccupata?cioè dalle feci non si trasmette scusi ancora
Concordo col Dott. Cimurro, nessun rischio a riguardo.
Buonasera dottore,il 27 novembre sono stata morsa da un gatto randagio , malato e molto magro , che è morto 2 giorni dopo. Il morso aveva provocato una ferita e una ammaccatura perché il micio era anche molto anziano , quindi non aveva più tutti i denti. Sembrava anche fin troppo buono per come lo conoscevo io.
Da quando mi ha morso non sono stata più bene , ho attacchi di mal di testa , svarioni e non mi sento in forma. Cosa può essere?
Febbre?
Raccomando comunque di fare il punto con il medico; potrebbe essere solo una somatizzazione dovuta alla situazione, ma va verificato.