grazie per le vostre importanti informazioni sulla processionaria tante cose non le sapevo e avendo un cane ……grazie di tutto cuore
Domanda
Salve volevo sapere se è trasmissibile da uomo a uomo grazie!
Dr. Roberto Gindro
No.
Domanda
Volevo sapere se la processionaria vive anche in Thailandia perché mi sono trovata una specie di larva come avete descritto nel vestito e a distanza di 2 settimane ho ancora molto prurito nella schiena ho usato crema al cortisone ma visto che non mi passava ho preso anche per 4 giorni pastiglie di deltacortene e robilas sembrava passato tutto invece mi gratto ancora come una scimmia adesso il medico mi ha dato la pomata clobesol che devo fare? E meglio se vado a fare accertamenti alla ospedale? Grazie mille
Dr. Roberto Gindro
1. Purtroppo non glielo so dire.
2. Proverei ancora con Clobesol, prima di sentire un dermatologo.
Domanda
Buongiorno, ho davvero paura di riscontrare problemi alla vista permanenti dopo il contatto con questo animale! Quali sono i problemi di cui si parla? Attualmente non ho pruriti, più scottature dato che la piscina era piena di questi orribili insetti. Dovrei preoccuparmi per la mia VISTA? (dell’ipotetico prurito non mi interessa, passerebbe da solo dopo poco). Vi prego di rispondere grazie.
Dr. Roberto Gindro
Le bruciano gli occhi? Lacrimano?
Domanda
No non lacrimano, sono molto secchi e “fastidiosi”; non so come definirlo.
Non ho una congiuntivite importante, sono solo un filo arrossati, e probabilmente più per l’abbondante acqua fredda con cui li sto scia quando. Quindi non direi che bruciano in modo intenso, solo leggermente.
Dr. Roberto Gindro
Non credo che rischi alcun danno permanente, anzi, sembrano più infiammati come ha detto lei per l’acqua usata; senta domani il medico, le consiglierà un collirio più adatto.
Domanda
Buongiorno, dopo questa notte posso dirle di presentare gli stessi problemi solo sull’occhio sinistro. Il destro è tornato a una sensazione normalissima. Il sinistro non so come definirlo, lo sento freddo, poco lubrificato. Ho provato anche a indurre un pianto per favorire la lacrimare dell’occhio ma è davvero difficile, quindi se il sintomo inequivocabile di un pelo di processionaria nell’occhio è una forte e incontrollata lacrimazione, dovrei stare abbastanza tranquillo perché sono davvero piuttosto secchi entrambi. Si, eventualmente questo pomeriggio vado in farmacia a prendere un collirio. Quindi posso stare più tranquillo oppure è meglio andare da un oculista?
Dr. Roberto Gindro
Il medico di base è più che sufficiente, perchè dalla descrizione non sussistono sintomi che inducano all’urgenza.
Domanda
Grazie mille.
Domanda
Buongiorno, le scrivo per dirle che la secchezza oculare è praticamente scomparsa senza bisogno di un collirio.. Alchè mi domando: non avere alcun sintomo mi assicura della assenza completa di peli di processionaria? La possibilità della presenza di elementi (magari quiescenti ora che mi daranno problemi visivi un domani) è praticamente nulla? Le sembrerò un po’ paranoico, ma d’altronde penso sia condivisibile una preoccupazione del genere… La ringrazio ancora per il tempo dedicatomi!
Dr. Roberto Gindro
A mio parere può stare tranquillissimo, per motivi di responsabilità la invito comunque a chiedere conferma al medico.
Domanda
salve,all’esterno della scuola materna di mio figlio abbiamo trovato tanti nidi di processionarie il comune ha solo pulito superficialmente senza dare una vera e propria disinfettazione;noi mamme adesso abbiamo paura per i nostri figli… cosa facciamo lottiamo per una disinfettazione?
Dr. Roberto Gindro
Se fosse possibile andremmo a prevenire fastidiosi incidenti (e rischi ENORMI per i proprietari dei cani).
Domanda
Sono pieno di irritazioni attorno tutto il collo fino alla mandibola… Per di più un prurito atroce… Dopo quanto tempo più o meno passano questi sintomi?
Dr. Roberto Gindro
Si rivolga al medico, in questi casi è preferibile agire con un antistaminico e/o con un cortisone.
Domanda
Mio figlio è in un gruppo scout è tornato tutto pieno di bolle da un pernottamento gli ho fatto subito due bentlan ma ha più di una settimana gli sono ricomparse su tutte le mani le bolle cosa posso fare? Grazie
Dr. Roberto Gindro
Visita medica.
Domanda
Mi e caduta un processionaria del pino sul occhio sono andato in pronto soccorso perche mi sentivo come se avessi mille spilli infilzati l’oculista ha ripulito gli aculei che avevo dentro e devo stare bendato per tre giorni e devo mettere pomata tobral 0,3% però mi continua pungere ho l’impressione che ci siano ancora peli nel’occhio e ho paura di poter perdere la vista o avere danni seri
Secondo voi potrbbe essere possibbile tutto questo?
Dr. Roberto Gindro
Essendo intervenuto rapidamente non dovrebbe andare incontro a conseguenze gravi, l’oculista le ha parlato di possibili complicazioni?
grazie per le vostre importanti informazioni sulla processionaria tante cose non le sapevo e avendo un cane ……grazie di tutto cuore
Salve volevo sapere se è trasmissibile da uomo a uomo grazie!
No.
Volevo sapere se la processionaria vive anche in Thailandia perché mi sono trovata una specie di larva come avete descritto nel vestito e a distanza di 2 settimane ho ancora molto prurito nella schiena ho usato crema al cortisone ma visto che non mi passava ho preso anche per 4 giorni pastiglie di deltacortene e robilas sembrava passato tutto invece mi gratto ancora come una scimmia adesso il medico mi ha dato la pomata clobesol che devo fare? E meglio se vado a fare accertamenti alla ospedale? Grazie mille
1. Purtroppo non glielo so dire.
2. Proverei ancora con Clobesol, prima di sentire un dermatologo.
Buongiorno, ho davvero paura di riscontrare problemi alla vista permanenti dopo il contatto con questo animale! Quali sono i problemi di cui si parla? Attualmente non ho pruriti, più scottature dato che la piscina era piena di questi orribili insetti. Dovrei preoccuparmi per la mia VISTA? (dell’ipotetico prurito non mi interessa, passerebbe da solo dopo poco). Vi prego di rispondere grazie.
Le bruciano gli occhi? Lacrimano?
No non lacrimano, sono molto secchi e “fastidiosi”; non so come definirlo.
Non ho una congiuntivite importante, sono solo un filo arrossati, e probabilmente più per l’abbondante acqua fredda con cui li sto scia quando. Quindi non direi che bruciano in modo intenso, solo leggermente.
Non credo che rischi alcun danno permanente, anzi, sembrano più infiammati come ha detto lei per l’acqua usata; senta domani il medico, le consiglierà un collirio più adatto.
Buongiorno, dopo questa notte posso dirle di presentare gli stessi problemi solo sull’occhio sinistro. Il destro è tornato a una sensazione normalissima. Il sinistro non so come definirlo, lo sento freddo, poco lubrificato. Ho provato anche a indurre un pianto per favorire la lacrimare dell’occhio ma è davvero difficile, quindi se il sintomo inequivocabile di un pelo di processionaria nell’occhio è una forte e incontrollata lacrimazione, dovrei stare abbastanza tranquillo perché sono davvero piuttosto secchi entrambi. Si, eventualmente questo pomeriggio vado in farmacia a prendere un collirio. Quindi posso stare più tranquillo oppure è meglio andare da un oculista?
Il medico di base è più che sufficiente, perchè dalla descrizione non sussistono sintomi che inducano all’urgenza.
Grazie mille.
Buongiorno, le scrivo per dirle che la secchezza oculare è praticamente scomparsa senza bisogno di un collirio.. Alchè mi domando: non avere alcun sintomo mi assicura della assenza completa di peli di processionaria? La possibilità della presenza di elementi (magari quiescenti ora che mi daranno problemi visivi un domani) è praticamente nulla? Le sembrerò un po’ paranoico, ma d’altronde penso sia condivisibile una preoccupazione del genere… La ringrazio ancora per il tempo dedicatomi!
A mio parere può stare tranquillissimo, per motivi di responsabilità la invito comunque a chiedere conferma al medico.
salve,all’esterno della scuola materna di mio figlio abbiamo trovato tanti nidi di processionarie il comune ha solo pulito superficialmente senza dare una vera e propria disinfettazione;noi mamme adesso abbiamo paura per i nostri figli… cosa facciamo lottiamo per una disinfettazione?
Se fosse possibile andremmo a prevenire fastidiosi incidenti (e rischi ENORMI per i proprietari dei cani).
Sono pieno di irritazioni attorno tutto il collo fino alla mandibola… Per di più un prurito atroce… Dopo quanto tempo più o meno passano questi sintomi?
Si rivolga al medico, in questi casi è preferibile agire con un antistaminico e/o con un cortisone.
Mio figlio è in un gruppo scout è tornato tutto pieno di bolle da un pernottamento gli ho fatto subito due bentlan ma ha più di una settimana gli sono ricomparse su tutte le mani le bolle cosa posso fare? Grazie
Visita medica.
Mi e caduta un processionaria del pino sul occhio sono andato in pronto soccorso perche mi sentivo come se avessi mille spilli infilzati l’oculista ha ripulito gli aculei che avevo dentro e devo stare bendato per tre giorni e devo mettere pomata tobral 0,3% però mi continua pungere ho l’impressione che ci siano ancora peli nel’occhio e ho paura di poter perdere la vista o avere danni seri
Secondo voi potrbbe essere possibbile tutto questo?
Essendo intervenuto rapidamente non dovrebbe andare incontro a conseguenze gravi, l’oculista le ha parlato di possibili complicazioni?