1. Domanda

    Salve dottore, sono un giovane di 25 anni, iperteso dall’età di 19 anni con ipertesione sistolica isolata, ho fatto tutti gli esami strumentali e di laboratorio possibili (Ecocardiogramma, test da sforzo, eco e angio tac renale, ecotiroide e fegato , noradrenalina, adrenalina, ecc,) e non è emerso nulla di patologico e pertanto mi sono arreso ad una terapia farmacologica adeguata.
    Malgrado tutto da quando lavoro, essendo a contatto continuo con il pubblico e stressato, mi capitano degli improvvisi giri di testa con sensazione di debolezza, sia alzandomi all’improvvivo sia mentre sono seduto. Sono molto preoccupato e penso che potrebbe essere la spia di una grave malattia, oppure legato allo stress. In quest’ultimo caso potrebbe essere utile un blando sedativo o una tisana? Pensa che dovrei fare ulteriori esami? Tenga presente che la terapia è stata tarato dopo holter pressorio che eseguo annualmente. Grazie

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve, mi sembra che abbia fatto controlli a sufficienza per escludere patologie gravi per cui verosimilmente i sintomi che a volte avverte potrebbero essere dovuti allo stress ma ovviamente deve continuare la sua terapia e controllare i valori pressori soprattutto in quei momenti di malessere. Non credo ci siano controindicazioni ad assumere semplici tisane calmanti per cui lo può fare. Saluti

  2. Domanda

    Buongiorno dottore la mia pressione è sempre la massima 115/120 la minima 70/85….ma ultimamente ho forti giramenti e mal di testa e braccio….visite dal cardiologo tutto bene…quando mi gita la testa la pressione sale ma non di molto…ho paura

    1. Dr. Roberto Gindro

      Il medico come spiega i giramenti di testa?

    2. Domanda

      Ansia…a dir la verità ho una contrattura al trapezio cervicale

    3. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, i valori pressori sono normali non si preoccupi; gli altri sintomi sono probabilmente correlati alla contrattura, mi farei vedere da un osteopata.

    4. Domanda

      Mi ha visitata un mese fa e mi ha detto che sono molto contratta…ma è possibile che prenda anche fitte alla testa e male al braccio. …tempo fa sono stata da un endoclinologo e mi ha detto che aveVò gli sbalzi di glicemia…ho perso peso ho fatto l emoglobina cliccata ed è perfetta…può essere che si sia sisemata?

    5. Dr. Roberto Gindro

      Sì, quando viene presa in tempo una glicemia moderatamente elevata può essere corretta attraverso lo stile di vita.

    6. Domanda

      Io lo spero sia così. …mi si informica la schiena in alto e mi gira molto la testa. …automaticamente i battiti salgono perché sono terrorizzata

    7. Domanda

      Dottore posso aspettare a fare la curva glicemica avendo fatto emoglobina cliccata?

    8. Dr. Roberto Gindro

      La faccia solo se prescritta dal medico.

    9. Domanda

      Un ultima domanda….avendo fatto tutti gli esami possibili per il cuore alla sera mi capita di avere un peso sull addome….cosa può essere? Può essere dovuto alla postura o a altro? Ho fato ecocardiogramma holter cardiaco elettrocardiogramma e da tempo ho un blocco di branca destro ma mi hanno detto che non è assolutamente grave

    10. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, può essere solo una sensazione soggettiva legata a un po’ d’ansia, o forse sì appesantisce mangiando; non credo sia da riferire al cuore, dati anche gli esami negativi.

  3. Domanda

    Salve ho 22anni e ultimamente il medico mi ha trovato la pressione a 150 con 90 permetto che alla eta di 12anni ho avuto lo stesso problema e sono stata ricoverata una settimana per tutti gli accertamenti ovviamente olter x
    le 24 ore ma dopo tutti gli esami fatti era tutto nella norma praticamente questione di peso ho risolto tutto dimagrendo…ora ho lo stesso problema in gravidanza ho messo 22kili ora peso 61.9 k x .62 cm..sono preoccupata e ovviamente stanca e molto stressata…

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve, i valori pressori sono al di sopra della norma, ma dai dati riportati non sembra così fuori forma in quanto ha un indice di massa corporea normale. Per cui è consigliabile innanzitutto eliminare il sale dal cibo e fare nuovamente un controllo delle 24 ore per valutare bene se la pressione è costantemente alta. Potrebbe anche essere dovuto al periodo stressante. Ne parli con il suo medico. saluti

    2. Domanda

      Oggi ho fatto le analisi del sangue e urina lunedì mi danno l esito e dopo farò un elettrocardiogramma, già da oggi ho iniziato con la dieta… Spero solo che vada tutto bene anche XK a marzo non avevo la pressione alta era nella norma… Ho un periodo di forte stress e ansia…la ringrazio dottore

  4. Domanda

    Salve dottore, durante la stagione invernale la pressione minima tocca spesso i 90 mentre la massima si attesta sui 125/ 132, in estate i valori sono nella norma 120/80 , da premettere che ho 55 anni, uomo e non sono né cardiopatico e neanche diabetico. Cosa ne pensa a riguardo devo parlarne con il mio medico?

    1. Dr.ssa Fabiani (Medico Chirurgo)

      Salve, se la minima non supera i 90 va bene, sono valori del tutto accettabili. Se introduce un po’ di movimento fisico può aiutare a normalizzare la pressione ulteriormente.

  5. Domanda

    buonasera
    da circa 15 gg sto assumendo triatec htc da 5 mg al mattino e Cardura 2 mg la sera.
    La mia pressione tende ad essere intorno ai 90 durante qualche momento della giornata misurata con holter pressorio.
    Puo’ il triatec influire sul mio stato d’animo? mi sento depresso, non provo emozioni, è calato anche il desiderio sessuale con difficoltà nell’erezione.
    meglio sospendere il triatec e trovare alternative?
    la mia dottoressa mi ha consigliato 7 gocce di lexotan alla sera e 7 al mattino.

    1. Dr. Roberto Gindro

      90 la minima o la massima?
      Sta già assumendo Lexotan?

    2. Domanda

      la minima…. mentre la max in media e’ 125
      ho 45 anni
      si, sto già prendendo lexotan….

    3. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve, anche se nelle schede tecniche dei farmaci che assume sono descritti ( anche se rari ) i disturbi elencati, mi sembra difficile che possano essere loro la causa, anche perchè li assume da poco tempo. Ne parli comunque con la sua dottoressa.

    4. Domanda

      grazie
      ne parlerò con lei.
      C’e’ da dire che ho anche accumulato tanto stress dovuto ad una tormentata relazione sentimentale con alti e bassi da circa 2 anni…. evidentemente la concomitanza degli eventi e l’eventuale effetto collaterale “raro” hanno fatto precipitare il mio stato d’animo…
      Grazie

    5. Dr. Roberto Gindro

      Sì, ha sicuramente influito.

  6. Domanda

    Buongiorno dottore
    sono una signora di 43 anni ansiosa , ipocondriaca e chi piu ne ha piu ne metta.
    Ho sempre avuto la pressione bassa e siccome per me è un’ossessione la misuro tutti i giorni, tre volte al giorno e i valori sono sempre di media 100 su 57-60.
    L’altro giorno dopo aver fatto dei lavori,un po’accaldata e pronta per uscire di casa ho deciso di misurare la pressione ed era 127 su 65 con battiti 120 al minuto…
    Presa dal panico ho iniziato ad agitarmi e i battiti sono arrivati a 136 con una massima di 140-150 mentre la minima è sempre rimasta su 60-67
    Nel giro di qualche minuto ha iniziato a scendere e appena rilassata era 117 su 60-65 con battiti regolari
    volevo chiedere se questa mia ansia è stata responsabile dell’aumento dei valori di pressione anche perchè stamattina l’ho misurata e la media era 100 di massima e 59 di minima.
    Grazie mille

    1. Dr. Roberto Gindro

      Probabilmente la causa è stata l’ansia e lo sforzo legato ai lavori di casa, ma ovviamente senta anche il parere del medico.

    2. Domanda

      grazie dottore
      in effetti all’inizio la massima era 127 quindi non alta…
      poi agitandomi è salita …. volevo solo chiedere se è possibile che lo stato di panico faccia alzare i valori
      grazie

    3. Dr. Roberto Gindro

      Sì.

    4. Domanda

      Grazie mille dottore
      sempre molto disponibile.
      grazie ancora

  7. Domanda

    buongiorno dottore sto assumendo per la pressione alta valsartan da 160,di solito la pressione e 145.85-90..ma e da 2 giorni che mi e salita a 160.95. e oggi a 165.100.cosa posso fare?la mattina prendo eurotirox per la tiroide e il pomeriggio prendo zoloft per anzia depressiva

    1. Dr. Roberto Gindro

      Segnali in giornata i valori al medico, per valutare se tenerli d’occhio o se modificare la terapia.

    2. Domanda

      grazie dottore.

  8. Domanda

    puo lo zoloft aumentare la pressione?che prendo da 23 giorni,prima prendevo daparox

    1. Dr. Roberto Gindro

      Poco probabile.

    2. Domanda

      dottore scusate,e possibile che alla mattina presto dopo il risveglio o la pressione sanguigna a 164.100. e poi prima di pranzo lo misurato 145.75?

    3. Dr. Roberto Gindro

      Normale che al mattino sia più alta, ma sono valori da segnalare al medico perchè troppo elevati.

  9. Domanda

    buon giorno sonno anna 56 anni da qualche giorno ho mal di testa misuro pressione ed è 80 140 di solito era 60 120 periodo di ansia ……ho smesso di fumare da 7 mesi cosa mi consiglia

    1. Dr. Roberto Gindro

      Lo segnali al medico, non è drammatica, ma va tenuta sotto controllo.

  10. Anonimo

    Gli antinfiammatori possono alzare la pressione?

    1. Dr. Roberto Gindro

      Sì, ma non necessariamente in modo rilevante.