1. Domanda

    Troppe cose da fare lavoro tre cani sono tesa la mia pressione e alta devo stare calma

  2. Domanda

    La tisana fa bene

    1. Dr. Roberto Gindro

      Una tisana rilassante può aiutare, ma potrebbe non essere sufficiente; ne parli con fiducia al medico per decidere se e cosa provare.

  3. Domanda

    Salve dottore, di solito i miei valori della pressione variano 128/135 per massima e 78/85 per minima diciamo constantemente, misurati sia la mattina che la sera, pero’ ho notato che ogni 15-20 giorni (solo per qualche giorno pero’) ho la pressione piu’ alta 140/150 la massima e 88/92 la minima come mai? premetto che sono un po’ sovrappeso, pero’ ho iniziato attivita’ fisica e dieta senza sale che ne pensa? grazie per la risposta.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Stress? Ansia?

    2. Domanda

      Puo’ essere stress e ansia, ma come mai solo ogni 15 giorni e non sempre dato che lo stress e l’ansia c’e’ l’ho sempre mah, comunque grazie.

  4. Domanda

    Salve dottore.. ho 22 anni ultimamente mi sento debole non riusco a dormire e misurando la pressione e 149/98..un mese fa ho fatto tutte le analisi ed erano ok ..i dottori mi hanno detto che è stress .. ho fatto ecg .. e risultava ok ..puo essere stress?

    1. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve, si, lo stress può influire sulla pressione arteriosa aumentandola, tuttavia è insolito riscontrare valori sopra la media in un giovane di 22 anni per cui conviene che venga ricontrollata ogni tanto per valutare se è sempre su questi valori o è stato solo un caso limitato. Saluti

    2. Domanda

      Quando la misuro più o meno il valore e quello .. io ho passato un periodi molto stressane in Germania in cui facevo 12 ore al giorno ..mi sentivo strano .. e ho fatto tutte le analisi del sangue delle urine ecg tiroide e i dottori nn hanno travato nulla .. posso stare tranquillo dottore ?la ringrazio

    3. Dr. Roberto Gindro

      Anche il medico le trova questi valori quando la misura in ambulatorio?

    4. Domanda

      Si è dice che devo diminuire il sale le bevande gassate ..ed è anche questione di stress .. infatti sono tornato dalla germania per questo motivo.. sono stato bene tutto questo mese qui in Italia .. due giorni fa forse perché ci stavo pensando troppo, mi sono sentito strano e debole ..

    5. Dr. Roberto Gindro

      Giustissimo! Si attenga scrupolosamente a queste indicazioni e la misuri periodicamente.

  5. Domanda

    Dopo
    Ecocardiografia il cardiologo mi ha cambiato la terapia ora prendo lobivon da 5 al mattino e la sera triatec da 2,5 e norvosac da 5 mg la pressione 120 75 pulsazioni 50 oggi con il freddo 145 90 premetto che prendo lo zolfo x il sistema nervoso mi immpressiono abbastanza quando varia cosa ne pensa la terapia della pressione è stata cambiata perché il at era leggermanta lungo grazie

    1. Dr. Roberto Gindro

      Da quanto è stata cambiata?

  6. Domanda

    Dott, Cimurro, sono iperteso pure io purtroppo. Ho letto che avete detto che una pressione alta 145/90 è molto alta, il mio medico mi dice che una pressione 140/90 si dice normalmente alta…ovviamente l’età che supera i 50 anni….Molte volte sono andato in ospedale con una pressione 165/100, è non mi allertavano più di tanto e che bastava un lasix pr farla scendere…..E ovvio che va curata nel tempo, la pressione che sempre alta può portare conseguenze serie……Anche con i farmaci la mia pressione alta continua a vacillare ,la chiamano pressione ballerina, che può essere pericolosa più di quella non ballerina…….Ogni tre giorni prendo due spicchi di aglio crudo lo taglio a pezzettini e lo ingoio come fossero delle pasticche e piano piano in un giro di mezzòra lo finisco….e mi sono accorto che per un bel periodo la pressione alta si mantiene abbastanza bene, 130/80, al riposo scende poi di 120/70, lei crede che l’aglio può fare veramente miracoli o è un fattore spicologico che al momento che prendo l’algio mi riassicura la mente?…..buona serata Dott. Cimurro.

    1. Dr. Roberto Gindro

      L’aglio ha sicuramente una blanda azione antipertensiva, che probabilmente nel suo caso si combina anche a un po’ di effetto placebo.

  7. Domanda

    Dottore, avevo un consulto su un’altra sezione, ma volevo un suo parere veloce a riguardo.
    Sono in un momento di forte stress, ho avuto un episodio di pressione alta l’altro ieri (97/160), mi sono recato dal medico che mi ha fatto due iniezioni di Diazepam.
    Ho parlato con i due medici del paese e concordano col fatto che sia responsabile l’ansia di questa ipertensione.
    Ieri mattina (dopo 12 ore dalla somministrazione del Diazepam), l’ho misurata 6-7 volte.
    Sempre 84/133, 77 127 e giù di lì. Mai un numero che varcasse i limiti, diciamo.
    Stamattina l’ho rimisurata ed era 91/148, 141 89.
    Ora, mi sono recato due volte dal medico e mi hanno rassicurato sui motivi di questa pressione alta, chiedo: stamattina a differenza di ieri, è risalita perché il Diazepam sta perdendo l’effetto e quindi la pressione sale di nuovo? Siccome il medico mi ha dato dello Xanax, volevo sapere da lei se assumendolo e poi misurandola, il dato sarebbe reale o evntualmente casomai fosse bassa, sarebbe per via dello xanax, che la fa scendere. Volevo insomma capire se è un test attendibile, per capire se si tratta di ipertensione da stress ed ansia.

  8. Domanda

    Mi è stato detto, che, se prendessi gli ipertensivi non succederebbe nulla la pressione rimarrebbe alta.
    Quello di far provare lo xanax, dicono, è un bel test, molto probante.

    1. Dr. Roberto Gindro

      Le confermo l’utilità di questa prova e, se come ci aspettiamo la pressione andrà a posto, valuterei anche di associare della psicoterapia per imparare a gestire ansia e stress.

  9. Domanda

    Sì nel caso penso di farlo, ma lei ritiene possibile che essendo agitato quando la misuro (infatti i battiti sono tanti nel momento della misurazione, al contrario di quando non la sto misurando), siano proprio i numerosi battiti, i responsabili del fatto che la pressione si alza?
    Mi scusi, ma questo spiegherebbe il motivo del fatto che riscontro sempre la pressione alta e la cosa mi rassicurerebbe in modo definitivo, qualora lei me la confermasse.
    Ieri, dopo 12 ore dall’iniezione di diazepam, la misurazione è stata fatta 5-6-7 volte nel giro di un’ora ed era ripeto, sempre 77-133 o al massimo 84-137.
    Possibile che fosse per il farmaco che ancora stava agendo da ansiolitico?

    Scusi ancora, ma è la prima volta nella mia vita che mi confronti con problemi di pressione e avendo 38 anni, sarebbe frustrante pensare a dover assumere anti-ipertensivi già da ora.

    Mi perdoni, il mio medico mi ha detto di assumere 3 gocce di xanax due volte al giorno, ma non è troppo poco? Nel foglietto c’è scritto dalle 10 alle 20 gocce.

    1. Dr. Roberto Gindro

      1. Battiti e pressione sono fondamentalmente indipendenti tra loro, ma le confermo che l’ansia può causare l’aumento di entrambi.
      2. Si attenga alle dosi indicati, spesso sono sufficienti.

    2. Domanda

      Però i tanti battiti in questo caso, sono determinati dalla forte agitazione e in questo caso, non sono quindi collegati al successivo aumento della pressione?

      Non so cosa pensare, sono andato da due medici e mi han detto la stessa cosa: stress. Il fatto è che pensavo che quello dell’altra sera, fosse un caso isolato, invece ora devo pensare che ogni volta che mi agito mi sale la pressione.

    3. Dr. Roberto Gindro

      Non si spaventi ulteriormente, non c’è davvero motivo di dubitare della diagnosi dei due medici.

    4. Domanda

      Dottore, ho appena misurato la pressione. 1 ora fa ho preso 4 gocce di Xanax.
      L’ho misurata varie volte.

      Ahimè, i battiti sono sempre tanti, non riesco a non mettermi ansia, mentre la misuro.
      La prima volta 151-90.
      La seconda 141-85 e via via le altre:
      – 146-84.
      – 123-83
      – 130-81
      – 94-130
      86-124
      85-142

      Cosa ne pensa?

      Purtroppo non riesco ad essere rilassato e tranquillo al meglio in fase di misurazione e temo che 4 gocc di xanax siano davvero troppo poco, perché l’altro giorno dopo l’iniezione del diazepam mi sentivo molto tranquillo, oggi molto meno. Non crede che servano almeno 10 gocce?

    5. Dr. Roberto Gindro

      Si attenga alla prescrizione del medico, almeno per i primi giorni, e non misuri continuamente la pressione perchè non farà altro che aumentare l’ansia.

    6. Domanda

      Va bene. Nel caso riconsulterò il medico e farò presente.

      Ma crede che queste “oscillazioni pressorie”, siano determinate da quanta ansia o meno, ho nel momento della misurazione?

      Grazie mille

    7. Dr. Roberto Gindro

      Sì, non ci sono motivi per dubitare della diagnosi.

  10. Domanda

    Sto passando un periodo allucinante da un anno , essendo stato tradita nel peggiore dei modi , dormo pochissimo e male ,ansia e rabbia mi accompagnano , poi ora le ferie pressione alta 145 a volte 16o massimo e minima 95 a volte anche 100 , cambiano sempre i valori , prendo diuretico diurerbe prodotto naturale , e poi biancospino ,il medico mi ha detto che va bene e al bisogno di prendere lasix .ieri notte presa ,non mi ha fatto niente e stamattina di nuovo alta ..poi dopo mezz’ora si è abbassata 149 92

    1. Dr. Roberto Gindro

      Lavorerei sull’ansia, eventualmente con un supporto psicologico, potrebbe aver bisogno di aiuto sotto questo punto di vista.

    2. Domanda

      Buon giorno dottore. Vorrei un consiglio, alla mattina ho sempre la pressione minima che varia dai 90 a 100 e la massima sui 150. Alla sera e quasi sempre dai 75 / 80 la minima e la massima 120/ 130 al momento non prendo niente pero, il mio medico mi avrebbe consigliato il triatec cosa ne pensa lei? La ringrazio vivamente.

    3. Dr. Cracchiolo (Medico Chirurgo)

      Salve, la pressione deve essere entro i valori limite sempre, non solo la sera. Per cui per cercare di abbassare la pressione dovrebbe come prima cosa eliminare il sale dalla dieta, bere massimo 2 caffe al giorno, perdere peso se è sovrappeso o obeso e fare attività fisica. Se nonostante questi accorgimenti i valori rimangono elevati o comunque sopra la norma , dovrà necessariamente iniziare una terapia medica. Saluti

I commenti sono chiusi.